|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2011, 19:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Consumo gomme
Premetto subito, non sono uno smanettone e la problematica è la seguente; abito in Liguria, percorro abitualmente strade con molte curve e con notevole pendenza, la conseguenza è che con tutte le moto che ho avuto (esclusa la Vespa 50 e un Ciao), le gomme si consumano più sui bordi rispetto al centro battistrada e addirittura più su un lato che sul restante. Il gommista (bravo) mi dice che è normale a causa delle curve e di qualcuna che percorsa più volte "mangiano" il pneumatico in maniera anomala, ma a Voi che percorrete strade tipo quelle che faccio io, vi accade ? (Ricordo non sono uno smanettone).
Saluti
|
|
|
13-01-2011, 19:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
e ti lamenti!!zk che fortuna che hai!!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-01-2011, 20:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
il lato più consumato dovrebbe essere il sx... se è così provo a "trasmetterti" la spiegazione del mio gommista "corsaiolo" che aveva dato a me quando, con l'rt850 che avevo, il consumo anomalo in questione era più marcato rispetto al 1200;
marciando a dx, quamdo si curva a sx lo si fà con una piega più accentuata in quanto, in quella direzione, vi è lo spazio dell'altra corsia che ci da' spazio e sicurezza. cosa che non avviene a dx dove, invece, ci si ritrova "subito" alla fine della sede stradale con i conseguenti ostacoli...
ad ogni modo, almeno quando fai certe domande, dovresti specificare come minimo che tipo di moto hai... se poi lo specifichi in firma è ancora meglio.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-01-2011, 20:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
ma a Voi che percorrete strade tipo quelle che faccio io, vi accade ?
|
Si, mi è capitato con un treno di gomme utilizzato praticamente solo per strade in appennino e con il quale non ho fatto autostrada. Sono arrivato alle tele sull'anteriore, ma sul bordo e non al centro.
Quote:
e addirittura più su un lato che sul restante.
|
E con le BMW di più    se provi a cercare vedrai che è un argomento ricorrente...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-01-2011, 20:27
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: TORINO
Messaggi: 19
|
Si consumano maggiormente sul bordo sinistro perchè le strade sono fatte a dorso di mulo e pertanto, viaggiando soprattutto sulla corsia destra, la ruota non appoggia esattamente verticale ma leggermente inclinata verso sinistra....naturalmente si parla di minima pendenza che, però, a lungo andare, fa rilevare il fenomeno sopra descritto.
|
|
|
13-01-2011, 21:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
questa è una leggenda metropolitana... la pendenza di cui parli (si chiama in gergo "a schiena d'asino"), destinata al drenaggio delle acque piovane, è di minima entità, dai 2° ai 6°, ed ormai dismessa da chi pavimenta le strade in quanto sono cambiati i tipi di asfalto e la progettazione stessa delle strade...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-01-2011, 21:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
dismessa da chi pavimenta le strade in quanto sono cambiati i tipi di asfalto e la progettazione stessa delle strade...
|
.. si la progettazione è cambiata in peggio
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
13-01-2011, 21:24
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
|
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
13-01-2011, 21:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Magari proviamo a ragionare anche di coppie di rovesciamento?
N'ata volta!!! 
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-01-2011, 08:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da PINO55_PE
|
no questa non è una leggenda metropolitana; è una emerita cazzata!..
spero che il tuo intervento sia ironico... ma non ho capito bene....   
certo che le rotatorie potrebbero avere colpa... ammesso che passi la tua vita motociclistica a percorrere in continuazione ed esclusivamente rotatorie... ma dai!!!   
piuttosto ragiona su quello che ha postato EagleBBG che, nel caso di moto BMW, amplifica il fenomeno che tento di spiegare nel mio post #3...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 14-01-2011 a 08:37
|
|
|
14-01-2011, 14:10
|
#11
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.137
|
Quote:
Originariamente inviata da PINO55_PE
|
 Come si fanno a sinistra?!? 
ora capisco... perchè mi suonano
Ma... sicuri?
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
14-01-2011, 14:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
|
A te rispondo, altri non lo meritano......
Quando si entra in una rotatoria, le pieghe sono tutte sul lato sinistro 
altro che cazzate.............
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
14-01-2011, 11:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
questa è una leggenda metropolitana... la pendenza di cui parli (si chiama in gergo "a schiena d'asino"), destinata al drenaggio delle acque piovane, è di minima entità, dai 2° ai 6°, ed ormai dismessa da chi pavimenta le strade in quanto sono cambiati i tipi di asfalto e la progettazione stessa delle strade...
|
Caro Robert, devo contraddirti, non è assolutamente vero che la pendenza trasversale e oramai dismessa, in rettilineo troveremo i canonici 2.5% di pendenza, in curva si possono trovare pendenze anche del 7% a seconda della velocità di progetto e della classificazione della strada.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-01-2011, 11:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Caro Robert, devo contraddirti, non è assolutamente vero che la pendenza trasversale e oramai dismessa, in rettilineo troveremo i canonici 2.5% di pendenza, in curva si possono trovare pendenze anche del 7% a seconda della velocità di progetto e della classificazione della strada.
