Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2010, 07:31   #1
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito abbassare la 1200R

Pur avendo montato la sella bassa STANDARD ( non la confort) in versione ribassata da 77cm, qualcosa non mi quadra. Sono alto 1,68 cm, non certo un gigante, ma pensavo di toccare con piu sicurezza.
Forse per la forma della sella stessa, sento la gamba poco perpendicolare alla moto, come se l'interno coscia sia "spessorato" e la gamba tendente a rimanere ciondolante verso l'esterno. Ho provato moto con selle piu alte dove la gamba rimane piu diritta e tocco con maggior sicurezza. Insomma non mi sento sicuro.
Per cui, le sto pensando tutte per guadagnare qualche centimetro. Tralasciando il discorso scarpe piu alte, stavo pensando se esiste un modo per abbassare strutturalmente l'intera sella e non solo l 'imbottitura. guardandola dall'esterno si evince che potrebbe scendere ancora almeno un paio di cm prima di toccare sul telaio.
Indi si potrebbe ipotizzare un abbassamento delle bacchettine fissate internamente al telaio, dove i gommini ammortizzanti fissati sulla sella, vanno ad appoggiare. Insomma abbassare la base dove la sella va a poggiare?? Troppo invasivo???
I gommini stessi non sono altissimi, per cui anche sostituendoli con altri meno spesso spessi, mi sa che non si guadagna granchè.
Sono disperato. Appena devo mettere i piedi a terra non mi sento per nulla sicuro. Le sto pensando tutte... cambiare ammortizzatore..etc..Per cui se avete consigli, suggerimenti, idee per noi che abbiamo purtroppo le gambe cortine, sono bene accetti. Un vero help, su come abbassare la R.

Ultima modifica di HighTorque; 13-11-2010 a 08:38
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 07:43   #2
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Ciao, ti consiglio di non abbassare ulteriormente la sella altrimenti sono "dolori", io ho risolto prendendo la versione ribassata, guadagni circa due cm senza modifiche ulteriori.
Potresti approfittare per montare anche sospensioni più serie, anche se i costi non sono economici.
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 08:35   #3
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

[QUOTE=twinfiver;5306088]Ciao, ti consiglio di non abbassare ulteriormente la sella altrimenti sono "dolori", io ho risolto prendendo la versione ribassata, guadagni circa due cm senza modifiche ulteriori.
Potresti approfittare per montare anche sospensioni più serie, anche se i costi non sono economici.[/QUOTE
---------------------------------------------------------------------------------------
Cmq io trovo comoda anche la sella ribassata. Pesando solo 70 chili, il fondoschiena è sufficientemente " ammortizzato" anche se l'imbottitura non è spessissima. Quello che modificherei è larghezza della sella ed altezza generale della stessa.
Cioe, capire se si puo farla poggiare piu in basso sul telaio.
Ma la tua versione ribassata della 1200R in cosa differisce da quella standard?.
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 10:54   #4
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
predefinito abbassare r1200r

http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp

Ciao,
prova a consultarli, sono molto competenti e potrebbero avere la soluzione.
diego
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 10:50   #5
andre8101
Mukkista in erba
 
