Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2010, 15:33   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito Perché mi sta a cuore la sicurezza

Prendo spunto da questo thread.

L'argomento mi sta a cuore, perché nei trent'anni che ho trascorso su due ruote ho perso più di un amico motociclista e sono andato a trovarne svariati in ospedale, chi con qualche osso rotto, chi con la milza spappolata, chi ancora con gambe o braccia consumate dall'asfalto.
Tutti questi amici avevano preso sotto gamba la questione, perché guidavano a velocità inadatta al traffico, o perché non avevano la capacità di gestire la moto in una situazione di emergenza, o perché avevano ritenuto che il casco (quando non era obbligatorio) e l'abbigliamento protettivo fossero cose tutto sommato poco importanti.
Tutti questi amici si sarebbero salvati o se la sarebbero cavata con molto meno dolore, se solo avessero fatto quello che tutti coloro che guidano una moto devono assolutamente fare: indossare sempre il casco e le protezioni, adottare sempre velocità compatibili con il traffico circostante e imparare (magari ad una scuola di guida sicura) a controllare la propria moto in tutte le circostanze.

Ogni volta che assisto ad un incidente (e a Roma capita spesso) o ne leggo il resoconto su QdE, mi rendo conto che esso non è accaduto per caso, ma perché era molto probabile che accadesse, perché il protagonista ci si è andato a cacciare quasi a forza, per non aver adottato alcune semplici norme di sicurezza.
Questo mi crea una grande rabbia: sappiamo tutti che la moto può essere pericolosa, ma perché diavolo continuiamo a creare situazioni di potenziale pericolo?
E ancora più rabbia mi viene quando sento dire "che sfiga", "che jella", "quell'altro era colpevole", commenti che nella maggior parte dei casi non hanno alcun senso, date le circostanze.

Rubo a Ziobato una frase che rende perfettamente il mio pensiero:
Quote:
Originariamente inviata da ziobato Visualizza il messaggio
Non diamo dei vantaggi inutili alla sfiga: non ne ha bisogno.
Le cadute e gli incidenti esisteranno sempre, nessuno si fa illusioni su questo.
Io stesso sono incappato in un incidente completamente imprevedibile proprio ieri sera: svoltando a sinistra presso un grande incrocio ben illuminato e privo di buche, sono finito in un cumulo di brecciolino (spesso circa 3 cm) che dalla direzione di provenienza risultava del tutto invisibile, in quanto esattamente dello stesso colore dell'asfalto e privo di riflessi rivelatori.
Risultato: 1500 Euro di danni alla moto e una giacca Dainese buttata.
Ma so di non aver dato alcun vantaggio alla sfiga: ero in forma e sobrio, la moto era perfettamente a punto, la velocità ampiamente entro i limiti, non ho commesso errori di guida (la moto è derapata sulle due ruote, senza bloccaggi né sovrasterzi di potenza), l'abbigliamento protettivo mi ha permesso di uscire perfettamente illeso da una bella scivolata e la presenza delle motovaligie (che tengo sempre su proprio per questo motivo) ha evitato che la mia gamba fosse schiacciata dal peso della moto.
In poche parole: tutte le misure di sicurezza preventiva hanno funzionato, e su quello che è successo non ho proprio nulla da rimproverarmi.

Ecco, io vorrei che restassero solo gli incidenti come questo, e sparissero dalla faccia della terra quelli dovuta a nostra impreparazione e imperizia.
Se fosse così, le notizie di incidenti mortali a motociclisti in Italia passerebbero da 1500 all'anno a, chissà, 100, con 1400 amici in più ogni anno a gioire della moto insieme a noi.
Per quanto questo obiettivo possa sembrare una sparata, sono sicurissimo che è alla nostra portata; basterebbe che ciascuno di noi facesse la propria parte, invece di continiare a sfidare ogni volta la fortuna.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 19-01-2010 a 16:45
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:40   #2
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

...su di morale e pensa a 'sta sera!!!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:44   #3
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
Thumbs up bravo, è bene ricordarlo una volta in più

quoto Wotan in tutto e per tutto
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:42   #4
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

condivido tutta la linea

l'importante è, giustamente, non farsi male
felice di leggerti illeso

Ultima modifica di FOX; 19-01-2010 a 17:54
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:44   #5
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Su col morale Wotan pensa a the duck!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:02   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quoto Wotan,

per chi fa il coglione sulle moto, è solo questione di tempo.
La moto è un oggetto pericoloso.
E' come il mare: bisogna averne rispetto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:29   #7
silfer48
Mukkista
 
