|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2012, 10:32
|
#1
|
Guest
|
Crepe flangia cardano [2° thread]
Ultima modifica di Deleted user; 05-09-2012 a 10:35
|
|
|
05-09-2012, 10:42
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
pipu ci siamo finalmente capiti
infatti io le risposte le vorrei da quel meccanico del concessionario! 
a te va benissimo e non cambia nulla visto che non sborsi una lira, ma se fosse vero che cambiare solo flangia provoca ulteriori danni, qui saremmo tutti in pericolo
adesso io non ho idea di quanto possa costare ingranaggio con mozzo, cuscinetto e coperchio nuovi ma sicuramente ti avvicini ai 1000euri.. una flangia costa 270euro... è questo che non mi spiego.
Però vabbè a volte è meglio non farsi troppe domande
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
05-09-2012, 10:47
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
Di sicuro c'è molta manodopera...
E' sempre più chiaro il perchè fanno gli gnorry e non richiamano.
|
|
|
05-09-2012, 10:56
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
esatto....
probabilmente hanno dei prezzi talmente bassi sui ricambi (che a noi fanno pagare oro),
che gli conviene cambiare piuttosto che smontare pezzo per pezzo
anche se io sinceramente non credo molto a quel che dicono i concessionari ormai.... IMHO
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
05-09-2012, 13:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Se sostituiscono la coppia conica sostituiscono il pezzo " completo " che costa, senz'altro ben oltre i 1.000 €, coplessivamente intorno a 1.500 € ed oltre, compresa la flangia ed il lavoro.
Io accetterei di buon grado.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2012, 15:03
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Se sostituiscono la coppia conica sostituiscono il pezzo " completo " che costa, senz'altro ben oltre i 1.000 €, coplessivamente intorno a 1.500 € ed oltre, compresa la flangia ed il lavoro.
Io accetterei di buon grado.
|
Cardano+coppia conica sono 2061 euro, manodopera compresa.
Per la coppia conica vendono il pezzo intero, compreso di flangia. Se devi sostituirla, cambiano tutto, flangia compresa. Lo so perchè la mia vecchia coppia conica (compresa di flangia di alluminio) e albero cardanico sono in garage sulla mensola a ricordare che "non è tutto oro quel che luccica".
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
05-09-2012, 15:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.267
|
... esattamente quello che mi ha riferito, su costi e parti da sostituire, il capo officina della concessionaria, oltre che a farmi i complimenti sulle mie doti CULinarie ... !!!
|
|
|
05-09-2012, 13:38
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
|
Dunque,riassumendo sembra che si stia cercando di capire quante moto siano interessate dal problema della flangia,per poi effettuare un'eventuale segnalazione a BMW....
Faccio però un ragionamento stupido :
I modelli su cui è stata montata questa flangia sono GS e RT all'incirca dal 2004 al 2007,per cui si presume che il numero di moto coinvolte siano parecchie (non conosco i numeri ma sicuramente qualche decina di migliaia..).
1)Se il problema è dovuto ad un cattivo dimensionamento della flangia,il problema prima o poi dovrebbe riguardare tutti i mezzi su cui e montata!
2)Il problema potrebbe essere circoscritto ad un partita di flange difettose
3)Non rispetto delle coppie di serraggio durante le varie manutenzioni (gommisti officine)
4)Uso gravoso non consono alle specifiche.....
Escludendo le ultime 2 (utilizzate dalla casa per risposte a reclami),sarei veramente curioso di capire quale sia il nesso o la causa di rottura,io non ho ancora verificato (e l'ho farò al più presto),ma ho un modello 2006.
Io sono sempre più convinto che il problema sia dovuto a duna partita di flange difettose che interessa soltanto un certo numero di moto!
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
|
|
|
05-09-2012, 13:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.554
|
non lo so, se era così prendevano il fornitore e lo inchiappettavano... se hanno sostituito il pezzo con uno in acciaio secondo me vuol dire che il dimensionamento con l'alluminio era troppo risicato.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-09-2012, 16:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Braccio
I modelli su cui è stata montata questa flangia sono GS e RT all'incirca dal 2004 al 2007,
|
non vorrei che siano le flange più vecchie in circolazione. Le successive, sempre di alluminio, potrebbero rompersi succesivamente
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
06-09-2012, 16:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.554
|
a me non sembrano pochi 12 in meno di una settimana, soprattutto vedendo che la maggior parte dice di averlo notato dopo aver letto il 3d!
non di tratta di una saldatura dell'imobilizer che salta... questo è un particolare strutturale che si crepa!! anche 5 sarebbero stati 5 di troppo secondo me!