L'avatar di andre8101
 
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
predefinito

Ciao, io ho anche avuto qualche problemino (e continuo ad averlo) con la mia r1200r (sono 1.70).Ho sia la sella standard originale che la standard touratech più imbottita dell'originale.Per me il problema sono le manovre da fermo dove toccando con le punte fatico parecchio..Ho gli ohlins smontai in garage,purtroppo per me alzano un pelo la moto rispetto agli originali e quindi ho preferito toglierli perchè toccavo solo con un piede... Ho rimontato i suoi originali (liberi di fulcilarmi) e diciamo che adesso mi trovo abbastanza bene anche se non tocco in sicurezza. Avevo anche pensato di vendere gli ohlins e poi comprare i wilbers ribassati con i quali si risolve sicuramente il problema perchè ribassano la moto di 4 cm.Boh, vedrò cosa fare, mi sarebbe piacuto sentire prima qualche opinione su chi ha montato i wilbers ribassati.
Eccoti un link per vedere più o meno il costo: http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=174
__________________
R1200R - ex HD nightster
andre8101 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 11:01   #6
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andre8101 Visualizza il messaggio
Ciao, io ho anche avuto qualche problemino (e continuo ad averlo) con la mia r1200r (sono 1.70).Ho sia la sella standard originale che la standard touratech più imbottita dell'originale.Per me il problema sono le manovre da fermo dove toccando con le punte fatico parecchio..Ho gli ohlins smontai in garage,purtroppo per me alzano un pelo la moto rispetto agli originali e quindi ho preferito toglierli perchè toccavo solo con un piede... Ho rimontato i suoi originali (liberi di fulcilarmi) e diciamo che adesso mi trovo abbastanza bene anche se non tocco in sicurezza. Avevo anche pensato di vendere gli ohlins e poi comprare i wilbers ribassati con i quali si risolve sicuramente il problema perchè ribassano la moto di 4 cm.Boh, vedrò cosa fare, mi sarebbe piacuto sentire prima qualche opinione su chi ha montato i wilbers ribassati.
Eccoti un link per vedere più o meno il costo: http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=174
ciao,
come ti trivi con la sella touratech?
grazie
diego
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 11:50   #7
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Mah,io sono 1,70 e tocco appena con le punte dei piedi (sella altezza standard),eppure non mi sono mai sentito cosi sicuro su una moto come sulla R1200R perchè ha il baricentro basso.
Quando vado in giro con il passeggero precarico il mono posteriore la situazione non cambia molto,tocco sempre con le punte,quando avevo il TDM era un dramma ad ogni stop,bastava una leggera inclinazione della moto che mi pareva di cadere (toccavo meglio perchè la sella era stretta),con questa invece sono tranquillissimo.
Secondo me quindi devi solo prendere confidenza.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 12:26   #8
andre8101
Mukkista in erba
 
L'avatar di andre8101
 
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
predefinito

Sicuramente una volta che si prende confidenza si fa meno fatica.Però le manovre da fermo,quando la moto non è in piano ,restano sempre un pò ansiose (almeno x me).


@diegobd:con la sella touratech mi trovo molto bene, beh dopo 300-350 km qualche dolorino inizio a sentirlo...Però tutta un altra cosa che l'originale!
__________________
R1200R - ex HD nightster
andre8101 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 12:42   #9
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Stiamo parlando di un 1200cc che pesa circa 240Kg con il pieno,quindi è chiaro che se la statura non è "adeguata" un pò di attenzione bisogna sempre averla.
Quello che volevo dire è che la R1200R è una delle moto più facili da gestire rispetto al suo peso.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 12:42   #10
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

L' ideale, secondo me, sarebbe sfinare la sella nell' interno coscia e ammo ribassati, ma non più di 2 cm, per evitare problemi di assetto e di corsa corta.
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 16:51   #11
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Grazie a tutti per le preziose e numerose dritte!
Proverò in primis, a contattare Rinaldi e sentire se può e quanto, intervenire sugli ammortizzatori originali abbassandoli un pò..
Altrimenti la faccenda si complica.
Anche mettendo mano al portafoglio e prendendo i Wilbers ribassati di 40 mm, la comodità dell'ESA va farsi benedire oppure mi sbaglio??
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 18:20   #12
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Rinaldi è molto bravo, sicuramente ti consiglierà al meglio, per l' esa attualmente gli unici che garantiscono il funzionamento sostituendo le sospensioni sono i Wibers, ma per avere l' esa devi spedirli a loro in Germania.
Se invece aspetti in primavera saranno disponibili gli Ohlins compatibili con l' esa, e a quel punto credo sia possibile averli ribassati di 2 cm come sugli attuali per la serie R.

