![]() |
Scarichi Rosso Fuoco...
Cosa strana successa oggi.... :confused:
Con zainetto al seguito andiamo a fare un giro, in città, al centro. :rolleyes: Lasciamo la mucca posteggiata per prendere un bel thè caldo (ce n'era proprio bisogno...cacchio che freddo! :( ). Torniamo e, mentre mi "vesto" (casco, guanti, ecc.), accendo la mucca per farla intanto scaldare.... Zainetto/Pallina mi fa "Ma hai visto qui?!" e indica gli scarichi, la curva giusto all'uscita dei cilindri...........ROSSO FUOCO, INCANDESCENTI !!!! :help: Era davvero rosso fuoco !!! :confused: Finito di vestirmi, saliamo in sella e partiamo....al primo semaforo dò un'occhiata...tutto ok, un bel color "piombo"........... Ma.....mi domando......è normale ?!?! :confused: AIUTO !!! |
Acceleratore a mano azionato? o minimo alto? ;)
|
quanto l'hai fatta "scaldare".... se sta accesa per un 5 minuti al minimo gli scarichi cominciano a infuocarsi
|
Quote:
|
LA prossima volta portati due salamelle!!! :lol:
|
Quote:
E' chiaro che dipende dalla temperatura esterna ma dubito foste sottozero. :cool: |
..a detta di molti "mucchisti" e di venditori di mucche (concessionari :-p ) il boxer non va mai scaldato...ma solo fatto girare 10/15 secondi per far andare in pressione l'olio e raggiungere tutte le parti lubrificate...poi bisogna avviarsi lentamente e scaldare in movimento.....Questo per la sua architettura particolare coi cilindri orizzontali...che non predilige girare da fermo al minimo! (..consumo olio..tra le possibili conseguenze)
Se poi aggiungi che girando ad aria tirata (chiusa) la miscela è ricca....forse viene fuori il perchè.... Altri di voi sono stati istruiti in questo modo per scaldare la mucca? Lamps |
Ritengo sia il buonsenso la chiave che regola l'utilizzo delle nostre mucche (e non solo :cool:);
se il motore gira al minimo per un minuto o due, il tempo di chiudere il garage ed indossare i guanti, non credo che il prezioso boxer si danneggi. Dopotutto ai caselli autostradali o alla frontiera, con strada in leggera salita, cosa dovrebbe succedere? Tutti col motore grippato? Non credo nessuno sia stato istruito, al massimo si tratta di autodidatti.. :lol: :lol: |
Evidentemente sei troppo lento a vestirti. :)
|
Quote:
Confermo tutto, vale per tutte le moto. Secondo me, e molti altri più esperti di me, bisogna scaldare il minimo indispensabile (1 min), il tempo di mettere i guanti, per esempio e poi partire piano piano, cambiando spesso (ovvero senza salire troppo di giri). Tieni presente comunque, che "l'aria" sulle nostre moto, non è altro che un acceleratore a mano, la miscela non varia. |
Quote:
|
Quote:
E, hai ragione, spesso nel traffico capita ben di peggio..... |
Quote:
Non arricchisce la mix aria benza , tiene solo su di giri il motore ed e' questo che puo' fare arrostire i tubi di scarico. |
Col mio plebeo mono F650GS raffreddato ad acqua succede lo stesso, uscita dello scarico rosso fuoco dopo qualche minuto al minimo (più di uno però, diciamo 4-5 minuti).
Credo dipenda anche dal fatto che il tubo dello scarico è in acciaio ed è poco spesso. Non va fatto ma in effetti in coda fermi succede ben di peggio... |
E accattatevi un K.. così nn ci pensate più!
|
io accendo la moto e la lascio scaldare finchè il motore non diventa ARANCIO come la carena... :lol: :lol: :lol: :lol:
|
a prescindere dal caso in questione c'e' una differenza enorme tra tenere acceso da fermo un motore caldo ed uno freddo.
troppo complesso spiegare tutti gli aspetti e dettagli della cosa, ma e' cosi'. quindi non ci sarebbe proprio da stupirsi che un motore appena acceso e tenuto fermo possa mostrare dei fenomeni del tutto assenti quando tenuto acceso per lo stesso tempo dopo una percorrenza che lo ha scaldato uniformemente. |
poi a freddo quasi sicuramente siamo in condizioni di anticipo ritardato che spinge i picchi di calore verso lo scarico.....
in ogni caso bisognerebbe: accendere il motore pertire piano e tenere andature leggere sia di giri che di pressioni collettore appena l'olio arriva alla terza tacca...che vuol dire che si è gia'un minimo fluidificato e quindi fisicamente puo' raggiungere bene tutti gli anfratti del motore.........allora si puo' iniziare a guidare normalmente..... |
Quote:
|
Quote:
Provengo da un forum di "malati" d'auto e il discorso dell'accendere la macchina e non farla scaldare al minimo "vale anche dalle nostre parti". Infatti, al minimo, l'olio non circola bene e si creano dei picchi di temperatura nei pressi della camera di combustione. Correggietemi se dico cavolate. |
Quote:
Verissimo, come dice Cimina, che ciò è buona regola in qualsiasi motore...macchina o moto che sia..ma sembra che l'architettura "boxer" ne soffra più di altre..proprio per la disposizione orizzontale dei cilindri.....! Lamps a tutti! |
Quote:
Io accendo e parto ;) |
Comunque, per un motore raffreddato ad aria, un'esperienza del genere è sempre una goduria indicibile!!! :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©