|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-12-2020, 15:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: MODENA
Messaggi: 94
|
Ktm exc-f
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di 1200 GS ADV 2018 e vorrei affiancarle una moto da enduro più leggera e versatile da usare per fare off medio/leggero
Stavo pensando a KTM EXC-F 350 o EXC-F 450. Cosa mi consigliereste? Altre proposte?
Buone Feste!!!
Ciao
|
|
|
28-12-2020, 15:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
per off medio leggero mi sembrano belle c@zzute... io ho avuto il 250 ed era già tanta roba
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-12-2020, 15:59
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 25
|
Valuta anche il 2t più leggero e arrabbiato. Dipende dai percorsi che farai.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-12-2020, 16:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
350 pronto gara se non sbaglio più tirato e delicatino.
450 più robusto ma tanto tanto “pesante” è troppo in tutto.
A meno che tu non faccia sabbia o sterrato molto molto veloci e scorrevoli
|
|
|
29-12-2020, 08:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Siccome mi pare di capire che la tua intenzione sia fare fuoristrada ma non mulattiera o pietraie, secondo me le EXC sono anche troppo specialistiche per te.
Ti consiglio le Beta: RR 4T 390 che per un amatore va più che bene risultando facile in tutti i contesti, o (forse ancora meglio) la XTRAINER 300 2T, che è ancora più facile e mantiene comunque l'aspetto "professionale racing"
Anni fa avevo una EXC 400, che purtroppo adesso non fanno più, ed era l'ideale per me che non avevo esperienza, pur non avendo limiti nell'impestato o nel veloce. Certo, uno sgamato l'avrebbe giudicata un pò spompata e dolce, ma una miriade di volte proprio quelle caratteristiche mi hanno tirato fuori da situazioni difficili...
Insomma, se vuoi cominciare, fossi in te non mi prenderei subito un bombardone da fettucciato..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
29-12-2020, 17:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2017
ubicazione: Lago di Garda, Mantova, Dolomiti
Messaggi: 142
|
Ci avevo fatto un pensierino anch'io, visitando due concessionari KTM e Husqvarna.
Da tutti e due ho avuto la stessa risposta: "Lascia perdere il 450: è una bestia da domare continuamente e rischierebbe di essere pericolosa e faticosa. Meglio un 350 o anche una 250, più leggera e ormai con delle potenze più che sufficenti per andare a spasso".
Teniamo presente che gli avevo detto che avevo già avuta in gioventù una 500 LC4 e che allora ci giravo a Priabona e Albettone ...
__________________
BMW R 1250 GS Rally
prima: BMW R 1200 nineT Urban GS
prima ancora: BMW R1200 30years GS
|
|
|
29-12-2020, 17:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.127
|
Fra i 2t ultimamente i 300 sono i più gettonati fra gli amatori.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
29-12-2020, 17:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
|
Io un 300 2T l'ho avuto, mi pare, nel 1986.
Ktm
Lo presentavano come più facile di un 250 (erano i tempi dei 250 da cross con la targa, non è che ci volesse molto, io venivo da un Gori 7 marce...) e con più coppia.
Per chi non fosse in odore di campionato del mondo (e io già non lo ero 35 anni fa...) era un missile.
Sono sicuro un 300 2T lo sia tutt'oggi
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
29-12-2020, 21:02
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
Da utilizzatore ti posso consigliare il 350 , moto lèggerà con la potenza giusta e ti posso dire anche facile
Il 450 è molto molto più potente se non sei più che allenato è avvezzo all”enduro credimi ti strappa le braccia
Il 250 invece (che avevo prima del 350) ha un motore che va fatto girare più in alto per un neofita risulta piu difficile del 350
Non lo comprare più vecchio del 2017 specialmente di telaio c’è molta differenza con la 2016
Buon divertimento!!!!
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
30-12-2020, 00:34
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: MODENA
Messaggi: 94
|
Ciao a tutti
Grazie per i pareri
Effettivamente sono un neofita dell’off pertanto eviterei una moto “difficile” però essendo alto 190 cm e pesando oltre 100 kg vorrei qualcosa di “adeguato”
Buon Capodanno !
