|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-07-2020, 16:27 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
				 Acquisto BMW f 800 r 
 
			
			Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e sicuramente ci saranno altri post simili, ma vorrei chiedervi aiuto su acquisto BMW f 800 r, sarebbe la mia prima moto con cui imparerò a guidare, non a portarla che son buoni tutti ma a guidarla.
 
 Cosa ne pensate di questo modello, chiedo a chi ce l'ha o ce l'ha auto, ho tra le mani una versione 2009 con 50milakm, non sono pochi ma sicursmente ne farà altrattanti.
 
 Inoltre, vedo che molti si lamentano del costo tagliandi, vanno fatti solo da BMW?
 
 Ogg vado a provarla, sembra tenuta bene, se non ha problemi al cambio la prendo, è stata sempre tenuta in garage e si vede che è tenuta bene, quanti anni e km potro' farci ancora?
 
 Grazie mille a tutti quelli che risponderanno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2020, 18:34 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2010 ubicazione: Ragusa più o meno 
					Messaggi: 316
				      | 
 
			
			Allora, la moto si guida facile ma ha anche una novantina di cavalli. Sinceramente mi sembrano un po' troppi per chi non ha alcuna esperienza.
 Comunque, il motore arriva facilmente ai 100 mila, non consuma nulla, ha il rumore giusto ma a mio gusto vibracchia, ma devi considerare che è una moto difficile da rivendere (ho avuto la f800s del 2006 e so di cosa parlo).
 La mia scaldava da dannata, era una pena usarla d'estate, una volta che arrivava a scaldarsi il telaio di alluminio era praticamente impossibile girare in città. Per alcuni questa cosa è normale o tollerabile, per me assolutamente no.
 Si guida bene, dà subito confidenza ma non pensare che la moto sia di assoluta qualità. La mia aveva forcelle che si erano sverniciate, la vernice sul telaio era discreta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 07:26 | #3 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gggiorgiooo  Allora, la moto si guida facile ma ha anche una novantina di cavalli. Sinceramente mi sembrano un po' troppi per chi non ha alcuna esperienza.
 Comunque, il motore arriva facilmente ai 100 mila, non consuma nulla, ha il rumore giusto ma a mio gusto vibracchia, ma devi considerare che è una moto difficile da rivendere (ho avuto la f800s del 2006 e so di cosa parlo).
 La mia scaldava da dannata, era una pena usarla d'estate, una volta che arrivava a scaldarsi il telaio di alluminio era praticamente impossibile girare in città. Per alcuni questa cosa è normale o tollerabile, per me assolutamente no.
 Si guida bene, dà subito confidenza ma non pensare che la moto sia di assoluta qualità. La mia aveva forcelle che si erano sverniciate, la vernice sul telaio era discreta.
 |  Grazie mille per le tue impressioni, sulla rivendibilta c’è da dire che sono due modelli simili ma molto differenti, già solo l’impostazione di guida della S lascia un po’ a desiderare, per non parlare della trasmissione a cinghia che per carità avrà i suoi vantaggi ma esteticamente non la comprerei mai!!! Per la qualità devo dire che son rimasto soddisfatto, nonostante abbia 10 anni ha design e strumentazione niente male, a parte qualche plasticata che non fa molto BMW tipo sul serbatoio dove però c’è la batteria, ma perché fanno certe cagate in BMW??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 07:36 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gggiorgiooo  Allora, la moto si guida facile ma ha anche una novantina di cavalli. Sinceramente mi sembrano un po' troppi per chi non ha alcuna esperienza.
 Comunque, il motore arriva facilmente ai 100 mila, non consuma nulla, ha il rumore giusto ma a mio gusto vibracchia, ma devi considerare che è una moto difficile da rivendere (ho avuto la f800s del 2006 e so di cosa parlo).
 La mia scaldava da dannata, era una pena usarla d'estate, una volta che arrivava a scaldarsi il telaio di alluminio era praticamente impossibile girare in città. Per alcuni questa cosa è normale o tollerabile, per me assolutamente no.
 Si guida bene, dà subito confidenza ma non pensare che la moto sia di assoluta qualità. La mia aveva forcelle che si erano sverniciate, la vernice sul telaio era discreta.
 |  Grazie mille! Mah il signore che me l’ha venduta non ha fatto parola sul surriscaldamento, questa è una cosa a cui non avevo pensato, ma tanto casa lavori non è un problema e sui tragitti medio lunghi vedremo!! Per il vibro beh è un bicilindrico quindi vibra come tutte, forse il GS 800 anche peggio, perché l’ho portato e sopra i 140km si sente si...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2020, 18:49 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2014 ubicazione: padova 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Ottima moto anche per un neofita secondo me, non mette mai in difficolta con la aua erogazione dolcissima. Problemi noti lo statore verso I 60.000 km e poco altro, io a 50.000 darei una rinfrescata a mono e forcella e poi via a divertirsi. Consumo ridicolo e tagliandi economici che puoi fare anche.fuori da bmw (motore molto semplice)
 Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2020, 00:30 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Ho avuto F800GS che praticamente ha lo stesso motore, data indietro dopo 4 anni e 42000 km ed hanno ragione gli amici sopra grande moto , solo guarda al pignone corona e catena  che a quel kilometraggio sono da cambiare e viene sui 300/400 euri, per quando riguarda ai tagliandi vai sempre da mamma BMW che tanto la differenza con altri meccanici e irrisoria e sopratutto vai con calma perchè non scherza, buona strada     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 07:30 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  Ho avuto F800GS che praticamente ha lo stesso motore, data indietro dopo 4 anni e 42000 km ed hanno ragione gli amici sopra grande moto , solo guarda al pignone corona e catena  che a quel kilometraggio sono da cambiare e viene sui 300/400 euri, per quando riguarda ai tagliandi vai sempre da mamma BMW che tanto la differenza con altri meccanici e irrisoria e sopratutto vai con calma perchè non scherza, buona strada     |  Grazie mille, si sta cosa dei tagliandi vedrò, anche perché gli altri proprietari li han fatti tutti in BMW, ma tutti!! Poi scusate se ha problemi a centralina o impianto elettrico può intervenire solo il service BMW o sbaglio??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2020, 01:06 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: livorno 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			Quella che avevo io era del 2012.Mi è piaciuta molto.
 Il motivo per cui l'ho cambiata è che ci stavo stretto.
 Sono 1,82 m e supero i 90 kg. Ero costretto a tenere le gambe troppo piegate.
 Ho rifatto la sella ma ho risolto poco, anzi ho peggiorato la situazione: troppo carico sui polsi.
 Ho provato a fare altre piccole migliorie ma senza successo.
 
