|
30-10-2009, 12:19
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Regolazione Inclinazione Cupolino ADV
Forse potevo pensarci prima ma, ho un dubbio in merito alla regolazione della inclinazione del cupolino della mia ADV.
Premesso che dipende molto dall'altezza (io sono alto 180 cm), mi sto chiedendo se tenerlo tutto su non crei delle turbolenze ad altezza spalle/orecchie, mentre abbassandalo un pò, l'aria potrebbe scivolare meglio senza indurre vortici.
A parte il far delle prove, qualcuno di voi può dire la propria in merito?
Che idea vi siete fatti e che regolazione avete ipostato?
Grazzzzie.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
30-10-2009, 12:43
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Premesso che dipende molto dall'altezza (io sono alto 180 cm), mi sto chiedendo se tenerlo tutto su non crei delle turbolenze ad altezza spalle/orecchie, mentre abbassandalo un pò, l'aria potrebbe scivolare meglio senza indurre vortici.
|
Ciao Orso.
La tua premessa è fondamentale. Dipende MOLTO dall'altezza.
Io di prove ne ho fatte.
Premessa: sono alto 198 cm.
Cupolino alto: turbolenze dalle spalle in su. Per i lunghi percorsi mi "ingobbivo".
Cupolino man mano più basso: mi sembrava di essere tornato sulla vecchia Speed Triple! Gobba o non gobba!!!
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Che idea vi siete fatti e che regolazione avete ipostato?
|
Regolazione attuale: cupolino alto e spoiler Touratech. Posizione eretta e sella alta. Tutto perfetto.
Enjoy.
__________________
Vespone 125 T5; Virago 750;
Buell XB12S; Speed Triple 1050;
R1200 GS Adventure.
La pace dei sensi
|
|
|
30-10-2009, 14:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: CASTELLAZZO BORMIDA (AL)
Messaggi: 1.030
|
[QUOTE=thehandle;4190376]Ciao Orso.
La tua premessa è fondamentale. Dipende MOLTO dall'altezza.
Io di prove ne ho fatte.
Premessa: sono alto 198 cm.
Cupolino alto: turbolenze dalle spalle in su. Per i lunghi percorsi mi "ingobbivo".
Cupolino man mano più basso: mi sembrava di essere tornato sulla vecchia Speed Triple! Gobba o non gobba!!!
Regolazione attuale: cupolino alto e spoiler Touratech. Posizione eretta e sella alta. Tutto perfetto.
Sono completamente d'accordo.
io sono 192 cm e con il cupolino alto e la sella dell ADv tutta alta, ho un leggero fastidio sul casco, più precisamente 2-3 cm sopra la visiera.
Vorrei mettere lo spoiler Touratech. Penso si risolva il problema. se avete esperienze in merito le postate ?
grazie
__________________
Ex Caballero50, Kanguro 350, Gilera RC250 (2), Honda 600XL PD, R1200GS ADV
Ora YAMAHA TT600E 2001
|
|
|
30-10-2009, 15:54
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 47
|
[QUOTE=marcy63;4190680]
Quote:
Originariamente inviata da thehandle
Vorrei mettere lo spoiler Touratech. Penso si risolva il problema. se avete esperienze in merito le postate ?
grazie

|
Come dicevo prima, con lo spoiler Touratech ho risolto il problema e ora è tutto un altro viaggiare. Molto consigliato, e secondo me è anche esteticamente gradevole.
Quote:
Originariamente inviata da ibrido
Io sono alto 1,77, ho segato i 2 fermi in plastica (sotto i pomelli) guadagnando ancora una tacca e mi trovo benissimo ...........
|
Ibrido invece è alto 1,77m ma, soprattutto, E' UN GENIO!!!
Ottima l'idea di segare i due fermi guadagnando una tacca. Ci avevo pensato anche io quando ho smontato il cupolino, ma avevo GROSSE remore nel farlo.
Se mi dici che si può fare e che la cosa non comporta nulla, provvederò questo stesso fine settimana!
Enjoy.
