|
08-04-2009, 13:01
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 11
|
marmitta incandescente
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho cambiato le candele della gs 1150 (2003) poi già che c'ero ho voluto pulire il filtro dell'aria ed ho faticato non poco per togliere il coperchio. Una volta rimontato il tutto la moto ha faticato a ripartire e poi provandola non andava più avanti ai bassi regimi con andatura a singhiozzo e pezzo forte, ritornato a casa dopo 2 km ho visto un riflesso rosso in terra (era buio)...era la pancia della marmitta prima del terminale incandescente!!! E' solo un mese che l'ho comprata ma non credo sia normale che diventi di quel colore. Qualcuno mi sa dire?
Grazie
Andrea
|
|
|
08-04-2009, 13:03
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-04-2009, 13:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
t'è rimasto il postbruciatore inserito...

seriamente, non so da cosa possa dipendere, ma addirittura arroventarsi al punto da rendere incandescente la pancia della marmitta...  prima volta che lo sento  falla subito controllare da chi ci capisce altrimenti mi sa che fai parecchi danni
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
10-04-2009, 15:02
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=Themau;3599356]t'è rimasto il postbruciatore inserito...
poi per spegnere basta premere sul naso............
...................
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-04-2009, 15:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.297
|
;-ddddddddd
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
08-04-2009, 13:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Controlla che i cavi che azionano le valvole a farfalla siano inseriti correttamente nel loro registro e nei percorsi delle carrucoline. Controlla tutto il percorso dei cavi acceleratore. Se l'allineamento dei corpi farfallati é alterato, uno dei due cilindri ha carburazione magra e surriscalda.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
08-04-2009, 13:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Controlla che i cavi che azionano le valvole a farfalla siano inseriti correttamente nel loro registro e nei percorsi delle carrucoline. Controlla tutto il percorso dei cavi acceleratore. Se l'allineamento dei corpi farfallati é alterato, uno dei due cilindri ha carburazione magra e surriscalda.
|
sicuramente se hai alzato il serbatoio il cavo di dx è uscito dalla sede,rimettino semplicemente dentro
__________________
322
|
|
|
08-04-2009, 13:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
sul mio 1200 08 adv è normale che diventino incandescenti i collettori in uscita dai cilindi (la parte curva per intendersi) ma si vedono appena e al buio, forse molti non ci fanno caso
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
08-04-2009, 13:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
sul mio 1200 08 adv è normale che diventino incandescenti i collettori in uscita dai cilindi (la parte curva per intendersi) ma si vedono appena e al buio, forse molti non ci fanno caso
|
Chomo, non capisco perchè sul tuo sia normale.... forse hai qualche modifica particolare che non ci hai detto...
comunque non penso che in condizioni standard di utilizzo (e di taroccamento)i tubi dello scarico diventino incandescenti tanto da vedersi al buoio....
fatele vedere da qualcuno bravo prima di fare danni seri...
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
10-04-2009, 11:51
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy
Chomo, non capisco perchè sul tuo sia normale.... forse hai qualche modifica particolare che non ci hai detto...
comunque non penso che in condizioni standard di utilizzo (e di taroccamento)i tubi dello scarico diventino incandescenti tanto da vedersi al buoio....
fatele vedere da qualcuno bravo prima di fare danni seri...

|
spero di non dovermi preoccupare, ma devo confermare di aver notato la stessa cosa sulla mia , una sera in garage al buio ..... il conce mi ha rassicurato che i collettori , se tieni il motore al minimo per un pò , tendono ad arroventarsi.
ciao
__________________
CARPE DIEM - ex R 1200 GS '08 con Akra - ex R1200GS Adventure '11 - R 1200 GS ADV LC
|
|
|
03-12-2015, 23:40
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: San Donato Milanese
Messaggi: 89
|
confermo Chomo & Alby59...al minimo …un mínimo di incandescenza sui collettori
Ultima modifica di charlie65; 03-12-2015 a 23:45
|
|
|
08-04-2009, 13:47
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
sul mio 1200 08 adv è normale che diventino incandescenti i collettori in uscita dai cilindi (la parte curva per intendersi) ma si vedono appena e al buio, forse molti non ci fanno caso
|
e questo è normale dici?
