Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2008, 11:26   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito Salto carreggiata A4: ma cambiare senso di marcia?

Dopo l'ennesimo incidente con salto di carreggiata, ma anche pensando a vari indicendi autostradali con le auto che vengono ributtate in corsia dal rail e provocano dei bei botti, alla TV e radio si sentono le solite proposte secondo me idiote di realizzare la terza corsia ecc ecc.

Ma se invece si cambiassero i sensi di percorrenza, cioè se la carreggiata nord diventasse sud e viceversa?

In quel modo le due corsie a ridosso, quelle attualmente più pericolose perchè frequentate da veicoli "veloci" diventerebbero quelle di emergenza, quindi con le auto ferme, le corsie centrali quelle con i veicoli "lenti", quindi non molto pericolose, e quelle esterne quelle dove solitamente si originano gli incidenti.
In questo modo un incidente originato in quelle corsie porterebbe le auto ad andare perlopiù nel fosso e non contro altre auto, e si risparmierebbero molti soldi inutili.

Che possa funzionare?

O forse il fatto di risparmiare molti soldi farebbe non funzionare il tutto?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 11:39   #2
MaxIt
Mukkista
 
L'avatar di MaxIt
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
predefinito

Non so quanto sia davvero efficace la proposta, non sono in grado di valutarla, ma a vedere il video che si trova online dell'inspiegabile salto di carreggiata del TIR, sono rimasto sbigottito e non so più quali e quante soluzioni potrebbero veramente metterci al riparo dall'imponderabile.
Appena una settimana fa, ero in moto di notte, in autostrada, e mi son visto venire contro un camper che sbandava paurosamente nella carreggiata opposta alla mia; non ha fatto il salto perche fermato dal "new jersey", altrimenti ora sarei una polpetta!
Dopo pochi istanti ho attraversato una nuvola di polvere e detriti, ma quello è stato uno scherzo...

PS l'incidente al camper non è stato riportato come fatale dai Tg e quotidiani locali
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
MaxIt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 11:45   #3
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Non servirebbe a molto, l'unica soluzione che vedo davvero utile e necessaria è la realizzazione della terza corsia e soprattutto di spartitraffico robusti che possano contrastare l'impatto di un tir, perché morire come gli occupanti di quelle due auto è davvero assurdo..
Il video della strage sulla A4
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 10-08-2008 a 11:51
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:01   #4
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
predefinito

Impressionante come abbia attraversato la barriera come burro........ma,lo scarto così repentino a sinistra ??? il fuoco ha distrutto tutto,sarà difficile stabilire con certezza il perchè............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 11:57   #5
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
predefinito

non servirebbe a molto, anche perchè sarebbe in primo luogo molto dispendioso e bisognerebbe cambiare tutta la concezione della viabilità (uscite e entrate si troverebbo a ridosso della corsia più veloce e quindi molto pericolose).

concordo invece sul potenziamento dei newjersy perchè dal video sembra fatto di carta tanta è la facilità con cui il TIR ci passa attraverso
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:09   #6
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Ho cercato di spiegarmi come sia possibile uno scarto così improvviso..non può essere stato un colpo di sonno, si perderebbe il controllo del mezzo ma non in quel modo..l'unica risposta che ritengo probabile è quella di un cedimento meccanico, una ruota che esplode, un semiasse che cede di colpo..certo è che su strada siamo tutti appesi a un filo..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:31   #7
CAINO
Guest
 
