Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Skype... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29462)

Cimina 25-05-2005 16:10

Skype...
 
Scettica fin dall'inizio, ho provato anche io questo marchingegno che ti permette di parlare al telefono con un altro, a patto che tutti e due si è collegati a internet.

Risultato... è una figata!!!!!
Funziona benissimo, si sente bene e non si spende assolutamente niente (beh, la connessione a internet si ovviamente)...

A parte il "giocare" mio fratello lo usa per parlare con gli states a spese 0.

Se lo installate, io sono cimina_highside
basta che vi registrate, cercate un utente e poi lo chiamate.

Se avete un portatile non serve niente di accessori, anche se un paio di cuffie evitano il ritorno di voce per l'interlocutore.

Se avete un fisso vi serve una cuffia con microfono.

Attendo le vostre chiamate!!!

PS dimenticavo, il programma si scarica su www.skype.com e esistono le versioni per Mac, Pc, Linux... tutto insomma.

barbasma 25-05-2005 16:12

mi pensi? ma quanto mi pensi?

a parte gli scherzi devo provare ad installarlo per la ziona in california...

Cimina 25-05-2005 16:15

Ah, dimenticavo...

Per chi deve chiamare all'estero verso un telefono fisso, ci sono anche delle tariffe agevolate, che si pagano con un prepagato... si chiama Skype out

neoelica 25-05-2005 16:28

è una figata, concordo.
sono anni che amici più informatizzati lo usano...utilizza il voip
qualità audio notevole
Installato in ufficio per tutta l'azienda.

Neoelica
utente skype: marco4mktg

barbasma 25-05-2005 16:31

comunque quell'ATTENDO LE VOSTRE CHIAMATE... cimi... sei in fregola? :D

alfred_hope 25-05-2005 16:39

Io con Skype parlo regolarmente con la mia morosa in Colombia... no problem!

E quella volta che ho preblemi la chiamo sul suo cellulare a .61 centesimi al minuto.

Infatto ora giro con la chiave usb con sul il programma in modo che quando sono in giro per il mondo e devo telefonare, installo skype su un qualsiasi computer e chiamo a tariffe ridicole rispetto alla telefonia normale.

[Serio on]

Parlando da tecnico di networking, che poi è il mio mestiere vi dico un'altra cosa che magari non è molto nota, oggi la telefonia in italia viaggia al 95% su VoIP (che poi è quello che sfrutta Skype), per precisione dalla cornetta alla prima centrale telecom si trasmette su doppino telefonico, dalla centrale all'altra centrale di destinazione su VoIp, ed infine dalla centrale di destinazione alla cornetta del destinatario di nuovo su doppino telefonico.

Quindi è normale che le comunicazioni siano buone... è che la Telecom queste cose non le pubblicizza, perchè si vuole far pagare tanto per un servizio, che oggi con la tecnologia che c'è, costerebbe molto meno.

KappaElleTi 25-05-2005 16:48

cimi due notizie importanti


hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?

sai se funziona anche con connessioni molto lente ? (sudamerica)

grazie

p.s. sono KLT

fortealamo 25-05-2005 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Dag
hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?

clikka e studia
http://web.skype.com/home.it.html

TEOK 25-05-2005 17:01

utente skype: thelondonman

;)

Smarf 25-05-2005 17:11

l'avevo postato mesi fa... ma il 3ad è sparito insieme alle altre cose...

call me: smarfing

Smarf 25-05-2005 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Dag
cimi due notizie importanti


hai un file di istruzioni SEMPLICE da spedire ?

sai se funziona anche con connessioni molto lente ? (sudamerica)

grazie

p.s. sono KLT

è semplicissimo da installare e usare (necessita microfono e cuffie o casse)
l'ho utilizzato anche con connessioni wi-fi e funziona benissimo.
non l'ho mai provato con connessione tramite modem 56K...

KappaElleTi 25-05-2005 17:18

grazie a tutti stasera studio e posto via mail alla sorellina

Cimina 25-05-2005 17:22

no, con le connessioni a 56 k non va bene... non si sente bene e va molto rallentato.

fortealamo 25-05-2005 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Dag
grazie a tutti stasera studio e posto via mail alla sorellina

tua o di klt?