__________________
Vespone 125 T5; Virago 750;
Buell XB12S; Speed Triple 1050;
R1200 GS Adventure.
La pace dei sensi
|
|
|
30-10-2009, 16:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
dipende anche dalla posizione e distanza del busto dal cupolino, ti sarai accorto che avvicinando la testa cambiano i flussi di aria. Quindi a seconda se guidi con le braccia distese o leggermente piegate cambierà anche l'inclinazione ideale. Io sono alto come te e tenendolo tutto alzato mi trovo bene, in inverno, in estate mi verrebbe da staccare il plexi e buttarlo nel cassonetto, anche nella posizione tutta bassa
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
31-10-2009, 18:24
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
Messaggi: 940
|
Quote:
io sono 192 cm e con il cupolino alto e la sella dell ADv tutta alta, ho un leggero fastidio sul casco, più precisamente 2-3 cm sopra la visiera.
Vorrei mettere lo spoiler Touratech. Penso si risolva il problema. se avete esperienze in merito le postate ?
grazie
|
Io l'ho messo (sono alto 1.88, Adv, sella alta -ma la sargent, che essendo sagomata risulta essere un pò più bassa).
Oltre i 120-130 il flusso dell'aria passa tutto sopra il casco.
La strada comunque la vedo da sopra (attraverso non è un granchè, anche perché il mio cupolino è perennemente sporco!) mentre rimane la possibilità di levarlo facilmente se ne hai bisogno (es. niente autostrada, off leggero).
Io ho preso il modello con la chiave: costa di più, probabilmente serve a poco  ma sono un pò più tranquillo a lasciare la moto (per bambini dispettosi più che per furti)
Divertiti!
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)
[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
|
|
|
31-10-2009, 18:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: CASTELLAZZO BORMIDA (AL)
Messaggi: 1.030
|
Grazie delle risposte.
Avevo già la  incalzante ma visto che la settimana prossima compio gli anni vedrò cosa fare per farmelo regalare.......
Sicuramente con la chiave, anche se effettivamente serve solo per i "dispetti" e con lo snodo HARD PART.
__________________
Ex Caballero50, Kanguro 350, Gilera RC250 (2), Honda 600XL PD, R1200GS ADV
Ora YAMAHA TT600E 2001
|
|
|
30-10-2009, 13:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quanto sono larghe le tue spalle?? e qual'è l'altezza del solo busto?
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
30-10-2009, 14:27
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero
Quanto sono larghe le tue spalle?? e qual'è l'altezza del solo busto?
|
Quanto sono larghe le tue spalle?? Circa 50 cm
L'altezza del solo busto? Circa 70 cm dalla seduta alle spalle.
Ehi Pier piero, spero tu non mi prenda per il ............ ma non credo.  
Se esiste una teoria anche per trovare l'inclinazione giusta de cupolino, la cosa è veramente fantastica.  
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
30-10-2009, 14:34
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 173
|
Io come ho preso la mucca ho subito alzato tutto il cupolino, sono alto 1.80, e mi trovo bene, riesco a tenere perfino la visiera aperta in autostrada senza problemi e l'aria non mi da nessun problema alle spalle però per le altre posizioni non ti so dire in quanto non ho mai provato,
|
|
|
30-10-2009, 15:38
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Io sono alto 1,77, ho segato i 2 fermi in plastica (sotto i pomelli) guadagnando ancora una tacca e mi trovo benissimo ...........
__________________
XR blu matto
|
|
|
31-10-2009, 17:54
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
|
Quote:
Originariamente inviata da ibrido
Io sono alto 1,77, ho segato i 2 fermi in plastica (sotto i pomelli) guadagnando ancora una tacca e mi trovo benissimo ...........
|
Anche io ho segato i fermi non trovi che siano aumentate le turbolenze dai deflettori laterali?infatti alzando tutto il cupolino aumenta la "luce"cupolino deflettore.