predefinito

Agghiaccianti le immagini, non sono un esperto ma credo che il camion che ha letteralmente sfondato il muretto di separazione è stato spinto dal rimorchio in quanto l'angolo di impatto quasi a 90° fa presupporre un cedimento strutturale di qualcosa che le autorità e/o chi di competenza accerteranno, tuttavia una riflessione mi viene spontanea:
non voglio apparire come il "so tutto io" però la distanza di sicurezza nel caso della seconda auto investita ha giocato il ruolo decisivo per la vita del/i poveracci a bordo nel senso che tanti ti si appiccicano dietro a 2-3 metri a velocità anche del codice ossia 130 km/h. ma non si vuol capire che basta un minimo di frenata del veicolo che ci precede che ecco di colpo gli siamo addosso.
Già da tempo stò abbastanza lontano da chi mi precede e se anche qualcuno si immette in corsia di sorpasso quando sopraggiungo non gli vado sotto ma rallento per comunque mantenere una certa distanza; con questo ripeto non sono nessuno ma guardate bene le immagini a destra delle auto che poi saranno inghiottite dal camion e capirete il mio punto di vista.
Lamps da Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:48   #8
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
la distanza di sicurezza
Pensavo fosse stata abolita, a giudicare dalla marea di idioti che la considerano una dimostrazione di debolezza.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 12:42   #9
Matteomrossi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Pensavo fosse stata abolita, a giudicare dalla marea di idioti che la considerano una dimostrazione di debolezza.
putroppo spesso te la fanno abolire qualli che vanno a 120 a sinistra e che non rientrano (ammesso che ci sia qualcuno al centro dopo il quale rientrare) sin quando non ti metti a 3 metri dal loro kulo e capiscono che loro hanno tutto il diritto di andare più piano ma non hanno il diritto di bloccare la corsia di sorpasso.
all'esterno non mi è mai capitato di stare "sotto" all'auto davanti .. per il semplice fatto che chi è in corsia di sorpasso .. SORPASSA e poi rientra .

Rischio? si ... lo so ... ringrazio chi mi obbliga a rischiare poichè ritiene infamante andare in corsie che non siano di sorpasso
__________________
[B]Matteo[/B]

R 1100R .... [I]bellissssima [/I] .... :eek:
Matteomrossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 13:03   #10
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteomrossi Visualizza il messaggio
putroppo spesso te la fanno abolire qualli che vanno a 120 a sinistra e che non rientrano (ammesso che ci sia qualcuno al centro dopo il quale rientrare) sin quando non ti metti a 3 metri dal loro kulo e capiscono che loro hanno tutto il diritto di andare più piano ma non hanno il diritto di bloccare la corsia di sorpasso.
Posso condividere il tuo fastidio, e spesso ho purtroppo condiviso il tuo comportamento.
Rimane una cosa poco furba

Quote:
Originariamente inviata da Matteomrossi Visualizza il messaggio
all'esterno non mi è mai capitato di stare "sotto" all'auto davanti .. per il semplice fatto che chi è in corsia di sorpasso .. SORPASSA e poi rientra .
Vero. In Italia l'educazione stradale non sappiamo neanche dove sia di casa.

Quote:
Originariamente inviata da Matteomrossi Visualizza il messaggio
Rischio? si ... lo so ... ringrazio chi mi obbliga a rischiare poichè ritiene infamante andare in corsie che non siano di sorpasso
E qui siamo alle solite. La colpa è degli "altri".
Se superiamo con la linea continua è perchè gli "altri" vanno piano, se ci attacchiamo al culo è perchè gli "altri" vanno piano, se superiamo la velocità codice è perchè gli "altri" l'hanno messa troppo bassa.

PS Non sono un bacchettone, mi capita di fare le tue stesse minchiate e, mi ripeto, rimangono cose poco furbe
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 13:48   #11
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteomrossi Visualizza il messaggio
Rischio? si ... lo so ... ringrazio chi mi obbliga a rischiare poichè ritiene infamante andare in corsie che non siano di sorpasso
OT:
Che macchina hai?
Io una citroen saxo, non certo un bolide
Spesso quando sono in corsia di sorpasso a 120 km/h (e sto sorpassando) mi si incolla il frettoloso di turno che mi lampeggia pure.
L'altro ieri uno mi ha anche tagliato la strada dopo che mi ero tolto perché doveva uscire subito dopo, sfiorando un altro camion nella corsia di destra

Un giorno leggerai che mi dispiace sparare a persone del genere, ma sono loro che mi costringono
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:33   #12
TheBoss
Guest
 
predefinito

anche suicidio, visto che sembra quasi "puntare" il camion rosso che arrivava dalla direzione opposta!

