|
20-12-2013, 09:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Gioco
Beh, il titolo del 3D potrà essere un po' fuorviante, ma davvero di gioco si tratta!
Ho messo in fondo al garage la mia Esse, tanto non la userò per i prossimi mesi, ed ho notato sistemandola che la gomma posteriore è usurata più sul lato sinistro che su quello destro. A dire il vero ci avevo fatto caso nell'ultimo giretto che ho fatto, si vede bene, la gommatura è alla frutta e con il viscido ho anche preso un paio di rischi.
Così mi è sorto il dubbio che la ruota non "lavori" perfettamente in asse, l'ho alzata per bene da terra e ho riscontrato un po' di gioco.
Poca roba, per carità, ma c'è. Ora, chiedo, secondo voi esperti, è gioco sulla ruota o sul forcellone? Come posso fare per esserne sicuro? Se tengo fermo il forcellone forzando con un piede dal lato coppia conica sembra che gioco non ci sia, quindi che siano i cuscinetti dell'asse del forcellone, ma come esserne sicuro? E poi, se così fosse, si tratta di un problema grosso? Oneroso?
Grazie in anticipo dei vostri pareri!
  
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
20-12-2013, 09:56
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Io i cuscinetti del cardano l'ho sostituiti.
Spesa media. Non ho la fattura sottomano però.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-12-2013, 10:36
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
se tu avessi un gioco assiale della ruota tale da ripercuotersi sul consumo della gomma sarebbe evidentissimo notare da quale cuscinetto dipenderebbe.
cmq un controllo veloce lo puoi fare anche tu
moto sul centrale, stacchi la ruota, stacchi la barra e provi se la scatola della conica gioca sul suo snodo.
|
|
|
20-12-2013, 14:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se tu avessi un gioco assiale della ruota tale da ripercuotersi sul consumo della gomma sarebbe evidentissimo notare da quale cuscinetto dipenderebbe.
|
......Nico non ti seguo.........sarebbe evidente, nel senso di consumo molto evidente?
Quote:
cmq un controllo veloce lo puoi fare anche tu
moto sul centrale, stacchi la ruota, stacchi la barra e provi se la scatola della conica gioca sul suo snodo.
|
Grazie, ci proverò!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
20-12-2013, 10:39
|
#5
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Secondo me nella Bresciana avete un oggettivo problema di eccesso di rotonde.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
20-12-2013, 14:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Secondo me nella Bresciana avete un oggettivo problema di eccesso di rotonde.
|
Probabilmente vero............
Quote:
Originariamente inviata da paradisosal
Secondo me incide in maniera esponenziale il peso del pilota....
|
SICURAMENTE vero!!!!!  
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
21-12-2013, 01:03
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
quoto ghiaia e paradisoal
ciao simo e buone feste
|
|
|
20-12-2013, 11:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Secondo me incide in maniera esponenziale il peso del pilota....
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
20-12-2013, 14:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Ciao Simone!! Non ti preoccupare e mangia tanti panettoni questo Natale!
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
20-12-2013, 14:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
20-12-2013, 14:28
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Bah...cosa normale...da quello che mi risulta....data la leggera inclinazione del manto stradale...
o no?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
20-12-2013, 15:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Gioxx avevo pensato anche a questo, ma non ci avevo mai fatto caso in modo evidente, come se questa volta il consumo così diverso fosse determinato da fattori straordinari. Controllerò per bene i giochi dei vari componenti così come suggerito.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
20-12-2013, 16:57
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 269
|
Quote:
Originariamente inviata da bebosessanta
sono solito portare le gomme alla frutta...è normale, due cose incidono, trazione cardanica e inclinazione manto stradale + la gomma si porta alla fine + si nota sia anteriore che posteriore.
|
innanzitutto saluto Simo... 
e poi quoto bebo...
__________________
è molto meglio fare del moto con la barca.... che imbarcarsi con la moto!!
R 1150 RT '04
|
|
|
21-12-2013, 16:45
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da bebosessanta
sono solito portare le gomme alla frutta...è normale, due cose incidono, trazione cardanica e inclinazione manto stradale
|
perchè che differenza c'è dalla trazione catenanica?
|
|
|
20-12-2013, 19:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Dipende oltre ai 2 fattori citati anche se sei mancino o no!!
Ogni uno ha un lato preferenziale di piega....
Io ho un cugino mancino e lui le gomme le consuma di più a dx !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
Ultima modifica di mascalzone_latino69; 21-12-2013 a 16:45
|
|
|
20-12-2013, 20:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
E gli ambidestri? Come la mettiamo?
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
20-12-2013, 21:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Sono gli unici che hanno un consumo regolare della gomma!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
20-12-2013, 23:38
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
Messaggi: 315
|
. . . visto che siamo in tema, allora come mi spiegate che la mia (con le M3) ha consumato (in modo uniforme) più l' anteriore che il posteriore ??? Sarà la barra corta? I semimanubri portati in basso? Il carico in frenata del telelever? Insomma . . . con altre moto, se ben ricordo, capitava sempre il contrario !!!! Chissà ???
|
|
|
21-12-2013, 09:37
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da VALOR
. . . visto che siamo in tema, allora come mi spiegate che la mia (con le M3) ha consumato (in modo uniforme) più l' anteriore che il posteriore ???
|
forse perchè non ruoti abbastanza la manopola dx?
|
|
|
26-12-2013, 20:23
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Imola Romagna
Messaggi: 234
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
forse perchè non ruoti abbastanza la manopola dx?
|
non vorrei sembrare "il professore" se vi spiego perchè nella maggioranza dei casi, specialmente con la 1100 che è più pesante della 1200, si tende a consumare più il pneumatico ant rispetto la post.
E più si ruota la manopola dx e più il fenomeno dell'usura anteriore si verifica:
avete dimenticato che la nostra moto davanti ha il TELELEVER e non una forcella telescopica e così quando si decelera non si accuccia, ma rimane "in piedi" per merito dell'aumento dell'avancorsa (mentre con la telescopica diminuisce) quindi:
durante la decerelazione l'assetto della moto rimane più stabile, ma per contro lavora di più la gomma (ant) e meno la forcella (che ha una molla più leggera), pertanto LA GOMMA ANTERIORE SI USURA.
E più si ruota la manopola in uscita dalla curva e più si usura la gomma ant nella curva successiva.
__________________
Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
|
|
|
26-12-2013, 23:38
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Quote:
Originariamente inviata da Stermon
pertanto LA GOMMA ANTERIORE SI USURA.
|
Si, che le moto con il telelever usurano/sfruttano maggiormente l'anteriore rispetto ad una forcella tradizionale, non ci piove.
Ma io sto alla terza BMW con il telelever (e qualche centomilakm) ed ho sempre cambiato i treni di gomme perché era finito il posteriore... mai il contrario.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-12-2013, 23:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.308
|
Togli quell'h mascalzone!
__________________
Ivan
BMW R1200S
GUZZI LM1 850
|
|
|
20-12-2013, 23:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
se tolgo l'h , sarebbe la fine dell' anno !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
21-12-2013, 08:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.308
|
Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69
se tolgo l'h , sarebbe la fine dell' anno !! 
|
Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69
Dipende oltre hai 2 fattori...
|
Questa acca non c'entra un acca!  .
__________________
Ivan
BMW R1200S
GUZZI LM1 850
|
|
|
21-12-2013, 01:08
|
#25
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Comunque succede solo nell'emisfero boreale, se ti trasferisci in quello australe son certa che il risultato è opposto...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.
|
|
|