Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2014, 22:43   #1
mc.fly
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: lurate caccivio
Messaggi: 62
predefinito problema frizione

Ciao amici del forum,
oggi dopo un giretto con la bestia (R1150GS)ho riscontrato
un problema alla frizione,fermo ad un semaforo metto in marcia un attimo prima del verde e la moto anche con la frizione tirata avanzava comunque.Ho riprovato a fare qualche partenza e non succede sempre..
E come se la la frizione rimanesse a metà,anche la leva stessa in rilascio sembra
diversa dal solito.
Non credo sia consumata la frizione poiche le marce non slittano..
Impianto idraulico?boh..la butto li ma non ne ho idea.
Qualcuno sa dirmi quale possa essere il problema e magari come risolverlo?
grazie
mc.fly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 22:56   #2
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

può essere il ripetitore.....
per caso il livello olio è sceso?
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 23:29   #3
mc.fly
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: lurate caccivio
Messaggi: 62
predefinito

ciao Angelo,guardando lo spioncino sembra tutto normale.
mc.fly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2014, 05:52   #4
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

potrebbe essere entrata aria nel circuito attuazione, il controllo livello mi sembra di ricordare che va fatto con moto sul centrale e ruotando il manubrio tutto a dx.
Se il livello è ok, potrebbe essere il pistoncino sulla leva, se il livello non è ok potrebbe essere entrata aria....
io controllerei anche l'attuatore sul cambio...se perde olio da li rischi anche la frizione....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2014, 18:55   #5
mc.fly
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: lurate caccivio
Messaggi: 62
predefinito

ok Vertical..il livello sembra ok,se giro il manubrio a sx si forma una bolla.girando tt a dx lo spioncino è pieno.come si controlla l'attuatore sul cambio?
mc.fly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 23:06   #6
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

ciao mc.fly , allora ho controllato sul libretto e per il 1150 c'è scritto di mettere la moto sul centrale e manubrio dritto. il livello deve essere superiore al minimo che sarebbe la metà del vetrino spia.c'è scritto pure che la ruota anteriore deve toccare il terreno.
Scusa per l'erroronea info di prima ma ho un'amico con la 1150 R e mi sono ricordato che nelle due moto il controllo del livello si fa in modo diverso ma non ero sicuro al 100% che era sul GS che il manubrio andava lasciato dritto.
se il livello è giusto forse risolvi facendo uno spurgo per eventuale aria, approfitta per sostituire direttamente l'olio, oppure è un problema di pistoncino e guarnizioni li sulla leva.

se il livello è sotto al minimo non è un buon segno, controlla che dalla vite di spurgo non ci sia una perdita, per controllare l'attuatore devi smontarlo, sta dietro al cambio lato sn segui il tubo e lo trovi. E' fissato con tre bulloni.
Tieni presente che la frizione consumandosi fa aumentare il livello olio nella vaschetta.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 30-08-2014 a 23:12
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 11:59   #7
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Successo anche ad un mio amico, sempre con un 1150. A lui però la frizione non si è sporcata, ma semplicemente non staccava.
Sei sicuro di non voler provare a cambiare prima solo l'attuatore?


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 20:22   #8
mc.fly
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: lurate caccivio
Messaggi: 62
predefinito

si rsonsini..ci ho anche pensato..ma a sto punto visto che ormai slittano le marce e dovrò smontare mezza moto mi conviene farla direttamente e buonanotte.
mc.fly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2020, 15:07   #9
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

Riprendo questo 3D.
Un collega ha "sventrato" una R1100rs per una sostituzione della frizione.
Chiacchierando con lui, si discuteva sul centraggio della stessa e ricordo che qualcuno di noi aveva progettato un attrezzo appunto per centrare la frizione.
Io non trovo il disegno di questo centratore anche perchè non riesco a vedere le VAQ (mi compare un messaggio che dice che sono state archiviate....)
Qualcuno ha il disegno di costruzione di questo attrezzo?
Grazie
Roberto
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2020, 17:25   #10
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Vedi "Tools R1150GS e modelli simili" (post n. 5) di questa discussione che ho aperto tempo fa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=486358
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 13:21   #11
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

grazie!
.....ma dove si possono vedere le VAQ ora?
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 17:10   #12
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Sempre dove stavano prima
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 22:05   #13
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

I link sono interrotti
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 09:12   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se clicchi su VAQ si aprono
https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cb...yaJLj5Era?dl=0
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©