Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-12-2005, 12:31   #1
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Mando affan@+lo tutto!

Mi son rotto le scatole di questo dottorato, me ne vado a lavorare nell'industria!!!
All'universita' c'e' troppa gente che della meccanica reale non capisce 'na sega e si credono pure bravi!!!

...scusate lo sfogo....bad day....
 
Vecchio 16-12-2005, 12:35   #2
Serir
Mukkista
 
L'avatar di Serir
 
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Mi son rotto le scatole di questo dottorato, me ne vado a lavorare nell'industria!!!
All'universita' c'e' troppa gente che della meccanica reale non capisce 'na sega e si credono pure bravi!!!

...scusate lo sfogo....bad day....
ti capisco.. appena laureato pensavo ad un bel dottorato, ma poi ho fatto due conti e ho scoperto che l'industria ha i suoi lati positivi..
__________________
GS 1150 ADV
Serir non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 12:37   #3
peppone73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...ma scusa si può sapere dove lo stai facendo ed in cosa????
scusa la curiosità ma essendo un po' nell'ambiente volevo capire
ciao
 
Vecchio 16-12-2005, 12:40   #4
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Mi son rotto le scatole di questo dottorato, me ne vado a lavorare nell'industria!!!
All'universita' c'e' troppa gente che della meccanica reale non capisce 'na sega e si credono pure bravi!!!

...scusate lo sfogo....bad day....
Stai tranquillo ... non ti preoccupare ... poi è peggio
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 13:37   #5
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito Ingengneri !!!! e a cosa servono???!!!

Quote:
Originariamente inviata da dataware
Stai tranquillo ... non ti preoccupare ... poi è peggio
confermo....perlo meno quando sei all'università pensi che in un futuro tutto quello che hai studiato potra essere meeso a frutto...quando lavori nell'indistria...Italiana.....allora si che ti demoralizzerai....come dice un mio collega di ufficio...."siamo i periti meccanici del terzo millennio"
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 13:39   #6
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si vabbe' pero' almeno qui gli ingegneri prendono stipendi decenti. Un mio caro amico ingegnere ha mollato l'industria per il dottorato perche' a Mi faceva la fame...
 
Vecchio 16-12-2005, 13:49   #7
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rc600r
confermo....perlo meno quando sei all'università pensi che in un futuro tutto quello che hai studiato potra essere meeso a frutto...quando lavori nell'indistria...Italiana.....allora si che ti demoralizzerai....come dice un mio collega di ufficio...."siamo i periti meccanici del terzo millennio"
Io non sono Ingegnere ... ne leggo i >tantissimi< curricula e ahime, lavoro con uno di questi (breve o nuovo ordinamento che dir si voglia). Ne conosco due o tre veramente in gamba e mi ero convinto che "più o meno fossero tutti così".

Purtroppo la laurea non è una discriminante e me ne rammarico di cuore perchè ho sempre considerato la laurea in ingegneria come un blasone del quale non mi posso vantare.

Purtroppo vale una cosa scontatissima: al di la della laurea, ci sono persone che si impegnano e persone sciatte.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 17-12-2005, 14:15   #8
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
Purtroppo vale una cosa scontatissima: al di la della laurea, ci sono persone che si impegnano e persone sciatte.
100-100 i cogli@ni sono statisticamente disposti all'interno della popolazione mondiale bianchi, rossi, verdi, laureati o no, dx o sx
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 12:41   #9
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Mi son rotto le scatole di questo dottorato, me ne vado a lavorare nell'industria!!!
All'universita' c'e' troppa gente che della meccanica reale non capisce 'na sega e si credono pure bravi!!!

...scusate lo sfogo....bad day....
l'hai detto fratello!!
ingeNieri....puah!
poi gli chiedi di disegnare una spina e te la fanno più grande di un albero di potenza (che non sta in basilicata)

mode serio on: comunque porta a casa il classico pezzo di carta che serve!
te lo dice uno che non ce l'ha e che se l'avesse, per fare le stesse cose che fa, si farebbe tranquillamente pagare il doppio (e anche più)
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 13:09   #10
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sono in inghilterra e non e' nemmeno tanto male rispetto all'italia...sopratutto in termini di £££ e di organizzazione...ma cacchio ho quasi finito e ne ho le bocce piene

x peppone: sono a Sheffield, dottorato sulla laminazione+elementi finiti+metallurgia, di tutto un po': www.carloboldetti.com
 
