|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-07-2023, 15:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.699
|
Kit riparazione forature
Cosa portate con voi per riparare e gonfiare l'eventuale ruota bucata?
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
31-07-2023, 15:27
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Mini compressore e kit riparazione con "vermicelli".
Già riparato diverse gomme di amici.
__________________
R1250RS
|
|
|
31-07-2023, 15:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.127
|
Idem.
E poi ho cmq tre bombolette di CO2 perchè erano comprese nel kit che ho comprato.
A proposito, vorrei pubblicamente ringraziare (si fa per dire) mamma bmw che ha eliminato il kit di riparazione dal penoso set di attrezzi in dotazione.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
31-07-2023, 15:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.699
|
Pietro963 mini compressore quale?
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
31-07-2023, 17:43
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Quote:
Originariamente inviata da sillavino
Pietro963 mini compressore quale?
|
Xiaomi su Amazon, funziona benissimo, gonfia fino a 2.5 bar ed è un po' più grande di una custodia per gli occhiali
Il compressore è a batteria.
__________________
R1250RS
|
|
|
31-07-2023, 16:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Vermetti di mastice e bombolette di CO2
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
31-07-2023, 16:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.632
|
Vermetti e mastice tutta la vita.
Il compressore in alternativa alle bombolette di CO2.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
31-07-2023, 17:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.538
|
idem, kit riparazione sempre con me, per scaramanzia...
|
|
|
31-07-2023, 17:53
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.449
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
31-07-2023, 19:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
|
io ho....... questo
con l'aggiunta di 4 o 5 bombolette
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
31-07-2023, 19:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.712
|
Confermo, per esperienza personale in due occasioni (una volta un chiodo da carpentiere da 120 e la seconda un graffa da pallet, sempre al posteriore), l'utilità di un buon kit con vermicelli e puntone per posizionarli, 4 o 5 bombolette e valvola per il loro utilizzo. Il compressore io lo eviterei. Banale, ma lo scrivo comunque: straccio in cui avvolgere le bombolette quando le utilizzi, se non vuoi ustionarti le dita.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
31-07-2023, 21:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Originariamente inviata da Poz
Banale, ma lo scrivo comunque: straccio in cui avvolgere le bombolette quando le utilizzi, se non vuoi ustionarti le dita.
|
Oppure i guanti da moto vanno benissimo.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
31-07-2023, 20:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.699
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
io ho....[/URL]
con l'aggiunta di 4 o 5 bombolette
.
|
Cit tu sei un professionista....
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
01-08-2023, 09:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
questo
con l'aggiunta di 4 o 5 bombolette
|
Scusa Cit, ma come mai questo kit costa così tanto (157 Euro)?
Io ne ho uno con tutto l'armamentario e 4 bombolette e costa 20-25 Euro.
Non mi ricordo il prezzo esatto, perché l'ho acquistato anni fa e, fortunatamente, non l'ho mai usato.
L'unica differenza è che, invece della scatola rigida, ha una custodia morbida (che sta sotto la sella).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
01-08-2023, 09:28
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.141
|
Kit con attrezzi (punzone/lima con "intruder"), vermicelli e mastice + bombolette di CO2.
Rigorosamente senza compressore ma solo per motivi di spazio.
Se amate viaggiare con il TRIS ALU perennemente saldato alla moto, potete tranquillamente portarvi dietro un compressore Fini da 100 litri!  
A me piace viaggiare, visto che faccio praticamente giri in giornata, in configurazione "minimal" preferendo 4 bombolette i CO2:
- 3/4 bombolette sono sufficienti per gonfiare la gomma e consentirmi di arrivare al primo benzinaio
- sfrutto il compressore di qualcun'altro TRIS dotato che se lo porta al seguito!  
i vermicelli con mastice, come già detto da molti, rappresentano la soluzione più efficace ed economica (circa 30€ il kit completo). Poi per rigonfiare la gomma ciascuno puà scegliere la strategia che preferisce: CO2 con risparmio di spazio e qualche sbattimento in più oppure il compressore portatile. A scelta.
Io con le bombolette tengo il kit sotto la sella assieme al bloccadisco: ZERO occupazione di spazio nel bagaglio.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-08-2023, 10:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Kit con attrezzi (punzone/lima con "intruder"), vermicelli e mastice + bombolette di CO2.
Rigorosamente senza compressore ma solo per motivi di spazio.
Se amate viaggiare con il TRIS ALU perennemente saldato alla moto, potete tranquillamente portarvi dietro un compressore Fini da 100 litri!  