Ultima modifica di twinfiver; 18-11-2010 a 21:08
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 21:09   #13
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinfiver Visualizza il messaggio
R per l' esa attualmente gli unici che garantiscono il funzionamento sostituendo le sospensioni sono i Wibers, ma per avere l' esa devi spedirli a loro in Germania.
.
--------------------------------------------------------
Sapevo che il sistema WESA era disponibile SOLO per il modello GS. Sul suo sito, Wilbers non parla della possiblità di averlo anche sulla R 1200R.
Se cosi è... davvero un peccato.
Mi piacerebbero i ribassati Wilbers, però mantenendo l'ESA..
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:01   #14
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Ho avuto modo di contattare Wilbers. Stanno sviluppando WESA per i modelli RT e saranno pronti per la commercializzazione entro fine mese. A Gennaio 2011 sarà probabilmente sviluppata anche la soluzione WESA anche per la 1200R. Insomma promettono bene.
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 21:09   #15
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Se c'è da aspettare come dicevo nel post 12 ci saranno anche gli Ohlins, vedremo.....
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 07:38   #16
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinfiver Visualizza il messaggio
Se c'è da aspettare come dicevo nel post 12 ci saranno anche gli Ohlins, vedremo.....
-------------------------------------------------------
Solo che io, volevo sistemare la moto adesso, per averla pronta a primavera e non toccarla piu. Quindi per ora tento la strada della modifica degli originali.Ho smontato gli ammo originali Showa e li porto da Rinaldi domani, che mette degli spessori che li ribassano di circa un centimetro e mezzo . Alla fine verrebbe la moto piu bassa di due centimentri.
Non ho idea di quanto farli abbassare, pensavo un pò di piu..volevo arrivare a 2,5/3 cm. In tal caso la modifica diventa piu costosa perche vanno cambiate anche le molle. Costo a parte, speriamo la moto digerisca senza problemi il ribassamento. Però se la Wibers commercializza addirittura i ribassati da 4 centimetri, non dovrebbero esserci problemi se sto sui due/tre centimetri di accorciamento.
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 15:12   #17
robmar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2005
ubicazione: Legnaro pd
predefinito modifica by RINALDI

Quote:
Originariamente inviata da HighTorque Visualizza il messaggio
-------------------------------------------------------
Solo che io, volevo sistemare la moto adesso, per averla pronta a primavera e non toccarla piu. Quindi per ora tento la strada della modifica degli originali.Ho smontato gli ammo originali Showa e li porto da Rinaldi domani, che mette degli spessori che li ribassano di circa un centimetro e mezzo . Alla fine verrebbe la moto piu bassa di due centimentri.
Non ho idea di quanto farli abbassare, pensavo un pò di piu..volevo arrivare a 2,5/3 cm. In tal caso la modifica diventa piu costosa perche vanno cambiate anche le molle. Costo a parte, speriamo la moto digerisca senza problemi il ribassamento. Però se la Wibers commercializza addirittura i ribassati da 4 centimetri, non dovrebbero esserci problemi se sto sui due/tre centimetri di accorciamento.
Esperimento "mooolto" interessante, tienici cortesemente informati sui risultati
grz e ciao
__________________
R1200R-my 2007- cristal grey- valige+case-cupollino- manopole risc-ABS-ESA-computer-
robmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 22:05   #18
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Ti garantisco che con 1,5 cm di ribassamento la moto è ok, la mia rt è ribbassata dalla casa, credo che ti troverai bene e non avrai bisogno di ulteriori modifiche.
I 4 cm di riduzione dichiarati dalla Wilbers sono riferiti al gs che ha una luce da terra più alta, forcella più lunga telaio diverso, dubito che sulla r/rt si possa arrivare a tanto.
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 06:23   #19
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

