|
28-10-2009, 17:13
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
|
Serio: GS std, GS adv e RT (2)
La faccio breve: ho il collo molto mal messo e non solo non posso più fare sport ma dovrei evitare anche la moto. Siccome non ci penso neanche devo trovare ( se esiste ) la soluzione migliore per evitare pressione dell'aria sul collo. In buona sostanza non potrò mai guidare naked in autostrada e mi serve una moto con una protezione aereodinamica che eviti sforzi al collo che non siano quelli minimi e possibilmente relativi al peso del casco.
Attualmente ho Gs std con parabrezza Isotta alto ( grosso modo come quello dell' Adv ). Chiedo ( con ovvio riferimento a quanto sopra ):
1) differenze tra GS std e Gs ADV
2) differenze tra GS std e RT
3) ( soprattutto ) differenze tra GS Adv e RT
In buona sostanza vi è ( e quanto ) una differenza tra RT e Gs Adv e come può essere parametrata con il Gs std?
TIA
Federico
|
|
|
28-10-2009, 17:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Io le ho avute tutte e tre e secondo me come protettivita la migliore è l'ADV, di contro se sei meno di 1.80 carico e magari in due nel traffico è un po' impegnativa,tutte e tre nel complesso gran moto!!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
28-10-2009, 18:01
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Loria (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da faggio
Io le ho avute tutte e tre e secondo me come protettivita la migliore è l'ADV, di contro se sei meno di 1.80 carico e magari in due nel traffico è un po' impegnativa,tutte e tre nel complesso gran moto!!! 
|
Si confermo che l'ADV tra le tre è quella in cui senti meno aria
__________________
Bmw R 1200 Gs my 08, K 1300 R my 09- GS 1200 ADV my 10- Bmw GS LC 2014 - Bmw Gs ADV 1250 HP 2019
|
|
|
28-10-2009, 18:03
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
|
Avete ragione e mi scuso: sono alto 187 per 90 e rotti chili.
|
|
|
28-10-2009, 18:05
|
#5
|
Guest
|
caratteristiche e differenze tra GS te le puoi leggere qua:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=239919
anche per evitare argomenti ampiamente trattati.
Per il resto , razionalmente, non so quanto male sei messo ma lascerei perdere almeno per un po' la moto. Oppure opterei per un RT molto protettivo e per un bel casco in fibra di carbonio, molto leggero.
auguri di pronta guarigione.
|
|
|
28-10-2009, 18:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
ciao io sono alto 1,90 e dunque qualsiasi parabrezza maggiorato mi fa un baffo..nel senso che l'aria me la becco tutta.
Tuttavia viaggiando con l'RT anche a 140 km/h con mentoniera lazata mi sembrava di essere in una bolla...nessuna turbolenza, per me è una bella moto e moooolto comoda e maneggevole.
Io ho un GS 1150 ADV e quando sarò stanco dell'endurano passerò ad un RT 1200...eccezzionale
Ciao e in gamba
P.S. anche il casco fa la sua e quindi un bello Schubert in fibra riduce rumore peso e turbolenza.
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
29-10-2009, 13:04
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Toscana
|
Quote:
Originariamente inviata da Alecri
ciao io sono alto 1,90 e dunque qualsiasi parabrezza maggiorato mi fa un baffo..nel senso che l'aria me la becco tutta.
Tuttavia viaggiando con l'RT anche a 140 km/h con mentoniera lazata mi sembrava di essere in una bolla...nessuna turbolenza, per me è una bella moto e moooolto comoda e maneggevole.
|
Straquoto tutto. Anche io sfioro l'1,90, ho avuto un 1200 ADV (moto comodissima e che mi piace forse più di ogni altra BMW di attuale produzione) ma l'RT (che ho avuto modo di guidare spesso) è un'altra cosa. Con il parabrezza standard regolato a 3/4 pare di viaggiare in auto.
Dato il problema di chi ha aperto il thread, non considerando altre "preferenze", il mio consiglio è 100% RT.
