|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
26-09-2008, 19:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
[Report] Questo non vi può sfuggire...
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
26-09-2008, 19:55
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
......però..........
|
|
|
26-09-2008, 20:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-09-2008, 20:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
MA NO!
non divmi che non aveva neanche la givacca RUKKA!
Oddio!!!!! e nemmeno un LC8 sotto le navtiche...ma che OVVOVE!!!!
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
26-09-2008, 20:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Aho NAGA
Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?
Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
28-09-2008, 11:56
|
#6
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Alecri
Aho NAGA
Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?
Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...
|
non so perchè ma da cotanto padre non mi sarei aspettato niente di diverso.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
27-09-2008, 09:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
27-09-2008, 17:38
|
#8
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Quote:
Originariamente inviata da Zec
Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.
|
concordo sulle poche pugnette, ma non solo marciare però, c'è anche il visitare le città, tante soste per le foto, l'addentrarsi in culture e popolazioni locali... questo è un viaggio, non solo una sfacchinata per aggiungere chilometri su chilometri!!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
27-09-2008, 10:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
chapeaux! però per me un po' troppo estremo, il giro e' bellissimo ma sono sicuro che si riesce a fare con qualche confort in piu'
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
27-09-2008, 15:08
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
quello è uno con i controcazzi duri come il granito.....da solo poi..!!
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
27-09-2008, 17:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.800
|
Eccezionale !!!!!!!
150 euro di attrezzatura e via.
Rambo je fa 'na pippa !
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
27-09-2008, 17:54
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 357
|
__________________
ho la moto verde...
|
|
|
27-09-2008, 18:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
ripensandoci, non riesco a capire il senso di questa cosa... cioe' ti parti come un disperato senza neanche un paio di jeans di ricambio, quelli che hai non ti degni di lavarli una volta.... ci vedo tanto "fenomeno" e piu' che motociclismo, mi sembra una fuga da tutto e da tutti, caduta poi nella banalizzazione di rendere tutto pubblico.... cercare se stessi, chissà poi dove, ed avere la lucidità al rientro, di fotografare la maglietta sporca per pubblicare tutto su internet... non so mi sembra tanto di forzatura.
avere la fortuna di togliersi dalle p@lle per delle settimane e' un lusso che pochi si possono permettere, allora perche' farmi l'inventario di quanto "poco" hai speso? perche' non mettersi un paio di stivaletti che ti proteggano la caviglia, perche' non portarsi una maglietta pulita?!?!
se potessi assentarmi dal lavoro per dei mesi, lo farei anch'io uin bel viaggio senza lo stress del lunedì del rientro.... ma se così fosse crepi l'avarizia.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-09-2008, 11:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
IMHO, il senso di questo viaggio ha un nome molto semplice : libertà.
Libertà dagli stereotipi, dagli usi comuni, dalla moto da fighetto, dall'abbigliamento utlimo grido, dal viaggio iper-organizzato.
Anche il suo report è di un candore unico. Notate le foto - molte in cui lo ritraggono sono con l'autoscatto - quasi a non voler dare fastidio a nessuno.
Io per questo Signore provo "sana" invidia e rispetto, per aver fatto qualcosa che vorrei fare e non averne il coraggio.
A me, oltre al tempo, manca anche la libertà. Quella vera.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
27-09-2008, 21:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
fantastico!!
ma quanti eurini e quanto tempo ha l'amico per girarsi tutto il mondo??
beato lui
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
27-09-2008, 23:29
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
|
Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
|
|
|
28-09-2008, 00:01
|
#17
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
sensazionale l'equipaggiamento tecnico
__________________
sono apodittico
|
|
|
28-09-2008, 10:35
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da dadesabb
Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno
|
Quoto al 100% !
Il vero lusso oggi è la disponibilità del proprio tempo per fare ciò che più ci appassiona.
Per quanto riguarda le critiche sulle condizioni in cui è stato affrontato il viaggio sia dal punto di vista dell' attrezzatura techica e delle condizioni di vitto ed alloggio quotidiani per non parlare della cura con cui con cui sono state documentai costi di acquisto dei vari componenti, concordo in parte.
