Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-12-2009, 10:50   #1
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito Yamaha Supertenere [unico]

Mi sono iscritto al sito del nuovo modello Yamaha atteso per il prossimo futuro. Questo è quello che si legge nella newsletter odierna.

La cosa che non mi torna: "Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270°"

Bicilindrico a V?????

Storicamente è un bicilindrico parallelo e anche il "prototipo" esposto a Tokyo aveva questa motorizzazione. Io credo ci sia un errore.

In ogni caso la moto mi incuriosisce mooooolto!


nasce il nuovo Super Ténéré Yamaha.

Nelle infide sabbie del deserto, niente è come sembra.

La pista di oggi diventa l’orizzonte di domani.

Nel giro di un giorno, i paesaggi si trasformano in ricordi.

E si ha la sensazione di poter afferrare l’inafferrabile.

Proprio qui, in una panorama affascinante e mutevole, nel deserto del Ténéré, è nata l’idea che ha dato vita a una moto diversa dalle altre.

Ma facciamo un passo, anzi molti passi indietro, fino al 1979. Quell’anno Yamaha accettò la sfida di creare una moto forgiata per una delle competizioni più dure del mondo, la Parigi-Dakar.

Dieci anni dopo, nel 1989, arrivò il Super Ténéré XTZ750. Il suo nome era quello dell’impegnativo e ingannevole deserto del Ténéré, il tratto di percorso più difficile da affrontare. Il suo destino, quello di dare inizio a una dinastia di moto leggendarie.

Com’è facile immaginare, per vincere una competizione estrema non basta una moto robusta. Anche solo perché, guidando a 150 km/h tra le dune, in qualche luogo imprecisato tra Dirkou e Agadez, un inconveniente meccanico può causare una tragedia. Quando è il gioco si fa davvero duro, non si possono accettare compromessi.

O è la fine dei sogni.

Yamaha ha trionfato più di tutti nel deserto, perché è riuscita a costruire la moto più veloce e più resistente nella storia della Parigi-Dakar. E lo spirito vincente è un componente di serie di tutti i Ténéré. L’ultimo Super Ténéré non fa eccezione. È più di un passo davanti a tutti, grazie alla straordinaria affidabilità del nuovo motore.

Se vuoi una moto che ti porti dove vuoi, superando tutti gli ostacoli possibili, la tua ricerca è finita: c’è il nuovo Super Ténéré. Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270° per regalarti un’erogazione corposa e costante, con una coppia e una trazione a prova di qualsiasi difficoltà. Un motore estremo per situazioni estreme.

Il nuovo Super Ténéré è tecnologicamente avanzato, per garantirti il massimo in termini di prestazioni, ma ti offre anche un controllo e una sensibilità eccezionali. Ti senti e sei sicuro su tutte le superfici, grazie a dispositivi come YCC-T, Yamaha Chip Controlled Throttle, la gestione elettronica dell’acceleratore che, insieme al controllo elettronico della trazione, ti regala una confidenza unica su tutte le superfici. Alta tecnologia anche nell’ABS e nel sistema di frenata integrato UBS (Unified Brake System) che dosa la frenata tra la ruota anteriore e quella posteriore, per assicurare al pilota un controllo totale e un’adattabilità camaleontica a tutti i terreni. Quando ti trovi in un territorio sconosciuto e non puoi vedere oltre la prossima duna, a volte fermarsi in un attimo è fondamentale. Poi, quando riprendi a respirare, è il momento di riprendere a tirare il gas, qualsiasi cosa tu abbia davanti.

Nel 2010, persino il deserto è superato, ed è tempo di rivolgere l’attenzione a nuove sfide. Se ci seguirai, ti porteremo in luoghi che ti faranno capire dove può arrivare il nuovo Super Ténéré.

Non c’è bisogno di girarci intorno. In sella al nuovo Super Ténéré ogni percorso, lungo o corto che sia, è un’avventura. E se il percorso sembra insuperabile, tanto meglio.

