Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2005, 19:31   #1
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito esperti di ABS...(evoluzione sistemi Bmw)

una domanda molto semplice: a quando risale l'ultimo step dell'abs bmw?

mi spiego, mi hanno proposto una r1100s (un'altra) con ABS del 2000, e mi domandavo come si comportasse a livello di freni...

no, non voglio sapere che l'abs fa schifo e che faccio meglio a prenderne una senza, voglio sapere quanta differenza c'è rispetto al sistema attuale, che presumo in 5 anni si sia evoluto (io l'ho provato su una rockster, volevo fare un paragone)

grazie a chiunque volesse darmi una mano...
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 19:32   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

beh l'ultimo step penso che sia sulla serie 1200... o no?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 19:39   #3
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

ok, ma vorrei fare un paragone tra quello della rockster (quindi presumibilmente una delle ultime versioni) e quello di una moto del 2000
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 19:48   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

che io sappia nel 2001 c'è stata l'introduzione del sistema EVO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 19:50   #5
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

evo 3 dici?
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 19:53   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.327
predefinito

quella eSSe del 2000 ha i dischi un po' più piccoli, in quanto all'elettronica non so.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 20:35   #7
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Mah, non so quanto possa valere un confronto fra l'ABS di una 850R del 2004 e quello di un 1200RT del 2005, ma ci provo.
Premetto che (vedi Avatar) non sono mai riuscito a far intervenire l'ABS, posso confrontare le due frenate.
L'RT ha un intervento più immediato e richiede più forza (sempre poca) mentre la R aveva una (piccola) zona "morta" all inizio e poi interveniva decisamente (nelle automobili l'effetto si chiama "jump-in" ed è voluto, per avere una maggiore progressività per frenate leggere, associato a un intervento "potente" quando si pinza - o si schiaccia).

In sostanza, preferisco molto l'RT sia perchè il jump-in è meno pronunciato e l'effetto dell'azionamento è quindi più progressivo e poi - ma questo è soggettivo - mi piace di più la maggior "resistenza" dell'azionamento.

Premesso di nuovo che ho sempre usato poco o niente il pedale (praticamente solo per tener ferma la moto all'inizio della rampa del garage con frizione tirata e prima), preferivo il freno posteriore della R, mi dava l'idea di essere più efficace.

Non saprei a cosa attribuire queste differenze, se a diverse tarature, alle masse in gioco o a qualcos'altro.

(Direte: ma allora perchè s'è comprato l'ABS anche sulla 850? Per due ragioni: il servo e per il fatto che per me l'ABS è come l'RCA: pago e spero di non doverlo mai usare.)
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:26   #8
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Posso divagare un po' ????
Io ho provato l'ABS FTE EVO3 Sport sulla R1150RS ed ora il Brembo Bosh sulla Caponord, il Brembo Bosh è lo stesso che equipaggia le Ducati.
Tra i due devo dire che alla fine preferisco il Brembo Bosh perchè: 1) Non c'è la servo assistenza che a mio parere toglie sensibilità e qualche scherzetto lo fa; 2) Non è né integrale né semi integrale; 3) Funziona anche a motore spento. Unico difetto è che la leva sembra sempre un po' spugnosa (ma è una impressione) e che c'è qualche reazione alla leva quando l'ABS interviene.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©