Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2009, 18:44   #1
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito Rifare la frizione......

Allora, dopo aver portato la muccona dal conce, perchè la friuzione staccava in maniera secca, oggi mi chiama il dottore e mi fa:

Allora, da un primo controllo al volo ho visto che la frizione è un pò abbassata (ed io dentro di me mi chiedevo: perchè la frizione si abbassa??) e va avanti dicendomi di cambiare i 2 paraoli il disco etc etc......., solo che per avere la certezza delle cose da sostituire la doveva tirare giù tutta. e mi chiedeva l'autorizzazione a procedere.....
Ci avessi capito una mazza, gli ho detto fa un pò come ti pare , ma mi aiutate a capire??
Che vuol dire che la frizione è da rifare?? GS 1200 con 44.000 km
E i paraoli, che sono e come funzionano??
Il disco??

colmate le mie lacune tecniche vi prego.....

P.S.
C'è un libro tecnico che per i profani come me spiega un pò come sono fatte le nostre moto??
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11

Ultima modifica di twinspak; 10-09-2009 a 18:48
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 20:38   #2
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Allora?? Consigli?
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 21:30   #3
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Il consiglio che mi sento di darti è verificare il preventivo del lavoro perchè, oltre al costo dei ricambi, per sostituire la frizione al gs bisogna praticamente smontare a metà la moto...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 21:36   #4
Mazmau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Udine
Messaggi: 31
predefinito

Appena fatta, 850 euro, frizione, paraoli, due dischi.
Come dice Fabio bisogna smontare mezza moto, tabella BMW 10 ore, in effeti ce la fanno in 6-7.
__________________
R 80G/S 1982
R 1200 GS 2005
XR 400
Mazmau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 21:46   #5
logospass
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
predefinito

Per consolarti lavoro fatto molto prima dei tuoi 44.000.
__________________
EX R 1200 GS
logospass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:24   #6
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

850 euro??????? Ma scherziamo???????
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 10:34   #7
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
850 euro??????? Ma scherziamo???????
...segui il consiglio degli altri e fatti fare un preventivo: con i prezzi degli ufficiali di Roma, se ti chiedono 850 € per una frizione ti va anche di lusso....fidati.

ciao
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:46   #8
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

twin informati del costo, fidati....
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:52   #9
pot
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
predefinito

se cambi i due piatti, i paraoli e il disco frizione ci sono circa 400 euro di roba.

A questo aggiungi il fatto che va smontato tutto il dietro fino alla frizione.
Io l'ho fatto tre volte:
- 60k frizione
- 90k rottura cartec cambio (colpa mia....)
- 103k frizione (sono un pirla e non l'avevo regolata bene la rpima volta ed e finita prima)
con un po' di espereinza ci ho messo 4 ore a smontare, 2 a pulire tutto come dio comanda e 6 a rimontare. Questo fatto in casa e senza banco pero'....
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 09:13   #10
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.928
predefinito

In pratica per cambiare la frizione la riducono così:
mezza da una parte e mezza dall'altra.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 09:03   #11
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
In pratica per cambiare la frizione la riducono così:
mezza da una parte e mezza dall'altra.
bella foto !
la mia invece per cambiare disco frizione , alberino millerighe , cuscinetti cambio (1000 tondi tondi ) l'hanno aperta da dietro (opppsss ! ) era piegata come una Graziella anni 70
cmq frizione fatta a 92.000 km per distruzione alberino millerighe (non si è mai scoperto il perchè....)
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 10:25   #12
pot
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
predefinito

non so sul 1200, ma sui 1100 e 1150 non la riducono cosi' hai l'impianto elettrico che tiene insieme le due parti.. e' una certa palla dividerle imho....
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 19:36   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
850 euro??????? Ma scherziamo???????
No, sono parecchie ore di manodopera + pezzi.

Quote:
Originariamente inviata da pot Visualizza il messaggio
non so sul 1200, ma sui 1100 e 1150 non la riducono cosi' hai l'impianto elettrico che tiene insieme le due parti.. e' una certa palla dividerle imho....
Non è un GS, però questa è la mia vecchia eRRe al cambio frizione, per dare un'idea:


Per la cronaca, cambiata attorno agli 80/90mila "per sicurezza" e cambiata una forchetta del cambio "per sicurezza".
Sarebbe durata ancora fin oltre i 115mila a cui si è fermata la moto. Ho il disco originale ancora in uno scatolo in garage.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 11:09   #14
razzo1954
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 197
predefinito

non si puo cambiare la frizione a 40000 km andare forte piano non c'entra.

