Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2012, 22:19   #1
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito prime impressioni R1200RT

Bon fatti 250 km...vediamo le prime impressioni.
Da ferma la prima cosa che mi viene da pensare è...IMPONENTE.
In movimento la prima cosa che mi viene da pensare è....IMPONENTE, ma leggera.
La protezione all'aria è al limite dell'imbarazzante: alzando tutto il cupolino addirittura si percepisce una spinta in avanti sul casco...robe da non credere.
Ho trovato nebbia una mattina e ho scoperto che non mi si appanna più il casco...meraviglioso!
Che è successo al cambio bmw??? Metto la prima e non si sente nulla...le marce entrano silenziose e senza tentennamenti..OH? E che è?!?!?!
Dove sono finiti i clonck....i piccoli impuntamenti che alle volte c'erano...il cambio un po duretto?? Boh...
L'unica cosa che mi sento di dire in negativo è che la prima è un po lunghetta per i miei gusti.
L'avantreno è come me lo ricordavo sulla Esse: granitico! Anche se qui mi pare ci sia una certa tendenza ad allargare. Ma devo fare strada ancora, prima di capire bene. La stabilità è ottima.
Capitolo motore....in sospeso. Troppo nuovo.
Sospensioni ESAII...mah...sembrano funzionare. Sto viaggiando su “confort” e in effetti la moto e morbida, ma non eccessivamente. Diciamo che ne avrei fatto anche a meno, ma già che ci sono...
La RT in sostanza è una ottima moto, insospettabilmente agile, protettiva all'inverosimile.
Mi piace.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 22:35   #2
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Ah, dimenticavo....i freni frenano.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 09:51   #3
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Ciao Squalo!
Intanto complimenti per la nuova arrivata.
Visto hai la mia stessa impressione che la moto tende ad allargare, secondo me in uscita di curva, io non ho l'Esa e non posso fare nessuna regolazione al mono ant.
Quando avrai modo di provare la moto in configurazione sport, se non sbaglio mi sembra che l'ultima versione dell'esa intervenga anche sul mono ant, mi sai dire se cambia qualcosa.
Buona Pasqua
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 10:58   #4
Birra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
Messaggi: 47
predefinito

Ciao squalo,
potresti dirmi se anche la tua ha le forche sporche di olio?

Thanx!
__________________
Cagiva AlettaRossa, Shadow600, Shadow750, GSX1200, ZZR1200, FJR1300, R1200RT
Birra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 23:14   #5
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Birra Visualizza il messaggio
Ciao squalo,
potresti dirmi se anche la tua ha le forche sporche di olio?

Thanx!
Idem. Da nuova mi hanno detto che probabilmente in fabbrica hanno messo troppo olio nelle forcelle e che quindi col caldo ha espulso l'eccesso (cosa che non mi ha convinto, sia che ne espella un po' e poi smetta, sia che in fabbrica ne mettano di più...come se queste cose oggi si facessero manualmente e a occhio...).

Al prossimo tagliando paraoli nuovi.

Devo pensare quindi che non è un caso isolato?
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 08:34   #6
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Birra Visualizza il messaggio
...ha le forche sporche di olio?..
Scusa non avevo visto il tuo post!
No, per ora non mi sembrano sporche d'olio.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 11:23   #7
Cesare.g
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
L'avantreno è come me lo ricordavo sulla Esse: granitico! Anche se qui mi pare ci sia una certa tendenza ad allargare. Ma devo fare strada ancora, prima di capire bene. La stabilità è ottima.
Se regoli l'ESA in modo da alzare il posteriore, "un casco + valigia" o "2 caschi"
vedrai che non allarga più'.
Complimenti per l'acquisto!
  Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 23:31   #8
pepe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 124
predefinito

sono un novello anch'io con l'rt e aggiungo: sono andato con la pioggia e quasi non mi son bagnato!!!!!!!!ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti
__________________
K1600gt
pepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 07:34   #9
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Visto che siamo tutti della zona che dite se nel w.e. ci vedessimo e vi facessi un corso accellerato di come si doma la vacca????
appropostio,mi porto una mandria di RT dietro(gli amici del mio forum) cosi'non vi faccio sentire in inbarazzo e facciamo colonna su per Asiago
Tranquilli,vi costa solo un caffe'...a tutti