Vecchio 16-12-2005, 13:20   #11
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ApiX
l'hai detto fratello!!
ingeNieri....puah!
poi gli chiedi di disegnare una spina e te la fanno più grande di un albero di potenza (che non sta in basilicata)
Butto benzina sul fuoco: su 100 colleghi ne salverei 5. Racconto un'aneddoto: avevo un pezzo d'acciaio con un foro e dentro questo foro dovevo inserire un inserto facendo in modo che non si graffiasse (c'era sopra una griglia da 70 micron delicatissima). Allora propongo "Semplice, riscaldiamo il pezzo e ci caliamo dentro l'inserto freddo". Mi son sentito rispondere: "Ma sei sicuro che il buco si allrga e non si restringe? Mi sa che dobbiamo fare i calcoli."

Che dire...io ci rinuncio
 
Vecchio 16-12-2005, 13:52   #12
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Butto benzina sul fuoco: su 100 colleghi ne salverei 5. Racconto un'aneddoto: avevo un pezzo d'acciaio con un foro e dentro questo foro dovevo inserire un inserto facendo in modo che non si graffiasse (c'era sopra una griglia da 70 micron delicatissima). Allora propongo "Semplice, riscaldiamo il pezzo e ci caliamo dentro l'inserto freddo". Mi son sentito rispondere: "Ma sei sicuro che il buco si allrga e non si restringe? Mi sa che dobbiamo fare i calcoli."

Che dire...io ci rinuncio
Prova a spiegar loro l'espansione dell'universo... capiranno al volo

__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 14:23   #13
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Butto benzina sul fuoco: su 100 colleghi ne salverei 5. Racconto un'aneddoto: avevo un pezzo d'acciaio con un foro e dentro questo foro dovevo inserire un inserto facendo in modo che non si graffiasse (c'era sopra una griglia da 70 micron delicatissima). Allora propongo "Semplice, riscaldiamo il pezzo e ci caliamo dentro l'inserto freddo". Mi son sentito rispondere: "Ma sei sicuro che il buco si allrga e non si restringe? Mi sa che dobbiamo fare i calcoli."
Che dire...io ci rinuncio
Sono d'accordo con i tuoi colleghi, proprio per nulla con te:
in generale bisogna SEMPRE fare una valutazione ad hoc. A meno di non averla già fatta per un caso del tutto assimilabile.

Si chiama procedimento di progetto e verifica. E' proprio il minimo dei minimi in ingegneria. Insomma, la base, l'ABC.

A seconda di come vanno i gradienti termici, e quindi a seconda degli spessori e delle forme, non è affatto detto che il buco si allarghi. Oppure: il foro potrebbe ad esempio allargarsi in una direzione e restringersi nell'altra. Oppure ancora: potrebbe presentare dilatazioni difformi nell ospessore, così da formare sforzi di taglio e flessione. Ci sono molti modi in cui il lume può ridursi. Col piffero poi che c'inserisci il tuo "pezzo", come lo chiami tu.

Come fai a sapere che avrà un comportamento perfettamente isotropo e omogeneo? E' una tua assunzione gratuita.

Per quanto mi riguarda sbagli di grosso almeno su due fronti:

1) Il modo di presentare il problema. Ricorda che il primo passo per giungere a una soluzione è quello di porre bene il problema. Cosa che tu non fai, almeno in questo post.

2) Dare per scontata una soluzione senza avere un dato pregresso in mano. Si chiama "procedimento alla carlona", non saprei la traduzione nell'inglese di Oxford, ma sono certto che ce n'è una.


Hai torto.
Ma quello che non mi piace è il tono spocchioso che assumi con i tuoi colleghi.
Capisco arrabbiarsi su questioni di calcolo e di principio; succede spesso e, anche se può logorare, alla fine stimola l'intelletto.
Ma quello che tu fai è altro: voler insegnare il lavoro a chi ne sa probabilmente molto più di te.

Perdonami, ma sono uno che dice pane al pane...
 
Vecchio 16-12-2005, 14:33   #14
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

E' vero che la laurea non e' una discriminante, ma presa in certe facolta' e con certi docenti lo e' eccome.
Ho avuto la fortuna di lavorare con diversi laureati al MIT... 'sti grandissimi azzi...

che poi ci possano essere dei non laureati molto brillanti e' verissimo... ma e' piu' probabile che il non laureto pur eccellendo in alcuni settori possa avere grave lacune altrove.