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
08-04-2009, 14:25
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 11
|
Ok, provo a fare le due manovre consigliate da camelsurfer e anus! ma è normale fare una fatica nera per togliere il coperchio della scatola filtro??? grazie e vi faccio sapere!
|
|
|
08-04-2009, 14:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
quoto 100% camelsurfer.....gia' successo a me, il catalizzatore era rosso ferrari...e i cavi dei corpi farfallati erano usciti fuori sede con moto che era irregolare nell'erogazione.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
08-04-2009, 14:34
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 11
|
Grazie bardino, la cosa mi tranquillizza non poco!!
|
|
|
08-04-2009, 15:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
la moto è assolutamente originale, carburazione ed erogazione perfetta, qualche scoppietto in rilascio come tutte le gs 1200.
attenzione che non ho detto che sono delle lampadine rosse, ho detto che al buio se guardate bene potete notare che sono incandescenti, sembrano violacee, ripeto forse non ci avete fatto caso perchè in tutte quelle che ho visto è così
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
08-04-2009, 15:29
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
è un po’ diverso.
Il violaceo dei collettori di scarico è tale perché è una reazione della cromatura alle elevate temperature in quel punto.
Pero’ il colore violaceo degli scarichi (parlo per la mia) è visibile anche alla luce del sole e soprattutto a freddo: quindi non si tratta di incandescenza in se ma del risultato finale dell’esposizione della cromatura ad elevate temperature.
Se pero’ la tua scalda talmente tanto da produrre luminosità (incandescenza) forse scalda un po’ troppo…
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
08-04-2009, 15:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy
è un po’ diverso.
Il violaceo dei collettori di scarico è tale perché è una reazione della cromatura alle elevate temperature in quel punto.
Pero’ il colore violaceo degli scarichi (parlo per la mia) è visibile anche alla luce del sole e soprattutto a freddo: quindi non si tratta di incandescenza in se ma del risultato finale dell’esposizione della cromatura ad elevate temperature.
Se pero’ la tua scalda talmente tanto da produrre luminosità (incandescenza) forse scalda un po’ troppo…
|
credo sia proprio quello a cui mi riferivo, io l'ho notato di più al buio del garage, tutto qui
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
08-04-2009, 19:01
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 93
|
successo anche a me,controlla il cavo dell'acceleratore,la guaina deve rientrare in sede giù in basso sopra la testa
|
|
|
08-04-2009, 21:40
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 11
|
Grande mille degli utilissimi consigli!!! appena arrivato a casa ho messo a posto la moto: era proprio il cavetto il problema! ...vado a dormire tranquillo adesso! Ma il C1 non è quell'incrocio tra scooter e apecar che la bmw ha messo in commercio anni fa??? saluti!
|
|
|
09-04-2009, 09:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea159
........ Ma il C1 non è quell'incrocio tra scooter e apecar che la bmw ha messo in commercio anni fa??? saluti!
|
Si infatti, per ora accontentati, se poi frequenti il forum "ti passa".
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
09-04-2009, 18:00
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 116
|
successo anke alla mia vekkia (si fa x dire) r1200r...... stesso problema di bardino. risolto inn poki minuti!!!!
raga'... io nn voglio essere un c1!!!!!! ho sempre odiato quell'aborto di scooter!!!!!
|
|
|
10-04-2009, 11:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da flendermoto
successo anke alla mia vekkia (si fa x dire) r1200r...... stesso problema di bardino. risolto inn poki minuti!!!!
raga'... io nn voglio essere un c1!!!!!! ho sempre odiato quell'aborto di scooter!!!!!
|
allora evita di andare a lavorare e resta collegato tutto il giorno.................!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
10-04-2009, 14:26
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 11
|
io mi compro un C1! e non ci penso più!
|
|
|
18-12-2013, 21:42
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 312
|
Tiro su questo post per non aprirne uno nuovo. A me sta succedendo la stessa cosa: dopo aver cambiato la batteria sollevando il serbatoio la moto non tiene il minimo ed è irregolare nei giri. Si è presentata incandescenza del catalizzatore, cosa che mi ha preoccupato non poco. Dai post precedenti non ho capito esattamente cosa controllare e cosa smontare per arrivarci...avreste qualche fotina con i dettagli? Ho una r1150r...grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
__________________
BMW r1150r
Norton Commando 750 SS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.
|
|
|