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 08:04   #10
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Visto che siamo tutti della zona che dite se nel w.e. ci vedessimo e vi facessi un corso accellerato di come si doma la vacca????
appropostio,mi porto una mandria di RT dietro(gli amici del mio forum) cosi'non vi faccio sentire in inbarazzo e facciamo colonna su per Asiago
Tranquilli,vi costa solo un caffe'...a tutti

Enzo
siiiiii con le facce da ubriaconi che avete......
  Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 12:05   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
siiiiii con le facce da ubriaconi che avete......
quelle ci escono in automatico dopo le ore 14
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 09:17   #12
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepe Visualizza il messaggio
sono un novello anch'io con l'rt e aggiungo: sono andato con la pioggia e quasi non mi son bagnato!!!!!!!!ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti
Il livello dell'olio si controlla dall'oblò.
Dal display se vedi questo segno <!> ti segnala che è meglio che controlli, dall'oblò, che forse hai bisogno di rabboccare.
Il segno di spunta ti dice che è tutto ok.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 12:54   #13
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
Il livello dell'olio si controlla dall'oblò.
.
Dove sarebbe questo oblo' per il controllo degli olii ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 09:40   #14
lonelybiker
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepe Visualizza il messaggio
sono un novello anch'io con l'rt... ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti
-Motore caldo
-motore al minimo da almeno 30 secondi
-moto in posizione verticale
-richiami "OIL" col tasto del computer di bordo. La sequenza è: temperatura ambiente, autonomia, velocità media, consumo medio, livello olio, pressione pneumatici.

Questo è riferito al m.y. 2011, ma penso sia lo stesso per tutte le versioni dotate di computer di bordo.
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
lonelybiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 13:32   #15
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Boh..a me il meccanico ha detto che se nel display vien fuori il segnale che manca olio ne devo aggiungere 2 etti.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 14:32   #16
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ho fatto du etti e mezzo, che faccio lascio signo'?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 14:39   #17
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Lasci lasci, grazie
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 17:42   #18
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Ma anche no, lo tolga oppure non me lo fa pagare, signò.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 22:05   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

occhio,quello del display non è il livello ma la pressione dell'olio,chiaramente se ce' poca pressione ce poco olio ma non si quantifica da li quanto ne manca ma dall'oblo'.
sporcatevi il ginocchietto e inchinatevi a LEI.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 09:02   #20
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
occhio,quello del display non è il livello ma la pressione dell'olio...
devo riguardare il libretto...ma mi sembra di ricordare che si parla di livello dell'olio. Stasera ci do un occhiata.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 09:30   #21
lonelybiker
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
predefinito

Confermo che il computer di bordo rileva il livello dell'olio e non la pressione.
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
lonelybiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 13:35   #22
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lonelybiker Visualizza il messaggio
Confermo che il computer di bordo rileva il livello dell'olio e non la pressione.
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
non vedo perche'una moto anche se costosa debba averlo!!!!
Fidati,quella funzione e data dalla pressione olio e di conseguenza ti da'il livello che non te lo quatifica altrimenti ti uscirebbe fuori la scritta"manca 200g olio" o una scala graduata come la benza,questo detto da un meccanico bmw se non il meglio meccanico bmw in italia(dopo Sebastiano Giardina).
per controllare la quantita'olio devi guardare l'oblo'.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 13:38   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.758
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
guardare l'olio dall'oblo'...


... ti annoi un po'...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 13:48   #24
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
....
le Renault, se non sbaglio.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 15:45   #25
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
Enzo
il mio furgone.....tutte le volte he lo accendi.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©