Che determinati viaggi si possano condurre con una minima spesa non è una scoperta: basta vedere la differenza fra una guida come "Lonely Planet" o "Routard" con quelle del Touring Club od i consigli di viaggio di riviste platinate ( di cui tra l' altro sono collezzionista dal primo numero ) come " Bell' Europa " o " Bell' Italia ", per rendersi conto che l' offerta turistica varia a seconda del budget di spesa.
Viaggiare ha comunque un costo che anche il più smaliziato dei "risparmiatori" non può evitare : quello burocratico, dato dai visti da reperire e pagare per attraversare determinate mete e soprattutto il "mancato guadagno" dato dal periodo trascorso a viaggiare sottratto al lavoro quotidiano grazie al quale, a meno ché si viva di rendita, ci si mantiene nella vita di tutti i giorni...!
Insomma : inutile che ti dai da fare per documentare quanto hai risparmiato, tanto avrai speso sempre di più di quanto si potrebbe permettere un "cassaintegrato" o semplicemente un padre di famiglia che vive di stipendio!
Comunque finché si viaggia da soli tutto bene, come ho sempre affermato nei miei post, in coppia od in gruppo proprio no: preferisco avere un minimo di comodità e limitarmi al campeggio ed alle privazioni dove relamente vale la pena affrontarle.
Dormire in tenda e mangiare dalle scatolette quando si potrebbe soggiornare e mangiare in locali economici ma puliti non è per me !
Un' ultima osservazione sull' abbigliamento tecnico: una giacca a vento non può sostituire una moderna giacca da moto.
E' vero che fino al 92 non esistevano giacche in Gore-Tex e che gli "Speciali di Motociclismo Viaggi" degli anni 70 ed 80 che ho collezionato mostrano giacche, stivali e caschi simili a quelli usati dal protagonista del nostro viaggio, ma nella vita si va avanti.
Anche il "Telemark" è tornato di moda ma non credo che gli appassionati di Sci-Alpinismo lo sceglierebbero per una traversata ad alta quota di più giorni !
Comunque ognuno è libero di interpretare il proprio viaggio, di mostrarlo a tutti ( Internet serve a questo e soddisfa sia chi vuole "mostrarsi" che quelli che vogliono "guardare") basta non pretendere di essere di "insegnamento".
Ciao a tutti
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
28-09-2008, 12:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
AhAhAhAH! Fantastica la foto con i BIKERz russi.
Bmw 1200gs, KTM adv, borse ALU, abbigliamento BMW pro....
....tutti davanti al BAR!
La globalizzazione sovieteica dei fighetti.....
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
28-09-2008, 18:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
A me fa tanta tristezza.
Io adoro la moto, adoro viaggiare, ma così è proprio una cosa diversa.
Concordo sulle protezioni moto: bastava una banale caduta per raccontare tutto in moto diverso.
Volete mettere il piacere di ascoltare musica giusta durante un rettilineo con un panorama mai visto, o sotto una bella pioggia.
Volete mettere la goduria di portare in camera solo le entroborse, farsi una doccia e indossare una maglietta e un jeans che profumano di pulito e sedersi in un buon ristorante a mangiare qualcosa di tipico.
Io continuo a viaggiare a modo mio e ad apprezzare questo...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
02-10-2008, 14:56
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Guidonia (RM) / Chieti
Messaggi: 54
|
Un eroe..
Solo che così in solitaria (per come la vedo io) è un pò una tristezza. Viaggiare è stupendo, poi meno organizzati si è, più è necessario interagire con il posto, cosa che secondo me è alla base del viaggio...
Però a me piace stare in compagnia, amici, la donna.. la solitudine mi inquieta un pò.
Ultima modifica di hyper_tognac; 02-10-2008 a 15:00
|
|
|
02-10-2008, 15:33
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da hyper_tognac
Un eroe..
Solo che così in solitaria (per come la vedo io) è un pò una tristezza. Viaggiare è stupendo, poi meno organizzati si è, più è necessario interagire con il posto, cosa che secondo me è alla base del viaggio...