__________________
Simone
R 1200 RT LC
R 1100 GS (under construction)
|
|
|
28-10-2009, 21:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
La soluzione se vuoi continuare ad andare in moto è la R 1200 RT, come protettività è la migliore del gruppo che hai elencato, e non solo.........le differenze tra i tre modelli sono troppe per spiegartele tutte, ognuna ha i suoi pregi e difetti, nel tuo caso però mi sento di consigliarti (avendola già avuta) l' RT 1200.
Per quello che riguarda il collo io ci starei molto attento, non è con un casco più leggero che risolvi la cosa, su due ruote basta poco per danneggiarsi seriamente quella parte............comunque auguri !!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
28-10-2009, 22:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
Questa estate sono andato a fare un W.E. in Liguria con mia moglie.
Poco prima di Serravalle in direzione Ge sono stato superato da un tizio in RT in maniche di camicia.
Non aveva neanche il gilet!
Viaggiavamo intorno ai 120/130 km/h e ricordo di avergli visto distintamente il collo della camicia (in semplice cotone) praticamente FERMO!
Così come il tessuto attorno al bacino e ai reni!
In quel momento c'erano 38°C e pur non condividendo l'assoluta mancanza di un capo tecnico e protettivo l'ho invidiato molto in quanto a COMFORT!
Tieni conto che la larghezza del manubrio dell'adventure induce ad una postura delle braccia più "aperta" il che inevitabilmente di espone maggiormente alla pressione dell'aria sul busto...
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
Ultima modifica di madagascaaar; 28-10-2009 a 22:15
|
|
|
29-10-2009, 00:07
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Concordo: possedute GS ed GS ADV e provata RT. Non c'e dubbio, la piu' protettiva e' l'RT!!
|
|
|
29-10-2009, 09:54
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
|
mmhhhhh premesso che ho letto centinaia di 3d sull'argomento, devo essere onesto: a me piace la adv. Tuttavia devo considerare questo mio "fastidio" ( lo chiamo così ). Quindi il senso era: considerato che sono entrambe ottime moto da viaggio e che entrambe proteggono (ovviamente ) più del gs std, quanto vi è di differenza?
Voglio dire se la R è zero e la RT è 100 dove si colloca la ADV? Perchè se la differenza è poca allora prendo ciò che mi piace ( sempre che non esca la RT pseudo-nuova) e ossia la adv. altrimenti...
Sono indeciso tra cuore e ragione solo che questa volta mi sa che dovrà prevalere la ragione.
Grazie
|
|
|
29-10-2009, 11:43
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
|
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
29-10-2009, 12:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Che ne dicano... 
Mi ripeto io ho avuto due GS std un RT ed un GS ADV(tutte grandi moto).
Sull'RT(e sono basso 1.78) ho dovuto montare il cupolone maggiorato della Wunderlich perche' continuavo a sentire delle turbolenze,quando sono passato all'ADV non mi sembrava vero di quanto fosse protettiva!!
Ora sono tornato al GS std per problemi di maneggevolezza che dicevo nel mio primo intervento.
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
29-10-2009, 12:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
io sono183 per 80 kg piu o meno, e ti sconsiglio lo std, nell' adv è già meglio, ma comunque hai aria nel casco.
Dipende anche quanta pressione puoi avere te però. Tieni conto che a 150-160 riesci ancora a parlare con il passeggero dietro gridando un pochino, con lo std è impossibile, già a 110 fai fatica. lo stradale è pieno di vortici, l'adv è piu ferma l'aria che arriva,ma costante, non si è certo esenti
l'rt non l'ho mai provata.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
29-10-2009, 12:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
ps... ragazzi, da 1e78 ad 1e83 cambia davvero molto per le questioni di aria... non quale sia la soglia nella quale si è ben"coperti", ma a volte nello stdbasta che abbasso la testa e sto già meglio
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
29-10-2009, 13:15
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
|
Mi sa ( purtroppo ) anche a me...aspetto l'eicma ma l'rt sarà inevitabile.
Grazie a tutti
Federico
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|