A me piace viaggiare, visto che faccio praticamente giri in giornata, in configurazione "minimal" preferendo 4 bombolette i CO2:
- 3/4 bombolette sono sufficienti per gonfiare la gomma e consentirmi di arrivare al primo benzinaio
- sfrutto il compressore di qualcun'altro
|
Il compressore della Xiaomi od altri dello stesso genere occupano lo spazio di 4 bombolette di CO2 esagerando forse 6 bombolette.
__________________
R1250RS
|
|
|
01-08-2023, 11:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Scusa Cit, ma come mai questo kit costa così tanto (157 Euro) ?.............
|
L'ho comprato una 15ina d'anni fa dal mio gommista e devo averlo pagato tra i 25 ed i 30 euro, non ricordo, allora non era poco ma neanche una cifra pari ad oggi, non ha un astuccio rigido ma una semplice busta. Ogni tanto butto le stringhe e le sostituisco ma non costano uno sproposito. Mi è servito una sola volta e non per me ma per un amico che come la maggior parte dei motociclisti preferisce non portare nulla al seguito.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
31-07-2023, 20:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.883
|
Anch'io kit riparazione ... già usato su un GS di un amico ... semplice e funzionale ... mi aggiungo a chi suggerisce qualche bomboletta in più (fanno circa mezzo bar ciascuna)
La riparazione è ottima e volendo definitiva ... anche un gommista mi riparo' l'auto con questa tecnica una volta
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
31-07-2023, 20:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
il mini compressore è comodissimo. Piccolo e funzionale e può servire anche per gonfiare le gomme della MTB.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
01-08-2023, 09:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Personalmente trovo nettamente piu' pratiche le viti dotate di mastice:
https://www.amazon.it/Chiodi-Riparaz...s%2C142&sr=8-7
Questo anche alla luce del fatto che, parimenti alle viti, il pneumatico riparato coi vermicelli va bene solo per tornare a casa o per arrivare dal primo gommista che lo ripari professionalmente col funghetto, rimettendo la ruota in totale sicurezza.
Per quanto concerne il gonfiaggio anche io mi porto appresso 3 bombolette di CO2, tuttavia entrambe le volte che ho forato l'azione di rimozione del chiodo e successiva applicazione del filetto gommato di cui sopra non ha causato una tale dispersione di aria da necessitare un nuovo gonfiaggio, per cui non le ho mai adoperate in vita mia.
Il bello dei copertoni tubeless e' proprio questo.
Ultima modifica di twinings501; 01-08-2023 a 09:59
|
|
|
01-08-2023, 10:29
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.449
|
Interessanti le viti, non conoscevo, grazie.
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Questo anche alla luce del fatto che, parimenti alle viti, il pneumatico riparato coi vermicelli va bene solo per tornare a casa o per arrivare dal primo gommista
|
No. Se la riparazione viene fatta bene e sta in punti non "particolari" della gomma, specialmente su moto tipo GS e similari, puoi continuare a viaggiare tranquillamente.
Fatto più volte. Ultimo treno di TKC70 bucata (perfettamente al centro) la posteriore, riparata e rigonfiata (xiaomi) quando era quasi nuova, e con quel treno ci ho fatto un 10mila km penso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-08-2023, 18:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Personalmente trovo nettamente piu' pratiche le viti dotate di mastice:
|
Fammi capire, trovi il chiodo, lo togli e riavviti?
Sul serio?
Mi dai conferma?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
01-08-2023, 20:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Mi dai conferma?
|
Esatto.
E ti dirò di più, spesso (non sempre) non serve nemmeno togliere il chiodo, fa esso stesso da tappo  per cui a casa ci arrivi sereno.
Magari con la gomma a 1.5 ma ci arrivi, poi vai dal gommista.
Tubeless tutta la vita.
|
|
|
01-08-2023, 22:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.246
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Tubeless tutta la vita.
|
Concordo totalmente.
Fottesega TC quickshifter cruise eccetera... ma se una moto non ha i TL manco ci sputo sopra...
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
01-08-2023, 23:25
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: Bari
Messaggi: 41
|
Ciao a tutti.
Utilizzo anch'io mastice e vermicelli e non ho mai avuto grosse difficoltà.
Mi chiedo però se mastice e vermicelli (sigillati nella loro confezione) vanno sostituiti dopo un tot di tempo o se conservano inalterate le loro caratteristiche......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.
|
|
|