Ultima modifica di TheBoss; 10-08-2008 a 12:35
  Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:48   #13
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

surreale!
quanta fatalita' che ci circonda!
mi angoscio al pensiero che la vita di ognuno di Noi,sia in balia di eventi,casualita',colpe di altri.........oltre che di Noi stessi!
difficile,difficilissimo........sopravvivere!
scusate lo sfogo,ma sono angosciato,da quante se ne vedono,se ne sentono e si leggono!
questo mi fa riflettere anche sulla quantita' d'informazione che c'e'......e che mi fa trarre conclusioni del tipo:utile quanto deleteria!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:49   #14
polis63
Mukkista
 
L'avatar di polis63
 
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
predefinito

concordo con le distanze di sicurezza....ormai in autostrada si viaggia a 5 mm dal paraurti dell'auto che precede.......la Trieste/Venezia con l'entrata in Europa di molti Paesi dell'Est è diventata quasi coma la Napoli-Pompei-Salerno!!! a peggiorare le cose l'assoluta mancanza di limitatori di velocità....l'inosservanza quotidiana del sorpasso tra i TIR (dalle 06.00 alle 19.00 VIGE IL DIVIETO), l'inadeguatezza delle corsie e in ultimo la scarsa disponibilità di pattuglie della Polizia stradale.... tutto questo concorre a creare spaventosi incidenti come questo..che non è il primo tra l'altro!!!!
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!

Km 1025000
polis63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 13:38   #15
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Unhappy

Non so, non ho competenza in materia, ma dividere i sensi di marcia oltre che con dispositivi adeguati anche con spazi erbosi molto larghi e canali, in modo che in un incidente del genere un camion si arresti nel mezzo senza invadere la corsia opposta? So che non è possibile ovunque x mancanza di spazio, però dove si può..... è solo un'idea.... non so... cmq. sono immagini terribili...
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:45   #16
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

Terribile!!!

Per il New Jersey, purtroppo credo che per bloccare tutta quell'energia cinetica ci vorrebbe un bunker...

Complimenti al conduttore del TIR bianco che è riuscito a schivare l'impossibile!!!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 21:18   #17
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
predefinito

Errore:
Le Barriere In Cemento New Jersy, Sopportano Un Impatto Di 800 Ql, Quindi Un Autotreno A Pieno Cario E' 440 Ql,+ La Spinta
Il Camion Si Sarebbe Fermato All'interno Della Sua Corsia.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 15:18   #18
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
Errore:
Le Barriere In Cemento New Jersy, Sopportano Un Impatto Di 800 Ql, Quindi Un Autotreno A Pieno Cario E' 440 Ql,+ La Spinta
Il Camion Si Sarebbe Fermato All'interno Della Sua Corsia.
Ne dubito. Credo che si sarebbe fermato solo se il New Jersy fosse stato alto.
Forse non tutti conoscete come è fatto un autoarticolato, impropriamente chiamato TIR (che tra l'altro non ha niente a che vedere questa sigla con l'automezzo), composto da un complesso di veicoli: trattore e semirimorchio.
Purtroppo il trattore, che pesa sui 76q., spesso e volentieri in caso d'urto frontale riceve gran parte della spinta del semirimorchio che traina, circa 360q., anche se ogni asse è dotato di freni, ormai quasi tutti a disco, non sono mai stati adeguati alla crescita della massa complessiva, in poche parole: si è aumentato il peso massimo, ma i freni sono sempre gli stessi.
Detto ciò, anche in presenza di "muretto" basso, il TIR scavalca, purtroppo.

X Paolo Chiaraluna: Grazie!

X Vitamina e altri: trasporto su rotaia. Nel nostro paese, a differenza dell'intera europa, si è investito pochissimo sulle infrastrutture ferroviarie. Le linee sono sempre quelle, ce ne sono solo 2 che portano l'Italia del nord al sud e viceversa. I costi che gravitano intorno al trasporto ferroviario sono elevati e inconvenienti. Gl'interporti sono pochi e mal gestiti. Non parliamo degli appalti e delle cooperative che lavorano nell'indotto. Per mettere la merce sul carro ferroviario bisogna portarla in stazione con un camion. Per metterla sul camion bisogna caricarla in fabbrica. Poi bisogna scaricarla e ricaricarla sul vagone merci. Giunta a destinazione, magari per far 1000km ci mette 4 giorni, bisogna scaricarla, immagazinarla, ricaricarla sul camion, traspportarla e riscaricarla. Provate a pensare per un attimo ad essere imprenditori...... meglio caricarla subito su un camion, parte, viaggia tutta la notte, ed è arrivata a destinazione. Semplice no? Ecco spiegato il perchè L'86% DELLE MERCI IN ITALIA VIAGGIONO SU GOMMA.