L'avatar di silfer48
 
Registrato dal: 04 May 2005
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 811
predefinito

molti pensano,anche se non lo dicono, che Wotan voglia fare il professore e voglia ergersi a fustigatore dei motociclisti, ma non è così lui interviene per mettere a disposizione di tutti noi la sua esperienza trentennale e credo che dovremmo ringraziarlo sempre; per quanto mi riguarda quoto al 100% le sue parole e forse, sopratutto i più giovani, dovrebbero riflettere sulle sue parole
__________________
SILVANO
EX R 1200 GS;EX R 1200 R ;EX ROAD KING CLASSIC
VESPA 300GTS; GOLDWING 1800 MY 2012
silfer48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 11:29   #8
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Quoto Wotan, per chi fa il coglione sulle moto, è solo questione di tempo. La moto è un oggetto pericoloso.
E' come il mare: bisogna averne rispetto.
Considerando poi che la pellaccia è una sola!!
Perso diversi amici perchè convinti che arrivare 2 minuti prima fosse meglio.
Non arriveranno mai più! Darei un braccio per poterli mandare affanculo!!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:09   #9
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

Ne ho fatti diversi e ne ho scansati moltissimi, non parlo di sfiga, parlo di rischio esistente e calcolato, per questo ho preso ad indossare anche d'estate giubbotti con protezioni e guanti.

Per come sono distratte le persone, per le condizioni del fondo stradale di tante nostre città, per il traffico folle...la velocità ideale sarebbe 15 km/h....siamo disposti?
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:13   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack! Visualizza il messaggio
Per come sono distratte le persone, per le condizioni del fondo stradale di tante nostre città, per il traffico folle...la velocità ideale sarebbe 15 km/h....siamo disposti?
Non è vero quello che dici
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:23   #11
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Wotan hai tutte le ragioni.

Il pericolo non è nella moto, nell'auto, nel mare, nella montagna, nello sci, in tutte le cose che facciamo.

Il pericolo è nel come le facciamo.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:28   #12
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Chiedo di unire i due thread con lo stesso titolo, poi ci penserò io a sistemare il doppione.
ok fatto ...
  Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 17:03   #13
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito

Faber est suae quisque fortunae...
tradotta letteralmente, significa "Ciascuno è artefice della propria sorte".

Aggiungo io nel bene e nel male...bisognerebbe smetterla di fare i superuomini, quelli che "a me non capita...io sono più bravo"...
Se quelcuno di voi mi dice che non l'ha mai pensato (io per primo)...non ci credo

Buon viaggio sereno a tutti quanti...
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
NArcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:29   #14
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quoto Wotan, Ziobato e Sauer.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:37   #15
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Non diamo dei vantaggi inutili alla sfiga: non ne ha bisogno.
quoto tutto il concetto e il ...riassunto in una riga
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:52   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Onore a Ziobato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 16:57   #17
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

Caro Wotan mi dispiace per l'acccaduto, ma sono felice che tu sia integro

il tuo messaggio non può che essere condiviso, le protezioni sono un elemento di sicurezza assolutamente indispensabile, d'inverno come d'estate, quando vedo molti motociclisti affidare al santo di turno il compito di proteggerli

spero che queste riflessioni invitino tutti, sempre, a riconsiderare noi stessi e la nostra condotta su strada

