|
22-11-2010, 18:00
|
#1
|
Guest
|
collettori di scarico incandescenti
ciao a tutti da andrea . una domanda o forse più una curiosità .è da circa un mese che ho messo a riposo il mio gs 1200 ,oggi risistemando il garage ho messo in moto la bestia ,preuccupato della batteria ,invece primo tocco di pulsante via ,dopo qualche minuto al minimo ho accelerato a 3000 giri .dopo alcuni istanti mi sono reso conto che la curva degli scarichi era quasi rossa è normale o si spostato qualche anticipo .tagliando e registrazione valvole eseguito da 4000 km.ciao andrea
|
|
|
22-11-2010, 18:09
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Quote:
a curva degli scarichi era quasi rossa è normale o si spostato qualche anticipo
|
E' normale.
Non la far scaldare da ferma.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2010, 18:20
|
#3
|
Guest
|
ciao e grazie er-minio .da come è evidenziata la frase devo proprio aver fatto una cosa grave .mi sai dire perchè ciao andrea
|
|
|
22-11-2010, 18:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da ranuzzi andrea
ciao e grazie er-minio .da come è evidenziata la frase devo proprio aver fatto una cosa grave .mi sai dire perchè ciao andrea
|
Andrea, stai scherzando vero?  ?  ?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
22-11-2010, 18:22
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Motore raffreddato ad aria?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-11-2010, 18:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
22-11-2010, 18:34
|
#7
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
gli scarichi diventano incandescenti dopo poco tempo
io li ho notati stando nel tunnel dei box con poca luce
ma come dice er-minio... non la far scaldare da ferma!! per qualche minuto non succede nulla, ma è sempre un motore raffreddato ad aria....
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
22-11-2010, 18:35
|
#8
|
Guest
|
ti ho modificato il titolo
si come ti hanno anticipato è normale, il boxer è un motore raffreddato ad aria, non ha bisogno di essere scaldato assolutamente da fermo.
|
|
|
22-11-2010, 18:38
|
#9
|
Guest
|
ciao chiè.volevo solamente caricare un po la batteria non mandarla a fuoco ma quello che mi ha stupito è il surrilcaldamento eccessivo delle curve .aproposito anche la mia è un 2008 grande moto ciao andrea
|
|
|
22-11-2010, 18:40
|
#10
|
Guest
|
l'argomento, inoltre, era stato trattato in questo thread:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=incandescenti
che avresti facilmente trovato previa ricerca con l'apposita funzione del tasto cerca in alto a destra, vedo che sei fresco di iscrizione, ti consiglio di abituarti ad usarla.
grassie mille.
|
|
|
22-11-2010, 18:48
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
la batteria si carica pure col caricatore....fai un giretto ogni tanto...anche di pochi km...sempre meglio che tenerla attaccata alla presa 12v....manco fosse intubata..!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
22-11-2010, 19:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
anche le candele a girare troppo al minimo non "godono"....ahhahaha
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
22-11-2010, 20:59
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Marvel
anche le candele a girare troppo al minimo non "godono"....ahhahaha
|
perchè non sono avvitate?
|
|
|
22-11-2010, 19:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Quote:
Originariamente inviata da ranuzzi andrea
ciao a tutti da andrea . una domanda o forse più una curiosità .è da circa un mese che ho messo a riposo il mio gs 1200 ,oggi risistemando il garage ho messo in moto la bestia ,preuccupato della batteria ,invece primo tocco di pulsante via ,dopo qualche minuto al minimo ho accelerato a 3000 giri .dopo alcuni istanti mi sono reso conto che la curva degli scarichi era quasi rossa è normale o si spostato qualche anticipo .tagliando e registrazione valvole eseguito da 4000 km.ciao andrea
|
una moto della polizia a furia di tenerla accesa da fermo ha fuso l'oblo per il controllo del livello olio...... (l'ho vista in concessionaria qualche mese fa)..... forse aspettavano che attaccasse la ventola
|
|
|
22-11-2010, 21:00
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da fortuso
una moto della polizia a furia di tenerla accesa da fermo ha fuso l'oblo per il controllo del livello olio...... (l'ho vista in concessionaria qualche mese fa)..... forse aspettavano che attaccasse la ventola 
|
Come al solito si esprimono giudizi senza nemmeno chiedersi se ci fosse un perchè o sapere come stanno le cose realmente.
Forse erano fermi per fare viabilità oppure di su di un incidente oppure un qualsiasi altro tipo di intervento che richiedesse l'attivazione dei lampeggiatori ausiliari nonchè mantenere la radio accesa per non rimanere isolati dalla centrale radio.
Noi forze dell'ordine abbiamo un problema cronico con le moto scelte per svolgere compiti di istituto, non opportunamente sovradimensionate elettricamente per l'uso a cui sono poi destinate.
Quando usciamo con le Pegaso siamo costretti a tenere il motore acceso per non far spegnere la radio quindi lascio immaginare tenere accesi anche i lampeggiatori stroboscopici ausiliari.
Con le Ducati Multistrada (raffreddate ad aria) il problema è maggiore e dobbiamo scegliere se vedere la temperatura a 130° o restare isolati con le comunicazioni radio.
Siccome la mia pellaccia brutta e schifosa viene prima della moto beh....fate voi.
I colleghi della stradale possono dover rimanere fermi anche parecchie ore su di un incidente stradale e, se in condizioni di scarsa illuminazione, è obbligo essere quanto più visibili, quindi sei obbligato a tenere la moto accesa.
