Complimenti, a me sta arrivando e ieri ho iniziato a smontare la moto e non avendo il pezzo in mano ho smontato completamente il corpo farfallato, poi ho eseguito con una torcia l'ispezione all interno dei contotti di aspirazione. All'interno del condotto, che si divide a un certo punto in due condotti piu piccoli, uno per ogni valvola ho notato una incrinatura in quello superiore. Poteva essere una "crepa"oppure un difetto di fusione, preso da un leggero stato di agitazione, ho smontato anche il corpo destro e ho verificato che il condotto di aspirazione superiore fosse nelle stesse condizioni e infatti era cosi, sembra proprio un leggero scalino dovuto ad una fusione non perfetta.
Ti chiedo se sei riuscito anche tu a verificare quello che ho descritto?
Sai se i concessionari usano lo stesso metodo per estrarre il tenditore SX?
Volevo anche dare tre consigli:
1 - Io ho avuto qualche problema ad agganciare, come descritto, la molla del cilindretto e ad un certo punto, per mancanza di lubrificazione il pistoncino si è bloccato all interno del cilindro.Rispingendolo dentro è andato in battuta portando la molla a pacco e a quel punto ho estratto tutto semplicemente.
E' chiaro che se il pistone si blocca in mezzo e non si riesce a mandarlo fino in fondo non si riesce piu ad estrarre il tutto e bisogna forse smontare il braccio telelever.
2 - Io non ho provato ma se qualcuno vi tiene la moto giù da cavalletto forse si recupera un discreto tra il tenditore e il braccio del telelever, dovrebbe alzarsi di qualche millimetro proprio in corrispondenza del tenditore SX.
3 - Smontate completamente il corpo farfallato e pulitelo bene, in particolare la carrucola che nel mio caso aveva due pezzi di catrame proprio all'interno dell'incavo che pregiudicavano un buon allineamento a tutti i livelli di numero di giri.
__________________
GS 1150 R - 93000
|