X IL MAGLIO: non puoi paragonare l'autostrada del Brennero con la Trieste-Venezia. Il volume di traffico che si riversa dall'est in questa autostrada è impressionante. Dalle 22 della domenica fino alle 23 del lunedì, di ogni settimana, è una vera e propria calata degli UNNI! Inarrestabile!
Il divieto di sorpasso ha solo complicato le cose come detto oggi pubblicamente dai TG: aumentati gl'incidenti, 2003-2007 oltre 4700 di cui il 30% con veicoli pesanti (quindi, non bisogna dire cazzate, rimangono sempre le auto le più quotate come causa d'incidenti con il 70%) e il 65% di questi veicoli pesanti sono di nazionalità ex-est europeo!

Aggiungiamo che è noto, continuano i TG, l'assunzione di alcool e droghe da parte degli autisti dell'est per affrontare la stanchezza e rimanere alla guida dei camion

Intervento di Matteoli, ministro infrastrutture e trasporti:"bisogna fare più controlli...."ma brutto def...., proprio voi che avete tagliato i fondi alla sicurezza? e continua.." I TIR, debbono avere il cronotakigrafo digitale".... che scoperta, è obbligatorio per tutti i veicoli superiori alle 12t. immatricolati dopo 1-1-2007.....gli altri, possono circolare ancora con quelli cartacei e meccanici, facilmente alterabili.
Per la cronaca, anche quelli sofisticatissimi come i digitali si possono manomettere grazie all'ausilio di software dedicati. Il primo l'hanno fatto a Napoli e costa qualche migliaio di euro........
Si riesci a modificare i dati di circa 1 anno di giornate di guida......
A voi i commenti.

X CBM, Pierom, Sampey ed altri: è il mercato. Moltissimi aziende italiane hanno chiuso. Le più grandi sono diventate....ancora più grandi, hanno saputo anticipare i tempi come i loro colleghi tedeschi, francesi, inglesi, olandesi e spagnoli, hanno rilevato piccole aziende di traporto sopravvissute dalle ceneri della caduta del muro, incentivi CEE a manetta, manodopera a basso costo, gasolio quasi gratis (gli anni che furono), e tante altre agevolazioni. Un autista italiano ad una azienda italiana costa circa 3500€ al mese. Con quella cifra VI GARANTISCO che riesco a far CORRERE in strada, con contributi e tasse comprese, N°2 AUTISTI POLACCHI, in alternativa N°3 AUTISTI RUMENI O BULGARI.
Aziende come la tedesca Willy Betz, è riuscita a comprare le aziende di stato di trasporti ungherese, bulgara, polacca, ha camion che circolano per le strade europee targati .... AZ, azerbaijan!!!
Quanto costa un'assicurazione e un autista di quel paese?
Sapete che ha l'esclusiva da anni per tutti i trasporti della Mercedes Benz?
E mi fermo qui....

X the10: ripeto, non puoi paragonare l'A22 con l'A4 del tratto TS-VE.

Concludendo, una piccola constatazione: mediamente faccio circa 140-150.000 KM all'anno. L'ultima volta che mi ha fermato una pattuglia della Stradale è stata circa 2 anni fà. Ultimamente, nel giro di 3 settimane, sulle strade statali e provinciali della mia regione, sono stato fermato ben 5 volte dai CC. (la stradale ormai è rara sulle SS)
Morale: il controllo del territorio, la presenza di colori e divise, rimane di fondamentale ruolo nella prevenzione dei reati e delle infrazioni. Si è più disciplinati, è un dato di fatto per noi italiani che siamo dei cronici indisciplinati. La tendenza delle pattuglie sulle autostrade a NON fermare TIR stranieri è dovuta a un problema molto serio: la lingua e le procedure di contestazione. Bhe, vi posso assicurare che in Germania l'Autoban polizei ha con se verbali scritti in tutte le lingue già da parecchi anni, e se non basta ci sono gli interpreti. Difficile far finta di non capire.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 14:04   #19
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
predefinito

Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.