vi conviene investire i soldi in un corso di guida per imparare a cambiare....
__________________
ex gs 1200 '05 blu
ex gs 1200 adventure '08 rosso
gs 1200 adventure 30 years gs
razzo1954 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 20:46   #15
Mazmau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Udine
Messaggi: 31
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da razzo1954 Visualizza il messaggio
non si puo cambiare la frizione a 40000 km andare forte piano non c'entra.

vi conviene investire i soldi in un corso di guida per imparare a cambiare....
Ho fatto 200k Km con le mucche, pensi che debba imparare a cambiare?
Nel 1150 precedente ho dovuto cambiare l'albero di trasmissione, sbriciolata la gomma che fa da parastrappi.
Questo per dirti che sono uno che rompe piu' crociere e alberi che frizioni.
Se tu avessi mai usato la GS sullo sterrato brutto, avresti constatato che senza sfrizionare certi passaggi non li fai, il 1200 ha una prima molto lunga.
Certo che se la usi in autostrada non rifai frizioni.
__________________
R 80G/S 1982
R 1200 GS 2005
XR 400
Mazmau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 02:31   #16
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da razzo1954 Visualizza il messaggio
non si puo cambiare la frizione a 40000 km andare forte piano non c'entra.

vi conviene investire i soldi in un corso di guida per imparare a cambiare....
Ho rotto 3 cambi
ho sempre tenuto in mente investire in un corso che isnegna a cambiare ma non ho mai trovato riferimenti.

Per caso tu hai seguito uno tale corso ?
Se no,
mi potresti dire come devo cmabiare le marce ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 11:54   #17
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Si, certo, puo essere che sia dovuto a imperizia come dici tu, razzo1954, ma dipende anche da dove si usa la mukka.
Di sicuro se uno utilizza prevalentemente la moto nel traffico quotidiano e con i continui saliscendi di una città come Roma o come Napoli secondo me ci sta che a 40k km la frizione sia andata...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 12:07   #18
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

da quello che ha scritto, mi sembra di capire che il problema non sia tanto l'usura eccessiva del disco - la frizione non slitta- quanto un disallineamento degli elementi.

Che poi con l'occasione si sostituiscano anche i dischi è un altro discorso.

Comunque 40.000 km per una frizione imho sono pochi, anche a Roma, ma -ripeto- in questo caso imputerei la cosa più ad un difetto congenito che non all'imperizia del proprietario
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:21   #19
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Io non ho mai pusato la moto dentro roma, sempre e solo uscite di piacere, dalla francia al piemonte, dall'abbruzzo alla campania, sempre bei viaggetti.
Comunque dopo chiamo perchè mi devo far spiegare per bene una cosa.
Se la moto è ancora in garanzia, vada che non mi passino il disco della frizione, perc hè materiale d'usura, ma almeno la manodopera dovrebbero passarmela no??
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 22:14   #20
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.244
predefinito

A me a garanzia scaduta, da 4 mesi, l'hanno cambiata per la perdita di un OR, ho pagato solo la manodopera, circa 160,00 €, materiale in garanzia. Il tutto a 25.000 km
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 16:35   #21
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.379
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
A me a garanzia scaduta, da 4 mesi, l'hanno cambiata per la perdita di un OR, ho pagato solo la manodopera, circa 160,00 €, materiale in garanzia. Il tutto a 25.000 km
A si??
Bene a me - che pure avevo segnalato in garanzia puzza d'olio motore - poco dopo garanzia cambiati praolio, frizione, dischi etc... pagato tutto, solo con sconto offerto da loro ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 21:53   #22
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Dovresti controllare che la leva della frizione non tocchi nel paramani ,io sono stato richiamato dalla concessionaria per questo difetto,basta che il paramani si sposti di poco che la leva non si estende del tutto e a forza di slittare si brucia.

GS 1200 ADV-07
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 09:21   #23
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

Ragazzi, solo per info, 81.500 km con frizione originale,

ovviamente 1150 GS
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 21:59   #24
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

manodopera intorno ai 300 eurozzi....
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 00:23   #25
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Twinspak, secondo me hai incentivato il conce a trovarti un problema
sta preventivando la situazione peggiore..
Sul modello 2007 non e' normale avere problemi con il paraolio
per quanto riguarda i ricambi eventualmente da cambiare e solo il disco ferrodo
Il lavoro da fare e tanto davvero - la parte piu costosa
Se ti smonta la moto al massimo fai cambiare il disco del ferrodo e gia che ci siamo il paraolio lato motore e quello lato cambio.

Secondo me per il problema che hai riscontrato spendere la cifra che ti chiederanno non ti fara contento.

avrei lasciato la moto cosi con la frizione che stacca "in maniera secca"
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©