Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2024, 10:22   #1
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
Unhappy Val di Fassa - Il trappolone per turisti

Vivo in una valle alpina dell'Ossola, "qualcosina" di montagna conosco. Quest'anno, anziché restare a casa tra le nostre montagne dalla roccia scura e basaltica, siamo venuti in val di Fassa per trascorrere qualche settimana in compagnia di una famiglia di amiche di Milano che qui vengono da 7 anni, motivo per cui pensavamo che il luogo fosse meritevole (io ci venivo da bambino con i miei genitori, quasi 40 anni fa, dunque i miei ricordi erano sbiaditi oltre al fatto che probabilmente in tanti decenni le cose saranno cambiate).
Ciò premesso, non ho parole per descrivere il senso di taglieggiamento del villeggiante che pervade buona parte delle attività che vadano oltre la semplice azione del respirare… ma secondo me si stanno attrezzando per rendere a pagamento nei prossimi anni anche tale attività, che essendo basilare per la sopravvivenza rappresenterebbe una notevole fonte di ricavi, tanto certa che mi chiedo come se la siano lasciata sfuggire fino ad oggi! Peccato che non potrò verificarlo dato che dopo queste giornate la val di Fassa dovrà rinunciare a spennarmi almeno fino a quando l'avvento dell'Alzheimer mi renderà obnubilata ogni forma di memoria.
Certo rispetto alle nostre valli ossolane, che in queste giornate fassane mi appaiono più che mai come un paradiso in terra nonostante tutto, questi sanno organizzare la macchina turistica in modo impeccabile per le loro tasche. Lo spennamento inizia quando metti il naso fuori di casa, dato che parcheggiare l'autovettura rappresenta di per sé un'attività il più delle volte a pagamento, per non dire di quando il parcheggio nemmeno lo trovi. E difatti il traffico incolonnato presente tra un paese e l'altro consente a milanesi e romani di non sentire quella fastidiosissima nostalgia di casa che in altre zone alpine potrebbero sperimentare. Non sia mai! Lo spennamento poi prosegue quando vuoi passeggiare in luoghi per i quali la pubblica amministrazione ha messo a disposizione un servizio di navetta. Idea meritoria per carità, ma alla modica cifra di 13 euro (TREDICI, avete letto bene!) cadauno. Specifichiamo che il "viaggio", cronometrato dalla mia consorte, dura 6 minuti e mezzo per ogni tratta. Praticamente un euro al minuto, per stare stipati su un pulmino e dopo essersi fumati pure una coda come alla cassa di un supermercato milanese il pomeriggio della vigilia di Natale e discutendo con l'addetta per un suo errore nell'operazione di pagamento. Tutto ciò per ottenere un servizio che i comuni potrebbero offrire gratuitamente ai vessati escursionisti, o almeno proporre a un pezzo politico di un paio di euro. Quando poi arrivi a destinazione (1.700 metri circa s.l.m. con uno splendido torrente che scroscia al lato della valle) ti rendi conto che, se ancora non hanno pensato di rendere l'aria a pagamento, non può dirsi che siano stati così sprovveduti sul fronte dell'altro bene indispensabile alla vita, ossia l'acqua. Infatti le fontane, che altrove rappresentano un elemento ormai immanente del paesaggio alpino, qui non esistono più e i tronchi di legno che ne raccoglievano l'acqua corrente, dove ancora presenti, sono stati convertiti in civettuole fioriere multicolore. Ovviamente la prima baita a disposizione per una bottiglietta d'acqua (acquistare acqua in alta montagna, mai capitato in quasi 50 anni di vita!) si trova a quasi mezz'ora di cammino dall'arrivo della navetta d'oro e prevede un esborso di 4 euro per una bottiglia da 1 litro del prezioso nettare. Il prezzo dei panini invece sembrava quasi umano, oscillando tra i 6 e i 7 euro. Decisi così di acquistarne uno per la creatura. Probabilmente però in cucina devono aver pensato che mio figlio venisse da Lilliput poiché, viste le dimensioni, del suddetto panino mio figlio ne mangia due. Quando non ha troppo appetito s'intende. Insomma, non contenti di mettertelo nel culo vogliono infierire schizzandoti pure sulla schiena. Così, a ulteriore sfregio.
Potrei continuare con altri esempi dello stesso tenore, ma appunto sarebbero noiose ripetizioni di quanto già espresso, perché qui TUTTO è organizzato così, in modo da svuotare di autenticità il rapporto uomo-montagna che sicuramente un tempo caratterizzava questa valle, che dell'originale splendore conserva solo qualche scorcio che devi cogliere "zoommando" con la vista verso le montagne in modo da escludere il fondovalle devastato da una quantità di immobili tripla rispetto all'ideale. Alcuni di essi poi, pur senza raggiungere gli obbrobri estremi di Sestriere o di Cervinia, rappresentano comunque delle porcherie edilizie atte a stuprare un paesaggio che se potesse parlare me avrebbe da dire in merito all'avidità dell'umana specie.
Certo le attività che la bramosia di questa popolazione mette in campo sono numerosissime, al netto di tutte quelle che rappresentano null'altro che una vendita di fumo clamorosa. Alcuni esempi: visite a mostre con materiale imbarazzante e che appare come ancora in fase di allestimento. "Avventure" in alta quota teoricamente per avvistare animali selvatici, i quali però, più scaltri degl'incauti turisti, non si paleseranno mai dato che per la baraonda sembra di stare sulla spiaggia di Riccione più che in cima a una montagna. E ancora, guide di mostre o musei per nulla coinvolgenti e dall'esposizione claudicante tanto da ricordarmi alcune mie interrogazioni di latino (con la sostanziale differenza che io non mi sarei mai permesso di farmi pagare dai miei compagni di classe per ascoltare tali balbuzie).,
Potrei continuare ma di aggiungere amarezza non me ne cale, dunque qua s'arresta il mio sfogo.
Buona giornata a tutti...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 11:21   #2
Bedo69
Mukkista doc
 