Mi sono salvato tante volte, ho schivato incidenti del genere e anche peggio, come quello del 2003, 3 tamponamenti a catena, causato da un piccolo banco di nebbia: 11 morti, un centinaio di feriti.
Ho visto tamponamenti, incendi, morte, lamiere, asfalti che si fondevano, mezzi in contromano, perdite di rimorchi, di biciclette dai tetti delle auto, esplosioni di gomme, ruote che si staccano e vanno nelle altre corsie, perdite di carichi, vite spezzate, drammi familiari, disperazioni.....

Qual'è stato il rimedio partorito dopo quel giorno funesto?
Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Un bel rimedio, tutto italiano, proprio DOC.
Risultato: dal 2003 sono quadruplicati gli incidenti, il traffico è aumentato del 400%, la tangenziale di Mestre è diventata roba da terzo mondo.
Poi, un bel giorno, l'ex presidente della regione FVG, Illy, tra l'altro motociclista con tanto di GS1200, percorre l'A4 e..... il giorno dopo, sui quotidiani dichiara: bisogna allungare il divieto di sorpasso tanto, anche se i camionisti perdono 5 minuti in più, non vedo dov'è il problema. A Santuz, presidente Autovie Venete ed ex ministro trasporti, se non erro, non gli è parso vero sentire delle dichiarazioni del genere, e allora.....via ad aumentare i divieti, gli orari e le percorrenze. Non si sorpassa più fino a Trieste!
Ragazzi, non sono rimedi questi!
Quel camion bianco, che ha fatto il salto di corsia, probabilmente era dell'est, visto che il 90% del traffico pesante che percorre l'A4 e tutto di provenienza dell'est. NON CI SONO CONTROLLI!!!!!
Chissà da dove veniva, da quante settimane era via di casa, se ha rispettato gli orari e le pause di guida e di riposo.
Negl'altri paesi europei, vedi Francia e Germania, i controlli sui TIR sono effettuati a TAPPETO e non scherzano, ve lo assicuro!
Esempio: Germania, hai sempre la polizia dietro al cul@, incredibile, spuntano fuori come i funghi!
In Francia, ti fanno passare la voglia: per 10 minuti in più di guida sono capaci di farti una multa di 2000€ più il procedimento penale; qui da noi, dopo un quarto d'ora in più ti danno 144€ ma è anche la stessa multa per aver fatto qualche ora in più. All'estero, se sfori di un paio d'ore, ti arrestano, vedi Inghilterra, e buttano la chiave. Provare per credere.
Qui in Italia è totalmente differente, purtroppo.
Le pattuglie della Stradale, poche, molte poche e con un budget RIDICOLO per i loro automezzi, a volte coprono dei tratti che vanno da Tarvisio a Portogruaro: una sola pattuglia, allucinante!!!!!!