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
|
|
|
01-06-2011, 17:14
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: mondo
Messaggi: 299
|
forse invertendo i fermi e girandoli in basso evitavi di segarli?!?! ;-)
__________________
Lc8 ADV S Go!!!!!!!!!!
|
|
|
30-10-2009, 16:56
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 287
|
qualcuno può mettere qualche foto dello spoiler della tourtech... sono alto 1,92 cm, quindi mi sa che lo devo acquistare!!!
|
|
|
30-10-2009, 17:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 47
|
Trovate online...
__________________
Vespone 125 T5; Virago 750;
Buell XB12S; Speed Triple 1050;
R1200 GS Adventure.
La pace dei sensi
|
|
|
31-10-2009, 14:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 287
|
Quote:
Originariamente inviata da thehandle
|
grazie mille... ma come dicono altri... nn è che rimane proprio davanti agli occhi disturbando la vista???
|
|
|
31-10-2009, 15:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
|
Quote:
Io sono alto 1,77, ho segato i 2 fermi in plastica (sotto i pomelli) guadagnando ancora una tacca e mi trovo benissimo
|
Confermo, segati anch'io appena ritirata la moto.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
30-10-2009, 17:56
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Ho delle perplessità sul traversino Touratech perchè penso che avere quel "blocco" di alluminio davanti agli occhi non sia il massimo.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
30-10-2009, 18:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Ho delle perplessità sul traversino Touratech perchè penso che avere quel "blocco" di alluminio davanti agli occhi non sia il massimo.
|
é vero pensavo la stessa cosa. Esiste qualcosa di piu' carino?
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
30-10-2009, 19:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Ho delle perplessità sul traversino Touratech perchè penso che avere quel "blocco" di alluminio davanti agli occhi non sia il massimo.
|
infatti... le stesse perplessità.
prova ad abbassarlo tutto, da un'altra parte qui sul forum avevo letto qualcosa di analogo e la soluzione migliore era ..TUTTO GIU'
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
01-11-2009, 00:52
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Ho delle perplessità sul traversino Touratech perchè penso che avere quel "blocco" di alluminio davanti agli occhi non sia il massimo.
|
ciao Argo se capita che ci si incontra, ti faccio provare la mia con lo spoilerino della touratech , l'ho comprato qui sul forum e montato un mese fa , e devo dirti che non da per niente fastidio , addirittura non lo noto più , ma il risultato in termini di protezione è davvero notevole
ciao a presto ,
eugenio
|
|
|
01-11-2009, 09:19
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da ferrenio
ciao Argo se capita che ci si incontra, ti faccio provare la mia con lo spoilerino della touratech , l'ho comprato qui sul forum e montato un mese fa , e devo dirti che non da per niente fastidio , addirittura non lo noto più , ma il risultato in termini di protezione è davvero notevole
ciao a presto ,
eugenio 
|
Grazie Eugenio per la proposta e grazie a tutti per le risposte, vedo che la discussione si è fatta interessante.   :
Per chi chiedeva se ci fosse qualcosa di diverso, ho mandato una mail a Bricomoto per sentire se si potesse montare lo spoilerino dell'MRA sul cupolino originale. 
A parte dover forare con 4 fori diametro 6 mm. il cupolino, avendomi mandato uno schema ed una maschera di foratura, sono giunto alla conclusione che sia una modifica che non si può fare, dato che la curvatura del cupolino originale non è adatta al posizionamento dello spoilerino MRA. 
Vedrò di provare il TT e poi decido.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
01-11-2009, 20:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Ho delle perplessità sul traversino Touratech perchè penso che avere quel "blocco" di alluminio davanti agli occhi non sia il massimo.
|
Anche a me non piace quel pataccone d'alluminio appoggiato sul plexi.
Grazie a Milkplus, che mi ha dato l'indirizzo di un ragazzo tedesco, con una trentina di euro, ss comprese, ho montato questo:

Molto efficace e molto meno invasivo del Touratech.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 01-11-2009 a 20:19
|
|
|
30-10-2009, 19:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io sono alto 1.80 come te e lo tengo tutto su, mai avuto un problema e le turbolenze non so nenache cosa sono, viaggio meglio adesso che quando avevo l'R 1200 RT.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.
|
|
|