|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2013, 13:28
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
idraulica tutta chiusa
un dettaglio che leggo nei commenti al nuovo gs h20 e' che a motore spento quella con sospensioni tennnnollogggiche tiene l'idraulica tutta chiusa per facilitare le manovre da fermo.
E' certamente vero che la moto rigida si sposta piu' facilmente, ma mi sovviene il dubbio se uno facesse una discesa a motore spento, anche la rampa del box condominiale per non dar fastidio col rumore ai vicini come faccio sempre, e magari un po' sconnessa. COn l'idraulica chiusa a tappo veramente si fan scoppiare i paraoli.
Dubbio del belino eh....ma che una moto venga guidata in discesa a motore spento per qualche evenienza e' sempre una cosa da considerare (anche per gli abs con servo elettrico di famigerata memoria)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-04-2013, 13:31
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
in effetti io per mettere la moto in box devo fare dei gradini da 50 cm
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
15-04-2013, 13:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
barbasma la metti nel box o in cantina?
|
|
|
15-04-2013, 13:35
|
#4
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ho un box in fondo alla Telecchio!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
15-04-2013, 13:36
|
#5
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Cmq, considerata la qualità Bmw, facile che scoppino davvero....
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
15-04-2013, 13:38
|
#6
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
avranno fatto 100 000 km in discesa a motore spento per provare la condizione particolare
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
15-04-2013, 13:46
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.939
|
1999, in cima al colle della lombarda con amico dotato di Honda Cbr XX carico di bagaglio e ragazza a bordo: "ed ora per apprezzare meglio la pace ed il silenzio di questi posti, voglio scendere a motore spento"!!!
Seriamente, si è fatto dalla cima fino ad isola (non 2000, isola e basta, quella più in basso) con il motore spento, visto con i miei occhi! Sono rimasto basito ed i freni non hanno patito più di tanto, visto che è arrivato a Nizza sano e salvo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-04-2013, 14:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
|
stessa cosa succede sulla ducati multistrada "appesa al cielo".
non so se l'hanno fatto realmente per facilitare le manovre mah...magari avevano bisogno che i motorini passo passo di regolazione idraulica tutte le volte riapartissero dal punto zero.
|
|
|
15-04-2013, 14:49
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
per rispondere a boro, i cambi son sempre lubrificati a sbattimento per cui non ci sono certo problemi in nessuna moto.
PEr rispondere agli altri, sappiamo benissimo e e' capitato a tutti che ci possono essere evenienze in cui in discesa si va a motore spento, anche per guasti , la moto che non parte etc.. a tutti e' capitato per un motivo volontario o di necessita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-04-2013, 14:13
|
#10
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Tra i maiali e' la norma: la discesa su alfalto si fa sempre a motore spento ingarellandosi. I rischi e i jolly piu' pesanti li ho sempre visti giocare li'.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
15-04-2013, 14:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
I freni sono il meno, non so se una cosa del genere giovi al cambio dato che ha l'olio in comune col motore e senza il circuito in pressione non so come sia lubrificato...
|
|
|
15-04-2013, 14:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
|
l'unica volta che ho fatto una discesa col motore spento è stato in off in una discesa troppo ripida (per me) piena di fango e foglie. andavo giu rallentando di frizione. con l'idrulica tutta chiusa mi sarei shakerato ben bene.
|
|
|
15-04-2013, 14:20
|
#13
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Bene allora aprovate a spostare da ferma la nuova Caponord....sembrano saldate le sosp.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-04-2013, 14:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Questo è il nuovo accessorio touratech per scendere nel garage.
|
|
|
15-04-2013, 14:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
un dettaglio che leggo nei commenti al nuovo gs h20 e' che a motore spento .... tiene l'idraulica tutta chiusa ....
|
bah, a me sembra normalissimo.
una moto ad acqua, da spenta non puo' che tenere l'idraulica chiusa.
Oppure tu, quando, per dire, hai finito la doccia l'idraulica la tieni aperta?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
15-04-2013, 14:39
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Dubbio del belino eh....ma che una moto venga guidata in discesa a motore spento per qualche evenienza e' sempre una cosa da considerare (anche per gli abs con servo elettrico di famigerata memoria)
|
Mì è successo!
Sulla sterrata in discesa dal rifugio del Fargno un sasso sparato da chi mi precedeva mi ha forato il radiatore dell'olio che ha iniziato a spruzzarlo in giro.
Quindi l'unica cosa da fare è stata spegnere il motore e farsela così fino al primo centro abitato.
La frenata residua non è stato un problema perché ovviamente andavo molto piano.
Questa storia dell'idraulica chiusa invece sarebbe stata molto scocciante
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
15-04-2013, 14:59
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Quote:
che ci possono essere evenienze in cui in discesa si va a motore spento, anche per guasti , la moto che non parte etc.. a tutti e' capitato per un motivo volontario o di necessita'.
|
Hai dimenticato i momenti da 16enni.
Non ho benzina e i soldi per farmela, questa me la faccio a motore spento.
Quote:
magari avevano bisogno che i motorini passo passo di regolazione idraulica tutte le volte riapartissero dal punto zero.
|
Dubito, in tal caso all'accensione li fai tornare indietro e li riporti al settaggio.
Un po' come fanno con i fari delle macchine.
Mi viene da ridere solo quando ti si scassa il motorino passo passo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-04-2013, 16:07
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
anche se non si scassa il motorino , se solo si interrompe un cavetto o qualche minima minchiata ti ritrovi a dover tornare a casa con la sospensione bloccata ....sono cavoli amarissimi. Ma ci avranno pensato di sicuro....come no...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-04-2013, 16:15
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Domanda: a motore spento o a quadro disinserito?
Imho è la seconda
|
|
|
15-04-2013, 16:26
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Certo che è la seconda, ma chi si fida a fare 2 metri senza che la batteria sia ricaricata?
Muore quella e ciao!
Roba da rimanere a piedi definitivamente.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
15-04-2013, 16:27
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Una batteria talmente scarica da nn far nemmeno accendere il quadro la vorrei vedere... a meno che non sia andata in corto 
Quanta corrente vuoi che serva per manovrare l'attuatore idraulico della sospensione?
|
|
|
15-04-2013, 16:30
|
#22
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Non deve accendere solo il quadro, quello è il baldacchino con la madonnina che avete all'ingresso
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
15-04-2013, 16:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
l'idraulica non rimane "tutta chiusa" a motore spento, ma si predispone in posizione HARD.
tutta chiusa non si muoverebbe di un millimetro perche tutti sanno che i liquidi, in questo caso l'olio dell'ammortizzatore, sono incomprimibili
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
15-04-2013, 16:49
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
l'idraulica non rimane "tutta chiusa" a motore spento, ma si predispone in posizione HARD.
tutta chiusa non si muoverebbe di un millimetro perche tutti sanno che i liquidi, in questo caso l'olio dell'ammortizzatore, sono incomprimibili
|
e' per quello che ho pensato che tutto chiuso sia abbastanza folle, se e' hard allora tutto bene
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-04-2013, 16:33
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Invece pare proprio che non si muova nemmeno di un millimetro.
Dico pare, non ne sono sicuro.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.
|
|
|