KappaElleTi 25-05-2005 17:34

taci morta_della

KappaElleTi 25-05-2005 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
no, con le connessioni a 56 k non va bene... non si sente bene e va molto rallentato.

peccato, stasera comunque ci guardo

alfred_hope 25-05-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Dag
peccato, stasera comunque ci guardo


Non è mica detto... dipende dalla banda reale a cui si connette il modem, perchè teoricamente sono 56k (e sono più che sufficiente per uno streaming audio) ma in realta quando ti colleghi e difficile che ti diano più di 35/ 45kbps, anche in Italia (lo vedi nelle proprietà della connessione la velocità a cui sei connesso)

La mia ragazza, come già detto, sta in Colombia e si collega con un modem, in certi orari (non ore di punta lì)parliamo tranquillamente, in altri la voce o è un pò metallica o è un pò ritardata, ma cmq ci si ragiona lo stesso "a gratis", e neanche questo è vero perchè lei paga la telefonata al POP più vicino, checomunque costa sempre talmente poco che vale la pena lo stesso...

Paul Pettone 25-05-2005 18:04

Quote:

Originariamente inviata da alfred_hope

[Serio on]

Parlando da tecnico di networking, che poi è il mio mestiere vi dico un'altra cosa che magari non è molto nota, oggi la telefonia in italia viaggia al 95% su VoIP (che poi è quello che sfrutta Skype), per precisione dalla cornetta alla prima centrale telecom si trasmette su doppino telefonico, dalla centrale all'altra centrale di destinazione su VoIp, ed infine dalla centrale di destinazione alla cornetta del destinatario di nuovo su doppino telefonico.

Quindi è normale che le comunicazioni siano buone... è che la Telecom queste cose non le pubblicizza, perchè si vuole far pagare tanto per un servizio, che oggi con la tecnologia che c'è, costerebbe molto meno.


Non è che sia proprio del tutto vero quanto affermi...... (95% neanche x sogno!).

Diciamo che per avere una "telefonata VoIP" tutto dipende da quanto lontano dal tuo distretto chiami........ ;)

....e comunque non c'entra nulla con Skype che sfrutta Internet per chiamare. Telecom Italia (e gli altri) fanno sì VoIP, ma su trunk IP privati non pubblici (leggi: internet). Senza contare la segnalazione che è ancora SS7 puro.

Il Dernano 25-05-2005 18:22

Io lo uso da tempo, comodissimo!

Sono "ildernano" ovviamente anche in Skype

alpneus 25-05-2005 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Il Dernano
Sono "ildernano" ovviamente anche in Skype

e sti ca@@i ... tanto con te nessuno ci vuole parlare ... :shaking: :shaking:

EnroxsTTer 25-05-2005 18:35

Con Yahoo o MSN ho parlato per mesi su linea 56k col brasile, a costo zero e qualita' migliore di qualunque cellulare qui in italia.

Kabir 25-05-2005 18:49

Uso anche io Skype da mesi, lo uso almeno un paio di volte al giorno, risparmio ed è comodissimo!
Cimi ora ti cerco che ti aggiungo!!!!

mototour 25-05-2005 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Scettica fin dall'inizio, ho provato anche io questo marchingegno che ti permette di parlare al telefono con un altro, a patto che tutti e due si è collegati a internet..

Beppe Grillo aveva ragione.

er-minio 25-05-2005 18:59

Lo uso da molto tempo per lavoro, con chi ha PC.

Uso anche abbastanza spesso audio e videochat con iChat (che si appoggia ad American Online Instant Messenger AIM), con l'unico problema, che a volte, dopo 3/4 ore di videochat (per lavoro... quasi come stare nella stessa stanza) mi bannano dal server per troppo traffico, per fortuna ora funge anche con Jabber...

cmq su skype sono "er-minio"
"emiliovanni" su iChat

berta 25-05-2005 19:08

Va bene anche come messanger, anzi io lo uso più così che altro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©