|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2012, 14:09
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
adv nuovo...BMW o KTM?!?!?
Eccoci qui, come qualcuno avra' letto, ho avuto un incidente colla mucca (distrutta!!)...mi han travolto da dietro ma per dichiarazioni false del guidatore e rilevamenti dell'incidente fatti alla ca@@o di cane mi trovo a dover intraprendere una battaglia legale che non so quanto sara' lunga... quindi gli eventuali risarcimenti sono ancora lontani... 
Appena finita la mia riabilitazione, a breve quindi, mi mettero' alla ricerca di un nuovo mezzo...anzi, di un mezzo usato visto che me lo dovro'pagare interamente di tasca mia! 
Ora, sarei intenzionato a riacquistare una adv, probabilmente 2008/2009, per questioni di budget...ma girellando su internet mi sono imbattuto anche sull'adv 990...che non mi dispiace per nulla, tra l'altro con il budget per la BMW prenderei un 2010/2011 almeno!!
Devo dire che la cosa mi incuriosisce parecchio...anche perche' ultimamente mi stavo rompendo delle carissime ($) magagne BMW!! 
Qualcuno qui ha avuto entrambe le moto?!mi parerizzate senza partire con insulti e anatemi per un mio presunto ammutinamento?!?!
(considerando che l'ago nonostante tutto pende a favore di BMW)
|
|
|
27-08-2012, 15:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-08-2012, 15:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
In pratica in una settimana io e gas 41 abbiamo abbandonato un GS1200 per una carota.
Poi ci sei te e Lillo che ci state riflettendo, 4 in due settimane, non male
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
28-08-2012, 12:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: Cerete (BG)
Messaggi: 251
|
In pratica in una settimana io e gas 41 abbiamo abbandonato un GS1200 per una carota.
Poi ci sei te e Lillo che ci state riflettendo, 4 in due settimane, non male
la mia ST è oramai ferma da 2 anni, pensavo di tenerla ....... ma la scimmia per la ADV 990 stà salendo, mi ferma solo la ristrutturazione di casa.
__________________
sempre in strada ciao da cilindro
- GW 1800 GL
|
|
|
27-08-2012, 16:06
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
Azz'...allora non sono l'unico!!!
Premetto che devo ancora provarlo, in passato o avuto un duke2 640 e devo dire che non era niente male...
Certo l'adv sarebbe altra cosa...
Ma secono voi pro e contro??
Insomma, i contro del adv 1200 li ho toccati con mano...non vorrei trovarmi a cadere dalla padella nella brace, anche considerando che non andrei a fare un uso specialisctico del ktm 990...insomma niente deserto, off ecc...
|
|
|
27-08-2012, 16:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Conviene fai una ricerca, pena la probabile chiusura del thread
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
27-08-2012, 16:57
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
mah...ho cercato ma non ho trovato nulla di interessante...
mi han gia'spostato il thread...se me lo chiudono mi deprimo!!
|
|
|
27-08-2012, 17:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
io ho un gs adv 2008..un po di tempo fa ho provato per un'oretta e 1/2 il ktm 990 adv con abs, quindi non la r..
le mie impressioni:
pregi risp. bmw: divertentissima, reattiva da 0 giri (si impenna di gas in 3a), il motore è una iena, ti dice continuamente "dai gas.." maneggevole, piega alla grande come gs, cambio veloce, comoda quanto gs, sospensioni e cerchi ottimi, molto meglio del gs ovviamente.
difetti risp. gs: meno stabile, quando sei a 120-130 il manubrio (cerchio da 21) sbacchetta, beve almeno 1/3 in più, scalda molto d'estate, consuma molto gomme e trasmissione finale a causa della potenza strappasfallto, non ha molta autonomia (serba 22 l ma beve di +), finiture peggiori, o meglio più spartane, il cockpit è molto più elementare, anche se non è che manchi qualcosa..
sensazioni personali: se la provi la compri perchè è adrenalinica, o comunque te la sogni la notte..almeno a me
spero di esserti stato utile
__________________
dragomir
|
|
|
27-08-2012, 17:17
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
Oh, grande!!
questo e'un bel parere...domanda:cambieresti la tua 1200 per il 990?!?!
|
|
|
27-08-2012, 17:18
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
considera che non ci farei off road e che per motivi fisici (sono 194cm per 105kg) prenderei la R...
|
|
|
27-08-2012, 17:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Se non fai off, prendi Bmw secondo me, piu' comoda e beve molto meno...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
27-08-2012, 17:34
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
la r ha il solo problema di non avere l'abs, nemmeno a volercela mettere..è questo è un grosso svantaggio per chi non fa off.., sia in termini di sicurezza, sia in termini di rivendibilità, anche perchè pare che entro un paio d'anni diventa obbligatoria sul nuovo
non sono d'accordo sul fatto che sia più comodo il gs, che beve meno è vero
è chiaro che il ktm è molto meglio del gs in off, ma su strada se la cava altrettanto bene
la comprerei?? si, forse la compro
__________________
dragomir
|
|
|
27-08-2012, 17:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Il GS beve meno ma va di meno....il K ha meno protezione aerodinamica e vibra di più al manubrio in autostrada.
Io l'ho presa e non mi ha fatto rimpiangere il GS: e' la prima moto negli ultimi 4 anni che non rivenderò dopo il viaggione di agosto.
Questa me la tengo
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
27-08-2012, 17:38
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
comunque il consiglio che ti do è di provarla bene, usando i pareri per quel che sono, soggettivi, almeno per quel che riguarda le sensazioni, e facci un bel giro lungo, poi decidi con calma..