L'avatar di Bedo69
 
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3.403
predefinito

Non so cosa dirti, ormai è qualche anno che non faccio ferie in agosto, ma penso che la tua esperienza sia " la normalità" in tutta Italia.
Mare o montagna non cambia.
Vedremo quale saranno i risultati a lungo termine, in Puglia pare non abbia funzionato....

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
Bedo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 13:08   #3
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.770
predefinito

Passai da quelle parti nell'agosto del 2013 e da allora in alta stagione evito di andarci in alta stagione: invivibile!
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 13:29   #4
eupg
Mukkista in erba
 
L'avatar di eupg
 
Registrato dal: 02 Oct 2006
ubicazione: Fuori dal reticolo
Messaggi: 424
predefinito

Medesima esperienza in Val di Fiemme...
Le ferie ad agosto sono un'arma a doppio taglio (purtroppo..)
__________________
NC 750 X...e se il destino è contro di noi...peggio per lui!!
eupg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 13:30   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
predefinito

il TAA ormai è una struttura per vacanze completamente artificiale, l'approccio corretto è quello che si tiene nei confronti di Gardaland o della MSC Grandiosa, non deve più essere considerata un normale regione con territorio infrastutture ed abitanti

comunque acqua e panini sono ancora più economici che in autogrill
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 17:44   #6
sacco185
Mukkista in erba
 
L'avatar di sacco185
 
Registrato dal: 29 Jul 2019
ubicazione: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 368
predefinito

Ciao,
purtroppo sia sa che in Italia il turista è sempre stato visto come il pollo da spennare, quindi non c'è da stupirsi di certi comportamenti. In piena estate poi i prezzi tendono ancor più a lievitare.
Però anche te, visti i tuoi anni, potresti dimostrarti un po più sgamato. Quando si fanno le escursioni i panini e i beveraggi si sono sempre acquistati nel negozietto giù a valle. Nel rifugio, al massimo una fetta si strudel e un bicchiere di bianco.
sacco185 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 17:50   #7
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Sui panini ok, ma figa l'acqua!!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 18:36   #8
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
predefinito

Dal 76 anno in cui avevo 5 anni vado in un paesino della valle di Fiemme sulla strada che porta a passo Lavaze per poi muovermi giornalmente per trekking e ferrate...
Conosco molto bene le montagne della val di Fassa, sono splendide basta salirci e non restare a fondo valle...
Per l'acqua normalmente riempi la borraccia ad una delle tante fontane del paesino prima di partire, per il panino alle 7 apre fornaio...e non c'è nulla di più appagante che farsi un panino con lo speck in cima ad una vetta...
Nei rifugi spesso ci pernotto, hanno dei costi di gestione e approvvigionamento elevati, qualcuno porta tutto con elicottero...
Nelle malghe mangi e bevi abbondantemente con 20/30 euro..
Certo dovrebbero fare una metropolitana leggera che da Cavalese va a Canazei, le due valli ne gioverebbero enormente...


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 18:39   #9
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.729
predefinito

https://www.ildolomiti.it/montagna/2...on-lelicottero

https://www.ladige.it/territori/fiem...-piu-1.3863105
__________________
11C

Ultima modifica di barney 1; 23-08-2024 a 18:41
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 18:46   #10
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Mi dispiace che tu ci sia capitato ad agosto

Io mi ricordo un 3 anni fa che sono sceso in moto dal Pordoi con mia moglie

Una fila di auto incolonnate da Canazei a Predazzo

Belle vacanze
Per non parlare della fila dei camperisti a salire sui passi


Poi del comparto alberghiero montano.non solo Trentino o altoatesino,odio particolarmente l’aver completamente cancellato persino la mezza pensione
Non esiste più a listino
Pernottamento e prima colazione .stop
Mangi al ristorante ,40€ a cranio
Che poi 2 gg costano come una settimana a Cervia,in all inclusive

Ciaone!
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 19:26   #11
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.018
predefinito

@GIGID il primo ed il terzo li capisco..

