Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2008, 12:11   #1
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito Iran

Qualche foto buttata lì.....
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
Questo il ns. intinerario in sintesi: 12 gg. per visitare l'Iran per un totale di 4.400 km. più a/r via terra totale gg. 23 e circa 12.000 km. in totale.
1)Bazargan -Khoy tot km. 120 -Hotel Turist Inn o similare
2) Khoy -Jolfa 80km.-Khoda A. 152km.- Kalaybar 82km.-Ahar 69 km.- Ardabil 263km.- Sar-E-Yen 24km. Tot gen. km 670
Hotel o appartamenti in affitto come Laleh Int'l
Questa è una tappa molto lunga, le possibilità di trovare luoghi decenti per il pernotto lungo il percorso sono scarse (fonte Lonely Planet) se ci fosse qualcosa di appena decente a Kalaybar, potrebbe essere una buona base per spezzare il percorso in due.
3) Sar-E-Yen- Khalkhal 120km.-Kolur 70km.- Masuleh Tot. gen.190km.
Hotel Mehran Suite
4) Masuleh- Fuman 31km.-Rasht 24km.-Rudbar 65km.-Gilvan 38km.-Zanjan 78km.-
Soltanyeh18km.-Qazvin148km. Tot gen km.403
Hotel Iran, oppure Hotel Alborz ( 2notti)
5)Qazvin - Gahazor Khan e Castelli degli Assasini
6) Qazvin- Bu'In 60km.-Saveh 101km.-Qom 43km.-Kashan 124km. Tot gen. km.329
Hotel Kolusar, oppure Hotel Sayyan
7) Kashan- Abyaneh 82km.-Na'in 207km.-Meybod 169km.-Yazd. Tot.gen.km. 458
Hotel Maler-O-Tojar, o Hotel Silk Road
8) Yazd-Abarkuh-Persepolis 379km.+60km-Shiraz. Tot. gen. km.439
Hotel Shiraz Eram, o Hotel Aryo Barzan
9)Shiraz -Esfahan - Tot. km. 419 (2 notti)
Hotel Sadaf, Hotel Julfa o Hotel Aria
10)Esfahan -Sanandaj -Tot km. 670
Hotel Shadi
11) Sanandaj verso Kandovan oppure Tabriz (Hotel Sina o sim.) se eventualmente a Kandovan non cifosse possibilità di pernotto. Tot. km. 600 circa
12) Uscita dal paese via Bazargan per Dogubayazit
ario59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 08:51   #2
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito Maggiori Informazioni

Ciao Mimmo
Stò cercando di seguire il vostro viaggio per farmi un' idea sul mio del prossimo anno.
Stai per postare un resoconto completo giorno per giorno o sei un tipo conciso e ti limiti al semplice elenco dei giorni-luoghi-kilometri percorsi ?
Sarebbe bello sapere l' idea di base che vi ha portato alla stesura del programma di viaggio, il tipo di strade percorse, i tempi di percorrenza, la temperatura media del giorno di guida, l' altimetria dei vari percorsi, i luoghi visitati e quelli che avete deciso di "saltare".
Questo aiuterebbe anche a collocare le tue foto con i luoghi, anche se un pò ci si può aiutare con la data dello scatto.
Anche il percorso d' andata e ritorno da e per l' Italia sarebbe da specificare, avete attraversato una regione splendida, L' Anatolia Turco e sarebbe bello leggerne qualche cenno, per chi non c'è ancora stato...
Hai scritto che i giorni consigliati in Iran sono 12, ne avete passati 13 ( se non ho contato male ) questo per la sosta a Masuleh di 2 notti. E' stata una sosta forzata o prevista ? E se era imprevista quale sosta sostitutiva avevate in mente? Ed avendo a disposizione più giorni dove vi sareste diretti ?
Che tu sappia si può uscire dalla frontiera OrmiYeh-Esendari-Hakkari ? Mi tornerebbe più comodo per il mio viaggio di ritorno...sempre che la zona sia aperta al traffico civile !
Sono già stato sul Lago Van ed a Diyarbakir nel 2005 ma mi piacerebbe visitare il Sud del Lago Van di ritorno dall' Iran.
Per ora mi fermo qui con le domande, già ho rotto le palle a sufficienza...!
Ciao e grazie
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 09:08   #3
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Oh Antonio!
Mica ti starà salendo una scimmia Iraniana??
(a me un po si......!!!)
Stavo abbozzando un'idea proprio ieri...
Sbarco a Cesme, costa turca sud, Namrut nagi e iran.
Poi rientro attraverso l'Armenia, costa nord turca e reimbarco a Cesme: 3 settimane.
Credo sia fattibile...
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 12:20   #4
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
Oh Antonio!
Mica ti starà salendo una scimmia Iraniana??
(a me un po si......!!!)
Stavo abbozzando un'idea proprio ieri...
Sbarco a Cesme, costa turca sud, Namrut nagi e iran.
Poi rientro attraverso l'Armenia, costa nord turca e reimbarco a Cesme: 3 settimane.
Credo sia fattibile...
Ciao
L' Iran era già in programma il prossimo anno, considerando che quest' anno avrei dovuto fare il Caucaso e la Turchia Est in maniera più approfondita rispetto al 2005 (Valli del The, Valli di Hemsin, Kurdistan Turco Sud-Occidentale ).
Il viaggio in Iran è in programma il prossimo anno ( se Dio Vuole !), ho già cartine e guide in inglese ( Bradt ), saranno 30.31 giorni di viaggio, passeremo dai balcani come lo scorso anno. non per risparmiare soldi ma perchè anche con il traghetto sono sempre 5 giorni e non sei legato a date di partenza e prenotazioni, torneremo via Lago Van, Mardin, Konya, Fethyie ( dove soggiorneremo nel nostro solito albergo ), Aphrodisia, Dardanelli, Macedonia ( Lago Ohrid ) ed entreremo in Albania per prendere il traghetto a Durazzo.
Sarà come al solito un viaggio culturale e, soprattutto, una vacanza.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 13:35   #5
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Giusta osservazione quella del traghetto per 5 giorni....
In effetti potrebbe essere una buiona idea quella di non traghettarsi fino a Cesme: con un ancona-igoumenitsa o Pescara-Durazzo ci si può infilare ancheOhrid (sito UNESCO): è dall' scorso anno che l'ho nel mirino... poi siamo andati in Bulgaria per altre rotte...
Noi dovremmo avere 3 settimane e ci piacerebbe anche dare un'occhiata alle chiese armene (sempre Unesco... siamo un po' fissati...!!) ... dovremo valutare bene lo spazio ed il tempo...!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 16:41   #6
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Alla faccia delle foto buttate li'!!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 17:49   #7
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
Noi dovremmo avere 3 settimane e ci piacerebbe anche dare un'occhiata alle chiese armene (sempre Unesco... siamo un po' fissati...!!) ... dovremo valutare bene lo spazio ed il tempo...!
Le Chiese Armene sono al confine con l' Azerbajan, appena passato il confine da Dogubajazit ed a Jolfa dove c'è un monastero molto bello, anche intorno al lago Orumieh ci sono reperti e chiese Armene.
Il viaggio in Georgia ed Armenia era nato non solo per i percorsi tra i monti del Caucaso, ma per ricollegarmi a quanto visto ad Akdmar sul Lago Van ed ad Ani, sito splendido da visitare con le sue rovine imponenti tra cui la basilica costruita dallo stesso architetto di Santa Sofia ad Istanbul.
Anche le chiese lungo il percorso Kars-Ardahan-Artvin-Mar Nero, le famose "Valli Georgiane" sono molto interessanti, percorso fatto nel Ag. 2005.
Per ora stò studiando un pò di libri di storia, archeologia e racconti di viaggi anche perchè il percorso di viaggio in Iran in massima parte è quasi del tutto definito.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 09:11   #8
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