Il nuovo Super Ténéré serve a questo. A portarti oltre.
Furino non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 11:02   #2
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
predefinito

Aspetto anch'io di vedere cosa uscirà dal cilindro della Yamaha, casa che credo che in questo segmento abbia solo da insegnare! Mi aspetto una grande moto!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 11:06   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelottogs Visualizza il messaggio
Yamaha, casa che credo che in questo segmento abbia solo da insegnare! Mi aspetto una grande moto!
si infatti! come la vecchia super ténéré ... eppoi questa sarà molto innovativa ha anche il cardano (molto originale)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 11:11   #4
scagno
Mukkista doc
 
L'avatar di scagno
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
predefinito

Non toccatemi la vecchia SuperTènèrè (sono di parte)
Vabbè vediamo cosa proporranno con la nuova
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
scagno non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 16:16   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scagno Visualizza il messaggio
Non toccatemi la vecchia SuperTènèrè (sono di parte)
ahahaha non la tocca nessuno anzi!!!!! personalmente l' ho sempre apprezzata sotto diversi punti vista a partire dal motore, mi piaceva molto la prima livrea quella bianca e celeste o gialla poi nel tempo "cromaticamente" è diventata sempre più "cittadina".
Diciamo che quando fu commercializzata c'era già l'AT e la trans che se pur meno potenti avevano soluzioni ciclistiche un po più belle e un pelo più ricercate soprattutto l'AT.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 14:50   #6
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
si infatti! come la vecchia super ténéré ...
Confermo. Proprio come quella! Punti di vista HD??
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 15:42   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelottogs Visualizza il messaggio
Confermo. Proprio come quella! Punti di vista HD??
no ... punti di vista delle statistiche ... non è certo stata l' AT non ti pare . ?????

PS
e ribadisco:
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 25-12-2009, 09:53   #8
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
no ... punti di vista delle statistiche ... non è certo stata l' AT non ti pare . ?????
Non metto certo in dubbio le statistiche che danno l'AT come migliore e più venduta nel suo segmento. Se così fosse per le varie categorie di moto, ne esisterebbe una sola x segmento e le altre sarebbero solo brutte copie. Ho avuto modo di apprezzare a più riprese la Superténéré pur non avendola avuta e la reputo tuttora un'ottimo mezzo.
Sai come si dice.... de gustibus.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 11:03   #9
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito

Era il lontano 1999 quando in sella al mio SuperTenerè,affrontai le dune della Tunisia e Libia...Sono passati 10 anni,e da quella volta,i miei occhi non si sono più persi negli splendidi paesaggi del deserto.
Resterà sempre in mè il ricordo della mia fida Yamaha...che in 4500 km di pietre,e sabbia non mi ha mai tradito.
Spero che la nuova "che verrà", sia all'altezza di questo nome come tutte le sue progenitrici. "TENERE'"
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 11:45   #10
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 13:38   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.
non hai letto bene.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 15:44   #12
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.
almeno la Vara "di enduro" tiene la catena ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 13:43   #13
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Anche per questa moto, purtroppo, come per la KTM LC8, la ammirerò sognandola, non compro moto dove non esiste un'officina del marchio degna di tale nome...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 14:52   #14
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

Ma è la stessa newsletter che mandano ai 60 di Lesmo a cui non volevano dare neanche la Cassa integrazione?
Complimentoni ai tre diapason.
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)

Ultima modifica di barbarito; 24-12-2009 a 15:08
barbarito non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 18:29   #15
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

cardano vuol dire che vogliono essere pagati un pò di più.... mmmmm
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 18:43   #16
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Furino Visualizza il messaggio
La cosa che non mi torna: "Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270°"

Bicilindrico a V?????

Storicamente è un bicilindrico parallelo e anche il "prototipo" esposto a Tokyo aveva questa motorizzazione. Io credo ci sia un errore.
si sono sbagliati, sono andato a vedere sul sito della yamaha europe e hanno scritto bicilindrico parallelo

We’ve fitted a big displacement parallel twin engine with shaft drive, utilising 270˚ crankshaft technology


http://www.yamaha-motor-europe.com/super-tenere/


comunque sulla pagina principale si vede questa immagine oscurata che potrebbe essere benissimo la moto nuova... di certo non e' quella vecchia o il 660....

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 25-12-2009, 11:35   #17
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio


comunque sulla pagina principale si vede questa immagine oscurata che potrebbe essere benissimo la moto nuova... di certo non e' quella vecchia o il 660....


Ma è il Gilera Runner!!!!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea  
Vecchio 27-12-2009, 21:10   #18
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
si sono sbagliati, sono andato a vedere sul sito della yamaha europe e hanno scritto bicilindrico parallelo

We’ve fitted a big displacement parallel twin engine with shaft drive, utilising 270˚ crankshaft technology


http://www.yamaha-motor-europe.com/super-tenere/
Grazie Flying. Non ho fatto una ricerca attenta come la tua!

Comunque io rimango in attesa di news su questa moto. Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.
Furino non è in linea  
Vecchio 29-12-2009, 17:53   #19
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Furino Visualizza il messaggio
Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.
Ma tu devi avere una VAGA idea di quante cinghie circolino qui sulle HD e altre
Ricordo anche che moltissime strade USA NON sono asfaltate ne ho anche qualcuna vicino casa

Se in tutti questi anni e col numero di moto che la usano ci fossero stati inconvenienti a quest'ora avrebbero gia' cambiato da un pezzo.

