|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 13:16 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 43
				      | 
				 Footpeg Relocation Kit 
 
			
			Qualcuno di voi ha montato questo kit aftermarket sulla GT ( footpeg relocation kit '06, '07, '08) ? 
Consentono un effettivo vantaggio ( più relax ) nella posizione di guida del pilota e del passeggero ?
http://www.suburban-machinery.com/K1200GT06.html |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 13:20 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Io ed il mio zainetto non ne sentiamo affatto la necessità
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 17:12 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 ubicazione: Recanati  sur mer ! 
					Messaggi: 2.265
				      | 
 
			
			Posso dirti che non ero a conoscenza del kit e che lo trovo molto interessante , anche se al momento stò bene così...!!!  
Comunque ripeto, buono a sapersi !!   
				__________________" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 18:59 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte paolok e megag. 
In effetti la sensazione di leggera scomodità delle gambe ( significativamente arretrate rispetto alla mia Caponord ) si è un pò attenuata con l' uso : la KGT mi è stata consegnata l' 11 settembre  in prova e (rapito dalla sua linea,dal poderoso motore e dai sistemi di sicurezza) acquistata il 15 successivo. 
Due settimane di uso neppure intensivo sono un pò pochine per attuare modifiche poco utili e trarre conclusioni che potrebbero risultare affrettate . 
Rinvio la decisione al ritorno dal prossimo fine settimana nel Parco Regionale del Matese,dopo aver percorso,con zavorrina e bagagli,più di 1000 km fra andata e ritorno da casa.
http://www.bmwmcsalento.it/default.asp |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 19:47 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2008 ubicazione: Arena City 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			...ne avevo sentito parlare...anch'io sono curioso di sapere se procura un effettivo ed utile miglioramento al confort di guida...chi sa parli...  
				__________________KGT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 20:00 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			credo dipenda molto dall'altezza del pilota, io sulla RT potrei averne bisogno per esempio, se quall'angolo delle gambe fosse un pelino più aperto sarebbe meglio! 
 Purtorppo è una delle ragioni per cui la K-GT mi sta "stretta", le pedane sulla vostra sono ancora più "vicine" alla sella.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 20:18 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Quello che dici è vero theBoss : dipende dall' altezza del pilota (e del passeggero).Io  sono 1,70 e potrei anche farne a meno : con le tue misure ti troveresti ancora più rannicchiato.
 Tuttavia,ricordando la posizione stracomoda delle maxienduro la percezione dell' arretramento delle pedane è immediata.Anche se,forse,ci si abitua con l' uso.
 Comunque,il montaggio dei kit è una valutazione che trarrò dopo la gita nel Matese ( anche perchè se ordinati in europa entrambe costano € 327,81 + spediz.,invece negli USA  il corrispondente di € 238,50 ).
 Cifrette che meritano una riflessione più approfondita.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2008, 23:28 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			questa estate al passo Falzarego ho parlato con un GTista parcheggiato di fianco a me che montava questi leveraggi alle pedane passeggero 
non so se della stessa marca 
mi diceva di averle prese da un sito tedesco 
regolabili anche nella inclinazione in senso radiale
http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...351634,,,,.htm 
anche se sono sugli 1,70 io dopo un paio di ore sento le ginocchia anchilosate 
e mi serve drizzare la gamba 
mi alzo sulla sella o stendo fianco carena....
		
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2008, 09:30 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2008, 11:21 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Grazie mary,mi riferivo proprio a quel sito quando ho scritto di acquisto in europa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2008, 19:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			buono a sapersi, grazie
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2008, 21:57 | #12 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Alberobello - Bari 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Anch'io sono incuriosito dalle possibilità di resa del "MV Driver's Footrest - manually adjustable" e/o del "MV K1200S Driver's Foot Rest - hydraulically adjustable"  specie nelle lunghe percorrenze comunque, visto i costi (E. 385 / E. 1480), non credo sia opportuno ordinare on-line e a quei prezzi, senza aver prima raccolto sufficienti informazioni. 
Stessa cosa dicasi per il "MV Handle Bar Adapter K1200GT 2006+ " (E. 134).
 