Però a me piace stare in compagnia, amici, la donna.. la solitudine mi inquieta un pò.
|
ma io ho sempre conosciuto un sacco di gente girando da solo. Negli ostelli poi hai quasi sempr le camerate miste in comune
a parte gli scherzi, girando la compagnia la trovi. Per le ragazze nulla ti impedisce di andare in un qualche locale: tanto anche in Italia che fai se vedi una ragazza che ti piace ? Vai avanti tu, mica chiami gli amici. Vero che da solo se prendi il due di picche non hai gli amici per consolarti 
Bisogna provare e vedere come ci si trova.
|
|
|
02-10-2008, 15:35
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Verso Samarcanda
Il giorno dopo il matrimonio (ho fatto anche gli auguri agli sposi) parto per raggiungere il confine con l’Uzbekistan a Osh
pausa per un caffè…fanno solo il te: ok prendo anche una focaccia, ma poi il tavolo di fianco al mio inizia con le solite domande da dove vieni ecc.. alla fine viene fuori che sono turisti kazaki. Gli mostro le foto fatte presso le yurte ed a Alma Aty e mi invitano a mangiare con loro: pesce e vodka.
quando vedo il camion con la scritta in italiano mi fermo ovviamente per una foto, ma il carico non ha nulla a che vedere con quello che si legge. Internamente è organizzato per il trasporto di persone ! Erano operai che si trasferivano in Russia per lavorare nei cantieri !! Quasi 3000 km chiusi nel container, che aveva un paio di finestre. Ovviamente non erano clandestini: tutto regolare. Il camion era stato acquistato non so per quali vie
non li hanno ancora buttati giù tutti i monumenti “storici”
ormai ho preso i loro orari: verso le cinque sosta all’autogrill, dove conosco questo signore che sta correndo una maratona benefica sponsorizzata
finalmente Osh, il confine, l’ultimo che dovrò attraversare
il confine non presenta problemi, ma mentre aspetto in un ufficio per preparare i documenti d’ingresso per la moto c’è un continuo via vai di persone che attraversano il confine: probabilmente uzbeki che si recano in Kirghigistan per lavoro e poi alla sera rientrano. Quanti che si fermano ed allungano soldi al militare di turno: senza nascondersi, prassi normale. Verso le otto riesco a ripartire e raggiungo la prima città dell’Uzbekistan, Andjan
Il giorno dopo parto per la capitale Tashkent, attraversando la valle di Fergana: innumerevoli i posti di blocco, un’ossessione…qui il presidente Karimov ha uno stile di governo simile ai suoi colleghi di Kazakistan e Kirghigistan: l’opposizione semplicemente non esiste. Governo stabile.
Qui mi ero fermato per mangiare qualcosa, ma subito si è radunata una piccola folla che ha iniziato a chiedermi di ogni. Parecchie auto e camion mi suonavano il clacson per strada, ma solo per salutarmi
Sono arrivato a Tashkent nel primo pomeriggio: tutto chiuso, banche negozi, poca gente in giro. Ho l’indirizzo della Ahler’s Company e decido di andare un’attimo a parlare con il mio contatto Diana Tomea per organizzare la spedizione, poi mi piacerebbe partire per Samarcanda, fermandomi a metà strada. Chiedo e 2 ragazzi in auto mi accompagnano dalla strada Zaborg street. Trovo il numero civico, suono e una signora mi apre, chiedo di Diana e finalmente la incontro. Parla benissimo inglese. Mi offre un caffè e poi mi dice i documenti che le servono e controlliamo i giorni per la spedizione. Che strano penso guardando il calendario: in Uzbekistan segnano festivi in rosso i lunedì…poi capisco ! Sono mentalmente avanti di un giorno, oggi è domenica, ecco il perché dei negozi chiusi e la città un po’ deserta. Diana mi dice che l’ho trovata per caso (ha la casa dall’ufficio) ed oggi era ammalata.