Potrei raccontarvi centinaia di episodi, di apparecchiature di controllo taroccate, di doppie e triple patenti, di concorrenza sleale, di autisti bulgari e turchi ridotti in SCHIAVITU' da ditte greche, come scoperto recentemente a Marghera.
Esiste un mondo totalmente sconosciuto alla gran massa del popolo automobilista e utente della strada.
Adesso vengono fuori con la storia che il guardrail non è a norma ed è troppo basso. Mi fanno ridere!!!!!
Ma quanti di voi o di loro sanno che effetto produce un TIR dalla massa complessiva su strada di 44 ton. + il 5% di tolleranza arrivando a 46,1 tonn. in ordine di marcia, lanciato a 90 KM/h su un guard rail anche di 1 metro e mezzo di altezza??????????
Perchè i vari governi, visto che questa situazione è da molti anni presente su questa autostrada, non ha provveduto al CONTINGENTAMENTO dell'entrata degli automezzi scaglionandone l'entrata sul nostro territorio, dal confine di Tarvisio o di Fernetti o altri, come fanno in SVIZZERA???????
Perchè non hanno messo delle lilmitazioni di entrate e di traffico merci sul nostro territorio, ma abbiamo/hanno preferito far chiudere e fallire migliaia di aziende di trasporti Italiane???????
Come i Rom e zingari che sono venuti in Italia perchè paese dove si può delinquere senza grossi rischi, così sono arrivati da anni i vettori dell'est abusivi. Tanto controlli non ce ne sono, multe e pene irrisorie.
All'estero, vedi in primis l'Austria, si tutelano: prima fanno lavorare le loro aziende, poi le altre, così come in altri paesi.
L'Italia è la terra di nessuno, mi spiace dirlo.
Questa situazione, sull'A4, è insostenibile.
Per fare la terza corsia ci vogliono almeno 5-6 anni se tutto va bene.
Prima, però, bisogna nominare il Commissario per i lavori.
Sono già passati 4 anni, ad occhio, ed ancora discutono sull'iter per la nomina. Questa è l'Italia.
Rimedi? Deontoligicamente parlando, suggerirei ai vari CAPOCCIONI di aprire la traffico la corsia di emergenza, di effettuare la marcia a file parallele, prevista dal C.di S., l'apertura di tutte e 3 le corsie della tangenziale di Mestre al traffico pesante, la riduzione della velocità su tutte le corsie da Palmanova a Mestre, l'ausilio anche di pattuglie di personale delle Autovie Venete da adibirsi a Safety-cars, l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, l'obbligo di far percorrere i TIR la terza corsia della tangenziale di Mestre, come da studi effettuati dall'Università di Padove, per quelli diretti verso Milano e viceversa per quelli diretti verso Trieste.
Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 14:26   #20
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.

Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
c'hai già due bei maroni

per me niente scuse ........ hai detto tutte verità !!!

il problema nostro è che i nostri governanti e legislatori , di traffico e di tutto quello che succede sulla strada non ne capiscono una cippa

ma cosa vuoi che ne capisca uno che ha l'autista e sta seduto sul sedile posteriore di un'auto blu che quando serve ( ma anche quando non serve ) mette fuori un lampeggiante blu e si senti nel diritto di viaggiare a 200km/h e mentre succede tutto questo se ne sta beato a leggersi i quotidiani del giorni ........ e poi seduto dietro la scrivania legifera limitazioni e divieti

mha ......!!!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 21:37   #21
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.

Mi sono salvato tante volte, ho schivato incidenti del genere e anche peggio, come quello del 2003, 3 tamponamenti a catena, causato da un piccolo banco di nebbia: 11 morti, un centinaio di feriti.
Ho visto tamponamenti, incendi, morte, lamiere, asfalti che si fondevano, mezzi in contromano, perdite di rimorchi, di biciclette dai tetti delle auto, esplosioni di gomme, ruote che si staccano e vanno nelle altre corsie, perdite di carichi, vite spezzate, drammi familiari, disperazioni.....