andrà a finire che ci troveremo la in parecchi!!

Anche io sto mettendo insieme le idee per passare dall'Iran

__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 10:07   #9
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito ritrovo....

Se passate da Reggiolo....www.cavallobianco.it vi darò tutte le info necessarie...poi pian piano le postero anche qui sul forum...compatibilmente con tutti gli impegni che mi trovo a risolvere....
ario59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 10:15   #10
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

bella masuleh eh?

ci sono stato due giorni, avevo preso una stanza proprio in cima al villaggio e passavo le giornate bevendo te e fumando con un amico Iraniano che conosceva perfettamente l'italiano, che posto incredibilmente magico.

ci sei arrivato dalla strada a nord attraversando le montagne?

spero per te di si.
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 10:34   #11
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito un pò di off...

Ci siamo arrivati per la strada sterrata...paesaggi stupendi e situazioni interessanti...per le foto ti rimando all'altro post: Iran foto
ario59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 10:36   #12
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ario59 Visualizza il messaggio
Ci siamo arrivati per la strada sterrata...paesaggi stupendi e situazioni interessanti...per le foto ti rimando all'altro post: Iran foto
ahaha mi sembrava di averla riconosciuta.

che spettacolo.
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 11:08   #13
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

mi parlate delle temperature?
Così, per entrare nel personaggio ed abituarmi
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 11:24   #14
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

io ti parlo delle mie, fine marzo e inizio aprile.

Turchia: freschina, soprattutto i passi...c'era ancora neve. direi una media dei 15° la costa sud molto piovosa, troppo piovosa.

Iran: a nord ancora freschino (non come in turchia) come a scendi a sud piacevolmente caldo.

Ultima modifica di liz; 15-09-2008 a 11:27
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 11:36   #15
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

io passerò dall'Iran in agosto, quindi per quanto riguarda il sud il momento peggiore, anche se non credo molto diverso dal Marocco interno nello stesso periodo, ma il nord?
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 12:19   #16
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito temperature

Direi tuttosommato accettibili, Jolfa, Kalaybar anche fresco, a Masuleh nonostante sia una zona montagnosa vi è una sorta di clima tropicale, la nebbia umida e vigliacca non manca, fai i conti di essere qui da noi nella bassa la scorsa settimana con in più la "bruma", in altri luoghi a sud di Teheran leggi Kazvin, Yazd, Shiraz ed Esfahan il caldo è secco e sin verso le 13 si viaggia bene poi si fa sentire, il peggio è l'entrata nelle città, dove complice il traffico si arrivava all'hotel bagnati di sudore, la sera si stà decisamente bene, la parte curda nei dintorni di Sanandaj e Kandovan abbiamo trovato un clima piacevole.
ario59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 23:34   #17
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Io l'iran l'ho fatto in solitaria nel 2005, e le temperature peggiori le ho trovate...in turchia! Nella zona tra Silvan e Batman (mi sembrava di essere in un fumetto..), poco prima del lago di Van, mi dovevo fermare ogni 50 km a bagnare il sottocasco per darmi refrigerio, finché anche l'acqua nei distributori era bollente. C'è da dire che l'accoglienza ai distributori era fenomenale: spesso mi offrivano un melone, e una volta hanno addirittura acceso l'aria condizionata per me!
In Iran era molto secco, e a parte a Masuleh dove ha piovuto, per il resto caldo ma accettabile. Io però sono arrivato fino a Firuz Abad, a sud di Shiraz, la zona di Bam e Kerman non l'ho fatta
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©