Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2019, 14:43   #1
fulvax1971
Mukkista in erba
 
L'avatar di fulvax1971
 
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 323
predefinito Honda VF 400 F

Ciao, da tempo alla ricerca di una Honda anni 80 sportiva che non costasse troppo acquistarla ho buttato l'occhio sulla VF 400 F , che da quanto ho letto era una motina per l'epoca molto performante e sofisticata.

Qualcuno che la conosce me ne elenca pregi e difetti ?

ps : mi piacciono anche le VFR monobraccio, ma come prezzi stanno salendo
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
fulvax1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 14:50   #2
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
predefinito

Purtroppo non posso aiutarti: dico solo che da ragazzo mi faceva sbavare!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 14:50   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Per molti anni, ho avuto ed utilizzato come "muletto " una Honda VF 500 F.

Praticamente identica alla 400 a livello di motore, vantava un impianto frenante senza i dischi inboard, ed il telaio era in tubi quadri.

Il motore è eterno. Tende a scaldare, quindi bisogna fare attenzione alle guarnizioni della testa. Se si bruciano, metterci mano è un vero salasso.

Frizione assolutamente eterna. Nonostante reiterati maltrattamenti, sembrava nuova dopo quasi 70.000 km.

Sospensione posteriore indecente. Metterci mano è quasi impossibile. Esistevano all'epoca after market a due soldi. Oggi non saprei.

Le marmitte si bucavano facilmente. Dai un occhio soprattutto al compensatore sotto gli scarichi.

Consumava molta benzina, ma neppure un grammo di olio.

Personalmente, visto che si trovano a due lire, cercherei un VF 750 F. Lo trovi agli stessi soldi, ed aveva un po' più di motore. Accertati che illo tempore, avessoro fatto il richiamo sugli alberi a camme.

Dpelago Ducati mTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:21   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

la vf400F era raffinatissima, ma la meglio riuscita della serie era la 500. In realta' il motore era molto diverso dal 400, e piu' evoluto. La 750 converrebbe prendere la prima delle vfr con distribuzione a cascata di ingranaggi, sono gia' d'epoca e di probabile rivalutazione. Il resto lo ha detto Dpelago.
Ricordo ancora una gara in salita in cui uno si presento' con una vf500 di serie con targa e frecce, fece la gara e torno' a casa con la stessa moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:25   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

stiamo parlando di un dintorno di anni in cui la honda nella sola cilindrata 400 offriva:
xl monocilindrica enduro
cb 400 N bicilindrica parallela.
ns 400 3 cilindri 2 tempi
cbx 400 4 cilindri in linea
vf400 4 cilindri a v

Il listino italiano prevedeva decine e decine di modelli diversi...e mancavano quelle sotto i 400cc per i limiti alle importazioni. Ogni anno novita' strepitose, non colori e adesivi diversi..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2019, 22:30   #6
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
stiamo parlando di un dintorno di anni in cui la honda nella sola cilindrata 400 offriva:
xl monocilindrica enduro
cb 400 N bicilindrica parallela.
ns 400 3 cilindri 2 tempi
cbx 400 4 cilindri in linea
vf400 4 cilindri a ....
Era la filosofia
One model one engine molto cara ad Honda
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:33   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la vf400F era raffinatissima, ma la meglio riuscita della serie era la 500. In realta' il motore era molto diverso dal 400, e piu' evoluto. .
Non lo sapevo ....

In cosa differivano ?

