con 30.000 km all'anno sul groppone appare primario per le mie finanze determinare i costi di gestione di una moto...
non può essere una stradale pura... di gomme costa troppo...
deve consumare il giusto...
deve comunque essere divertente nel misto e su strade malmesse... perchè io ci vivo in mezzo...
deve avere tagliandi spaziati il più possibile e fattibili con poca spesa anche da mecca non ufficiali...
deve per lo meno piacermi...
per ora l'unica moto che si avvicina a questo identikit... è la GSADV... non ci sono cazzi...
Ciumbia barba abbiamo esattamente le stesse esigenze ed abbiamo fatto esattamente lo stesso ragionamento, io alla fine mi sono comprato due TDM consecutivi, mi piace la posizione di guida dell'enduro, ma non faccio fuoristrada di alcun genere, uso la moto dal lunedì al venerdi e saltuariamente nel week end (una volta ero mototurista, ora solo motopendolare), di manutenzione e gomme costa poco, per ora zero noie meccanike, tagliandi ogni 10.000 fattibili da kiunque se ne intenda un pokino, tuttosommato spremendola invita pure ad andar forte, in città è maneggevole quanto uno spuuter, con parabrezza alto da una buona protezione aerodinamica, la si puo' caricare ad oltranza.
Credo ke il giorno in cui la cambiero' sara' perkè sono stanco di vederla!
Pero' il boxerone mi attira parekkio....e non parlo di un modello in particolare ma proprio del boxer unito a tele/paralever.
Boh, vedremo.