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
..
Poi del comparto alberghiero montano.non solo Trentino o altoatesino,odio particolarmente l’aver completamente cancellato persino la mezza pensione
Non esiste più a listino
Pernottamento e prima colazione .stop
!
C'è da capirli, si semplificano la vita almeno di un fattore 100..
Ci vorrebbe magari una forma di convenzione con qualche ristorante vicino magari..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 23-08-2024 a 19:28
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 20:33   #12
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.465
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
(..)


Poi del comparto alberghiero montano.non solo Trentino o altoatesino,odio particolarmente l’aver completamente cancellato persino la mezza pensione
(..)
In agosto non so. Io in agosto se non lavoro sto comunque a casa mia. In AA, Pusteria e Badia, pe, la mezza pensione c'è eccome e chi fa la completa è la minoranza dei clienti.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 23-08-2024 a 20:37
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 09:20   #13
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Val di Fassa - Il trappolone per turisti

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
In agosto non so. Io in agosto se non lavoro sto comunque a casa mia. In AA, Pusteria e Badia, pe, la mezza pensione c'è eccome e chi fa la completa è la minoranza dei clienti.

In generale Bro
Se fai una prenotazione online dai vari siti ,in montagna la prima opzione è sempre solo pernotto e colazione

Per esempio
Ho fatto una notte in Trentino
220€.residence ,mini app x 4 persone
Ed era la più economica ,perché in hotel partivo dai 350 in su
Con qui soldi (220€) in riviera e non alla pensione Clizia…..faccio un gg in all’ inclusive
Sempre x 4

Colazione al bar 4€ un cappuccio e una brioche

Va bene

Mi sembra un po’ un esagerazione

Te pensa poi ,che due anni fa ,ho pagato la mini vacanza di 3 gg (in Piemonte ) ovviamente con prezzi da alta stagione
E quando siamo arrivati , gli impianti di risalita hanno chiuso .
“Eh …la stagione è finita …..”
Al 20 di agosto ?

Ah grazie
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 24-08-2024 a 09:27
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 19:04   #14
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.556
predefinito

Son posti troppo belli.Tutto il mondo li conosce e li vuole vedere,almeno una volta.Io ci vado sempre fuori stagione.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 19:23   #15
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Che dirti … la prossima volta vieni a Bardonecchia.
5 navette gratuite che ti scorrazzano per il paese.
Baita a Pian del Sole sopra la seggiovia dove si mangia abbondantemente con squisiti piatti caldi con 20/25 euro e che puoi raggiungere in auto, in seggiovia o a piedi.
Fontana gratuita davanti alla baita e altra sulla strada.

In alternativa altra baita all’ingresso della valle stretta sempre raggiungibile con navetta gratuita o in auto o a piedi.

Per il resto, purtroppo, sono esperienze frequenti, in quelle lande ma non solo.

Quest’estate sono passato da un noto passo in Trentino e sono entrato in un bar sul piazzale … al secondo cartello me ne sarei già andato via.
Non perché non sia lecito farlo o scriverlo, per carità, ma perché nelle mie valli mai avevo “letto” atteggiamenti simili verso i turisti.
Al confronto la Liguria è un paradiso.

Ah …nelle baite che ho suggerito si lascia utilizzare a tutti la toilette.
Anche perché se poi magari passi davanti al bancone dei dolci … ti vien voglia di prenderne non uno ma due o tre.
Che alla fine sia più premiante anche economicamente fare così ?







Mi sono stupito molto del fatto che un locale pubblico possa rimanere aperto in Italia … se non ha neppure l’acqua potabile … forse è una legge speciale locale …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 22:48   #16
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Che dirti … la prossima volta vieni a Bardonecchia.
...
...
Mi piacerebbe vederla. Pensa che nel paesino dove abitiamo (comunque meta turistica di montagna nei mesi estivi) non esiste un parcheggio a pagamento e abbiamo un campo da calcio a 11, un campo da calcetto a 5 e un campo da tennis, tutti costantemente aperti e usufruibili da chiunque gratis. Per quello da calcetto e da tennis basta spegnere le luci se vedi che di notte sei l'ultimo ad averlo usato. Un'altra galassia.
Comunque qui in Val di Fassa è talmente pieno zeppo di gente che alla fine dei conti hanno ragione loro! E comunque è sempre un'esperienza. Un po' traumatica, ma sempre esperienza
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 20:42   #17
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.338
predefinito