Qual'è stato il rimedio partorito dopo quel giorno funesto?
Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Un bel rimedio, tutto italiano, proprio DOC.
Risultato: dal 2003 sono quadruplicati gli incidenti, il traffico è aumentato del 400%, la tangenziale di Mestre è diventata roba da terzo mondo.
Poi, un bel giorno, l'ex presidente della regione FVG, Illy, tra l'altro motociclista con tanto di GS1200, percorre l'A4 e..... il giorno dopo, sui quotidiani dichiara: bisogna allungare il divieto di sorpasso tanto, anche se i camionisti perdono 5 minuti in più, non vedo dov'è il problema. A Santuz, presidente Autovie Venete ed ex ministro trasporti, se non erro, non gli è parso vero sentire delle dichiarazioni del genere, e allora.....via ad aumentare i divieti, gli orari e le percorrenze. Non si sorpassa più fino a Trieste!
Ragazzi, non sono rimedi questi!
Quel camion bianco, che ha fatto il salto di corsia, probabilmente era dell'est, visto che il 90% del traffico pesante che percorre l'A4 e tutto di provenienza dell'est. NON CI SONO CONTROLLI!!!!!
Chissà da dove veniva, da quante settimane era via di casa, se ha rispettato gli orari e le pause di guida e di riposo.
Negl'altri paesi europei, vedi Francia e Germania, i controlli sui TIR sono effettuati a TAPPETO e non scherzano, ve lo assicuro!
Esempio: Germania, hai sempre la polizia dietro al cul@, incredibile, spuntano fuori come i funghi!
In Francia, ti fanno passare la voglia: per 10 minuti in più di guida sono capaci di farti una multa di 2000€ più il procedimento penale; qui da noi, dopo un quarto d'ora in più ti danno 144€ ma è anche la stessa multa per aver fatto qualche ora in più. All'estero, se sfori di un paio d'ore, ti arrestano, vedi Inghilterra, e buttano la chiave. Provare per credere.
Qui in Italia è totalmente differente, purtroppo.
Le pattuglie della Stradale, poche, molte poche e con un budget RIDICOLO per i loro automezzi, a volte coprono dei tratti che vanno da Tarvisio a Portogruaro: una sola pattuglia, allucinante!!!!!!


Potrei raccontarvi centinaia di episodi, di apparecchiature di controllo taroccate, di doppie e triple patenti, di concorrenza sleale, di autisti bulgari e turchi ridotti in SCHIAVITU' da ditte greche, come scoperto recentemente a Marghera.
Esiste un mondo totalmente sconosciuto alla gran massa del popolo automobilista e utente della strada.
Adesso vengono fuori con la storia che il guardrail non è a norma ed è troppo basso. Mi fanno ridere!!!!!
Ma quanti di voi o di loro sanno che effetto produce un TIR dalla massa complessiva su strada di 44 ton. + il 5% di tolleranza arrivando a 46,1 tonn. in ordine di marcia, lanciato a 90 KM/h su un guard rail anche di 1 metro e mezzo di altezza??????????
Perchè i vari governi, visto che questa situazione è da molti anni presente su questa autostrada, non ha provveduto al CONTINGENTAMENTO dell'entrata degli automezzi scaglionandone l'entrata sul nostro territorio, dal confine di Tarvisio o di Fernetti o altri, come fanno in SVIZZERA???????
Perchè non hanno messo delle lilmitazioni di entrate e di traffico merci sul nostro territorio, ma abbiamo/hanno preferito far chiudere e fallire migliaia di aziende di trasporti Italiane???????
Come i Rom e zingari che sono venuti in Italia perchè paese dove si può delinquere senza grossi rischi, così sono arrivati da anni i vettori dell'est abusivi. Tanto controlli non ce ne sono, multe e pene irrisorie.
All'estero, vedi in primis l'Austria, si tutelano: prima fanno lavorare le loro aziende, poi le altre, così come in altri paesi.
L'Italia è la terra di nessuno, mi spiace dirlo.
Questa situazione, sull'A4, è insostenibile.
Per fare la terza corsia ci vogliono almeno 5-6 anni se tutto va bene.
Prima, però, bisogna nominare il Commissario per i lavori.
Sono già passati 4 anni, ad occhio, ed ancora discutono sull'iter per la nomina. Questa è l'Italia.
Rimedi? Deontoligicamente parlando, suggerirei ai vari CAPOCCIONI di aprire la traffico la corsia di emergenza, di effettuare la marcia a file parallele, prevista dal C.di S., l'apertura di tutte e 3 le corsie della tangenziale di Mestre al traffico pesante, la riduzione della velocità su tutte le corsie da Palmanova a Mestre, l'ausilio anche di pattuglie di personale delle Autovie Venete da adibirsi a Safety-cars, l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, l'obbligo di far percorrere i TIR la terza corsia della tangenziale di Mestre, come da studi effettuati dall'Università di Padove, per quelli diretti verso Milano e viceversa per quelli diretti verso Trieste.
Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
PERCHE' NON SI FANNO I CONTROLLI A TAPPETO? SEMPLICE, X COLPA NOSTRA (IN QUALITA' DI ITALIANI)
PROVO A SPIEGARMI:
LA TERZA E LA QUARTA CORSIA NON SI FANNO PERCHE' GLI AMBIENTALISTI INSORGONO,GLI ABITANTI DELLA ZONA INSORGONO,I POLITICI VEDONO CALARE I VOTI A LORO DEDICATI, E LA CONSEGUENZA LOGICA E' NON FARE L'OPERA,DI RIFLESSO, IL POLITICO, SA CHE IL SISTEMA STRADE E' ALLO STREMO, QUINDI CHIUDE UN OCCHIO A FAVORE DEL CONDUCENTE CHE GUIDA DA PIU' ORE.
HO LETTO PIU' VOLTE CHE I CAMION VANNO CALMIERATI A FAVORE DI TRENI,NAVI ETC. UTOPIA!!!
GLI STESSI CHE ODIANO I CAMION SONO GLI STESSI CHE PROTESTANO QUANDO TROVANO GLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI VUOTI.
RICORDATE IL 2003? IL CALDO AFRICANO?? BENE IN ITALIA SALTAVA LA LUCE X SOVRACCARICO CAUSATO DAI CLIMATIZZATORI: COMITATI DI PROTESTA SPONTANEI NELLE CITTA, MA... E' LA STESSA GENTE CHE HA FIRMATO IL REFERENDUM X CHIUDERE IL NUCLEARE?
IN POCHE PAROLE:
SE VOGLIAMO UN MONDO EVOLUTO DOBBIAMO PAGARE UN PREZZO,DIVERSAMENTE PRODUCIAMO UN MEZZO E MEZZO CHE CREA SOLO DISASTRI E MORTE.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 21:37   #22
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.