E per conludere, chi ha saputo muoversi tra universita' e industria e' mediamente al top, cosa che invidio non avendo piu' avuto contatti con l'universita' dopo la laurea.
Enrox non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 14:37   #15
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
predefinito

Quote:
al di la della laurea, ci sono persone che si impegnano
Al di là della laurea cosa ? La accantoni così ? Te la magni in un sol boccone ?
Prova tu a prendere una laurea e poi ci dici. Dietro ci sono anni di studio, di sacrifici, di vita lontano da casa, senza tante comodità e sfizi e con pochissimi soldi da spendere (almeno nella maggior parte dei casi). Solo impegno ed ambizione guardando gli amichetti che già lavorano e si comprano la macchina o il cellulare. Per laurearsi bisogna avere i co@@@@ni e la laurea è sicuramente una discriminante, a priori.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 17:01   #16
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
A seconda di come vanno i gradienti termici, e quindi a seconda degli spessori e delle forme, non è affatto detto che il buco si allarghi. Oppure: il foro potrebbe ad esempio allargarsi in una direzione e restringersi nell'altra. Oppure ancora: potrebbe presentare dilatazioni difformi nell ospessore, così da formare sforzi di taglio e flessione. Ci sono molti modi in cui il lume può ridursi. Col piffero poi che c'inserisci il tuo "pezzo", come lo chiami tu.
che cazz'è sessuologia???....piffero buco .....pezzo...

HHAAHAHAHHAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 18:31   #17
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quoto Guanaco al 10000000000%!!!!!!!!!!!!!!

Io sono ingegnere meccanico e non lavoro nell'industria.
Sono un libero professionista che, a volte, lavora PER l'industria.

Che in giro ci siano dei "cani" è sacrosanto.... che poi alcuni di questi "cani" siano anche ingegneri può benissimo capitare... è statistica...

All'inizio della mia carriera mi sono trovato diverse volte a rimettere le mani su progetti o su lavori eseguiti da altri tecnici.... La prima cosa che mi veniva in mente era:" ma chi è il "cane" che ha pensato una cosa simile????".
Mi sentivo forte della mia cultura universitaria (o del titolo dato dal "pezzo di carta"), di quella cultura fatta dalla letteratura, da esempi riportati su libri e manuali...
Poi ho accumulato un po' di esperienza e ho iniziato a vedere le cose in modo diverso:
- prima di definire "cane" chi è intervenuto prima di te è necessario capire i motivi per cui ha adottato certe scelte (ti giuro che a volte quello che mi sembrava un aborto progettuale diveniva per miracolo un'opera d'arte);
- la teoria, la letteratura, i manuali e quant'altro sono importantissimi ma distanti migliaia di km dalla realta.... come direbbero Elio e Le Storie Tese "tra il dire ed il fare c'è di mezzo ED IL"..

Impara quindi a valutare le cose con oggettività e non dare mai nulla per scontato.
Quello che a prima vista sembra non avere senso, quando scopri quello che c'è sotto, diventa sensatissimo..... un miracolo progettuale.

Lamps
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 17-12-2005, 09:06   #18
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Butto benzina sul fuoco: su 100 colleghi ne salverei 5. Racconto un'aneddoto: avevo un pezzo d'acciaio con un foro e dentro questo foro dovevo inserire un inserto facendo in modo che non si graffiasse (c'era sopra una griglia da 70 micron delicatissima). Allora propongo "Semplice, riscaldiamo il pezzo e ci caliamo dentro l'inserto freddo". Mi son sentito rispondere: "Ma sei sicuro che il buco si allrga e non si restringe? Mi sa che dobbiamo fare i calcoli."