@HighTorque
Se ho capito bene Rinaldi ti abbasserebbe i tuoi ammo con ESA?
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 07:04   #20
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Si.. li ho gia anche rimontati Twin. :-).... Portati al venerdi e ritirari al lunedi. Ho fatto quattro viaggi di 120 km per portarli/tornare a casa e poi ritirirarli/tornare a casa.
Avevo fretta di fare il lavoro. Abbassati 1,2 cm dietro e su mia richiesta 1,7 cm davanti. Ovviamente, mantendendo l'Esa.. Non capisco perchè Bmw , se scegli la versione ribassata della 1200R, dice che non è possibile avere l'ESA.
Cmq lavoro ottimo . Gia che c'ero, una volta smontati, gli ammortizzatori li ho pure revisionati. Non ho avuto ancora modo di testare a fondo la modifica causa maltempo. Per ora la moto è li in garage, quindi per le impressioni di guida dovrò rimandare.
Però sarà scesa almeno due/tre centimetri. Feeling migliorato molto .
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 21:26   #21
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HighTorque Visualizza il messaggio
Si.. li ho gia anche rimontati Twin. :-).... Portati al venerdi e ritirari al lunedi. Ho fatto quattro viaggi di 120 km per portarli/tornare a casa e poi ritirirarli/tornare a casa.
Avevo fretta di fare il lavoro. Abbassati 1,2 cm dietro e su mia richiesta 1,7 cm davanti. Ovviamente, mantendendo l'Esa.. Non capisco perchè Bmw , se scegli la versione ribassata della 1200R, dice che non è possibile avere l'ESA.
Cmq lavoro ottimo . Gia che c'ero, una volta smontati, gli ammortizzatori li ho pure revisionati. Non ho avuto ancora modo di testare a fondo la modifica causa maltempo. Per ora la moto è li in garage, quindi per le impressioni di guida dovrò rimandare.
Però sarà scesa almeno due/tre centimetri. Feeling migliorato molto .
Ciao High,
potresti spiegarci in cosa consiste la modifica fatta agli ammortizzatori per abbassarli?
grazie
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 23:23   #22
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diegobg Visualizza il messaggio
Ciao High,
potresti spiegarci in cosa consiste la modifica fatta agli ammortizzatori per abbassarli?
grazie
Sono stati messi degli spessori internamente e fatto qualcosa d'altro che non ho ben capito. Tecnicamente non riesco a darti spiegazioni precise, poichè la mia competenza tecnica in materia è pressochè nulla. Ovviamente è un operazione non distruttiva e reversibile in qualunque momento.
Oggi mi sono sparato 100 km per provare la moto ribassata. Va da Dio....Le gambe sono un pò piu raccolte, ma nulla di fastidioso. Il feeling è ottimo. Per noi piccoletti è ( imho) un bel miglioramento.
Uniche pecche, il cavalletto laterale che diventa troppo lungo e che tiene la moto veremante poco inclinata E' quasi dritta. Come pure il centrale, per tirare su la moto, bisogna sforzare un bel pò di piu, ma ci si fa l'abitudine.
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 19:51   #23
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
predefinito

La distanza tra seduta e pedane rimane invariata, accorciando gli ammortizzatori, e quindi anche la posizione delle gambe non dovrebbe cambiare.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 20:01   #24
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
predefinito

Anch'Io sono alto 1.69 e avrei optato per la sostituzione delle molle. Anzichè una unica due la cui lunghezza è pari all'originale, la prima parte molto morbida e la seconda dura.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:38   #25
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silvan Visualizza il messaggio
La distanza tra seduta e pedane rimane invariata, accorciando gli ammortizzatori, e quindi anche la posizione delle gambe non dovrebbe cambiare.
------------------------------------------------------
Se vieni a trovarmi facciamo la prova....
Ti posso assicurare che dall' "alto" dei miei 168 cm le gambe sono piu raccolte.
Però ripeto, non è fastidioso per nulla.
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati