|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 16:36 | #1 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.369
				      | 
				 Batteria adatta a non essere mai usata... 
 
			
			Devo cambiare la batteria della R65. 500 Km ogni due anni, mantenimento carica con C tek. Cosa mi consigliate? Grazie
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 16:42 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.799
				      | 
 
			
			Di non tenere il ctek attaccato fisso
		 
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 16:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.799
				      | 
 
			
			Io lo ho collegato ad una presa Smart che ho programmato per accendersi ogni lunedì per 18 ore.
		 
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 16:44 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.799
				      | 
 
			
			Ed ogni tanto dalle una scaricata
		 
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 17:10 | #5 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			sicuramente piombo, oserei dire "piombo puro" come le famose odyssey, spark etc. (diversi nomi per la stessa batteria) ,SUl gs ne ho levata per precauzione una dopo 12 anni e posata su un tavolo. La lascio li' come mausoleo, ogni tanto ci attacco un caricabatterie e risulta ancora carica dopo mesi. Va a finire che quando mi muore la batteria che la ha sostituita (per precauzione non per morte) la ributto su. Voglio vedere quando muore.  Gli puoi fare quello che vuoi col manutentore, attacca, stacca, lei se ne frega
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 21:14 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.823
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  ... La lascio li' come mausoleo, ogni tanto ci attacco un caricabatterie e risulta ancora carica dopo mesi. |  Ho una Exide della vecchia RT del '14, con cui faccio la stessa cosa, ma da poco ho preso questo arnese , che mi dice non essere più buona, anche se carica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2024, 09:57 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.000
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac   |  E ti fidi? :-) 
Un tester un poco serio (che comunque non "testa", stima....dovevano chiamarlo "assesser") costa tra l 10 e le 20 volte, un motivo c'è
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2024, 01:40 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.823
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  E ti fidi? :-) |  Non dovrei? Non ne devo mica fare un uso professionale...
 
Qualche settimana fa il Doblò di mio padre era "morto". 
Con un avviatore partiva, ma dopo 20 secondi che era acceso, appena lo staccavo si spegneva, nessuna spia accesa nel cruscotto . 
Pensavo che la batteria fosse andata, invece secondo il tester era buona.  
L'ho caricata completamente.  
Il Doblò è partito e ho fatto un giro di prova.  
Dopo 5 km si è accesa la spia dell'alternatore. 
Era lui il responsabile sin dall'inizio, ma per qualche motivo, che non conosco, la spia se ne stava spenta. 
Provato poi il tester anche sull'alternatore e ha confermato che non funzionasse correttamente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 17:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.799
				      | 
 
			
			Aspes io ho rilevato (ma non fa statistica chiaramente) che il mantenitore (originale BMW) lasciato fisso alla fine mi ha cotto la batteria mentre facendogli fare il ciclo una volta a settimana la batteria del k 1600 sta lì da sette anni e non ha mai avuto problemi. (Sgrat)
		 
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 17:20 | #10 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			ma perche' il mantenitore originale bmw lo deve sbattere giu' dal burrone, per millemila euro in meno esistono prodotti moderni ben piu' furbi nei cicli e nella gestione della carica e mantenimento. MA poi cosa costa andare giu' in box, staccare i coccodrilli e ogni tanto riattaccarli per una notte? su una R65 poi, che ha la batteria sotto la sella.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 17:40 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2008 ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI) 
					Messaggi: 5.799
				      | 
 
			
			Io ho la vecchia Lt che tengo in un’altra casa vicino a Bolsena, il gioco attacca e stacca mi verrebbe un po’ scomodo   
				__________________“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 17:41 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.000
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PATERNATALIS  Devo cambiare la batteria della R65. 500 Km ogni due anni, mantenimento carica con C tek. Cosa mi consigliate? Grazie |  Se non vuoi lo sbatti di ricaricarla ogni tot, li-ion. Tanto un R65 non ha grandi pretese di corrente di spunto o di capacità
 
Altrimenti una (buona) AGM o Gel, e ogni tanto una controllata alla tensione. Se 12,6V o meno, ricarica
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2024, 23:55 | #13 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			500 Km ogni due anni
 ...
 
 Ne faccio di più a piedi...
 Nessuna batteria. Quando serve la smonti carica da altra moto, la monti e parti.
 
 I 20 minuti di tempo che perdi quelle 3 volte all'anno che gira sono meno del tempo, cumulato, che ci metti a far stare fresca una batteria che non gira mai.
 
