|
13-01-2012, 03:06
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
GS1200 senza ABS my2010: come frenare?
Ciao a tutti,
fino a ieri avevo un GS1200 rosso del 2005 con integral ABS e servofreno, quello che quando tocchi la levo o il pedale del freno fa il tipico sibilo meccanico: qui la frenata era ripartita e potevo frenare solo con la leva, tanto che il pedale non lo usavo più.
Ieri ho acquistato un my2010 grigio con 10000km, davvero bello e immacolato, senza abs e vi chiedo: qui la frenata come funziona? E' integrale pur non avendo l'abs? Posso frenare usando solo la leva al manubrio secondo voi?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
13-01-2012, 08:01
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
Io ho un gs std volutamente senza abs , la frenata NON e integrale sei tu a renderla al caso , personalmente non uso quasi mai il freno post, agisco sempre e solo sull anteriore e freno motore , il freno posteriore puoi integrarlo tu quando arrivi troppo lungo o per emergenze, oppure in curva per correggere, scusa non hai mai avuto moto senza abs?
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
13-01-2012, 09:30
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Ahahah... ma sì, certo che sì.... non è quello il discorso: troppe ne ho avute di moto! Il fatto è che prima di andare via, il proprietario mi ha detto che la frenata, pur senza ABS, era comunque ripartita. Di lì il mio dubbio se potessi o meno comtinuare a frenare solo con la leva anteriore come col mio vecchio GS. Dunque secondo te sul my2010 NO ABS la frenata non è integrale?
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
13-01-2012, 12:14
|
#4
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
non credo sia integrale, ma per saperlo il modo c'e'. Metti la moto sul centrale, accendi il motore e metti la marcia, se frenando davanti la ruota gira lo stesso allora la frenata e' normale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-01-2012, 12:16
|
#5
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
No ABS = frenata normale, ciascun comando aziona il freno corrispondente e basta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-01-2012, 12:40
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
No ABS = frenata normale, ciascun comando aziona il freno corrispondente e basta.
|
....esattamente !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
13-01-2012, 12:18
|
#7
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
mmmmmm.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
13-01-2012, 12:28
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
In effetti stamattina, prima di partire, ho fatto proprio la prova che suggeriva Aspes. Risultato: se tiri solo la leva al manubrio, la ruota posteriore continua a girare. Dunque, c'è poco da dire: la frenata, evidentemente, non è integrale. In effetti, potevo anche evitare di scrivere questo post: la prova era semplice da fare. Comunque, grazie Aspes perché all'inizio non c'avevo pensato! 
Ciao a tutti.
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
13-01-2012, 16:21
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
In effetti stamattina, prima di partire, ho fatto proprio la prova che suggeriva Aspes. Risultato: se tiri solo la leva al manubrio, la ruota posteriore continua a girare. Dunque, c'è poco da dire: la frenata, evidentemente, non è integrale. In effetti, potevo anche evitare di scrivere questo post: la prova era semplice da fare. Comunque, grazie Aspes perché all'inizio non c'avevo pensato! 
Ciao a tutti.
Andrea
|
bastava mettere la moto sul cavalletto centrale per capirlo
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
13-01-2012, 15:16
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: prov TS
Messaggi: 394
|
sei passato da una moto con ABS ad una senza... temo te ne pentirai
__________________
Triumph Bonneville 790
BMW R9T
|
|
|
13-01-2012, 16:28
|
#11
|
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
l'unico optional utile sulla moto...abs
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
13-01-2012, 18:44
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
l'unico optional utile sulla moto...abs
|
...parole sante !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
13-01-2012, 18:28
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Riguardo alla frenata integrale avrei un dubbio
Io ho un GS 2010 con ABS e sul libretto è segnato frenata parziale integrale. Dovrebbe frenare anche dietro quando freni con la leva. Però solo in parte.
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si ferma.
Magari frena anche dietro tirando tanto la leva. Io ho appena toccato.
Interviene solo su brusche frenate
Cmq questa cosa non mi crea problemi perchè la frenata è ottima
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
13-01-2012, 19:23
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Dovrebbe frenare anche dietro quando freni con la leva. Però solo in parte.
|
Infatti frena anche dietro.
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si
|
La frenata integrale si attiva con l'attivazione dell'ABS, perché è realizzata attraverso la pompa elettrica di ripresa di tale impianto. Rifai la prova dopo aver fatto un giro.
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Magari frena anche dietro tirando tanto la leva. Io ho appena toccato.
Interviene solo su brusche frenate
|
No, interviene sempre, anche nelle frenate lievi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-01-2012, 19:47
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2011
ubicazione: ancona
Messaggi: 32
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si ferma.
|
Evidentemente hai fatto la prova con la moto spenta. Sulla mia 2011 con ABS, con moto accesa tirando la leva al manubrio frena anche la ruota posteriore. Con la moto spenta fa come dici tu.
|
|
|
13-01-2012, 20:51
|
#16
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Quote:
Originariamente inviata da longo
Evidentemente hai fatto la prova con la moto spenta. Sulla mia 2011 con ABS, con moto accesa tirando la leva al manubrio frena anche la ruota posteriore. Con la moto spenta fa come dici tu.
|
Io ho fatto la prova con moto accesa
Ho persino fatto la prova con 2 moto indentiche (2010 e 2011) nello stesso momento ed è successa la stessa cosa.