Che dire...io ci rinuncio
Che dire allora del tipo che ho ricevuto in fabbrica pochi giorni fà ?
Biglietto da visita ( dott. ing. ....) e durante la presentazione dei prodotti e parlando di caratteristiche meccaniche a seguito di particolare trattamento termico esordisce citando il noto ..DIAGRAMMA FERRO CARBONE
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 17-12-2005, 12:11   #19
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag
............a seguito di particolare trattamento termico esordisce citando il noto ..DIAGRAMMA FERRO CARBONE
HI HI HI
ferro sulla testa
e carbone per metterlo al rogo
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 17-12-2005, 13:14   #20
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

ferro carbone ...e vabbe'....
Guanaco, adesso che assumi un atteggiamento piu' pacato e meno aggressivo ti posso rispondere seriamente...scusa se in precedenza ho sfottuto un po', ma se rileggi il thread sei partito in quarta con assunzioni tue anche un po' pesanti.
Comunque questo e' un forum rilassato e cosi' dovrebbe essere, la polemica ci sta comunque ma bisogna smorzarla un po'.
Sono sicuro che aldila' delle prese per il culo alla fin fine io e te abbiamo un atteggiamento simile verso i problemi ingegneristici, come tutti gli ingegneri abbiamo bisogno del riscontro teorico, del calcolo o del modello. Su questo non ci piove. Anch'io non sopporto chi tende a risolvere certi problemi scientifichi alla carlona. Poi il mio background e' certamente piu' numerico che sperimentale. Ma attenzione, c'e' una differenza tra essere fisici ed essere ingegneri, sottile differenza, ma questa differenza e' cio' che mi fa apprezzare l'ingegneria.
Voglio puntualizzare due cose: primo non intendevo dire che non voglio finire il dottorato (e qui grazie a tutti x il supporto), non sputo sul piatto dove mangio, in realta' mi si prospetta una carriera accademica subito dopo il dottorato, o una carriera nell'industria. Semplicemente per i motivi spiegati preferisco evitare dall'accademia.

In merito al perche' ho lasciato l'Italia, e qui si potrebbe aprire un altro thread, anzi mi sa che lo apriro' proprio, anche perche' tendo sempre a suggerire ai neolaureati di andare all'estero per un po'. Sul lato pratico qui gli ingegneri ci fanno 4 a 0 (e mi riferivo a questo precedentemente). Vorrei cogliere l'occasione qui per sfatare il mito dell'ingegnere italiano cazzuto e famoso nel mondo per la sua bravura. Non e' vero, gli ing italiani non se li caga nessuno (e anche qui se volete espandiamo).

Comunque ragazzi cio' non toglie che ne ho le bocce piene
 
Vecchio 16-12-2005, 17:58   #21
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
In realta' il dottorato e' quasi finito...

x Guanaco: certo non posso dilungarmi sul contesto, ma credimi: un foro circolare su una piastra di duplex stainless steel (perfettamente isotropo, perche' trattato termicamente dopo la laminzaione, con grani perfettamente equiaxial), se scaldato il foro non puo' fare altro che allargarsi. E quello che contesto ai miei colleghi (con l'aggravante che loro sapevano perfettamente tutto cio') e' proprio la macchinosita' dei ragionamenti di fronte ad un problema che non richiede ragionamenti: un po' come hai fatto tu!

E giusto per concludere, sta parlando uno che ha preso 110 in ing meccanica (vecchia laurea) e che ha pubblicato su Experimental Mechanics....modestamente. Non sono l'ultimo arrivato.

Un'altra cosa sugli ingegneri meccanici, e Guanaco: ma parla come mangi!

(with all due respect)


Caro Carbold,
ti aspettavo al varco...

Vedi? Sbagli di nuovo. Purtroppo.

E' un difetto tipico di chi è insicuro: trincerarsi dietro al punteggio di laurea e dietro le pubblicazioni, cose che peraltro nessuno può controllare. Sei uno di quelli che il "pezzo di carta", o "lei non sa chi sono io"? Così pare. Mi auguro di no.

Io non sto dicendo che sei l'ultimo arrivato e, per quanto aggressivo nel mio intervento, non ho usato un tono volgare, come invece fai tu. Certo, ti ho dato contro in modo inequivocabile. Ma è proprio quando uno è un po' sfottuto o denigrato che si vede se è in grado di reagire professionalmente. La tua risposta (io qui, io là...) non evidenza professionalità alcuna. Renditene conto. In tutta pacatezza.

Quanto al merito. Hai fatto un post dicendo che è ovvio che se si scalda un foro su un materiale metallico il calibro debba aumentare. E' talmente ovvio che i tuoi colleghi che ti dicono di fare due calcoli in croce diventano dei cretini. Tutti imbecilli, dunque (su tutti ne salvi forse 5, mi pare, bontà tua), solo tu sei ganzo. Tu non sei andato lì per studiare e imparare, ma per insegnare agli altri. My compliments. Ma gli altri lo sanno?