Ciao
|
|
|
04-01-2021, 17:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Ciao a tutti
Grazie per i pareri
Effettivamente sono un neofita dell’off pertanto eviterei una moto “difficile” però essendo alto 190 cm e pesando oltre 100 kg vorrei qualcosa di “adeguato”
|
Io consiglierei sempre un 2T
I 300 moderni non sono più dei missili terra-aria,ma piuttosto un 2T molto “elettrico” come erogazione .ma anche i 250ormai,grandi mezzi.in più ora anche iniezione e non devi più miscelare l’olio
Guarda un mio caro amico è 185 x 101 kg di muscoli.
Lo prendevo in giro perché la sua KTM pesava 97....
Ma lui non si trovava ,non per il peso ma per l’erogazione del2t,nessun freno motore...etc
Alla fine ha cambiato e preso un 450
Però ci sa andare ....in off
Se sei un neofita calcola che più è leggera e meglio è
Visto che ti toccherà spingerla parecchio
Un 450 è veramente troppa roba
Poi io son sempre dell’idea che un 2t in box non ti costa niente in manutenzione .al contrario di un 4t che ti tocca portare sempre da un meccanico
Ma se vuoi solo mettere le ruote fuori asfalto,allora una delle non-specialistiche 300/350/400 fanno al caso tuo
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2021, 19:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Io consiglierei sempre un 2T
I 300
Poi io son sempre dell’idea che un 2t in box non ti costa niente in manutenzione .al contrario di un 4t che ti tocca portare sempre da un meccanico
|
Ho venduto l'anno scorso la mia Gasgas ec 300.
E questo é il primo degli ultimi 35 anni in cui non ho una enduro competizione in box (ne ho 50...)
Orbene, moto presa come terzo proprietario con su 10 ore di uso nel 2006(:
L'ho usata tantissimo nei primi anni , anche due uscite a settimana tutto l'anno ...
In 13 anni ,tralasciando il materiale di consumo (catene corone pignoni cuscinetti ruote paroli ed olio forcelle ecc) , di manutenzione sapete cosa ho speso?
65 euro .
60 di lamelle (andavano ancora bene...ma una aveva un angolo sbeccato) e 5 euro di guarnizione cilimdro...
Rivenduta con ancora il pistone originale .
Un po' scompa ma perfettamente funzionante..
Persino il mono ohlins pur "stanchissimo" era ancora originale ed ancora funzionante (sentiva ancora le regolazioni ...)
Avessi avuto un 4t , fate voi cosa avrei speso in 13 anni di uso intenso .
Perché se é vero che ad un 4t il pistone alla fine lo fai a 100 ore anziché a 20 (tabella Honda per il Crf ...) il pistone della mia gg minimo minimo ne aveva su 5000 di ore ....
Ed il nuovo proprietario con 3 o 4 cento euro volendo lo rifà nuovo (Biella e pistone).
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 04-01-2021 a 19:31
|
|
|
30-12-2020, 07:42
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
Nel mio gruppo siamo circa una quarantina di enduristi e molti sono alti come te ma credimi non ti mancherà nulla da un 350
Unica cosa procurati subito i raiser per il manubrio altrimenti non guidi in piedi
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
30-12-2020, 08:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.892
|
Cmq io valuterei cosa intendi per fuoristrada.
Se vai ad impiccarti sul difficile allora il 450 è da prendere con le molle.
Se invece intendi fare sterro (anche strade malmesse traccie e qualche sentiero) roba scorrevole, cavalcate, motorally (ormai sono per la maggior parte non competitivi e con diversi gradi di difficoltà a raduno) io valuterei ampiamente un 450.
Le moto hanno mappe e traction control, te le cuci addosso come ti pare, si può dire allora perchè comprarsi un 450 se poi lo usi solamente con mappe soft e non lo sfrutti a pieno ??..Appunto perchè non lo sfrutti a pieno, tutta la meccanica soffre poco ( sono moto che hanno poco più di un litro di olio motore) , perchè quando hai bisogno di un surplus di coppia e potenza ne hai da vendere e questo aiuta molto un amatore poco esperto ...il 250 usato a dovere è una moto da esperto ...se sai vai altrimenti sei un rivetto.....un 450 fa anche trasferimenti in maniera più "tranquilla", pesa di più ma la differenza con le mezze cilindrate non è poi sta gran cosa .....di fatto derivano dalle 450.
Praticamente è la stessa cosa delle endurone che vedi girare in strada, 160cv 150cv etc etc...
