|
12-03-2009, 16:17
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2
|
Hp2 Megamoto - Bisogna comprarla o no?
Ciao,
non so perchè ma non riesco a togliermela dalla testa.
Davanti non mi piace molto, dietro è sicuramente + bella.
Ma secondo voi bisogna comprarla? E perchè? Come va? Io non sono ancora riuscito a provarla, ho avuto una R 1200S, ora ho una Brutale 910R.
Che faccio? Cosa mi consigliate?
|
|
|
12-03-2009, 16:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da wb
Ciao,
non so perchè ma non riesco a togliermela dalla testa.
Davanti non mi piace molto, dietro è sicuramente + bella.
Ma secondo voi bisogna comprarla? E perchè? Come va? Io non sono ancora riuscito a provarla, ho avuto una R 1200S, ora ho una Brutale 910R.
Che faccio? Cosa mi consigliate?
|
Esistono svariate tread sul perchè comprarla: essenzialmente, oltre che uno scontato fatto tecnico e di pura potenza ( sotto al culo), diventa un fatto EMOTIVO!!!
Io ero nella tua stessa situazione circa 5 mesi fà......poi è arrivata LEI.
Tra tutti i soldi sputtanati per moto fino ad ora, sono quelli di cui sono + soddisfatto. UNA LIBIDINE....sono entusiasta. e poi di mega in giro se ne vedono veramente poche... e il motore.... che MOTORE........   
Una moto dura e pura   per come intendo io la moto, VA' DA DIO!!!! Ovvio che se cerchi il comfort tipico BMW, i lunghi trasferimenti autostradali..... si fanno, ci si rompe di + la schiena rispetto ad un gs o una rt, ma si fanno.....Autonomia..... io, in uscita di gruppi (tutte BMW) giri di 300 km al sabato, su strada normale , con sgasate qua e là (dove consentito ..) ci faccio 20 km con un litro. ASSOLUTA....
Scarico Akra. MAI utilizzato con DB killer...........goduria pura.... 
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 12-03-2009 a 16:26
|
|
|
12-03-2009, 17:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: un po tra Genova e Lugano Svizzera
Messaggi: 195
|
Ha un ottimo motore, unica nel suo genere, generosa ma nn esasperata,un buon compromesso, ma dimenticati i tiri del 4 cilindri, moto molto diversa dalla tua attuale brutale. Il boxer ti da 115 Nm puri,non sono pochi... ha una spinta elettrica, é un 1200, infinita 100mila km su un 1200 nn li sente!
__________________
4 ruote spostano un corpo: 2 muovono l'anima
HP2 Enduro
Nsr,suzuki dr 350, sv 650, hp2 enduro
|
|
|
12-03-2009, 19:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
PREGI :rispetto al 1200s che avevi la potenza è praticamente la stessa ma le marcie sono decisamente più corte quindi in ripresa e accellerazione
per quanto riguarda l'agilità tra peso eposizione del manubrio dopo che ci hai preso la mano è spaventosa,altro punto di forza rispetto alla 1200s la pienezza del motore anche a basso regime e la linearità del motore
DIFETTI: scarsa autonomia di carburante,protezione aereodinamica,confort passeggero(rispetto al 1200s siamo li),altezza da terra in sella
|
|
|
21-03-2009, 20:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.037
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
PREGI :rispetto al 1200s che avevi la potenza è praticamente la stessa ma le marcie sono decisamente più corte quindi in ripresa e accellerazione
per quanto riguarda l'agilità tra peso eposizione del manubrio dopo che ci hai preso la mano è spaventosa,altro punto di forza rispetto alla 1200s la pienezza del motore anche a basso regime e la linearità del motore
DIFETTI: scarsa autonomia di carburante,protezione aereodinamica,confort passeggero(rispetto al 1200s siamo li),altezza da terra in sella 
|
La scimmia mia assale   ... Ho letto sopra che uno dei difetti è l'autonomia. Quanto riuscite a farci con un pieno????
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
21-03-2009, 20:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
dai 170 a 200km con un pieno dipende dall'andatura che tieni
|
|
|
23-03-2009, 08:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
su strada normale, passo allegro, vado in riserva a 160 km...... poi solitamente entro 20 km faccio il pieno: mai messo + di 7 litri....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
15-03-2009, 20:30
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
per la protezione aerodinamica, io ho risolto cosi':
http://i42.tinypic.com/aovp7a.jpg
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
16-03-2009, 01:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
|
complimenti bello, e dovrebbe essere molto funzionale
ai l'indirizzo,dove posso comprarlo,grazie
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
19-03-2009, 08:20
|
#10
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
|
Veramente bello 
Non si poteva scegliere miglior compromesso tra colore - forma e altezza.
Complimenti.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
19-03-2009, 08:29
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
grazie ! speriamo che non mi monti troppo la scimmia per KTM SMT o R..........
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
16-03-2009, 09:11
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
se cerchi la discussione "cupolino hp2" puoi trovare altre 5/6 foto del cupolino istallato sulla mia mega. (le foto le ho inserite ieri)
il cupolino è della Wunderlich costa cira 300 euro consegnato a casa. io l'ho acquistato da "Gianfranco moto special parts" a bologna, è costruito molto bene e....funziona!
http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
16-03-2009, 22:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
se cerchi la discussione "cupolino hp2" puoi trovare altre 5/6 foto del cupolino istallato sulla mia mega. (le foto le ho inserite ieri)
il cupolino è della Wunderlich costa cira 300 euro consegnato a casa. io l'ho acquistato da "Gianfranco moto special parts" a bologna, è costruito molto bene e....funziona!
http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php
|
grazie.......
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
17-03-2009, 09:13
|
#14
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
secondo me la migliore di tutte e 3 (dal punto di vista del piacere di guida) era senza dubbio la 1200S.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
18-03-2009, 21:35
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-03-2009, 13:19
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
la mia entra in riserva tra 170/180 km. il display mi segnala ancora circa 80 km di autonomia, ho provato ad arrivare a 0 km. di autonomia (indicati dal display), ma nel serbatoio si vedeva ancora un po di carburante.
mediamente, faccio circa 20 km./lt (verificato più volte)
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
23-03-2009, 16:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
la mia entra in riserva tra 170/180 km. il display mi segnala ancora circa 80 km di autonomia, ho provato ad arrivare a 0 km. di autonomia (indicati dal display), ma nel serbatoio si vedeva ancora un po di carburante.
mediamente, faccio circa 20 km./lt (verificato più volte)
|
confermo in pieno!   i 20 km litro sono una REALTA' anche da me..   quindi nei giri lunghi mi affido alla matematica.... 
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-03-2009, 17:07
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: Varese
Messaggi: 124
|
io a circa 120/130 km/h con la benzina a 98 ottani riesco anche a farne 23/24 km/l, e cmq confermo col 95 ottani intorno alla ventina (la mia è enduro)
__________________
E' meglio stare in giro in moto che lavorare...
|
|
|
23-03-2009, 17:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da Boz
io a circa 120/130 km/h con la benzina a 98 ottani riesco anche a farne 23/24 km/l, e cmq confermo col 95 ottani intorno alla ventina (la mia è enduro)
|
prossimo pieno vado di Shell 100 ottani..
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-03-2009, 17:52
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
azz solo io ci faccio 10 a litro
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-03-2009, 19:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
b'hè se fai solo città e ogni semaforo la fai fumare  mi sembra anche naturale  scherzavo!!!!!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.
|
|
|