i gas mantengono una temperatura più alta.
Avevo avuto anch'io la stessa idea tamarra, ma ho rinunciato.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=351398
se leggi in rete trovi di tutto e il contrario di tutto. Ma una costante è che mantenendo i collettori persistentemente ad una temperatura molto più elevata del normale aumenta lo stress termico e chimico di ossidazione per il quale sono stati progettati , e il metallo subisce una degradazione più veloce.
in poche parole rischi di buttarli in poco tempo.
però se son già vecchi e tenefai un casso fregatene e vai tranquillo.
L'altra preoccupazione era di esporre le sonde lambda a temperature di esercizio troppo elevate.
E in ultimo, il catalizzatore stesso. Ma quello potrebbe essere un vantaggio.
Anche perchè nella fluidodinamica del sistema, tenere la temperatura elevata nel primo tratto del collettore per favorire il deflusso fa si che l'aumentata velocità dei gas vada a sbattere contro il collo di bottiglia del kat, e credo che il vantaggio dinamico si perda qui.
Se invece è solo un discorso estetico, ammè piass.
Ma rischia di essere costosetto, alla lunga.
PS: tamarro.
PPSS. io dippiù.