 Ps: e vendila la R65 a qualcuno che la usa. Ti faccio una buona offerta dai..
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2024, 09:33 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Buongiorno, " forse sarà sbagliato " ma ho voluto provare, la seconda batteria originale BMW appena presa dal giorno stesso " Aprile 2018 " se la moto è ferma x più di un giorno la metto sotto mantenitore originale BMW e  a tutt'oggi è ancora perfetta senza nessun segno di cedimento   , sarà fortuna   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2024, 10:03 | #15 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			red non ha torto, non tanto nel senso scambi batteria tra moto diverse, ma piuttosto che la tieni smontata e in casa e ogni tanto le dai una botta. Tanto se ho capito bene la moto e' li' sotto casa.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2024, 10:38 | #16 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.569
				      | 
 
			
			Io ho un destino simile, con la R 100/7. Negli ultimi anni circola pochissimo e per pigrizia non smonto la batteria e dove resta parcheggiata non mi fido a lasciare un mantenitore collegato ad oltranza. L'ultima si è fottuta giusto poco tempo fa, si ricarica ma non del tutto. Ho una GS 100 che usa una batteria simile, sto valutando di smontare quella per far girare un po' anche la /7.Per farla durare a mio avviso dovresti caricarla ogni tanto, se ti resta scomodo procede sulla moto puoi smontarla e farlo sul banco
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2024, 11:19 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.000
				      | 
 
			
			Test OCV ogni 3 mesi, ricarica ogni 6, se tenuta in luogo ideoneo (20-25 gradi, poca umidità) dura diversi anniConcordo meglio staccarla, che qualche minimo carico parassita facile ci sia, su moto obso
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2024, 11:01 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.660
				      | 
 
			
			Non è che quel "tester"dà risultati a caso, questo no.Ma (notare le virgolette) il risultato del test è solo una stima dello stato della batteria e neanche troppo diretta.
 È un po' come se tu volessi stabilire il peso di un oggetto misurandone le dimensioni: senza sapere cosa c'è dentro è fatica.
 
 Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
 
				__________________Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2024, 20:42 | #19 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.369
				      | 
 
			
			Ho deciso di aspettare. Il C Tek me la da' morta ( lampeggio rosso continuo) ma ha 12.7 volts ; cosi l' ho attaccata all' Optimate4 e mi da tutti i led verdi. Domani la rimonto e vedo cosa succede...
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 09:59 | #20 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			sulla R65 si monta facilmente? perche' sulla R100 come quella di roberto40 (l'ho avuta), quella di dimensioni originali non passa per un centimetro e costringe a staccare il telaietto posteriore. Tipica demenzialita' tedesca
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 10:12 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2014 ubicazione: udine 
					Messaggi: 3.943
				      | 
 
			
			Sulla r 100 Si riesce a tirarla fuori liberando il porta batteria, si inclina quel poco (indietro) e si sfila dall'alto
		 
				__________________BMW R100RT,Honda  Paneuropean st1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 10:20 | #22 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.569
				      | 
 
			
			E poi si bestemmia in tutte le lingue conosciute. L'ho rimossa giusto due settimane fa, passa al millimetro. Sulla GS 100 ne ho una di dimensioni più compatte, in teoria non ha lo spunto richiesto per la R100/7 ma prossimamente voglio provare, così con la scusa la faccio anche girare.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 11:29 | #23 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			eh, si , l'unica e' montarne una piu' piccola. PEraltro, sui 1200 e' MOLTO piu' piccola, eppure da avviare son ben piu' duri, per cilindrata e rapporto di compressione.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 12:28 | #24 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.569
				      | 
 
			
			Le specifiche si relazionano con quello che avevano disponibile all'epoca, parliamo degli anni 70, probabilmente le batterie saranno migliorate come tutto il resto, almeno credo. Domando a chi sà, a parità di caratteristiche, una batteria attuale differisce in qualcosa rispetto ad una degli anni 70?
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2024, 13:12 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.000
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  una batteria attuale differisce in qualcosa rispetto ad una degli anni 70? |  La risposta non può che essere SI
 
A pari tecnologia/tipologia (all'epoca erano tutte "antimoniali" ossia usavano leghe piombo-antimonio) si sono fatti grandi progressi sia lato griglia (qualità delle leghe e dei processi di produzione del nastro) che materia attiva (impurezze, additivi vari) ma anche dal lato qualità del processo produttivo (es ISO9001/IATF16949 per citarne due)
 
Ma poi sono arrivate le AGM e le Gel (che esistevano già ma non in automotive e ancora meno nelle moto) con prestazioni superiori soprattutto in termini di resistenza agli usi intensivi, e in generale il miglioramento di tutti i processi
 
Ci sarebbe da scriverne per pagine e pagine....in sintesi nonostante le batterie piombo-acido abbiano 150 anni, continuano a migliorare (e infatti si continuano ad usare)
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |  |     |