Sono tutti accessori della MV Motorrad Technik GmbH.
 
A risentirci in caso di notizie interessanti 
Salutissimi    
				__________________[U]Roberto La Rosa[/U]
 K 1200 GT 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2008, 22:01 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Io li ho visti funzionare a Garmisch, dove ho conosciuto anche il sig. Verholen...Sono pezzi molto belli, indubbiamente, e la ditta funziona.
 Ogni anno è a Garmisch...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 09:46 | #14 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Alberobello - Bari 
					Messaggi: 27
				      | 
 
				__________________[U]Roberto La Rosa[/U]
 K 1200 GT 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 09:50 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 ubicazione: Recanati  sur mer ! 
					Messaggi: 2.265
				      | 
				  
 
			
			Non li monterei mai quelli regolabili, meccanicamente parlando molto belli e ben fatti, ma onestamente troppo .....!!   
Al limite opterei per quelli fissi, dovrebbero garantire la stessa funzionalità con molta più discrezione, in parole povere se l'occhio non cade lì, non li vedi e su una moto stilosa come la kgt, non guasta.   
Concordo invece con chi dice, che la necessità di avere la gamba meno contratta, nasce anche dal fatto di aver posseduto precedentemente una enduro stradale, lo stesso capitò a me, quando scendendo dal gs salii sulla k, la mia prima stradale pura, per cui i riferimenti comodi erano ben altri, ma ci si fà l'abitudine presto......io sono circa 1.80 e quando affronto tappe impegnative, dopo i primi relativi indolenzimenti, superati con l'estensione delle gambe per qualche secondo, il fenomeno si contiene e non si accentua col passare delle ore. 
Posso concludere dicendo che, meglio si conosce se stessi, meglio si conosce la propia moto, aumenta il piacere di guidare proporzionalmente alle contromisure personali adottate..........  
BUONA E ....STRADA A TUTTI !!!    
				__________________" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 10:59 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X Roberto La Rosa: 
Personalmente non sono interessato a pezzi after market, ma Verholen fà cose molto ben realizzate... 
Per il gruppetto x Garmisch si può senpre vedere..., noi abbiamo già prenotato..., da luglio scorso; affrettati a prenotare se vuoi dormire in città, altrimenti vai fuori.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 12:10 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 ubicazione: Recanati  sur mer ! 
					Messaggi: 2.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  X Roberto La Rosa: 
Personalmente non sono interessato a pezzi after market, ma Verholen fà cose molto ben realizzate... 
Per il gruppetto x Garmisch si può senpre vedere..., noi abbiamo già prenotato..., da luglio scorso; affrettati a prenotare se vuoi dormire in città, altrimenti vai fuori.  |  A Garmisch, quelli veri dormono in tenda.....siete vecchiiiiii!!!!
		 
				__________________" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 12:54 | #18 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Alberobello - Bari 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Mi piacerebbe fare l'esperienza della tenda ma mia moglie non è tanto del parere.........!! 
Io nelle due esperienze precedenti ho alloggiato sempre in Hotel a Grainau e mi sono trovato benissimo. 
 
Teniamoci in contatto comunque e se possibile organizziamoci
     
				__________________[U]Roberto La Rosa[/U]
 K 1200 GT 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2008, 14:34 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da megag  A Garmisch, quelli veri dormono in tenda.....siete vecchiiiiii!!!! |  Roberto la Rosa...non lo so, io ...certamente .     
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2008, 12:37 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2006 ubicazione: Brugherio 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Anch'io essendo alto 1,86 sentirei la necessità di montare questo accessorio per ridurre l'angolo delle ginocchia, ma secondo me il vero problema di questa modifica è la riduzione degli angoli di piega ! ( praticamente in curva arriveremmo a toccare facilmente le pedane )Suppongo sia per questo motivo che alcune aziende prevedono delle versioni regolabili ....
 Quelli al manubrio invece potrebbero funzionare , se vogliamo organizzarci in un gruppo d'acquisto ..... sono disponibile.
 Ciao
 
				__________________[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |  |     |