Fortunatamente odio la montagna. Ferie al mare nelle spiagge popolari e tutti sotto l'ombrellone . Almeno se voglio una piadina o un kebab li trovo, senza sentirmi fuori posto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 20:46   #18
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Io odio il caldo … il mare mi piace (meno della montagna) fuori stagione da febbraio a maggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 21:18   #19
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.733
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
...Ovviamente la prima baita a disposizione per una bottiglietta d'acqua (acquistare acqua in alta montagna, mai capitato in quasi 50 anni di vita!) si trova a quasi mezz'ora di cammino dall'arrivo della navetta d'oro e prevede un esborso di 4 euro per una bottiglia da 1 litro del prezioso nettare.
Io sarei andato in bagno e avrei riempito la borraccia.
Proprio questa estate al passo Sella, ho preso uno strudel, sono andato in bagno e ho riempito... tutti facevano così

Comunque questa discussione mi da lo spunto per parlare dell'impressione che ho negli utlimi 2-3 anni del folle aumento dei costi, soprattutto relativamente ai pernottamenti, in Italia, ma anche in Austria.

Ultima modifica di stac; 23-08-2024 a 21:20
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 21:36   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.518
predefinito

Dopo il Covid, i prezzi nelle località turistiche sono impennati.
Non che prima fossero a buon mercato.
Tipico di un paese che nulla (poco) crea. Più facile sfruttare le risorse naturali (la Russia insegna).
Meglio optare per mete meno battute (al momento).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 21:58   #21
Fede54
Mukkista
 
L'avatar di Fede54
 
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 800
predefinito

Credo sia così ovunque...tornato dalla Romania (ricordavo prezzi molto bassi) è solo un ricordo!! tutto raddoppiato
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
Fede54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 06:16   #22
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Io sarei andato in bagno e avrei riempito la borraccia.
Proprio questa estate al passo Sella, ho preso uno strudel, sono andato in bagno e ho riempito... tutti facevano così
Ecco perché poi in bagno sui passi in TAA si trovano i cartelli “acqua non potabile”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 13:59   #23
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.733
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
i cartelli “acqua non potabile”
Ero in bici, partito da Corvara, avevo appena fatto il passo Gardena e il Sella, sarei sceso e avrei iniziato la salita al Pordoi. Ho chiesto ad altri ciclisti se lungo la strada avessi trovato acqua e la risposta è stata negativa. Avrei bevuto anche con la scritta non potabile
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2024, 07:54   #24
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.517
predefinito

io ci vivo da quasi 22 anni in Trentino tra l'altro in località altamente turistica. Che dire.... in parte hai ragione.
Questo luogo comune di spennare il turista però praticamente è presente in tutta l'Italia se non nel mondo. Bisogna stare attenti e decidere bene.

MAAAA ecco qui ci sta il MA..... Perlomeno hai un servizio impeccabile, sentieri puliti, vie aperte e visibili; insomma tutto curato al massimo in Trentino.

Ovvero paghi pure l'aria ma di ritorno hai il servizio. Potresti dire la stessa cosa di altre parti???? Dubito fortemente ma sono pronto al confronto.
C'è poco da fare.... i trentini ci hanno saputo fare e rifugi e laghi sono pieni di turisti.... talvolta in luoghi che francamente non mi dicono un granchè.
Montagna in inverno ed in estate comunque COSTA!!!!! Saluti
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka

https://www.instagram.com/danielz_jarka/
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2024, 15:00   #25
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
l'impressione che ho negli utlimi 2-3 anni del folle aumento dei costi, soprattutto relativamente ai pernottamenti, in Italia, ma anche in Austria.
Temo non sia un'impressione.
Stanno mungendo la vacca finché dà latte, ma prima o poi la tetta sarà asciutta.

Ultimamente le vacanze italiane le faccio solo in casa (mia o di parenti), che ho la fortuna di avere a disposizione. Spesa al supermercato, pranzi e cene a casa, qualche visita culturale e qualche pasto (pochi) al ristorante, scelto con cura.

Coi soldi che non spendo qui da noi prendo l'aereo e me ne vado molto lontano, in posti - per me - bellissimi.
Alla fine il costo totale della vacanza è equivalente e ho visto altri luoghi del pianeta.

Concordo assolutamente che chi pretende di occupare un tavolo mangiando roba sua e ordinando solo una fetta di torta o un caffè sia un vero barbone, e generi comprensibile astio nell'esercente, tuttavia in certi posti siamo arrivati a livelli di
"turista = bancomat con le gambe" insostenibili, imho.

Avere dei bagni accessibili gratuitamente è solo indice di civiltà, e credo che la pulizia degli stessi vada nelle spese di gestione dell'attività ricettiva.

P.S. Complimenti all'autore del thread per il bello stile
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©