__________________
dragomir
|
|
|
27-08-2012, 17:40
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
d'accordo con karim sulla protezione aerodinamica, che comunque secondo me è buona, e sullo sbacchettamento del manubrio ad alta velocità, è il prezzo da pagare per avere un cerchio da 21
__________________
dragomir
|
|
|
27-08-2012, 17:46
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
non credo che il gs vada tanto meno, i cavalli sono i stessi, è più una questione di come viene erogata la potenza...il gs è molto lineare, abbastanza vuoto fino a 5000 giri, poi entra in coppia, il k ti da tutto subito, e questo ti da una sensazione di potenza del motore molto maggiore...................karim ma tu hai una r?
__________________
dragomir
|
|
|
27-08-2012, 17:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Se lo sterzo sbacchetta e' colpa delle gomme o dei cerchi, non un difetto della moto: io ho il cruise control Kaoko ed a 130 la moto non sbacchetta.
A me lo fa dai 50 ai 90 ma sono le Skorpion di primo equipaggiamento che si consumano male, a scalini ( difetto peraltro riconosciuto dalla Pirelli che le sostituisce in garanzia: peccato che die gomme su tre abbiano lo stesso problema....).
Cambi gomme e risolvi il problema: peccato che le Skorpion tengono da paura, quindi io me ne frego, tengo le Soorpion e lo sbacchettamento
Il riparo aerodinamico minore per me e' un plus: con il Gs ADV di prima d'estate morivo perché non mi arrivava aria.
Tuttavia non e' per tutti la stessa cosa quindi l'ho elencato tra i "difetti", che poi comunque si risolvono con il parabrezza touring.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
27-08-2012, 17:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Anche io me la tengo o, se la vendo, è perchè ho bisogno di soldi, quindi non la sostituisco.
Ho avuto due gs1200, ma nessun adv1200.
Ktm è peggio per calore emanato in estate (senza akra), autonomia (250 km prima della riserva) precisione sul misto veloce (in autostrada è un fuso a qualsiasi velocità), vibrazioni che stancano nei tapponi.
Alcuni hanno montato le sospensioni lunghe (della R) sullo standard con abs.
Altri hanno estirpato l'intero impianto abs dalla normale.
De gustibus.
Ktm è meglio da guidare fuoristrada (neanche a parlarne), ma da' più piacere anche tra le curve, grazie all'ottima ciclistica ed alla maggiore reattività del motore.
P.s.: non frena.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
27-08-2012, 17:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Secondo il mio modesto parere allargherei i tuoi orizzonti,
Yamaha,
Honda,
Ducati.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
28-08-2012, 01:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
Secondo il mio modesto parere allargherei i tuoi orizzonti,
Yamaha,
Honda,
Ducati.
|
....si ma stavamo parlando........di moto!!
ahahahahah
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
28-08-2012, 11:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Quote:
Originariamente inviata da GUL1959
....si ma stavamo parlando........di moto!!
ahahahahah
|
per l'appunto....
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
28-08-2012, 11:51
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 885
|
io ho avuto due carote con in mezzo un gs1200 del 2009..non la adv ..sono tornato alla carota principalmente per il gusto che da alla guida che vada piu forte del gs non credo e' solo questione di erogazione ,la ciclistica e' completamentre differente e credo che su asfalto il gs abbia degli indubbi vantaggi come il non affondare e la maggiore pastosita del motore e la misura dei cerchi credo che se uno dabba viaggiare il gs adv sia moolto superiore alla carota per la protezione areodinamica quasi totale e per la praticita' dell'esa..per il resto mia moglia trova piu comoda la carota sia come sella ma soprattutto per le sospensioni il paralever e' comunque molto secco nelle asperita'..per la guida trovo il gs un po noioso ti trasmette poco a livello di emozioni ,magari ci vai forte ma questo non vuole dire che sia la moto migliore per tutti...ps la rete di vendita di ktm rispetto a bmw non e' paragonabile anche l'assistenza sembra una cosa molto artigianale ...in definitiva hi ripreso ktm perche' ogni volta che la guido mi fa godere..anche se quando esco con i miei amici con il gs sono sempre bastonato ma quella e' questione solo di manico e quello non lo si compra...
|
|
|
27-08-2012, 17:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Per prendere un usato da meno di 10.000?
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
27-08-2012, 17:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Io ho una standard, tanto non e' che mi manchino i 10cv della R, volevo l'ABS e son troppo basso per la R
Secondo me il K, in mani smaliziate, e' più veloce in inserimento, in percorrenza ed in uscita di curva su quasi tutti i tipi di curva ma sicuramente sui tornanti.
Il GS e' più veloce sui percorsi guidati a raggio ampio dove la minor stabilita' sul veloce del K paga pegno: parliamo comunque di percorsi da 120-150 che non sono comunque la mia passione.
Si guidano in maniera molto diversa: col GS entri in curva e praticamente quasi non freni, mentre col K entri pinzato per caricare bene l'anteriore, tuttavia col K entri a velocità warp ed esci come una palla di cannone.
Il GS ha dalla sua la totale neutralità di guida su asfalto, che lo rende adatto ad un qualsiasi inetto alla guida, mentre il K va guidato ed e' molto più esigente nei confronti di chi guida.
Poi ovviamente le mie sono opinioni personali eh...
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
27-08-2012, 18:08
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 515
|
E in coppia , come si comporta ? Il passeggero e' comodo ?
grazie
__________________
Healer aka Killer
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.
|
|
|