Se si attiva con l'attivazione dell'ABS allora è possibile. Perchè infatti avevo la spia accesa dell'ABS che si spegne appena parti
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
13-01-2012, 22:02
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Riguardo al pentimento sul fatto di aver preso una moto senza abs, come qualcuno ha ipotizzato (o augurato?), dico la mia in quanto chiamato in causa. Vado in moto da 25 anni e ho sempre frenato su asciutto e bagnato gestendo sempre la frenata, anche in emergenza. Con l'abs, sull'asciutto, ho quasi investito un pedone per l'allungarsi della frenata. Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare. Ho comprato la moto da una persona che corre in pista: la prima GS l'aveva presa con abs... e proprio per tale motivo la seconda l'ha presa senza. E non certo per soldi, visto che è un imprenditore del nord con un Porsche Carrera in garage. È interessante anche sentire cosa pensa Valentino Rossi sull'abs sulle due ruote.
Detto ció... ognuno ha i propri gusti e le proprie idee in merito.
Ciao.
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
13-01-2012, 22:33
|
#18
|
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare.
|
scusami se mi permetto di dirti che ....come hai dovuto chiedere per sapere se la GS senza abs avesse o no la frenata integrale ...quando sarebbe bastato guardare le pinze e i tubi freno per capirlo ( senza alcuna prova su cavalletto e ruota posteriore che girava )
così hai le idee un pò confuse di come funzioni e come si comporta una moto con abs
è bene che tu abbia scritto "Forse.... " all'inzio della frase che sta ad indicare che non ne sei proprio convinto di quello che hai poi scritto
No perchè io come tanti altri che hanno moto con abs sentirsi definire "motociclisti poco capaci" ..... sappi che mi potrei offendere
|
|
|
13-01-2012, 22:58
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
Forse sul bagnato puó aiutare
|
basta 1/4 di secondo all'anno sull'umido, panic stop, e tutti i pilotoni sono a terra
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
14-01-2012, 02:32
|
#20
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare.
|
Penso che tu sia rimasto all'ABS I o giù di lì, perché sul bagnato la frenata con ABS oggi è imbattibile, e un professionista con ABS stacca spazi d'arresto migliori rispetto ad un professionista senza ABS.
Sull'asciutto posso darti ragione: un buon pilota può fare leggermente meglio senza ABS che con esso, ma questo discorso è valido se la frenata è fatta volendola fare, cioè con premeditazione; altro è una frenata davanti ad un ostacolo improvviso e imprevisto (cosa che in pista di solito non capita, ma in strada sì), caso in cui ho visto fior di piloti finire a terra per bloccaggio dell'anteriore.
Quanto all'essere capaci, gli incapaci restano tali anche con l'ABS; esso evita la caduta, ma se non lo sai usare, i tuoi spazi di frenata non migliorano di certo rispetto a non averlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-01-2012, 20:02
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...per chi ha l'abs e quindi la frenata integrale.....la moto deve essere accesa per notarlo  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
13-01-2012, 20:25
|
#22
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Non esattamente. Se il check ABS non è completo, la frenata integrale non si dovrebbe attivare, per cui si può avere motore acceso e frenata non integrale.
Al contrario, se si spegne il motore a quadro acceso, la frenata integrale continua a funzionare, almeno finché la batteria assicura la tensione necessaria.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-01-2012, 23:56
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.525
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.
|
Se stavi per investire un pedone con l'abs è perché ci vuole apprendistato per capirlo... Anche io le prime volte arrivavo sempre lungo... Mollavo quando si inseriva al post....
Se invece rimani delle tue opinioni ti dico che son felice di non saper guidare e di avere l'abs, perché non è questione di essere all'altezza della moto e della situazione ... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
14-01-2012, 00:02
|
#24
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
o comprerâ un altra moto
__________________
...Ager
|
|
|
14-01-2012, 01:43
|
#25
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Questa è la mia prima moto con l'abs (ho anche un tmax con l'abs...) perchè era full optional e non avevo scelta, però sono contento che ci sia. Io la uso principalmente per "divertirmi" lungo il mio Passo e devo dire che nonostante ci tiri dentro non lo didinserisco mai, mi accorgo della frenata combinata quando accarezzo il freno post in staccata e sento pulsare il pedale avvisandomi che sta già "lavorando" assieme all'anteriore: devo dire che è un bell'abs. Al contrario, quello del tmax (non disinseribile) è scarso, ha dei tempi di intervento troppo spaziati e si fanno dei "lunghi" da paura. Comunque sì all'abs e a tutte le diavolerie elettroniche che aiutano a restare in piedi, io non sono un fermo ma ad una certa età i riflessi calano ed un aiutino non fa mai male... Quanto alla frenata da "purista" senza abs, beh, bene o male tutti sappiamo andare in moto (più o meno veloce) e abbiamo fino a pochi anni fa usato moto senza abs... L'evoluzione dei mezzi migliora la sicurezza e il divertimento, ben venga!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.
|
|
|