				__________________Triumph Street Triple 765 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 07:27 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da byemme62  Quella che avevo io era del 2012.Mi è piaciuta molto.
 Il motivo per cui l'ho cambiata è che ci stavo stretto.
 Sono 1,82 m e supero i 90 kg. Ero costretto a tenere le gambe troppo piegate.
 Ho rifatto la sella ma ho risolto poco, anzi ho peggiorato la situazione: troppo carico sui polsi.
 Ho provato a fare altre piccole migliorie ma senza successo.
 |  Concordo a pieno, per te andrebbe bene un bel GS, infatti per me che sono alto 1.76 va da dio!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 08:22 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2019 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 4.582
				      | 
 
			
			Ciao pupillo, io ne guido una del 2011, non ho notato grandi problemi di surriscaldamento, piuttosto occhio alla pompa sul lato dx, potrebbe esserci un trafilamento che, se è leggero nessun problema (ha un forellino di sfiato appena sotto), se invece è consistente potrebbe essere necessario revisionarla o addirittura sostituirla. È una moto facile da guidare e che perdona l'inesperienza, rimane pur sempre un mezzo a due ruote quindi occhi aperti. In autostrada fino a 120/130 è godibile poi diventa un pò un frullatore, ma non è una moto da farci grandi tratti autostradali. Io l'ho presa quando mi sono trasferito a Bologna ad un ottimo prezzo, è la mia prima non enduro e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso anche se tra poco la darò via per tornare su qualcosa di più consono ai miei gusti.Buona strada e sempre attento!
 
				__________________Rattlehead
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2020, 15:40 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 7
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rattlehead  Ciao pupillo, io ne guido una del 2011, non ho notato grandi problemi di surriscaldamento, piuttosto occhio alla pompa sul lato dx, potrebbe esserci un trafilamento che, se è leggero nessun problema (ha un forellino di sfiato appena sotto), se invece è consistente potrebbe essere necessario revisionarla o addirittura sostituirla. È una moto facile da guidare e che perdona l'inesperienza, rimane pur sempre un mezzo a due ruote quindi occhi aperti. In autostrada fino a 120/130 è godibile poi diventa un pò un frullatore, ma non è una moto da farci grandi tratti autostradali. Io l'ho presa quando mi sono trasferito a Bologna ad un ottimo prezzo, è la mia prima non enduro e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso anche se tra poco la darò via per tornare su qualcosa di più consono ai miei gusti.Buona strada e sempre attento!
 |  Ciao grazie mille per le tue impressioni, comunque si come tutti i bicilindrici ovvio che frullano sopra una certa velocità’, ci vorrebbe un bel quattro cilindri e la musica cambia!! Comunque devo dirti che anche se la moto ha 10 anni sono rimasto impressionato dalla strumentazione e dal l’impianto elettrico in generale, ben fatto con info precise, manopole riscaldabili, ABS, controllo della sospensione posteriore per il carico ecc ecc. La mia è messa bene ha tutti i tagliandi documentati in BMW e va da dio. Poi vedremo nel tempo con l’utilizzo, poi sinceramente a 2mila500€ cosa compri?? Nulla! Ha anche la GIVI dietro con schienale passeggero!! Piccolo affare post-Covid
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |  |     |