|
Aggiungo inoltre che oggi come non mai ci si attiene a rispettare tali pendenze sia da parte del progettista che da parte delle imprese esecutrici
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
14-01-2011, 12:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Caro Robert, devo contraddirti, non è assolutamente vero che la pendenza trasversale e oramai dismessa, in rettilineo troveremo i canonici 2.5% di pendenza, in curva si possono trovare pendenze anche del 7% a seconda della velocità di progetto e della classificazione della strada.
|
ne prendo atto... anche se a me risulta(va) il contrario  ... ad ogni modo non è certo questo il motivo per cui una moto consuma più da un lato che dall'altro...IMHO
inoltre la pendenza in curva, questa sì, di solito osservata, eventualmente contribuirebbe alla diminuzione del consumo irregolare...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 14-01-2011 a 12:48
|
|
|
14-01-2011, 09:21
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
ma non si potrebbero progettare delle gomme senza senso di rotazione così da fare l'inversione a 5mila km ?   
un po' più seriamente...
Se si percorre abitualmente lo stesso percorso credo sia inevitabile un consumo non uniforme.
|
|
|
14-01-2011, 10:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 14-01-2011 a 10:34
|
|
|
14-01-2011, 13:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Concordo con la pendenza in curva... per il resto se hanno cambiato le normative e io non ne sono a conoscenza mi sa' che in questi giorni sto combinando qualche guaio.
Ps se vuoi approfondire:
http://host.uniroma3.it/docenti/bene...EOMETRICHE.pdf
a pagina 58 trovi qualcosa
Ciao
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 14-01-2011 a 14:01
|
|
|
14-01-2011, 21:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Concordo con la pendenza in curva... per il resto se hanno cambiato le normative e io non ne sono a conoscenza mi sa' che in questi giorni sto combinando qualche guaio.
Ps se vuoi approfondire:
http://host.uniroma3.it/docenti/bene...EOMETRICHE.pdf
a pagina 58 trovi qualcosa
Ciao
|
molto interessante, gianniv, il pdf... inoltre mi sembra di capire che sei del settore, o quanto meno ti occupi (anche?) di progettazione di strade; quindi, chapeua!
la mia affermazione era scaturita da due fatti:
1) che, percorrendo tante strade, sia in auto, e ovviamente in moto, noto molto spesso la totale o quasi totale planarità della sede stradale evidenziata, in caso di pioggia, dal ristagno dell' acqua; e non mi riferisco alle isolate pozzanghere...
2) mio cugino, responsabile di varie tratte stradali della zona, mi diceva che l'inclinazione delle carreggiate non è più tanto osservata; magari progettata si, ma forse poco osservata nella posa del manto? ...
non sò se risulta anche a te...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-01-2011, 21:15
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
|
[QUOTE=gianniv;5457134]Concordo con la pendenza in curva... per il resto se hanno cambiato le normative e io non ne sono a conoscenza mi sa' che in questi giorni sto combinando qualche guaio.
Ma veramente a Prato le strade sono pricipalmente del tipo " GUERRA DEI BALCANI" allora se c'e' una normativa l'assessore alle strade ci piglia per il c@@o
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB
Impossibilia nemo tenetur
|
|
|
15-01-2011, 00:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
[QUOTE=IRON MAN;5458344]
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Concordo con la pendenza in curva... per il resto se hanno cambiato le normative e io non ne sono a conoscenza mi sa' che in questi giorni sto combinando qualche guaio.
Ma veramente a Prato le strade sono pricipalmente del tipo " GUERRA DEI BALCANI" allora se c'e' una normativa l'assessore alle strade ci piglia per il c@@o 
|
abbè! se è per questo anche da queste parti non c'è da stare allegri... 
le norme sono previste tutte e per tutto, ma in questo paese, nel senso di nazione, dimmi tu chi le applica e chi le rispetta... mi sà di "repubblica delle banane"  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-01-2011, 15:28
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Tra Varese e Milano
Messaggi: 148
|
|
|
|
14-01-2011, 15:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.305
|
dipende anche da quante soste si fanno agli autogrill...
infatti le pieghe verso dx che si fanno in entrata e in uscita dall'autogrill solitamente sono a velocità maggiore di quella con cui si manovra all'interno dell'autogrill stesso, quindi a meno che non si guidi in Australia o Inghilterra o relative ex colonie questo potrebbe essere causa di consumo anomalo del lato dx....
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
14-01-2011, 15:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ora ho capito... la causa stà nell'uso smodato del cavalletto laterale!!!...
bene; adesso ho sparato un'emerita cazzata anch'io, giusto per non essere da meno...   
sarebbe ora di vietare certe sostanze  ai fruitori del forum...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-01-2011, 15:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.305
|
mi stupisco che nessuno ancora abbia citato le rampe dei garage...
...altro che le rotonde!!!
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.
|
|
|