In un forum come questo, in cui spesso capita di organizzare uscite e ritrovarsi in moto con persone per lo più sconosciute, non può che far piacere sapere di condividere la sicurezza propria ed altrui come priorità assoluta.
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 17:04   #18
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non so voi, ma io quando sono per strada mi cago addosso.
Diverso invece quando sono in campagna
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 17:27   #19
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Mi dispiace per i danni alla moto ed alla giacca, notando con piacere che non ti sei fatto nulla ti ringrazio ancora una volta per fare la parte del GRILLO PARLANTE,cioè di quella coscienza che purtroppo molti di noi ignorano pensando "Tanto a me non succede".
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 17:31   #20
Geo650
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho visto pezzi di carne spalmati sull'asfalto e, conoscendo la persona, i segni lasciati da quella "ragazzata" ... Anche a rischio della liquefazione estiva ho sempre usato tutte le protezioni opportune e non guido in città, troppe sorprese imprevedibili.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:05   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Analizzando l'incidente, ho notato alcune cose che vale la pena menzionare.
  1. Le motovaligie, pur essendo le Sport e quindi abbastanza piccole, fanno davvero la differenza (almeno sulle moto che non hanno il boxer), perché impediscono efficacemente che la gamba rimanga intrappolata sotto la moto, almeno finché non si rompono i supporti.
  2. Lo stivale sinistro (da moto, li porto sempre) si è grattato per bene, ma essendo in pelle ha resistito perfettamente. Se avessi avuto le infradito mi sarei sicuramente scuoiato il piede, ma penso che mi sarei fatto qualcosa anche con un paio di scarpe da ginnastica. Per cui considero indispensabile calzare sempre stivali o comunque scarpe tecniche per moto.
  3. La giacca, una Dainese in Cordura e Goretex, mi ha evitato qualsiasi danno fisico e anche all'abbigliamento sottostante, ma si è lacerata, con un foro largo circa 5 cm sull'avambraccio sinistro. E' facile presumere che se fossi stato un po' più veloce, non sarebbe bastata a proteggermi, nonostante si tratti di un capo di buona qualità. Pertanto, la prossima giacca che acquisterò sarà più robusta e possibilmente omologata come abbigliamento per motociclisti professionali a prova di abrasione.
  4. Tempo fa ebbi una discussione con Muntagnin, il quale sosteneva che, in caso di impatto imminente, è meglio provocare la caduta della moto su un fianco e usarla come scudo (come si vede fare in certi film polizieschi), piuttosto che frenare. Ieri sono caduto ad una velocità sicuramente inferiore ai 40 km/h (più probabilmente 30), eppure sono scivolato per oltre 15 metri, e durante la scivolata mi sono reso chiaramente conto che la moto rallentava in modo molto blando. A 40 km/h lo spazio di frenata minimo è pari a meno di 7 metri e a 30 km/h siamo sotto i 4, per cui traggo la conclusione che far scivolare la moto a terra per usarla come scudo in caso di urto contro un ostacolo è una manovra che aumenta di parecchio il rischio di farsi male.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:08   #22
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

si vabbè ..... a 30km/h una scivolata di 15 mt ..... la può fare solo una S perchè con le carenature è come una saponetta bagnata

il GS è diverso
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:17   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
si vabbè ..... a 30km/h una scivolata di 15 mt ..... la può fare solo una S perchè con le carenature è come una saponetta bagnata

il GS è diverso
Ho pensato la stessa cosa, ma non ho esperienza di scivolate col GS, né ho intenzione di farla.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:40   #24
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ho pensato la stessa cosa, ma non ho esperienza di scivolate col GS, né ho intenzione di farla.

Scivolata con GS1150Adv, in una curva in salita:

ottobre 2005, casco in testa, giubbino SPidi GranTurismo, fascia lombare/scudo per la schiena della Dainese, guanti in pelle, stivali Oxtar Infinity, e jeans della Spidi.

Strisciata a 60 orari, perchè parte l'anteriore su una macchia di gasolio.

Lascio la moto che si corica sul lato sinistro, ed io dopo essere rotolato a terra, continuo a seguire la mia moto, sull'asfalto, strisciando sulla schiena e fermandomi solo con il braccio destro.
Casco graffiato con delle microcrepe (buttato via), giubbino fatto riparare dalla Spidi, stivali graffiati, guanti graffiati, e jeans leggermete strappati sui lati, ma hanno resistito.

Danni alla moto? Qualcuno, ma quelle si riparano sempre.

Io? NESSUN DANNO FISICO.

Morale:
da sempre, anche ad agosto metto casco, stivali e giubbotto.


Se fossi andato piu' piano, avrei potuto evitarlo? No. La macchia era in mezzo alla strada, dopo una curva, e non l'avrei vista.
Se avessi avuto l'ABS, non sarei caduto? Non lo so, puo' darsi.

Cosa ho imparato? Ogni volta che percorro quella curva, me lo ricordo, e se prima la percorrevo a 50 o 60, adesso la faccio a 40, e, cerco di essere previdente.
Perchè? Perchè mi sono cagato sotto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 19-01-2010 a 18:44
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:09   #25
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Per cui considero indispensabile calzare sempre stivali o comunque scarpe tecniche per moto.
Aggiungerei un paio di guanti (che porto sempre anche in estate, magari traforati ma robusti). Le mani sono la prima cosa che tocca terra, per istinto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©