Io sono tornato in sella dopo 25 anni (allora era motocross ...l'enduro fatto solo di straforo e con moto da cross) sono stato a vedere Exc 500, Crf 450, intendo "dualizzarle" per poter fare piccoli spostamenti, motorally etc etc e girare qui in centroiralia anche facendo tratte mediamente difficili, poter ampliare gli orizzonti ...dove non sono andato con le endurone con questa passo tranquillo e molto di più.
Ho scelto Honda in versione Xr (depotenziata rispetto al missile da cui deriva e già di per se un mezza dual)
Ktm è un po come Bmw nelle maxienduro , il concetto è lo stesso con una moto accontentato l'amatore e l'esperto , Honda è più professionale rivolta a gente che in moto ci va ...ma appunto ho scelto quella da 43 cv meno impegnativa ma messa bene di tutto....rimane pur sempre un 450 con le caratteristiche che ha la Rx da cui deriva.
A me piace molto il concetto di offroad o dual sport che hanno gli amerregani che più o meno ricalca la mia filosofia (meglio io ricalco la loro )
Avevo giurato di aver chiuso con polvere e fango più di due decenni fa, ma alla fine ci sono tornato sia con il Ghiosa che con la Supertenerè....mi sono fatto male sempre e solo su sterro con i pachidermi ...alla fine son tornato alle origini , anche se non cederei mai un Big Bore ......troppo divertenti , amo lo sterro , ma amo anche la piega ...Gs St At 1090r etc etc sono le moto più veloci del creato e secondo me le più divertenti :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
30-12-2020, 10:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Io ne ho letti a iosa di questi commenti
E ho comprato un 500exc
Tenuto 4 mesi e venduto dalla disperazione.
Anche se pesa poco più di un 250, pistona, freno motore tremendo, inerzia, non gira.
Messo il sedere sul 250 e son rinato.
Ma poi che bello poter dare manate di gas e riuscire a rimanere attaccati al manubrio.
Con 450 e 500 sempre a centellinare. Ma mai più.
Tutto dipende da che percorsi fai.
Se ti unisci ad un gruppo guarda che moto hanno. Se quasi tutti hanno dei 3002t significa che cercano il brutto e allora un 450 o 500 4tempi ti distrugge a metà del primo giro.
|
|
|
30-12-2020, 11:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: MODENA
Messaggi: 94
|
Leggendo i vostri commenti penso che il 350 4t sia il giusto compromesso. In questa fase storica sarei più portato a stare in Italia (Beta) però il fascino KTM è indiscutibile....
Per curiosità avete un'idea dei costi di manutenzione? Fate la manutenzione ordinaria da soli oppure sempre in officina?
|
|
|
30-12-2020, 11:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.892
|
Anche a me piace dare gas a manciate, sto meditando di riprendermi un 125 ...il massimo...certo che non peso più i 75kg di una volta .
Per andare forte con una piccola cilindrata pero devi essere un manico altrimenti non camini.
Anche con un 5002t devi centellinare (e dico poco) il gas non usi neanche il cambio ( e cambiare è un piacere) ma da un gusto bestiale a guidarlo ...ha una tonalità di scarico fantastica, ineguagliabile, ogni volta che apri un pelo di più ti manda in orbita...due guide diverse ma divertenti .....a me piacciono entrambe .
Qui dentro vedo che tutti preferiscono le endurone o le crossover con 160cv....poi però non tiene il passo di un 1150adv che cade a pezzi e non avrà più di 70cv...il passo alcuni lo tengono perchè usciti dalle curve spalancano e ricuciono gli strappi ...il concetto è questo se non fai del brutto brutto il peso della moto è relativo ed anche la potenza non ti disturba.
Un 250 2t di quelli buoni (non da enduro) ti distrugge lo stesso se fai due giri di pista e vai in moto il sabato pomeriggio o la domenica..due giri e iniziano a farti fighetta le mani ...non chiudi più il gas, fai fatica a gestire il freno e la frizione , rischi di perdere il manubrio ...se non sei allenato puoi solo annaspare oppure calare il ritmo.
Tutto dipende da cosa ci fai con una moto ...specificato bene inizio intervento
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-01-2021, 11:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Leggendo i vostri commenti penso che il 350 4t sia il giusto compromesso. In questa fase storica sarei più portato a stare in Italia (Beta) però il fascino KTM è indiscutibile....
