Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [Report] Questo non vi può sfuggire... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189062)

naga 26-09-2008 19:35

[Report] Questo non vi può sfuggire...
 
http://www.motoexplorer.eu/forum/showthread.php?t=9108

JAMESON 26-09-2008 19:55

......però..........

EagleBBG 26-09-2008 20:38

Un mito!! Alla faccia del: "non funziona l'ews chiamo l'assistenza bmw..." :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Alecri 26-09-2008 20:43

MA NO!
non divmi che non aveva neanche la givacca RUKKA!

Oddio!!!!! e nemmeno un LC8 sotto le navtiche...ma che OVVOVE!!!!

:)

Alecri 26-09-2008 20:44

Aho NAGA

Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?

Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...

Zec 27-09-2008 09:29

Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.

Hedonism 27-09-2008 10:40

chapeaux! però per me un po' troppo estremo, il giro e' bellissimo ma sono sicuro che si riesce a fare con qualche confort in piu'

cocmas 27-09-2008 15:08

quello è uno con i controcazzi duri come il granito.....da solo poi..!!

orsowow 27-09-2008 17:20

Eccezionale !!!!!!!
150 euro di attrezzatura e via.
Rambo je fa 'na pippa !

Ale73 27-09-2008 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Zec (Messaggio 3149855)
Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.

concordo sulle poche pugnette, ma non solo marciare però, c'è anche il visitare le città, tante soste per le foto, l'addentrarsi in culture e popolazioni locali... questo è un viaggio, non solo una sfacchinata per aggiungere chilometri su chilometri!!

Bastard 27-09-2008 17:54

bellissimo!!!
la cosa più bella é il MANUALE DI SOPRAVVIVENZA! ha ha ha!!!
:lol::lol::lol:

un mito...

ha scelto la moto giusta, suku 350 dr, un mulo pagato 1500 euro...
se lo inchiodava al massimo lo regalava a un pastore e tornava a casa con il sorriso uguale!:D:D:D

al massimo avrei speso qualcosa in più per protezioni da moto... se cadeva male, col cavolo che lo raccontava!:(:(:(

comunque lo ammiro... :D:D:D

Hedonism 27-09-2008 18:47

ripensandoci, non riesco a capire il senso di questa cosa... cioe' ti parti come un disperato senza neanche un paio di jeans di ricambio, quelli che hai non ti degni di lavarli una volta.... ci vedo tanto "fenomeno" e piu' che motociclismo, mi sembra una fuga da tutto e da tutti, caduta poi nella banalizzazione di rendere tutto pubblico.... cercare se stessi, chissà poi dove, ed avere la lucidità al rientro, di fotografare la maglietta sporca per pubblicare tutto su internet... non so mi sembra tanto di forzatura.

avere la fortuna di togliersi dalle p@lle per delle settimane e' un lusso che pochi si possono permettere, allora perche' farmi l'inventario di quanto "poco" hai speso? perche' non mettersi un paio di stivaletti che ti proteggano la caviglia, perche' non portarsi una maglietta pulita?!?!

se potessi assentarmi dal lavoro per dei mesi, lo farei anch'io uin bel viaggio senza lo stress del lunedì del rientro.... ma se così fosse crepi l'avarizia.

centurio331 27-09-2008 21:52

fantastico!!
ma quanti eurini e quanto tempo ha l'amico per girarsi tutto il mondo??
beato lui

dadesabb 27-09-2008 23:29

Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno

BRUFOLO 28-09-2008 00:01

sensazionale l'equipaggiamento tecnico

Antonio Tempora 28-09-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da dadesabb (Messaggio 3150937)
Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno

Quoto al 100% !
Il vero lusso oggi è la disponibilità del proprio tempo per fare ciò che più ci appassiona.
Per quanto riguarda le critiche sulle condizioni in cui è stato affrontato il viaggio sia dal punto di vista dell' attrezzatura techica e delle condizioni di vitto ed alloggio quotidiani per non parlare della cura con cui con cui sono state documentai costi di acquisto dei vari componenti, concordo in parte.
Che determinati viaggi si possano condurre con una minima spesa non è una scoperta: basta vedere la differenza fra una guida come "Lonely Planet" o "Routard" con quelle del Touring Club od i consigli di viaggio di riviste platinate ( di cui tra l' altro sono collezzionista dal primo numero ) come " Bell' Europa " o " Bell' Italia ", per rendersi conto che l' offerta turistica varia a seconda del budget di spesa.
Viaggiare ha comunque un costo che anche il più smaliziato dei "risparmiatori" non può evitare : quello burocratico, dato dai visti da reperire e pagare per attraversare determinate mete e soprattutto il "mancato guadagno" dato dal periodo trascorso a viaggiare sottratto al lavoro quotidiano grazie al quale, a meno ché si viva di rendita, ci si mantiene nella vita di tutti i giorni...!
Insomma : inutile che ti dai da fare per documentare quanto hai risparmiato, tanto avrai speso sempre di più di quanto si potrebbe permettere un "cassaintegrato" o semplicemente un padre di famiglia che vive di stipendio!
Comunque finché si viaggia da soli tutto bene, come ho sempre affermato nei miei post, in coppia od in gruppo proprio no: preferisco avere un minimo di comodità e limitarmi al campeggio ed alle privazioni dove relamente vale la pena affrontarle.
Dormire in tenda e mangiare dalle scatolette quando si potrebbe soggiornare e mangiare in locali economici ma puliti non è per me !
Un' ultima osservazione sull' abbigliamento tecnico: una giacca a vento non può sostituire una moderna giacca da moto.
E' vero che fino al 92 non esistevano giacche in Gore-Tex e che gli "Speciali di Motociclismo Viaggi" degli anni 70 ed 80 che ho collezionato mostrano giacche, stivali e caschi simili a quelli usati dal protagonista del nostro viaggio, ma nella vita si va avanti.
Anche il "Telemark" è tornato di moda ma non credo che gli appassionati di Sci-Alpinismo lo sceglierebbero per una traversata ad alta quota di più giorni !
Comunque ognuno è libero di interpretare il proprio viaggio, di mostrarlo a tutti ( Internet serve a questo e soddisfa sia chi vuole "mostrarsi" che quelli che vogliono "guardare") basta non pretendere di essere di "insegnamento".
Ciao a tutti