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
05-09-2012, 13:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
A prescindere dalla difettosità della flangia, su cui non ci sono dubbi, sarebbe sempre meglio stringere i bulloni della ruota con una chiave dinamometrica ( 60 Nm ), ripeto, questo a prescindere.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2012, 14:08
|
#13
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
|
Come diceva mio Suocero, artigiano meccanico con le mani di fata, l' alluminio e' stronzo, non perdona quasi niente.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
05-09-2012, 14:48
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
essenzialmente perche' l'alluminio cede a fatica. NE sanno qualcosa quelli delle prime honda da cross con telaio in alluminio. E ancora adesso c'e' una fortissima scuola europea che non adotta alluminio nei telai di moto da fuoristrada. Ne san qualcosa anche quelli delle MTB, non a caso se vuoi fare il telaio in alluminio devi praticamente raddoppiare le sezioni. E perdi il vantaggio di peso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2012, 15:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
__________________
Una volta correvo
|
|
|
05-09-2012, 15:41
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
eppure non riesco a farmene una ragione.. mi piacerebbe troppo conoscere le logiche dei concessionari... 2000euri contro 300euri
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
05-09-2012, 16:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.267
|
... provo a spiegartelo da non tecnico con parole mie ... la vecchia flangia ha lavorato per 40k insieme al cardano creando sugli ingranaggi deteminati ... sincronismi ? si può dire ? bò!? ora ... mettendo la flangia nuova, ma spostata magari di pochissimi micron sul cardano questa lo farebbe lavorare male creando nuovi attriti che potrebbero causare rotture con relativi inchiodamenti ecc ecc ( questo è quello che ho potuto capire dalle parole e dai gesti del mecca )... se malauguratamente ci dovesse essere un incidente e si indagasse sulle cause, potrebbe venir fuori che la causa dello stesso sia dovuta ad imperizia della concessionaria quindi preferiscono montare il blocco completo preventivamente assemblato in fabbrica ... non mi chiedere altro perchè son così
|
|
|
05-09-2012, 17:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
05-09-2012, 20:09
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
|
anche per me può essere UNA causa delle tante. Per le crepe sui fori cerchio, forse la più probabile.
Ma come la spiegate a chi si sono crepati i fori dei dischi senza averli mai toccati?
dai il pezzo è debole non ci sono storie
comunque la penso come saverio.. la spiegazione "tecnica" del concessionario non regge come spiegato anche da green
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
07-09-2012, 15:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
|
son abbastanza propenso anch'io a questa teoria dell'errata coppia di serraggio...
il conce (ho cambiato la flangia di un RT1200 del 2006 a luglio 2012) ha dato colpa al gommista...
io non ho ribattutto, non ho questionato, non ho visto i pezzi, non li ho da fare analizzare...
ho solo pagato circa 330 euro....
cambio le gomme solo da un gommista specializzato su moto, ma non vuol dire nulla se poi la dinamometrica la usano a cacchio...
al prossimo cambio gomme, i bulloni me li serro io
ho sentito qualche gommista in giro.... e qualche ragazzotto ben informato sapeva che quei dati vanno tirati a 60...., qualcun altro no.... e sicuramente il cerchio posteriore di una mukka è diverso dalle moto con catena normali.... con bullone centrale.....
poi magari oltre alle scemate dei gommisti si sommano pezzi non perfetti e modificati nel materiale in corso di produzione, ma dubito che potremo mai imostrarlo a distanza di anni
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
03-11-2012, 18:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
|
la pensa così anche il mio meccanico.
|
|
|
05-09-2012, 17:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La penso come te...andrew1.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2012, 17:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Oppure cambiare in blocco coppia conica e flangia richiede meno sbattimento e perizia che cambiare la sola flangia. In più il componente arriva già pre assemblato e io conce non ho alcuna responsabilità se il problema dovesse per caso ripresentarsi. Insomma pochi, maledetti, subito e senza troppi sbattimenti!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
05-09-2012, 19:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
per sostituire il cuscinetto a sfere la flangia va sfilata dal mozzo "millerighe" e di cuscinetti le cpncessionarie ne hanno sotituiti a iosa...se menttere una nuova flangia si rischia di sbagliarsi di qualche micron...allor ail rischio cè anche a rimontare la stessa dopo la sotituzione dle cuscinetto.
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-09-2012, 19:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da pipu
... provo a spiegartelo da non tecnico con parole mie ... :
|
Boh, sarà ma a me resta il dubbio che il suo ricarico su 2000 sia tanto più appetitoso che su 300. E poi ci ha pure il cliente contento e garantito per un altro anno. Botte piena e moglie ubriaca. Mi convince più questa che qualunque spiegazione tecnica.
Ad ogni modo buon per te.
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
|
|
|