Grazie per il Tuo sempre prezioso contributo

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:23   #8
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

mio padre ha avuto la 400 rossa e il 500 blu
ero piccola, mi ricordo solo che erano bellissime, la 400 mi piaceva di più
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:41   #9
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

vf400 adocchiata una un paio d'anni fa, quasi regalata, ma era la bianca cui preferivo la ben più rara versione rossa.
il 400 è molto più bello, a mio parere del 500, ma ha freni complicati da riparare/rinnovare e il monodisco anteriore è proprio limitato rispetto alle prestazioni del mezzo, ed ha una gommatura ormai del tutto obsoleta per la piccolezza delle misure.
il 500 ha freni ancora attuali, un doppio disco davanti ed ha il nullaosta honda per mettere gomme belle grandi (verificare l'omologazione... una lo consente ed un'altra no)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 15:53   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

Dpelago, non ricordo i dettagli, dovrei andare a riprendere i numeri di motociclismo con le prove (li ho da qualche parte). Ma erano molto diversi . Il 500 a memoria dichiarava 70 cv, il 400 ne dichiarava 53 ,e le differenze ciclistiche erano piuttosto marcate. Per contro il 400 era piu' rifinito e piu' lezioso, come ricorda rasu'. Tra le due c'erano 3-4 anni, che ai tempi erano una enormita' per l'evoluzione . Per curiosita' ricordo che la gilera rv 125 era molto ispirata al vf 400, che al tempo era veramente avantissimo anche esteticamente. Il VF750 era nato come una mezza custom (in america si chimava Sabre mi pare). Avevano tutte la distribuzione a catena, prima che arrivasse nel 1987 la prima vfr 750 a cascata di ingranaggi, anch'essa sembrava una astronave a confronto con la concorrenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:09   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

dimenticavo che c'erano anche le 1000, ma praticamente tutte le serie non erano ben riuscite e avevano problemi anche di ciclistica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:21   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Vero. Il 1000 aveva troppo motore per la ciclistica in cui era imbrigliato.

Venne infatti declinato anni dopo in 1000 F2. Carena completa, ruota anteriore da 18" in luogo della 16", e sospensioni riviste.

Visto tuttavia che le ciclistiche di allora son tutte dei cessi se rapportate ad oggi, io prenderei il bidone completo salendo di cilindrata

Da ultimo, ma vado OT, esisteva anche la ben più rara VF 1000 R. Cerchi compositi, distribuzione a cascata di ingranaggi.

Pesava come un TIR, costava come una astronave, ma era bellissima , soprattutto nella prima serie HRC. Declinata poi in variante cromatiche successive ( blu Rothmans ) , non assurse mai al successo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:23   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

io prenderei una delle prime vfr750, senza esitazioni. Bianca.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:24   #14
fulvax1971
Mukkista in erba
 
L'avatar di fulvax1971
 
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 323
predefinito

Mi piace anche il 750 CBX ma ai 4 in linea preferisco il 4v
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
fulvax1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:51   #15
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

è l'ultima delle bol d'or, nacque già abbastanza invecchiata...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 16:57   #16
miki69
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 762
predefinito

Dato che non ci riesco mai, questa volta correggo Aspes.

Il primo vfr750 è stato commercializzato in Italia già nel 1986.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
miki69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 17:12   #17
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
predefinito

...secondo me il VFR 750 prima serie è bruttino in confronto al restyling successivo di fine anni '80 (autolimitata a 100 cv) che invece rimane a tutt'oggi una delle moto più belle in assoluto!
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 17:16   #18
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

il vfr750 prima serie bruttino? ma è da MOMA...

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 19:07   #19
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.777
predefinito

Io ho avuto per un annetto la 500f2, mi ci sono divertito un mondo
Andava forte, il motore era una goduria
Ma ero cciovane, 70c erano più che abbastanza
Uguale a questa
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 19:14   #20
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

IL vfr750 prima serie resta il piu bello di tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 20:33   #21
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Infatti vinse titolo di moto dell'anno. Era bellissima. La versione bordeaux bianca con i cerchi oro

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 20:45   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

Ma quello è il vf750f

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2019, 19:43   #23
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Ce l’aveva un mio amico il vf400. Andava (non fortissimo, ma andava), l’unico problema era fermarla.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2019, 21:58   #24
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

Chissà se sarebbe possibile adattargli il mozzo a doppio disco del cbx550f-f2

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2019, 10:55   #25
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
Smile



Ho avuto questa...tanta roba
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©