Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2005, 16:47   #1
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito formicolìo

da un po' di tempo avverto sulla mia erre un fastidioso formicolìo, con relativa mancanza di afflusso di sangue, alla mano destra.
in genere capita dopo mezzora/un'ora di percorrenza.
capita anche a voi?
anche su altre moto?
come si risolve il problema?

grazie!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003

Ultima modifica di pidienne; 05-09-2005 a 16:56
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 16:51   #2
bioffy
Mukkista doc
 
L'avatar di bioffy
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
predefinito

Capita sempre anche a me.
Non ho ancora risolto.
(vibrazioni? involontaria posizione errata? mah...)
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
bioffy non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 16:52   #3
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ne soffrivo anch'io..

col GS nessun problema..

prova a montare dei riser sul manubrio (se ne esistono per la erre)
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:00   #4
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Pensa che sulla mia vecchia - causa indurimento mostruoso dell'acceleratore - arrivavo alla paralisi del mignolo destro, con continue pulsazioni involontarie mentre non ero in moto...
Ho dovuto sostituire i cavi per risolvere, non al 100%, il problema...
Ma la mia è roba vecchia...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:06   #5
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
Pensa che sulla mia vecchia - causa indurimento mostruoso dell'acceleratore - arrivavo alla paralisi del mignolo destro, con continue pulsazioni involontarie mentre non ero in moto...
Ho dovuto sostituire i cavi per risolvere, non al 100%, il problema...
Ma la mia è roba vecchia...
che vuoi dire con indurimento dell'acceleratore?
il mio è stato cambiato la scorsa settimana (dopo due anni), causa rottura della resistenza per riscaldare la manopola, eppure nn mi sembra di aver trovato alcun giovamento.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:10   #6
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pidienne
che vuoi dire con indurimento dell'acceleratore?
il mio è stato cambiato la scorsa settimana (dopo due anni), causa rottura della resistenza per riscaldare la manopola, eppure nn mi sembra di aver trovato alcun giovamento.
Vuol dire che un cavetto si era leggermente sfilacciato, e faceva una resistenza molto forte allo scorrimento.
Inoltre, dove i cavetti si innestano sulla manopola, si è usurata la vernice, e il meccanismo fà un po' d'attrito.

Insomma per accelerare facevo uno sforzo molto forte, e il tutto si sentiva moltissimo quando avevo bisogno di regolazioni micrometriche, in velocità.

Ho sostituito i cavi, ho risolto il primo ma non il secondo problema.

Attenzione pero' che la mia è datata 1994, non so quanto c'entri con il vostro problema...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:40   #7
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

semplicemente succede perchè alcuni di noi hanno i tendini più deboli degli altri, per cui mal si soppoorta il peso del corpo sui polsi



il GS ha una postura che scarica il peso solo sul cul@ per cui il fastidio passa
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:50   #8
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabioscubi
SUCCEDE PERCHE'............:
1-VIBRAZIONI
2-TROPPO TEMPO CON GAS APERTO (VEDI SPOSTAMENTI AUTOSTRADALI)
3-CERVICALE.( avvertibile anke alla mano sx)?
il mio utilizzo moto è prevalentemente su strade statali e in città.
nn soffro di cervicalgia e nn ho problemi alla mano sx.
bhò?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003

Ultima modifica di pidienne; 05-09-2005 a 18:15
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:53   #9
bioffy
Mukkista doc
 
L'avatar di bioffy
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabioscubi
SUCCEDE PERCHE'............:
1-VIBRAZIONI
2-TROPPO TEMPO CON GAS APERTO (VEDI SPOSTAMENTI AUTOSTRADALI)
3-CERVICALE.( avvertibile anke alla mano sx)?
Vibrazioni lo pensavo pure io...
Cervicale! Infatti ne soffro... Non pensavo, pero'...
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
bioffy non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:06   #10
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Capita anche a me sulle ultime dita della mano destra ... al pollice e all'indice mi vengono i crampi quando mi impegno un po' nel misto stretto. Sicuramente è dovuto al fatto che il peso appiggia molto sul polpastrello ...
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:08   #11
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
Capita anche a me sulle ultime dita della mano destra ... al pollice e all'indice mi vengono i crampi quando mi impegno un po' nel misto stretto. Sicuramente è dovuto al fatto che il peso appiggia molto sul polpastrello ...
effettivamente anche a me si accentua qnd 'switcho' la testa su guida sportiva.
diventa insopportabile, tanto da rimettersi sul dritto e fare qualche km tenendo la mano sull'acceleratore quanto basta per far andare la moto.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:01   #12
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Idem sul K1100RS.
E' per lo più colpa delle vibrazioni, mettendo guanti imbottiti succede molto meno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:04   #13
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Idem sul K1100RS.
E' per lo più colpa delle vibrazioni, mettendo guanti imbottiti succede molto meno.
hai ragione, d'inverno avverto meno il problema.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 17:09   #14
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
ne soffrivo anch'io..

col GS nessun problema..

prova a montare dei riser sul manubrio (se ne esistono per la erre)
qst mi avvicina sempre più velocemente al gs1200!
nn vedo l'ora di fare un salto all'oktoberfest per andare a dare una occhiata al conce di munchen di cui ha scritto barbasma!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 21:08   #15
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
ne soffrivo anch'io..

col GS nessun problema..

prova a montare dei riser sul manubrio (se ne esistono per la erre)
Scusa la domanda. Cosa sono i riser?
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 21:13   #16
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Mai avuto problemi di questo tipo...neppure dopo un giorno intero sulla moto...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 00:52   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Io invece ho problemi al tunnel carpale ad entrambe le mani. Ogni tanto mi faccio dare una sistemata "all'impalcatura" da un bravo osteopata, ma dopo qualche mese sono punto a capo. Cerotti e sali di lisina da me sono di casa. Tra qualche giorno devo fare l'ennesima elettromiografia (mi pungono come un puntaspilli...).

Ch'aggiafà......
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 08:02   #18
faci63
Mukkista in erba
 
L'avatar di faci63
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Seveso (MI)
Messaggi: 545
predefinito Manopole in pelle

Ne abbiamo discusso sul sito delle R1200 Cruiser ( www.bmw-cruiser.it ) la soluzione per tanti è stata quella di equipaggiare le moto con manopole in pelle, optional da circa € 250,00 !!!!
Certo che non vedrei bene un GS con le manopole in pelle tipo Harley !!!!
Beh ogni tanto qualche difettuccio lo avranno ste benedette moto !!!

ciao ciao

__________________
...only God can judge to me...
R1200C Classic nera righine bianche
faci63 non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 08:55   #19
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motorrad56
Scusa la domanda. Cosa sono i riser?
sono dei distanziali che alzano il manubrio
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 09:34   #20
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da pidienne
da un po' di tempo avverto sulla mia erre un fastidioso formicolìo, con relativa mancanza di afflusso di sangue, alla mano destra.
in genere capita dopo mezzora/un'ora di percorrenza.
capita anche a voi?
anche su altre moto?
come si risolve il problema?

grazie!

...Mi capitava con la 1100S ma solo quando percorrevo lunghi tratti a 4000-4500 g/min nella marcia più alta...Poi ho visto che salendo di giri oltre a gustare di più il mezzo i formicolii sparivano; da allora sempre a tutta canna finchè non l'ho venduta....!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©