Quote:
Originariamente inviata da romargi
Magari dal punto di vista finanziario no (1.500 euro non fanno la differenza) ma ci sono molti altri fattori che possono spaventare e rendono l'ADV un moto non adatta a tutti quali...
|
Quoto tutto.
Io ho guidato praticamente quasi tutti i tipi di moto.
Provengo da una DRZ-400 e sono passato all'ADV con estrema disinvoltura.
Considero l'ADV una delle moto più agili che mi siano mai capitate.
La difficoltà che puoi incontrare nel traffico dipende esclusivamente dalla larghezza della moto. Non dal suo peso. Passare tra le macchine senza toccarle richiede più occhio rispetto al mio DRZ...largo tre volte meno.
L'imponenza della moto è una questione prettamente psicologica.
Basta provarla per rendersi conto di quanto sia maneggevole e ben progettata.
Il manubrio è largissimo e la posizione dritta permette di impugnare la moto sempre nella maniera più efficiente possibile.
Confermo l'assoluta manovrabilità di una moto come l'ADV in ogni condizione, anche nel traffico più impegnativo.
Ricordo che l'adventure ha un angolo di sterzo inferiore rispetto allo std e la larghezza di entrambe le moto è
identica.
Il peso, anche a serbatoio pieno, non è un problema perchè qualsiasi moto, da fermo, va mantenuta dritta.
La difficoltà di moto imponenti come le nostre nasce solo in alcune particolari condizioni che
non inficiano minimamente la guida.
Le riassumo così:
1) Parcheggio della moto col muso in avanti rivolto verso una discesa anche modestissima. Per uscire dal parcheggio si deve tirare la moto indietro con grande difficolà: problema questo sia di una Adventure stracarica che di uno STD col serbatoio vuoto. Soluzione: ricordarsi sempre di parcheggiare in retromarcia. Risulterà anche più facile mettere il cavalletto centrale.
2) Manovra da fermo della moto su strade in discesa. Non vi è differenza tra lo STD e l'ADV. Anzi l'ADV aiuterebbe per via del maggior angolo di sterzo.
Una volta mi è capitato di dover fare inversione ad U su di un tratturo di collina in discesa strettissimo. Non avete idea. Lo STD non mi avrebbe facilitato la vita più di tanto.
3) Caduta da fermo: se la moto si inclina troppo, può essere un ADV, uno STD o un Transalp. La moto cade lo stesso.
Puoi avere qualche speranza giusto con qualche supermotard... che sono moto effettivamente molto leggere.
4) Altezza da terra: è un limite fisico difficilmente bypassabile. Se non sei alto a sufficienza, non saranno i 2 cm in meno dello STD ad aiutarti, così come non sarà la maggior altezza dell'ADV a renderti la vita impossibile
se in generale la moto la sai portare.
Tutti questi ragionamenti valgono, ovviamente, se uno non si mette in testa di dover comprarsi un ADV provenendo dallo Scarabeo.