|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
17-10-2017, 09:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
Restauro BMW r1150 GS
Salve a tutti, ieri ho acquistato un bellissimo r1150gs 2003 unico proprietario 53000km ma visto l'età avanzata del proprietario, questo lo ha deposto in un garace per 5 anni affidandolo alle grinfie dei teppisti, che a causa di manovre con auto, dispetti ecc... a livello carene gli è stato distrutto, ma a me questo non interessa in quanto l'ho acquistato in procinto di modificarlo "unit garace" infatti a me serve solo serbatoio, targa e motore. E' la prima volta che mi avvicino al mondo bmw per cui per non incorrere ad errori mi affido a voi decani per riportare a nuova luce questa MUKKA. Vorrei partire con un mega tagliandone a prescindere dai km e leggendo un può sul forum ho già trovato ottimi consigli, ma non le quantità. Di seguito le notizie sul tagliando:
TAGLIANDO
-olio motore Castrol GPS 15 W 50.
-filtro olio
-filtro aria
-filtro benzina
-gioco valvole
-allineamento corpi farfallati
-cambio olio freni
-olio del cambio 90 150 Castrol MTX (SAE 75W140 API GL5)
-olio della coppia conica bardahl 85w150
-sostituzione cinghia poli-v
-candele NKG BKR7EKC
-registrazione punterie
-ingrassaggio totale
Ora sono due le domande che vi porgo
1) quanti litri d'olio devo comprare?
2) perchè mi consiglino di montare 2 candele NKG BKR7EKC e 2 NKG BKR8EKC ?
poi inoltre oltre ai danni alle carene ho notato che i coperchi punterie a causa di innumerevoli graffi e ammaccature trasudano olio, ma quelle le sostituisco
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano
Ultima modifica di peperosy; 17-10-2017 a 09:23
Motivo: errori
|
|
|
17-10-2017, 09:58
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: un Salentino nella Marca
Messaggi: 250
|
http://vaqdellelica.altervista.org/
Trovi tutto quello che ti serve
Per il coperchio punterie basta cambiare le guarnizioni
__________________
Antonio
BMW R1150GS 2002
vba1 150 1959
px 125E 1983
|
|
|
17-10-2017, 10:10
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
grazie..... Credo che i coperchi sono andate perche hanno delle crepe troppo profonde e si per una questione di affidabilità che di estetica preferisco sostituirle e poi anche il tappo olio ho notato che non serra anzi è come se fosse spanato... che mi consigliate?
|
|
|
17-10-2017, 10:13
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Crepe profonde nei coperchi dubito. Sono in magnesio e probabilmente avranno solo qualche graffio. Sostituirli potrebbe essere una spesa inutile.
Le vaq che ti ha segnalato mini ti danno suggerimenti su moltissime cose, per altre prova a cercare tra le vecchie discussioni.
Il tappo ad esempio si cambia, è di plastica e ha due o-ring. Si trova anche in alluminio, originale o after.
Cerca sulla rete Realoem, è un sito dove puoi trovare tutti gli schemi ed il numero dei ricambi della tua bmw.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
17-10-2017, 16:05
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
a parte che sono letteralmente andati.... ma ho notato un abbondante perdi dalla vite di fissaggi anteriore bassa, infatti è completamente riempita di silicone nero..... sarà che hanno bisogno solo di una bella guarnizione nuova???
|
|
|
17-10-2017, 16:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.879
|
Quelle viti li si spanano in un attimo, e poi bisogna mettere un elicoil...se è siliconata puó essere che sia andato il filetto.
Per risponderti sulle candele, il modello 2003 ha due candele x cilindro, diverse, ergo 2 codici.
Olio bastano 4lt, al cambio olio/filtro ne vanno 3,75
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
17-10-2017, 17:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Così però ci incuriosisci e non poco...metti foto mentre fai i lavori...faccela vedè!
Comunque qui ne puoi seguire uno a dir poco perfetto...magari prendi spunto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340143
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
17-10-2017, 21:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
domani vado a comprare guarnizione coperchio valvole, inoltre ho visto in un catalogo on line della presenza di una guarnizione proprio nella vite incriminata, effettuo un riempimento delle crepe con stucco a ferro, rivernicio, rimonto e speriamo bene..... Stasera gli inconvenienti aumentano.... ho provato a mettere il bloccasterzzo, la chiave ha girato fino ad off come se lo stesso fosse andato, ma lo sterzo continua a muoversi come se non si fosse messo niente, ma morale della favola la serratura è rimasta bloccata su off e la chiave non gira come se non fosse sua.... come faccio a sbloccare, ho messo olio, provato a girare la chiave ma NIENTE
|
|
|
21-10-2017, 16:47
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
ultimi aggiornamenti.... per i coperchi valvole ho trattato gli stessi con un bicomponente ripara metalli ove probabilmente ci potevano essere delle trasudazioni a causa di graffi profondi, lunedi li porterò a riverniciare a polvere, poi ho cambiato tutte le guarnizioni presenti e speriamo bene..... Per la serratura bloccata, non c'è stato verso di riportare la chiave a posto suo così ho smontato la piastra, ho tolto il gruppo elettrico dall'accensione e ho portato tutta la serratura da un negozio specializzato in serratura, ove mi hanno cambiato il blocchetto, codificato lo stesso alla mia chiave e addirittura mi ha riparato il cilindretto bloccasterzo..... i lavori continuano.... grazie ancora per i consigli
|
|
|
21-10-2017, 21:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Controlla i filetti come ti ha detto yuza...