Chiariti data e documentazione necessaria (avevo con me delle fotocopie), riparto verso Samarcanda
verso le sette mi fermo in una città…non ci sono alberghi, anche in quella dopo. Finalmente verso le 8 di sera quasi 90 km dopo Tashkent, trovo un’albergo in una città di cui non ricordo il nome. Arrivo, ovviamente c’è posto e scarico tutto, borse e zaino e inizio a sistemarmi nella camera. Arriva però il proprietario e a gesti e monosillabi mi dice che non posso dormire lì: non ha la licenza per ospitare i turisti. Niente paura fra 60 km c’è un albergo dove posso dormire. Niente da fare la milizia (polizia) gli ha già telefonato. Inizio a rimontare tutto, ma quando sono pronto sono le le nove e mezza, è buio: gli dico che non c’è problema dormirò davanti alla porta dell’albergo. Inizia una sequela di telefonate fra lui e un qualche ufficio. Dopo mezz’ora e 5$ di maggiorazione salta fuori il permesso per farmi dormire. Scarico di nuovo tutto e visto che sono vicino al mercato ed è domenica (adesso lo so) c’è una gran baracca: musica, gente. Sono le dieci, esco mangio e poi rientro per la doccia: niet! Il proprietario mi blocca: posso dormire, ma non girare per la città, devo restare in albergo. Evidentemente qualche suo amico lo copre in qualche ufficio ( i 5$ in più), ma non mi devo far vedere in giro. Però manda suo figlio a prendermi da mangiare: carne o pesce ? Pesce rispondo io, infatti mi portano tè, una focaccia e una scatoletta di pesce (non tonno).
il pasto del “carcerato”
al mattino parto, ma subito vengo fermato da un centauro locale e facciamo una foto ricordo (lui col cellulare)
il cirillico è meglio saperlo un poco leggere: questa dice Samarcanda. L’Uzbekistan a livello di indicazioni stradali è davvero scarso.
Finalmente Samarcanda !
|
|
|
02-10-2008, 18:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Quote:
Originariamente inviata da momi20
in Italia che fai se vedi una ragazza che ti piace ? Vai avanti tu, mica chiami gli amici.
|
Grande  .
Grazie per condividere su QdE il tuo racconto - anche se su Motoexplorer ti è stato sconsigliato.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
11-05-2009, 17:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
A me fa tanta tristezza.
Io adoro la moto, adoro viaggiare, ma così è proprio una cosa diversa.
Concordo sulle protezioni moto: bastava una banale caduta per raccontare tutto in moto diverso.
Volete mettere il piacere di ascoltare musica giusta durante un rettilineo con un panorama mai visto, o sotto una bella pioggia.
Volete mettere la goduria di portare in camera solo le entroborse, farsi una doccia e indossare una maglietta e un jeans che profumano di pulito e sedersi in un buon ristorante a mangiare qualcosa di tipico.
Io continuo a viaggiare a modo mio e ad apprezzare questo...
|
ma vuoi mettere il piacere di viaggiare con addosso un po di chanel no5?
oppure sentire il tepore della sella riscaldata sapendo di avere 18.000E sotto le chiappe?
Vuoi mettere il sentire la morbidezza di una sciarpa di cachemire mentre si passa dalla quarta alla quinta?...
ma dai stai scherzando!?!?!?
ma di cosa stiamo parlando?
Tu viaggi comodo ed ok ma qui è ben altro...
Momi ha fatto un viaggio in libertà assoluta con due soldi
...viaggere con il lusso potendo permetterselo è facile! ed è fattibile da tutti!
Quanti di noi affronterebero una cosa del genere?
Anni fa si viaggiava solo cosi e la parola viaggio faceva rima con avventura...!
questo rende speciali questi personaggi e questi viaggi!
Il rischio, la capacità di affrontare le proprie paure, i percorsi, i posti improvvisati...
è come andare in Africa con un motoClub
o fare la Dakar ...sono due cose troppo diverse...
ad ognuo il suo ma non mi mettere le frasi "...Volete mettere?... come se fosse il top del top....
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
Ultima modifica di dopz; 11-05-2009 a 17:32
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.
|
|
|