naga 28-09-2008 11:53

IMHO, il senso di questo viaggio ha un nome molto semplice : libertà.

Libertà dagli stereotipi, dagli usi comuni, dalla moto da fighetto, dall'abbigliamento utlimo grido, dal viaggio iper-organizzato.

Anche il suo report è di un candore unico. Notate le foto - molte in cui lo ritraggono sono con l'autoscatto - quasi a non voler dare fastidio a nessuno.

Io per questo Signore provo "sana" invidia e rispetto, per aver fatto qualcosa che vorrei fare e non averne il coraggio.

A me, oltre al tempo, manca anche la libertà. Quella vera.

zergio 28-09-2008 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Alecri (Messaggio 3149174)
Aho NAGA

Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?

Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...

non so perchè ma da cotanto padre non mi sarei aspettato niente di diverso.

triger 28-09-2008 12:05

AhAhAhAH! Fantastica la foto con i BIKERz russi.

Bmw 1200gs, KTM adv, borse ALU, abbigliamento BMW pro....

....tutti davanti al BAR!

La globalizzazione sovieteica dei fighetti.....

Sturmtruppen 28-09-2008 18:06

A me fa tanta tristezza.
Io adoro la moto, adoro viaggiare, ma così è proprio una cosa diversa.
Concordo sulle protezioni moto: bastava una banale caduta per raccontare tutto in moto diverso.

Volete mettere il piacere di ascoltare musica giusta durante un rettilineo con un panorama mai visto, o sotto una bella pioggia.
Volete mettere la goduria di portare in camera solo le entroborse, farsi una doccia e indossare una maglietta e un jeans che profumano di pulito e sedersi in un buon ristorante a mangiare qualcosa di tipico.
Io continuo a viaggiare a modo mio e ad apprezzare questo...

Loki 28-09-2008 19:08

Bravo. Mi è piaciuto il suo reportage, semplice e genuino, descrivendo la quotidianità della vita dei locali.

vadocomeundiavolo 28-09-2008 21:39

bello il racconto e le foto.

se volete ,potete partire e fare questo viaggio,basta avere il tempo e la voglia.

non è un viaggio imposibile.

queste sono avventure che ti danno sodisfazione .


aspetto di vedere il Kirghigistan.

Zio Erwin 28-09-2008 22:11

Non è solo un viaggio attraverso popoli e paesi.....
Credo che sia un viaggio interiore, alla ricerca di qualcosa.
Forse, ma spero di sbagliarmi, c'è un po di esibizionismo e mania di protagonismo.
Se lo avesse fatto da solo senza dirlo a nessuno sarebbe veramente un VIAGGIO anzi IL viaggio.
Invece io ho la sensazione che lo abbia fatto per potersene vantare.
Quasi come fosse un'impresa da Guinness dei primati......
Comunque al di là delle chiacchiere, ha del coraggio da vendere....

Gioxx 28-09-2008 22:53

Rimango allibito...leggendo queste cose...mah!

fluido 28-09-2008 23:06

Concordo con Naga, il report è (a mio parere) assolutamente genuino e non riesco a trovarci nessuna traccia di esibizionismo
A me sembra uno a cui semplicemente piace fare una cosa, ovvero girare su due ruote, e lo fa nel modo che più gli aggrada, per questo non condivido le critiche (che di certo gli rimbalzerebbero al 110%)

Io sono dell'opinione che in questi viaggi non ci sia nulla di eroico o speciale, certo mi manca qualcosa altrimenti l'avrei fatto anche io :) ma non credo sia questione di tempo, soldi, moto o equipaggiamento... è la solita questione "e se succede qualcosa"... Che per quanto mi riguarda è la riprova di poco ottimismo o meglio fiducia nel prossimo
Finchè ci si chiede "mi ciuleranno la moto", o "mi deruberanno/trufferanno" o "restero' fermo senza che nessuno mi aiuti" etc. etc. non si va da nessuna parte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©