Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2020, 18:32   #1
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito Cambio olio freni

R1150r del 2005 senza abs non ho idea se i vecchi proprietari hanno mai cambiato olio freni ,meglio cambiarlo per scrupolo o non serve?La moto frena bene.....
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:02   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.248
predefinito

A parte che io sono per "quello che funziona non si tocca/ cambia" (e che mi sembra strano abbia lo stesso olio di 15 anni fa), semmai sai come fare?
Suggerirei "da sotto" per evitare lo spurgo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:02   #3
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Mah, è igroscopico (si suca l'umidità).

Consigliano di cambiarlo ogni 1-2 anni.

Io lo cambierei!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:15   #4
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

meglio cambiarlo allora!
si trovano guide utili per farselo in casa o meglio non rischiare?
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:22   #5
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
meglio cambiarlo allora!
si trovano guide utili per farselo in casa o meglio non rischiare?
Cambiarlo a moto senza ABS è abbastanza semplice,con ABS non lo so.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:28   #6
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

qualche olio consigliato o va bene il classico rosso per impianti frenanti?
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 20:01   #7
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Intanto verifica il livello dall'oblò della vaschetta di espansione (pompa anteriore: manubrio a sx, ruota a terra il livello deve corrispondere al minimo al filo inferiore del cerchio di riferimento).
Posteriore lo vedi dalla scala graduata della vaschetta.

E' abbastanza facile, a maggior ragione che non hai l'abs. L'olio è il dot4, lo trovi scritto sul coperchio delle vaschette di espansione della pompe.

Qualche guida la trovi se cerchi e se esplori l'apposita stanza dei boxer aria olio come il tuo.

Se non ti senti sicuro rivolgiti ad un qualsiasi meccanico, spendi poco.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 19:19   #8
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

Ma si deve cambiare anche l’olio dell ABS? Oppure con moto con impianto abs si sostituisce solo olio vaschette ,e se è lo stesso procedimento delle moto senza.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 16:30   #9
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rufus.eco Visualizza il messaggio
Ma si deve cambiare anche l’olio dell ABS?
Certo che si cambia anche quello...lo cambio ogni 20.000 insieme all'olio motore, all'olio cambio e all'olio trasmissione posteriore.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 17:41   #10
AlanCarter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlanCarter
 
Registrato dal: 03 Nov 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 119
predefinito

Uso spesso il freno posteriore e mi è capitato lungo la discesa di un passo ad andatura allegra ( se non ricordo male lo Stelvio ) di perdere totalmente l'uso del freno.
Lo cambio ogni 3 anni al massimo ( faccio 5milakm annui )
Bisogna considerare che il liquido, a contatto con i pistoncini delle pinze freni, raggiunge temperature elevate e sviluppa umidità.
AlanCarter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 20:30   #11
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

grazie aspide
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2020, 21:29   #12
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
predefinito

Personalmente "vista la spesa e non meno la sicurezza", ogni 2 anni va cambiato, assorbe umidità e non te ne accorgi
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 08:03   #13
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Dissento.
A un certo punto te ne accorgi... ma è tardi!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 21:28   #14
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Dissento.
A un certo punto te ne accorgi... ma è tardi!
Kai ragio'
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 22:56   #15
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Con queste premesse, in realtà dopo 15 anni andrebbero cambiati anche i tubi dei freni , non solo il fluido ...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 07:58   #16
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Effettivamente alla mia R 850 R dopo 17 anni si sono aperti, durante la sostituzione del liquido freni, e li ho cambiati.

Per fortuna hanno scelto il momento giusto, per rompersi...

Quindi @Marcotroi fai un pensiero anche a questo, già che ci sei
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 09:43   #17
Tank84
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
predefinito

Cambialo. Se non sai come fare, fatti assistere da qualcuno esperto nella operazione o fallo fare a qualcuno pratico.
Con freni e gomme non si "gioca".
__________________
Peace & Ride!
Tank84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2020, 17:33   #18
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

SE NON SAI FARLO, CERCA SU YOUTUBE, se non sei capace vai in officina.....guarda e impara è una operazione semplice
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 11:16   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

Sulle bmw da anni i tubi di serie sono in treccia

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 13:04   #20
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Beh, non dal 2001, te lo garantisco
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 13:20   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

Si certo. .ma il.mio gs del 2005 si per esempio

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 14:36   #22
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Solo il tubo delle frizioni idrauliche era in treccia prima del 2004-5...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 14:41   #23
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
predefinito

1150adv 2002 tubo in treccia
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2020, 14:39   #24
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ciai le ains?
se si
tieni l ´olio e cambia le pinze


uola´


oreuar
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 08:12   #25
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

La R1150r del 2005 dovrebbe avere i tubi in treccia.
Comunque dopo 15 anni senza sostituzione di fluidi freni si sarà formata tanta morchia nelle pinze e sarebbe il caso di aprirle per dare una pulita anche ai pistoncini.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©