|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 18:52 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2022 ubicazione: Molise 
					Messaggi: 5
				      | 
				 Quanto è grave? 
 
			
			Ciao a tutti. Sono da poco proprietario di un GS 1100 del '99 con 88000km. Sul carter frontale ho notato questa crepa qui? Qualcuno gentilmente mi aiuta a capire quanto grave é? 
Grazie
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 19:54 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Per carter frontale intendi quello che copre l'alternatore?
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 20:28 | #3 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2022 ubicazione: Molise 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da enzoc66  Per carter frontale intendi quello che copre l'alternatore?
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 |  Si, esattamente il carter copri alternatore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 19:56 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			... ma è proprio una crepa? ingrandendo la foto sembra quasi un innocuo segnetto, non una crepa passante
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 20:06 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Se fosse passante perderebbe olio. A meno che non sia all'inizio 
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 20:32 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2022 ubicazione: Molise 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da enzoc66  Se fosse passante perderebbe olio. A meno che non sia all'inizio 
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 |  Infatti al momento non perde olio. Sembra che al momento sia solo esterna. Condivido con te che forse sia all'inizio. 
 
Mentre ne cerco uno da sostituire posso tranquillamente usare la moto? 
O secondo voi la crepa cede di colpo? Scusate la domanda banale ma sono poco esperto di motori.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2022, 01:26 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roc76   Sul carter frontale ho notato questa crepa qui? Qualcuno gentilmente mi aiuta a capire quanto grave é? |  Li dietro c'è olio, se non hai trafilaggi non è grave, ma devi intervenire.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roc76  Mentre ne cerco uno da sostituire posso tranquillamente usare la moto?O secondo voi la crepa cede di colpo? .
 |  che ceda di colpo lo escluderei, ma dovresti chiedere a chi ti ha venduto la moto come è riuscito a fare quel danno. Mi viene da pensare che la moto abbia urtato frontalmente e piegando la forcella la ruota sia arrivata a colpire il carter. Se non è così che è andata, e se quella crepa si è formata in modo autonomo (impossibile) allora la cosa non è grave, ma gravissima. Perchè vorrebbe dire che il motore si sta aprendo in due, e si, potrebbe cedere di colpo... 
Seriamente parlando, se devi usare la moto per giri intorno casa non credo resterai a piedi, se devi partire per il giro del mondo, io la farei sistemare. Sostituire quella parte non ti costerà poco, però potresti approfittare per fare altri interventi come sostituire la catena della pompa olio e il tendicatena oltre ai pattini della catena. Oppure (se il giro del mondo non lo devi fare con questa moto) compri un mastice bicomponente, lo applichi sopra la crepa, lo carteggi e poi bomboletta di vernice...
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2022, 07:21 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Come detto anche da Vertical, sono sicuro che esistono appositi prodotti per "chiudere" eventuali crepette.E funzionano.
 Ne parlerei con un buon meccanico.
 Altri interventi li troverei troppo onerosi.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2022, 09:40 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2022 ubicazione: Molise 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Ok. Penso proprio che farò vedere la moto ad un meccanico per decidere come intervenire. Grazie a tutti per i consigli.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 22:00 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			...il carter copri cinghia non contiene olio...
 ... e se anche "cedesse di colpo" non succederebbe nulla
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 23:19 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  ...il carter copri cinghia non contiene olio...
 ... e se anche "cedesse di colpo" non succederebbe nulla
 |  Non è il carter copri cinghia crepato. Quest'ultimo è di plastica ed è ben visibile in foto sopra la crepa, sempre che di crepa si tratta.
 
Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
		 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 22:19 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			quoto robiledda, non c'è olio ma all'interno solo la cinghia. fastidioso, antiestetico ma non da nessun problema
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2022, 23:12 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Mentre ne cerco uno da sostituire posso tranquillamente usare la moto?
 O secondo voi la crepa cede di colpo? .[/QUOTE]
 
 Credo che questo nessuno possa saperlo. Potrebbe rimanere così per altri 100.000 km come potrebbe cedere domani. Il mio consiglio e di cambiarlo.
 
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2022, 23:26 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Se trovi un officina che ha saldatura a laser ,la saldi senza smontare niente,se la crepa è tutta a vista.Serve una saldatrice a laser con braccio, per pezzi grandi che non puoi mettere dentro la macchina.
 Questa saldatura non scalda il pezzo non serve neanche togliere l'olio .
 
 Qualche anno fa' in una fiera di settore portai un dado fatto con una lamiera da 0,5 mm ,  prima di saldare l'ultima faccia ho riempito d'acqua il dado per spiegare che quando saldo non si riscalda.
 
 
 Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2022, 01:06 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Se dai una bella pulita a quella parte, che mi sembra ridotta maluccio a livello di sudicio, riesci anche a capire meglio cosa è.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2022, 09:50 | #17 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			per me è un filo di chewing gum.
		 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2022, 11:34 | #18 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2022 ubicazione: verona 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			...concordo....sembra un filo di chewing gum...perchè sembra in rilievo e non continua, oppure catrame...prima di agitarti dai una bella lavata e poi semplicemente controlla con l'unghia se è esterna o interna..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2022, 20:52 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Impossibile che si tratti di una crepa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2022, 13:14 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Io crepe che fanno una curva a u e tornano indietro non ne ho ancora viste. Suggerisco una bella pulizia. Magari stiamo parlando del nulla
 Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk
 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2022, 15:10 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2022 ubicazione: Molise 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Sono felicissimo di informarvi che dopo un'accuratissima pulizia (quasi 2 giorni pieni ed altrettanti litri di Chanteclair) non c'è nessuna crepa   
Probabilmente era del chewingum o catrame o chissà cosa come da voi suggeritomi.  
Quindi ora posso tranquillamente godermi la mia mukkina    
Grazie a tutti dei consigli
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2022, 09:25 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Sono felice per te    ma adesso chi ci ripagherà dell'angoscia crescente nel leggere il thread    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2022, 00:23 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Veramente! 
Meglio così    
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |  |     |