Ma voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo: ammettiamo che su un fuoristrada con la cinghia questa si rompa, bene averne una di ricambio dietro sarebbe facilissimo non fosse altro per il peso.... cosa non fattibile con il cardano (chiedere a viaggiatori come la Miriam )

Io sono stato un innamorato del cardano, MA ragionando a posteriori: le catene hanno fatto un balzo di qualita' incredibile rispetto solo a 30 anni fa, quando una catena alla mia kawa 900 durava si e no a fatica 5000 km. La cinghia Harley e' garantita 100k miglia mi pare e per quanto cara sia non credo si avvicini minimamente al costo alla complicazione e al peso di un cardano.
Il cardano e' stato fatto per quella moto negli anni venti e rispetto alla catena era un plus oltre al fatto che un motore con quella disposizione dei cilindri quasi obbliga a tale scelta, seguita anche da guzzi e Honda CX, ma oggi siamo nel terzo millennio e ben vengano soluzioni come la cinghia che non potra' che migliorare!
__________________
+

Ultima modifica di Alvit; 29-12-2009 a 18:00
Alvit non è in linea  
Vecchio 08-01-2010, 14:19   #20
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
Ma tu devi avere una VAGA idea di quante cinghie circolino qui sulle HD e altre
Ricordo anche che moltissime strade USA NON sono asfaltate ne ho anche qualcuna vicino casa

Se in tutti questi anni e col numero di moto che la usano ci fossero stati inconvenienti a quest'ora avrebbero gia' cambiato da un pezzo.

Ma voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo: ammettiamo che su un fuoristrada con la cinghia questa si rompa, bene averne una di ricambio dietro sarebbe facilissimo non fosse altro per il peso.... cosa non fattibile con il cardano (chiedere a viaggiatori come la Miriam )

Io sono stato un innamorato del cardano, MA ragionando a posteriori: le catene hanno fatto un balzo di qualita' incredibile rispetto solo a 30 anni fa, quando una catena alla mia kawa 900 durava si e no a fatica 5000 km. La cinghia Harley e' garantita 100k miglia mi pare e per quanto cara sia non credo si avvicini minimamente al costo alla complicazione e al peso di un cardano.
Il cardano e' stato fatto per quella moto negli anni venti e rispetto alla catena era un plus oltre al fatto che un motore con quella disposizione dei cilindri quasi obbliga a tale scelta, seguita anche da guzzi e Honda CX, ma oggi siamo nel terzo millennio e ben vengano soluzioni come la cinghia che non potra' che migliorare!
La catena ha fatto passi in avanti, ma è la cinghia che ne ha fatti certamente di più soprattutto nei materiali: alla gomma hanno aggiunto kevlar e altre diavolerie che hanno permesso di poter reggere potenze sempre maggiori come dimostra l'utilizzo su supersportive tipo la Buel 1130 (non mi ricordo se si chiama così). In ogni caso, è impossibile utilizzarla in fuoristrada (quello vero, non strade bianche) dove, in presenza di fango, non sarebbe in grado di fare il suo lavoro. L'altro aspetto negativo è il fatto che è meno efficiente di una catena facendo maggiore attrito e tende quindi a scaldare. Ultima cosa, una cinghia non lavora bene su pignoni / corone di piccolo diametro il che obbliga a delle corone grosse come un cerchio (vedi sempre Buell 1130. Per quanto riguarda la riparazione di una catena, basta portarsi dietro una falsa maglia ed il gioco è fatto!
Non metto comunque in dubbio la silenziosità e la dolcezza della cinghia rispetto a catena / cardano.

Scusate OT, ma tanto il tread è mio!!!

Buon anno a tutti!
Furino non è in linea  
Vecchio 05-01-2010, 20:14   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Furino Visualizza il messaggio
Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.
secondo me se giri con una moto a cingia, poi, mandi tranquillamente in pensione cardano e catena.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 07-01-2010, 12:21   #22
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
predefinito

Ma hanno intenzione di presentarla oppure no???
BraveAle non è in linea  
Vecchio 24-12-2009, 18:47   #23
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

certo che se Honda si fa fregare così nella gara del remake c'è da prendere tutto i membri del c.d.a e lapidarli.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 25-12-2009, 11:49   #24
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

comunque è japan........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea  
Vecchio 25-12-2009, 11:56   #25
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
cardano vuol dire che vogliono essere pagati un pò di più.... mmmmm
Spero non voglia dire come bmw, e cioè 2 anni di guai prima di sistemarlo!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati