|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-05-2005, 16:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Skype...
Scettica fin dall'inizio, ho provato anche io questo marchingegno che ti permette di parlare al telefono con un altro, a patto che tutti e due si è collegati a internet.
Risultato... è una figata!!!!!
Funziona benissimo, si sente bene e non si spende assolutamente niente (beh, la connessione a internet si ovviamente)...
A parte il "giocare" mio fratello lo usa per parlare con gli states a spese 0.
Se lo installate, io sono cimina_highside
basta che vi registrate, cercate un utente e poi lo chiamate.
Se avete un portatile non serve niente di accessori, anche se un paio di cuffie evitano il ritorno di voce per l'interlocutore.
Se avete un fisso vi serve una cuffia con microfono.
Attendo le vostre chiamate!!!
PS dimenticavo, il programma si scarica su www.skype.com e esistono le versioni per Mac, Pc, Linux... tutto insomma.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
25-05-2005, 16:12
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
mi pensi? ma quanto mi pensi?
a parte gli scherzi devo provare ad installarlo per la ziona in california...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 16:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Ah, dimenticavo...
Per chi deve chiamare all'estero verso un telefono fisso, ci sono anche delle tariffe agevolate, che si pagano con un prepagato... si chiama Skype out
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
25-05-2005, 16:28
|
#4
|
Guest
|
è una figata, concordo.
sono anni che amici più informatizzati lo usano...utilizza il voip
qualità audio notevole
Installato in ufficio per tutta l'azienda.
Neoelica
utente skype: marco4mktg
|
|
|
25-05-2005, 16:31
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
comunque quell'ATTENDO LE VOSTRE CHIAMATE... cimi... sei in fregola?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 16:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Io con Skype parlo regolarmente con la mia morosa in Colombia... no problem!
E quella volta che ho preblemi la chiamo sul suo cellulare a .61 centesimi al minuto.
Infatto ora giro con la chiave usb con sul il programma in modo che quando sono in giro per il mondo e devo telefonare, installo skype su un qualsiasi computer e chiamo a tariffe ridicole rispetto alla telefonia normale.
[Serio on]
Parlando da tecnico di networking, che poi è il mio mestiere vi dico un'altra cosa che magari non è molto nota, oggi la telefonia in italia viaggia al 95% su VoIP (che poi è quello che sfrutta Skype), per precisione dalla cornetta alla prima centrale telecom si trasmette su doppino telefonico, dalla centrale all'altra centrale di destinazione su VoIp, ed infine dalla centrale di destinazione alla cornetta del destinatario di nuovo su doppino telefonico.
Quindi è normale che le comunicazioni siano buone... è che la Telecom queste cose non le pubblicizza, perchè si vuole far pagare tanto per un servizio, che oggi con la tecnologia che c'è, costerebbe molto meno.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
25-05-2005, 16:48
|
#7
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
cimi due notizie importanti
hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?
sai se funziona anche con connessioni molto lente ? (sudamerica)
grazie
p.s. sono KLT
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-05-2005, 16:58
|
#8
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da Dag
hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?
|
clikka e studia
http://web.skype.com/home.it.html
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
25-05-2005, 17:14
|
#9
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Dag
cimi due notizie importanti
hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?
sai se funziona anche con connessioni molto lente ? (sudamerica)
grazie
p.s. sono KLT
|
è semplicissimo da installare e usare (necessita microfono e cuffie o casse)
l'ho utilizzato anche con connessioni wi-fi e funziona benissimo.
non l'ho mai provato con connessione tramite modem 56K...
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
25-05-2005, 18:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
[Serio on]
Parlando da tecnico di networking, che poi è il mio mestiere vi dico un'altra cosa che magari non è molto nota, oggi la telefonia in italia viaggia al 95% su VoIP (che poi è quello che sfrutta Skype), per precisione dalla cornetta alla prima centrale telecom si trasmette su doppino telefonico, dalla centrale all'altra centrale di destinazione su VoIp, ed infine dalla centrale di destinazione alla cornetta del destinatario di nuovo su doppino telefonico.
Quindi è normale che le comunicazioni siano buone... è che la Telecom queste cose non le pubblicizza, perchè si vuole far pagare tanto per un servizio, che oggi con la tecnologia che c'è, costerebbe molto meno.
|
Non è che sia proprio del tutto vero quanto affermi...... (95% neanche x sogno!).
Diciamo che per avere una "telefonata VoIP" tutto dipende da quanto lontano dal tuo distretto chiami........
....e comunque non c'entra nulla con Skype che sfrutta Internet per chiamare. Telecom Italia (e gli altri) fanno sì VoIP, ma su trunk IP privati non pubblici (leggi: internet). Senza contare la segnalazione che è ancora SS7 puro.
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
25-05-2005, 18:22
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Io lo uso da tempo, comodissimo!
Sono "ildernano" ovviamente anche in Skype
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
25-05-2005, 20:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Non è che sia proprio del tutto vero quanto affermi...... (95% neanche x sogno!).
Diciamo che per avere una "telefonata VoIP" tutto dipende da quanto lontano dal tuo distretto chiami........
....e comunque non c'entra nulla con Skype che sfrutta Internet per chiamare. Telecom Italia (e gli altri) fanno sì VoIP, ma su trunk IP privati non pubblici (leggi: internet). Senza contare la segnalazione che è ancora SS7 puro.
|
Vedo che sei del settore (SS7...)
Quindi ti domando, secondo te ci sono ancora i doppini telefonici che uniscono Bolzano con Pantelleria??? E le signore "commutatrici" che collegano il tuo filo con quello dell'utente a cui stai chiamando???
Guarda che tutte (o quasi, su Pantelleria non ci giurerei) le telecomunicazioni di oggi di Telecom passano da un infrastruttura si privata, ma basata su backbone ATM in fibra ottica, che poi fà la fortuna di società come Autostrade S.p.A. che guadagnano un sacco di soldi (guarda le quotazioni degli utlimi 6/7 anni) in piena crisi del mercato azionario guadagnavano il 20%. Perchè??? Perchè hanno la fibra ottica posata sotto l'autostrada e la vendono (al bit) a società come la WIND, la Telecom, ecc. (facci caso sulla A1 ci sono i pozzetti di ispezione con su scritto F.O. n.x pozzetto. y). tu quando telefoni in analogico arrivi alla prima centrale telecom è li trovi un apparato che converti non sò quanti flussi analogici in traffico digitale (IP). Quando tiri su la cornetta e senti il tono di libero è l'apparato che dall'altra parte te lo genera.
Poi ho detto che Telecom usa VoIP (Voice over Internet Protocol) e non ho detto VoIP su internet...
Quello che dicevo è che la tecnologia è la stessa del funzionamento di Skype. Il mio PC non fà altro che prendere il mio segnale analogico (la voce, ma con il video sarebbe la stessa cosa) , convertirlo in pacchetto IP ed istradarlo sulla sua periferica di uscita, che poi sottoci sia una rete privata o una rete pubblica, il protocollo IP se ne batte bellamente i maroni... lui lavora al livello III (network) della pila iso-osi... quello che dici tu è il livello II (layer). Guarda arrivo a dirti di più... prendi l'esempio di uno connesso con un modem, il mio pc crea pacchetti IP che poi vengo trasmessi sulla rete analogica, per poi essere riconvertiri in IP... questo spiega il rumore metallico e la latenza... è tutto il tempo che le centrali impiegano per convertire e riconvertire.
Ergo... alla telecom una telefonata costa molto meno che in passato, dove bisognava pagare tutta l'infrastruttura di cavi e la sua manutenzione (cosa per altro non banale), ma in realtà a noi costa uguale se non di più.
Poi fai tu...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
25-05-2005, 18:52
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Scettica fin dall'inizio, ho provato anche io questo marchingegno che ti permette di parlare al telefono con un altro, a patto che tutti e due si è collegati a internet..
|
Beppe Grillo aveva ragione.
|
|
|
25-05-2005, 18:59
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.329
|
Lo uso da molto tempo per lavoro, con chi ha PC.
Uso anche abbastanza spesso audio e videochat con iChat (che si appoggia ad American Online Instant Messenger AIM), con l'unico problema, che a volte, dopo 3/4 ore di videochat (per lavoro... quasi come stare nella stessa stanza) mi bannano dal server per troppo traffico, per fortuna ora funge anche con Jabber...
cmq su skype sono "er-minio"
"emiliovanni" su iChat
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-05-2005, 19:08
|
#15
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Va bene anche come messanger, anzi io lo uso più così che altro..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
26-05-2005, 20:28
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: Roma, N-NE del Colosseo...
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Risultato... è una figata!!!!!
Se lo installate, io sono cimina_highside
Attendo le vostre chiamate!!!
|
Marina, ma ti rendi conto che razza di flame hai scatenato?!?!?!?!
Aspetta che ti becco su Skype!!!!!
Ma ciao!
__________________
Honda AT RD07
ex KTM LC4 Adv
ex KTM 950 Adv
ex R1150GS Adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.
|
|
|