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
21-10-2017, 21:44
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
Avrei una domanda..... vorrei smontare il corpo farfallato desto solo per riuscire a pulire la parte carter retrostante, se solo lo svito e lo sposto senza andare a muovere regolazioni ecc... andrei incontro a problemi o posso farlo tranquillamente' grazie
|
|
|
21-10-2017, 21:54
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
come faccio ad inserire foto
|
|
|
22-10-2017, 10:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da peperosy
come faccio ad inserire foto
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431396
per spostare il CF nel video dal min 6 puoi vedere come fare, o almeno avere un'idea di come fare in relazione alle tue necessità
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=ybHjEbUa2NA&list=PLMqo5VIG0mVvcHTH1cHK7cfF pX3zuxT88&index=45[/YT]
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
21-10-2017, 22:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Riguardo al corpo farfallato dovresti solo stare attento all' oring quando lo togli, ma soprattutto quando lo rimonti e a non spostare la vite ottonata e la vite che regola il cavo acceleratore
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
22-10-2017, 09:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
Se svito le due viti a brugola e sposto il tutto con immensa attenzione vado incontro a danni
|
|
|
23-10-2017, 00:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Stavolta andrei controcorrente su alcune cose....
Tanto hai già messo in conto l'allineamento dei cf. Smonta tutto senza preoccupazioni, destro e sinistro. Pulisci bene l'interno dei condotti, i cf, e viti ottonate. Magari anche gli iniettori agli ultrasuoni.
Una moto ferma da 5 anni ne avrà bisogno, così come probabilmente di una nuova batteria.
Poi un olio 150 per la coppia conica mi pare esagerato. Mica hai un camion... puoi usare un buon sintetico gl5 75_90 per cambio e cc.
Infine provvederei a qualche pieno di benza 100 e/o additivi alimentazione.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
23-10-2017, 09:07
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
Grazie dino_g non volevo fare danni in quanto la moto la sento abbastanza bene anche perchè ha 57000km, ma comunque è un lavoro che ho preventivato per un mio eccesso di zelo... Per quanto riguarda olio cambio \ coppia conica quella gradazione l'ho presa leggendo vari post, ma quando sono andato a comprare il tutto il ricambista mi ha consigliato un Motul 80_90 e ho accettato il so consiglio ma con qualche dubbio, ma se mi dite che va bene metto da parte le mie perplessita.....
|
|
|
23-10-2017, 15:49
|
#18
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Sull'olio del cambio e della trasmissione puoi divertirti a leggere qui.
Troverai la risposta ad ogni tua domanda, comprese quelle che neanche sapevi di voler porre. Se poi avessi ancora dubbi sull'olio usa il thread attualmente aperto, sempre nel meccanico del box.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
23-10-2017, 16:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
un ulteriore domanda... dovrei comprare il coperchio punterie per il mio 1150 gs 2003, ma ho notato che ci sono due modelli, uno che sarebbe questo: https://www.ebay.it/itm/BMW-R1150-GS...53.m1438.l2649
mentre la mia monta uno simile a questa ma senza quelle tre branchie sotto.... il venditore ha detto che montato lo stesso sulla mia per cui la mia perplessità è: questa in vendita su ebay monta sulla mia moto? grazie per l'immensa pazienza
|
|
|
23-10-2017, 17:06
|
#20
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Non va bene pr la tua moto. Quello è per la mono spark, la tua è twin spark.
In pratica da te ci sono due candele per cilindro ed il coperchio corretto per te è questo
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
23-10-2017, 20:58
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
GRAZIE.... oggi ho provato a riparare le mie, oltre ai graffi ho notato che di fianco al foro dove viene inserita la vite (quella da cui ho notato la perdita d'olio) dove va a poggiare la guarnizione c'è un piccolo rialzo che probabilmente non fa aderire la stessa causando la fuoriuscita dell'olio. Domani vado da un tornitore per provare a farmela livellare.... speriamo bene
|
|
|
01-11-2017, 12:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
buongiorno a tutti, i lavori di restauro procedono... sono alle prese della verniciarura serbatoio e volevo chiedere una delucidazione in merito all applicazione degli adesivi... ma i due adesivi protezione serbatoio, quelli da applicare ai fianchi del serbatoio dove poggiano le ginocchia, vanno sotto vernice? grazie
|
|
|
01-11-2017, 12:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Per la verità mi pare che non esistano, sempre che si parli del 1150gs.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
01-11-2017, 12:56
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
Messaggi: 199
|
Sono considerati materiale di consumo... quindi.. nn verniciati ... ovvero.. li applichi post verniciatura
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-11-2017, 14:23
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
|
ok grazie mentre le scritte GS posso applicarle sotto vernice.... giusto?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.
|
|
|