![]() |
marmitta incandescente
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho cambiato le candele della gs 1150 (2003) poi già che c'ero ho voluto pulire il filtro dell'aria ed ho faticato non poco per togliere il coperchio. Una volta rimontato il tutto la moto ha faticato a ripartire e poi provandola non andava più avanti ai bassi regimi con andatura a singhiozzo e pezzo forte, ritornato a casa dopo 2 km ho visto un riflesso rosso in terra (era buio)...era la pancia della marmitta prima del terminale incandescente!!! E' solo un mese che l'ho comprata ma non credo sia normale che diventi di quel colore. Qualcuno mi sa dire? Grazie Andrea |
............................. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Controlla che i cavi che azionano le valvole a farfalla siano inseriti correttamente nel loro registro e nei percorsi delle carrucoline. Controlla tutto il percorso dei cavi acceleratore. Se l'allineamento dei corpi farfallati é alterato, uno dei due cilindri ha carburazione magra e surriscalda.
|
t'è rimasto il postbruciatore inserito...
http://www.officinaleopardo.it/TURBI...bruciatore.jpg :lol::lol: seriamente, non so da cosa possa dipendere, ma addirittura arroventarsi al punto da rendere incandescente la pancia della marmitta... :rolleyes: prima volta che lo sento :confused: falla subito controllare da chi ci capisce altrimenti mi sa che fai parecchi danni |
Quote:
|
sul mio 1200 08 adv è normale che diventino incandescenti i collettori in uscita dai cilindi (la parte curva per intendersi) ma si vedono appena e al buio, forse molti non ci fanno caso
|
Quote:
comunque non penso che in condizioni standard di utilizzo (e di taroccamento)i tubi dello scarico diventino incandescenti tanto da vedersi al buoio.... fatele vedere da qualcuno bravo prima di fare danni seri... :cool: |
Quote:
|
Ok, provo a fare le due manovre consigliate da camelsurfer e anus! ma è normale fare una fatica nera per togliere il coperchio della scatola filtro??? grazie e vi faccio sapere!
|
quoto 100% camelsurfer.....gia' successo a me, il catalizzatore era rosso ferrari...e i cavi dei corpi farfallati erano usciti fuori sede con moto che era irregolare nell'erogazione.
|
Grazie bardino, la cosa mi tranquillizza non poco!!
|
la moto è assolutamente originale, carburazione ed erogazione perfetta, qualche scoppietto in rilascio come tutte le gs 1200.
attenzione che non ho detto che sono delle lampadine rosse, ho detto che al buio se guardate bene potete notare che sono incandescenti, sembrano violacee, ripeto forse non ci avete fatto caso perchè in tutte quelle che ho visto è così |
è un po’ diverso.
Il violaceo dei collettori di scarico è tale perché è una reazione della cromatura alle elevate temperature in quel punto. Pero’ il colore violaceo degli scarichi (parlo per la mia) è visibile anche alla luce del sole e soprattutto a freddo: quindi non si tratta di incandescenza in se ma del risultato finale dell’esposizione della cromatura ad elevate temperature. Se pero’ la tua scalda talmente tanto da produrre luminosità (incandescenza) forse scalda un po’ troppo… |
Quote:
|
successo anche a me,controlla il cavo dell'acceleratore,la guaina deve rientrare in sede giù in basso sopra la testa
|
Grande mille degli utilissimi consigli!!! appena arrivato a casa ho messo a posto la moto: era proprio il cavetto il problema! ...vado a dormire tranquillo adesso! Ma il C1 non è quell'incrocio tra scooter e apecar che la bmw ha messo in commercio anni fa??? saluti!
|
Quote:
|
successo anke alla mia vekkia (si fa x dire) r1200r...... stesso problema di bardino. risolto inn poki minuti!!!!
raga'... io nn voglio essere un c1!!!!!! ho sempre odiato quell'aborto di scooter!!!!! |
Quote:
|
Quote:
ciao |
io mi compro un C1! e non ci penso più!
|
[QUOTE=Themau;3599356]t'è rimasto il postbruciatore inserito...
http://www.officinaleopardo.it/TURBI...bruciatore.jpg http://i43.tinypic.com/dm72iv.jpg poi per spegnere basta premere sul naso............:rolleyes: http://i42.tinypic.com/dbti82.jpg ................... |
2 allegato(i)
;-ddddddddd
|
Tiro su questo post per non aprirne uno nuovo. A me sta succedendo la stessa cosa: dopo aver cambiato la batteria sollevando il serbatoio la moto non tiene il minimo ed è irregolare nei giri. Si è presentata incandescenza del catalizzatore, cosa che mi ha preoccupato non poco. Dai post precedenti non ho capito esattamente cosa controllare e cosa smontare per arrivarci...avreste qualche fotina con i dettagli? Ho una r1150r...grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
A me è successo quando ho allineato i corpi farfallati. Moto ferma e poco raffreddata diventavano rossi i colettori in prossimità dei cilindri.
Me la son fatta sotto :D Per scarverinside guarda il post #5 e #16 che probabilmente è quello il problema :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©