Per curiosità avete un'idea dei costi di manutenzione? Fate la manutenzione ordinaria da soli oppure sempre in officina?
|
Beta ultimamente ottimi prodotti, manutenzione almeno la minima devi imparare, pulizia filtro, cambio olio, manutenzione catena, perchè si fa molto spesso.
__________________
T7-Exc350
|
|
|
30-12-2020, 15:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.913
|
mai capita sta paura dei 450... se poi il rider é 100 kg e non mi sembra andrà a fare delle extreme... ci sta alla grande. Concordo che le piccole se vuoi andarci medio forte son più difficili delle sorelle grosse. Se fai enduro devi essere allenato anche solo per le girate domenicali, che tu abbia il 125 o un 500.. Per iniziare ad andare bene bisogna essere anche costanti nella pratica e il fisico adagio adagio risponderà. Sport/ passatempo bellissimo.
__________________
1200
|
|
|
30-12-2020, 17:07
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
il peso della persona non conta niente è abbastanza potente anche un 125
poi ci sono dei copromessi (vedi il 350) che ti fanno divertire senza metterti in imbarazzo
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
30-12-2020, 17:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ma per un off medio leggero (come richiesto dall’autore del 3d) non andrebbe bene anche un 690, che non e’ sottoposto alla manutenzione delle specialistiche ?
Peraltro guidando abitualmente una moto enorme come il gs adv il 690 appare una libellula
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-01-2021, 11:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.368
|
KTM 690 enduro R
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ma per un off medio leggero (come richiesto dall’autore del 3d) non andrebbe bene anche un 690, che non e’ sottoposto alla manutenzione delle specialistiche ?
Peraltro guidando abitualmente una moto enorme come il gs adv il 690 appare una libellula
|
Da possessore di KTM 690 enduro posso affermare che l'utente medio utilizza questo tipo di moto su fuoristrada facile. Cioè strade bianche e offroad su carrabili non troppo difficoltose. La scorsa estate mi sono aggregato ad un gruppo di enduristi con le specialistiche e quella che doveva essere una semplice passeggiata, a detta di loro, si è rivelata, causa terreno viscido più impegnativa del dovuto. D'altronde i loro percorsi a volte sono veri e propri sentieri e mulattiere. Rimane comunque un ottimo compromesso per farti trasferimenti e turismo in off. Poi ci sono le eccezioni, ovviamente. Anch'io mi stavo guardando in giro per prendere una specialistica. Considerare cilindrate grosse come un 450 lo escludo. Se fai fuoristrada metti le mousse per non bucare e le mousse nei trasferimenti si rovinano. La cilindrata che mi hanno consigliato per iniziare è il 250. La scelta più difficile da fare è se prenderla 2 tempi oppure 4 tempi. Ovviamente andrei su un usato, se poi vedo che la cosa mi prende in termini di tempo di utilizzo potrei decidere di acquistarne una nuova. Altrimenti un altra alternativa potrebbe essere la MTB elettrica, ma questo è un altro argomento.
Vi allego un filmatino della mia esperienza in offroad con un gruppetto d'esperienza. Chi mi precedeva aveva un BETA X-Trainer 300 e 74 primavere!
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Ai_JpFnMC2E&t=398s[/YT]
__________________
on the road again
|
|
|
30-12-2020, 20:46
|
#23
|
Guest
|
Io ho avuto 250, 450 a carburatore 2009 e ora una 300 tpi tutte kakkatiemme.
Domanda da farsi? Giri da solo o con amici ? Loro che hanno?
L’enduro da soli non si fa mai.
Per te 100kg 1.90 una 450 o un 530 o un 500 vanno bene.
Se fai enduro vero per come la vedo io 300 2t o 350 e 250 4t se sei proprio uno che da del gas.
Ricordate che le moto che vanno forte vanno anche piano mentre quelle che vanno piano ...vanno piano.
È anche vero che tirare il collo ad un 350 è già da pelosi forte.
Se fai stradoni puoi valutare anche moto da rally tipo 690/701, 640, drz e tutti gli altri cessi anni 90
|
|
|
03-01-2021, 12:02
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.447
|
Danny, che specchi sono (ripiegabili) sulla moto?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-01-2021, 15:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Danny, che specchi sono (ripiegabili) sulla moto?
|
li ho trovati da Bep's in Alessandria. E' una catena che vende accessori per auto e moto. Si trovano anche su Ebay. Basta cercare specchietti enduro.
__________________
on the road again
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.
|
|
|