Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2005, 01:07   #1
Mamu
Mukkista
 
L'avatar di Mamu
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 782
Question Scarichi Rosso Fuoco...

Cosa strana successa oggi....

Con zainetto al seguito andiamo a fare un giro, in città, al centro.

Lasciamo la mucca posteggiata per prendere un bel thè caldo (ce n'era proprio bisogno...cacchio che freddo! ).
Torniamo e, mentre mi "vesto" (casco, guanti, ecc.), accendo la mucca per farla intanto scaldare....

Zainetto/Pallina mi fa "Ma hai visto qui?!" e indica gli scarichi, la curva giusto all'uscita dei cilindri...........ROSSO FUOCO, INCANDESCENTI !!!!

Era davvero rosso fuoco !!!

Finito di vestirmi, saliamo in sella e partiamo....al primo semaforo dò un'occhiata...tutto ok, un bel color "piombo"...........


Ma.....mi domando......è normale ?!?!

AIUTO !!!
__________________
[B][SIZE="2"][COLOR="Blue"]MAMU [/COLOR][/SIZE][/B]
[COLOR="Blue"][SIZE="1"][B][I]R1150R - 2005[/I][/B][/SIZE][/COLOR]

Ultima modifica di Mamu; 21-11-2005 a 01:09
Mamu non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 01:11   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Acceleratore a mano azionato? o minimo alto?
Welcome non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 01:13   #3
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

quanto l'hai fatta "scaldare".... se sta accesa per un 5 minuti al minimo gli scarichi cominciano a infuocarsi
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 01:23   #4
Mamu
Mukkista
 
L'avatar di Mamu
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 782
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Acceleratore a mano azionato? o minimo alto?
Aria tirata, si, ma per pochi minuti, forse un paio.....
__________________
[B][SIZE="2"][COLOR="Blue"]MAMU [/COLOR][/SIZE][/B]
[COLOR="Blue"][SIZE="1"][B][I]R1150R - 2005[/I][/B][/SIZE][/COLOR]
Mamu non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 01:35   #5
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

LA prossima volta portati due salamelle!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 03:33   #6
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

..a detta di molti "mucchisti" e di venditori di mucche (concessionari ) il boxer non va mai scaldato...ma solo fatto girare 10/15 secondi per far andare in pressione l'olio e raggiungere tutte le parti lubrificate...poi bisogna avviarsi lentamente e scaldare in movimento.....Questo per la sua architettura particolare coi cilindri orizzontali...che non predilige girare da fermo al minimo! (..consumo olio..tra le possibili conseguenze)
Se poi aggiungi che girando ad aria tirata (chiusa) la miscela è ricca....forse viene fuori il perchè....
Altri di voi sono stati istruiti in questo modo per scaldare la mucca?

Lamps
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 03:51   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Ritengo sia il buonsenso la chiave che regola l'utilizzo delle nostre mucche (e non solo );
se il motore gira al minimo per un minuto o due, il tempo di chiudere il garage ed indossare i guanti, non credo che il prezioso boxer si danneggi.

Dopotutto ai caselli autostradali o alla frontiera, con strada in leggera salita, cosa dovrebbe succedere? Tutti col motore grippato?

Non credo nessuno sia stato istruito, al massimo si tratta di autodidatti..
Welcome non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 07:49   #8
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
..a detta di molti "mucchisti" e di venditori di mucche (concessionari ) il boxer non va mai scaldato...ma solo fatto girare 10/15 secondi per far andare in pressione l'olio e raggiungere tutte le parti lubrificate...poi bisogna avviarsi lentamente e scaldare in movimento.....Questo per la sua architettura particolare coi cilindri orizzontali...che non predilige girare da fermo al minimo! (..consumo olio..tra le possibili conseguenze)
Se poi aggiungi che girando ad aria tirata (chiusa) la miscela è ricca....forse viene fuori il perchè....
Altri di voi sono stati istruiti in questo modo per scaldare la mucca?

Lamps

Confermo tutto, vale per tutte le moto. Secondo me, e molti altri più esperti di me, bisogna scaldare il minimo indispensabile (1 min), il tempo di mettere i guanti, per esempio e poi partire piano piano, cambiando spesso (ovvero senza salire troppo di giri).

Tieni presente comunque, che "l'aria" sulle nostre moto, non è altro che un acceleratore a mano, la miscela non varia.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 11:12   #9
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
..a detta di molti "mucchisti" e di venditori di mucche (concessionari ) il boxer non va mai scaldato...ma solo fatto girare 10/15 secondi per far andare in pressione l'olio e raggiungere tutte le parti lubrificate...poi bisogna avviarsi lentamente e scaldare in movimento.....Questo per la sua architettura particolare coi cilindri orizzontali...che non predilige girare da fermo al minimo! (..consumo olio..tra le possibili conseguenze)
Se poi aggiungi che girando ad aria tirata (chiusa) la miscela è ricca....forse viene fuori il perchè....
Altri di voi sono stati istruiti in questo modo per scaldare la mucca?

Lamps
Non e' l'aria la levetta sulla sinistra e' solo un acceleratore manuale .

Non arricchisce la mix aria benza , tiene solo su di giri il motore ed e'
questo che puo' fare arrostire i tubi di scarico.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 21-11-2005, 03:28   #10
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mamu
Aria tirata, si, ma per pochi minuti, forse un paio.....
Ti consiglio di limitare l'utilizzo dell'acceleratore a mano al massimo. Il motore dovrebbe essere in grado di tenere il minimo dopo una manciata di secondi ...
E' chiaro che dipende dalla temperatura esterna ma dubito foste sottozero.
Welcome non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©