P.S. Le uniche moto, veri trattori ed esenti da questi problemi, erano le Guzzi NTX 750...ohibò!!!
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
Ultima modifica di CrisGen; 22-11-2010 a 21:03
|
|
|
22-11-2010, 21:46
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Noi forze dell'ordine abbiamo un problema cronico con le moto scelte per svolgere compiti di istituto, non opportunamente sovradimensionate elettricamente per l'uso a cui sono poi destinate.
|
E' lo stesso problema che vi spinge a tenere accese per ore le auto quando siete fermi?
Non voglio polemizzare ma è solo per capire. Dato che mi sono sempre domandato se lo faceste incuranti di bruciare benzina o per un motivo ben preciso.
|
|
|
22-11-2010, 21:59
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
E' lo stesso problema che vi spinge a tenere accese per ore le auto quando siete fermi?
Non voglio polemizzare ma è solo per capire. Dato che mi sono sempre domandato se lo faceste incuranti di bruciare benzina o per un motivo ben preciso.
|
Il motivo è preciso.
L'auto di servizio va spenta solo qualora si rendesse necessario doverla abbandonare per intervenire all'interno di uno stabile (per esempio) ovvero quando è imprescindibile che entrambi gli operatori debbano intervenire.
Per questi tipi di interventi, l'auto viene chiusa e lasciata parcata ma sempre in una posizione tale da poter riprendere la marcia quanto più rapidamente possibile.
Quando non sussiste la necessità dovuta dalla natura dell'intervento l'auto resta accesa per una più rapida ripresa.
I pochi secondi che servono per rimetterla in moto possono essere fatali per iniziare un inseguimento o nel peggiore dei casi non avviarsi proprio.
Ti posso garantire che restare iin macchina con il motore acceso è quanto di più sgradevole possa esistere.
A fine turno puzzi più tu del catalizzatore per non parlare di quello che ristagna nei polmoni.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
22-11-2010, 22:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Con le Ducati Multistrada (raffreddate ad aria) il problema è maggiore e dobbiamo scegliere se vedere la temperatura a 130° o restare isolati con le comunicazioni radio.
|
Ma avete in dotazione anche le nuove 1200 o ti riferisci alle vecchie 1000/1100 ?
e comunque, massimo rispetto per il Vostro lavoro, svolto spesso in condizioni precarie e con stipendi non all'altezza dei rischi che correte
grazie
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Ultima modifica di Flute; 22-11-2010 a 23:01
|
|
|
22-11-2010, 23:36
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
Ma avete in dotazione anche le nuove 1200 o ti riferisci alle vecchie 1000/1100 ?
|
   
Ma dico.....sei impazzito?????????????
Multi 1200???
1000/1100???
Ducati Multistrada 620 cc...mica micio micio bau bau!!!!
Unicità della Questura di Napoli in quanto non fornitura del Ministero ma della Provincia.
 
Adesso dovrebbero rinnovare il parco moto a livello nazionale ma mi tremano i polsi al solo pensiero di cosa partoriranno.  
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
23-11-2010, 14:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Come al solito si esprimono giudizi senza nemmeno chiedersi se ci fosse un perchè o sapere come stanno le cose realmente.
|
Il motivo era la batteria scarica, visto che non le usano mai (almeno dalle mie parti le RT 1150 della polizia non hanno ppiù di 10000 km) sono sempre con la batteria morta, e quindi di tanto in tanto le accendono con i cavi nella rimessa e le lasciano accese sul cavalletto (ovviamente laterale) nella speranza di ricaricare le batterie.... nel caso in specie se la sono dimenticata!!
E comunque non era mia intenzione dir male delle nostre forze armate, anzi, mi associo a quanti hanno voluto esprime la loro gratitudine.
|
|
|
13-08-2014, 21:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Quote:
Originariamente inviata da fortuso
Il motivo era la batteria scarica, visto che non le usano mai (almeno dalle mie parti le RT 1150 della polizia non hanno ppiù di 10000 km) sono sempre con la batteria morta
|
Ma le rt 1150 della polizia hanno anche la ventola aggiuntiva per il raffreddamento dell'olio vero? Si arriva autonomamente oppure vi è' un interruttore manuale?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
Ultima modifica di roberto40; 14-08-2014 a 01:54
Motivo: Art.3 Regolamento
|
|
|
22-11-2010, 20:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Sei sicuro che non fosse dei Carabinieri? !
|
|
|
22-11-2010, 20:44
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da ranuzzi andrea
...dopo qualche minuto al minimo ho accelerato a 3000 giri .dopo alcuni istanti mi sono reso conto che la curva degli scarichi era quasi rossa è normale o si spostato qualche anticipo ...
|
Premesso che come dicono tutti è quanto mai inutile far riscaldare la moto o la da fermo.
E' altresì normale che i collettori di scarico (semplici tubi di lamiera dello spessore di un mm) si arroventino fino a diventare rossi.
Senza troppa esagerazione mi vien da pensare che, indipendentemente dal tipo di raffreddamento del motore, a 3000 giri il fuoco che nasce nel cilindro, proveniente dalla valvola di scarico, si propaga nei tubi di scarico fino al punto dove il tubo stesso diventa orizzontale 
Nei tubi c'è fuoco, pressione e gas di scarico caldissimo. E' normale che la parte più vicina al fronte di fiamma diventi rossa.
|
|
|
22-11-2010, 21:02
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma chi è che decide il capitolato tecnico delle moto delle forze di polizia? Paperino?
|
|
|
22-11-2010, 21:49
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
... Paperino?
|
Magari...  
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
|
|
|