|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-12-2011, 17:47 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 494
				      | 
				 caricabatteria 
 
			
			salve, torno sull'argomento
 ho messo la moto in garage circa una settimana fa ed ho attaccato il caricabatteria, uno dei due consigliato sul libretto istruzioni della moto.
 appena attaccato e dopo spento la chiave si è accessa la spia rossa che dopo parecchio è diventata gialla sulla posizione 1/3.
 quello che non capisco è che ogni giorno che passo in garage e butto l'occhio la spia è sempre ferma su 1/3.
 sbaglio io o è giusto così?
 
				__________________(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
 
 ora Bmw R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2011, 22:22 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			È offesa perché non si mettono mai via solo con la neve prima che passino a spalare !!!!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2011, 23:16 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 45
				      | 
 
			
			Anche io ho notato che la moto è in grado di capire se ha un mantenitore collegato, e lascia le prese a 12v inserite.Se invece provi a collegarlo il giorno dopo, quando la moto ha tutta l'elettronica in stand-by, dopo circa una decina di secondi, la moto si accorge che ha una mantenitore collegato e attiva le prese. Non male....
 
 E passa spesso da mantenimento a carica, ad intervalli. Come se in certi momenti la moto richiedesse maggiore corrente....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2011, 23:18 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 45
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luc.....  È offesa perché non si mettono mai via solo con la neve prima che passino a spalare !!!! |  Non posso che darti ragione.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 11:10 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 494
				      | 
 
			
			ma dite che non passa mai al verde 3/3 perchè si è offesa? forse non le ho spiegato che non resta li per tutto l'inverno ma solo 2 settimane che sono via per lavoro  
				__________________(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
 
 ora Bmw R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 15:18 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: Gioia del Colle 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Ciao raga, io invece ho il seguente problema con il caricabatterie, codice come da libretto cifre finali 64, dopo averlo inserito rimane quasi sempre sul rosso, ma dopo una settimana va da solo in errore, ho seguito la procedura per attaccarlo ( quadro acceso etc etc) ma niente da fare, chi ne sa di più?????Auguro a tutti buoni tornanti
 Vincenzo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 15:29 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
				  
 
			
			Il manutentore (BMW grigio), una volta collegato fa accendere la spia rossa e poi dopo un certo tempo che varia da moto a moto, dopo avere fatto tutto il percorso di ricarica, si mette sul verde e questo in situazione di batteria completamente carica. Se rimane sul giallo vuole dire che la batteria sta avvertendo che comincia ad essere in crisi, passi il 2/3 se non fa molto freddo ma dopo bisogna cambiarla per non rimanere a piedi. Per quanto riguarda le tedesche dell'ultima generazione, hanno le prese temporizzate in uscita, cioè una volta chiuso il quadro, dopo qualche minuto le prese non danno più energia onde evitare di scaricare la batteria con qualche accessorio; ma le suddette prese sono sempre ingrado di "prendere" energia dal manutentore o da un carica batteria.Ultima nota, ci sono stati diversi 3d sull'argomento ma la storia del "quadro acceso" prima di inserire il manutentore è una balla da fumettistica che non viene supportata da nulla di scritto, da nessuno ingrado di capirla ne da nessuna esperienza. Mettete il carichino, quando è possibile e state tranquilli, fa tutto lui:
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 17:18 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  Ultima nota, ci sono stati diversi 3d sull'argomento ma la storia del "quadro acceso" prima di inserire il manutentore è una balla da fumettistica che non viene supportata da nulla di scritto, da nessuno ingrado di capirla ne da nessuna esperienza. Mettete il carichino, quando è possibile e state tranquilli, fa tutto lui: |  Sarà anche una balla però questo procedimento ma l'ha consigliato il capoofficina reparto moto della concessionaria.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 17:22 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			E' una balla stratosferica, fatti dire dove sta scritto od in quale aggiornamento della casa madre lo ha letto. Inoltre fai una prova sulla tua moto e ti accorgerai che è un luogo comuone , una sciocca favola metropolitana che FORSE era valida per moto di anni fa ed è stata impropriamente adattata alle moto di oggi. Cmq non c'è nulla di meglio che fare una prova sulla propria moto. Ripeto, non esiste nulla di scritto da parte della casa madre.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 18:00 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Premetto che parlo per il k 1600 e dando per scontato quello che dici ti chiedo allora perchè allora sul libretto uso e manutenzione  c'è scritto il numero di specifica del mantenitore da usare? Quindi non uno qualsiasi.Forse allora è un problema di software che non viene riconosciuto dalla centralina?
 O forse la centralina del K1600 chiude sia uscita che entrata e necessita di un mantenitore particolare?
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 18:04 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Perchè sulle moto con il cam bus, occorre quel manutentore specifico, se ti attacchi alle prese, altrimenti uno qualsiasi se vai direttamente sulla batteria.Sulle moto senza cambus, il manutentore è diverso, ha un altra codifica ed è di colore azzurro.
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 18:25 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Ho provato:ho staccato l'alimentazione al mantenitore ho aspettato 15 minuti ho riattaccato e senza girare la chiave la carica ha ripreso correttamente 1/3 2/3 /3/3.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 18:27 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Tieni presente che a volte la successione è rapida, altre volte impiega anche 20 minuti o mezz'ora, ma poi va a buon fine.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 18:44 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Che poi è quello che conta....
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:21 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 878
				      | 
 