Volevi ragione dai forumisti. Volevi che ti dicessero: certo, quelli sono stupidi, è ovvio che il foro si allarghi. Io, invece, ti ho risposto che non è affatto vero che debba succedere, esattamente come ti hanno detto i tuoi colleghi. Sarò scemo come loro, ma, guarda caso, solo adesso tu racconti che sì, ecco, il materiale è omogeneo e isotropo e bla, bla, ma che non hai il tempo di entrare nei dettagli. Ripeto: non hai posto bene il problema. Questo è un difetto non irrilevante per uno che vuole ragione nella risoluzione del medesimo. Mi spiego?

Capisco bene che non è il caso di entrare nei dettgli, nessuno lo pretende. Ma allora non fare nemmeno affermazioni generiche e facilmente smentibili da qualunque esperto. Sono le stesse smentite che con ogni probabilità ti hanno fatto presente i tuoi colleghi.

Io non ce l'ho con te, in particolare. Ce l'ho col tuo comportamento che è un classico nel suo genere, fin troppo diffuso. Sei fortunato a poter fare un corso in un luogo prestigioso. Te ne rendi conto? Non dovresti lamentarti troppo. Invece, tu sputi nel piatto dove mangi. Hai un atteggiamento spocchioso e arrogante nei confronti di chi ti sta accanto. Questo non lo digerisco.

Ecco perché ti ho dato contro, indipendentemente dagli errori tecnici del contenuto.

Sarà anche dura. Ma non sei né il primo né l'ultimo che passa la trafila (onorevole trafila). Se è dura non è certo perché lo studio risulta troppo di basso profilo per un laureato italiano (nemmeno del Poli poi). E' dura perché se vuoi fare certe cose nella vita devi sapere, studiare, sbatterti. E, allora, accettalo e rallegrati di essere quasi al traguardo. Rallegrati, non inveire sul prossimo.

Per il resto: let it go below your skin...

A buon intenditor...

 
Vecchio 16-12-2005, 18:08   #22
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Guanaco.... secondo me invece sei tu che non hai chiesto delucidazioni prima di lanciarti nella tua, solita, saccente, disquisizione tecnica. Siccome per tua natura non riesci proprio ad ammettere di aver torto adesso, come diciamo a Roma..... te stai a rigirà la frittata.......
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 18:08   #23
oblomov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di oblomov
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Oblòmovka
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Mi son rotto le scatole di questo dottorato, me ne vado a lavorare nell'industria!!!
All'universita' c'e' troppa gente che della meccanica reale non capisce 'na sega e si credono pure bravi!!!

...scusate lo sfogo....bad day....
Se posso permettermi, io ti suggerirei, se proprio la cosa non è intollerabile, di tener duro ancora un po' e di portare a casa il titolo. Te lo dice uno che ha dovuto mollare il dottorato dopo due anni, perchè doveva lavorare (dottorato senza borsa di studio) e perchè le prospettive erano piuttosto nere (dottorato in storia, pensa un po'); però oggi mi dispiace molto di non aver concluso la cosa...
oblomov non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 18:15   #24
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

bhe ragaz, io mi laureo ad aprile, in Ing...ieri sono andato in una ditta grossa di telefonia mobile a fare un colloquio...alla fine il tipo mi ha detto, visto che avrai laurea di II livello in ing. ti portemmo offrire ben 500€/mese...
beh ma dovete anche sapere che mi ha fatto elencare gli interessi....questo, quello e ...mi piace molto la moto, ho un eRRe....ah, dice lui, io avevo un GSXR fino al mese scorso, adesso mi comprerò qualc'osaltro.
io gli ho detto (ironicamente), bhe vista la moto che avevi non t piaceranno molto i BIEMWU...
e lui " si si, io per una serie di svariati motivi preferisco le Jappo!!!!"
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 16-12-2005, 22:19   #25
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Ma invece che allargare i fori non potete solo rimpicciolire il cazzetto.

Insomma quante menate non state mica facendo sesso.

Dovrei documentarmi, se non sbaglio esiste un gas forse il freon che scende fino a meno duecento se è allo stato liquido.

Ci buttate il pernetto, questo si ritira ed entra nel foro ( se le tolleranze sono adatte) senza rovinare nulla.

Speriamo che non legga Muntagnin altrimenti siamo fottuti.
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©