![]() |
Hp2 Megamoto - Bisogna comprarla o no?
Ciao,
non so perchè ma non riesco a togliermela dalla testa. Davanti non mi piace molto, dietro è sicuramente + bella. Ma secondo voi bisogna comprarla? E perchè? Come va? Io non sono ancora riuscito a provarla, ho avuto una R 1200S, ora ho una Brutale 910R. Che faccio? Cosa mi consigliate? |
Quote:
Io ero nella tua stessa situazione circa 5 mesi fà......poi è arrivata LEI. Tra tutti i soldi sputtanati per moto fino ad ora, sono quelli di cui sono + soddisfatto. UNA LIBIDINE....sono entusiasta. e poi di mega in giro se ne vedono veramente poche... e il motore.... che MOTORE........:D:D:D Una moto dura e pura :lol::lol: per come intendo io la moto, VA' DA DIO!!!! Ovvio che se cerchi il comfort tipico BMW, i lunghi trasferimenti autostradali..... si fanno, ci si rompe di + la schiena rispetto ad un gs o una rt, ma si fanno.....Autonomia..... io, in uscita di gruppi (tutte BMW) giri di 300 km al sabato, su strada normale , con sgasate qua e là (dove consentito ..) ci faccio 20 km con un litro. ASSOLUTA.... Scarico Akra. MAI utilizzato con DB killer...........goduria pura....:arrow::arrow: |
Ha un ottimo motore, unica nel suo genere, generosa ma nn esasperata,un buon compromesso, ma dimenticati i tiri del 4 cilindri, moto molto diversa dalla tua attuale brutale. Il boxer ti da 115 Nm puri,non sono pochi... ha una spinta elettrica, é un 1200, infinita 100mila km su un 1200 nn li sente!
|
PREGI :rispetto al 1200s che avevi la potenza è praticamente la stessa ma le marcie sono decisamente più corte quindi in ripresa e accellerazione:arrow:
per quanto riguarda l'agilità tra peso eposizione del manubrio dopo che ci hai preso la mano è spaventosa,altro punto di forza rispetto alla 1200s la pienezza del motore anche a basso regime e la linearità del motore DIFETTI: scarsa autonomia di carburante,protezione aereodinamica,confort passeggero(rispetto al 1200s siamo li),altezza da terra in sella:rolleyes: |
per la protezione aerodinamica, io ho risolto cosi':
http://i42.tinypic.com/aovp7a.jpg |
Quote:
ai l'indirizzo,dove posso comprarlo,grazie |
se cerchi la discussione "cupolino hp2" puoi trovare altre 5/6 foto del cupolino istallato sulla mia mega. (le foto le ho inserite ieri)
il cupolino è della Wunderlich costa cira 300 euro consegnato a casa. io l'ho acquistato da "Gianfranco moto special parts" a bologna, è costruito molto bene e....funziona! http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php |
Quote:
|
secondo me la migliore di tutte e 3 (dal punto di vista del piacere di guida) era senza dubbio la 1200S.
|
|
Quote:
Non si poteva scegliere miglior compromesso tra colore - forma e altezza. Complimenti. |
grazie ! speriamo che non mi monti troppo la scimmia per KTM SMT o R..........
|
Quote:
|
dai 170 a 200km con un pieno dipende dall'andatura che tieni:drinkers:
|
su strada normale, passo allegro, vado in riserva a 160 km...... poi solitamente entro 20 km faccio il pieno: mai messo + di 7 litri....:rolleyes:
|
la mia entra in riserva tra 170/180 km. il display mi segnala ancora circa 80 km di autonomia, ho provato ad arrivare a 0 km. di autonomia (indicati dal display), ma nel serbatoio si vedeva ancora un po di carburante.
mediamente, faccio circa 20 km./lt (verificato più volte) |
Quote:
|
io a circa 120/130 km/h con la benzina a 98 ottani riesco anche a farne 23/24 km/l, e cmq confermo col 95 ottani intorno alla ventina (la mia è enduro)
|
Quote:
prossimo pieno vado di Shell 100 ottani.. :-p |
azz solo io ci faccio 10 a litro
|
b'hè se fai solo città e ogni semaforo la fai fumare:blob6: mi sembra anche naturale:arrow: scherzavo!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©