			
			Gli stessi problemini con prese e mantenitore li ho avuti con R e RT. 
Secondo me e il meccanico il carichino BMW non è un gran che...
 
Meglio spendere per qualcosa di più sostanzioso...  
				__________________Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:22 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			[QUOTE=60Luca;6323878]Gli stessi problemini con prese e mantenitore li ho avuti con R e RT.QUOTE]
 
 Quali sono i problemini ???????
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:53 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 878
				      | 
 
			
			[QUOTE=carlo.moto;6323880] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 60Luca  Gli stessi problemini con prese e mantenitore li ho avuti con R e RT.QUOTE]
 
 Quali sono i problemini ???????
 |  esempio su una moto carichino negato, luce rossa sempre accesa e batteria lofia, mentre su altre moto funzionamento regolare...  
				__________________Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:56 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2003 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 206
				      | 
 
			
			procedura per me corretta: quadro acceso
 inserire il caricabatteria
 staccare pure il quadro.
 
 in questo modo il can bus riconosce il caricabatteria collegato
 
 provare per credere.
 
 ciao a tutti
 
				__________________s 1000 xr
 
 polaris 700
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:58 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da civas  procedura per me corretta: quadro acceso
 inserire il caricabatteria
 staccare pure il quadro.
 
 in questo modo il can bus riconosce il caricabatteria collegato
 
 provare per credere.
 
 ciao a tutti
 |  Non fare la procedura e non cambia un tubo, provare per credere come hano fatto anche altri sopra.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 20:13 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 878
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  Non fare la procedura e non cambia un tubo, provare per credere come hano fatto anche altri sopra. |  Però sulla stessa moto anche a batteria carica e con carichino solo per mantenerla , questo si inchioda su luce rossa e surriscalda nonostante tutte le procedure sulle prese...   
				__________________Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 21:02 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 60Luca  Però sulla stessa moto anche a batteria carica e con carichino solo per mantenerla , questo si inchioda su luce rossa e surriscalda nonostante tutte le procedure sulle prese...  |  In effetti è successo anche a me ma una volta sola, la prima che ho provato a caricare il K1600, e dopo alcune ore ho staccato il mantenitore perchè era bollente e la spia rossa era sempre accesa. 
 Prima sia con il k1300s e r1200st non era mai accaduto. 
Proprio per questo sono andato in concessionaria e allora mi hanno parlato della procedura del quadro , a casa l'ho fatta, e il mantenitore si è messo a funzionare ma da allora non è più necessario girare il quadro quasi come se la moto una volta riconosciuto il mantenitore gli permetta di lavorare.fantascienza??????    
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 19:57 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			LO hai detto tu: luce rossa e batteria loffiaIl carichino ti dice che la batteria è agli sgoccioli; poi.......non è (il BMW) un carica batteria perc cui te la rimette al mondo, è un manutentore di carica, pertanto se lo usi frequentemete te la mantiene anche se il degrado ci sarà, più lento ma ci sarà ma una volta arrivata agli sgoccioli .....tutto ha una fine.
 Nesun problema quindi, è normale.
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 20:00 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2003 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 206
				      | 
 
			
			per carlo.moto
 fai la prova del 9 collegando un carica cellulare con led.
 vedrai che se non lo colleghi a quadro acceso dopo un po' 2-3- minuti non carica piu'
 
				__________________s 1000 xr
 
 polaris 700
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 20:03 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Se tu avessi letto sopra, ti saresti accorto che abbiamo parlato della temporizzazione delle prese, leggi con attenzione.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 20:18 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Se la batteria è carica (lo sostieni tu) la luce rossa del manutentore BMW,può rimanere accesa per qualche minuto all'inizio del processo e può riaccendersi anche durante il tempo seguente ma solo per poi passare al giallo o (con batt carica) al verde. La temperatura del manutentore, anche dopo giorni di funzionamento ininterrotto direi che è appena appena tiepida, se hai surriscaldamento hai un problema nel manutentore, fallo verificare.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |  |     |