Mi sono salvato tante volte, ho schivato incidenti del genere e anche peggio, come quello del 2003, 3 tamponamenti a catena, causato da un piccolo banco di nebbia: 11 morti, un centinaio di feriti.
Ho visto tamponamenti, incendi, morte, lamiere, asfalti che si fondevano, mezzi in contromano, perdite di rimorchi, di biciclette dai tetti delle auto, esplosioni di gomme, ruote che si staccano e vanno nelle altre corsie, perdite di carichi, vite spezzate, drammi familiari, disperazioni.....

Qual'è stato il rimedio partorito dopo quel giorno funesto?
Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Un bel rimedio, tutto italiano, proprio DOC.
Risultato: dal 2003 sono quadruplicati gli incidenti, il traffico è aumentato del 400%, la tangenziale di Mestre è diventata roba da terzo mondo.
Poi, un bel giorno, l'ex presidente della regione FVG, Illy, tra l'altro motociclista con tanto di GS1200, percorre l'A4 e..... il giorno dopo, sui quotidiani dichiara: bisogna allungare il divieto di sorpasso tanto, anche se i camionisti perdono 5 minuti in più, non vedo dov'è il problema. A Santuz, presidente Autovie Venete ed ex ministro trasporti, se non erro, non gli è parso vero sentire delle dichiarazioni del genere, e allora.....via ad aumentare i divieti, gli orari e le percorrenze. Non si sorpassa più fino a Trieste!
Ragazzi, non sono rimedi questi!
Quel camion bianco, che ha fatto il salto di corsia, probabilmente era dell'est, visto che il 90% del traffico pesante che percorre l'A4 e tutto di provenienza dell'est. NON CI SONO CONTROLLI!!!!!
Chissà da dove veniva, da quante settimane era via di casa, se ha rispettato gli orari e le pause di guida e di riposo.
Negl'altri paesi europei, vedi Francia e Germania, i controlli sui TIR sono effettuati a TAPPETO e non scherzano, ve lo assicuro!
Esempio: Germania, hai sempre la polizia dietro al cul@, incredibile, spuntano fuori come i funghi!
In Francia, ti fanno passare la voglia: per 10 minuti in più di guida sono capaci di farti una multa di 2000€ più il procedimento penale; qui da noi, dopo un quarto d'ora in più ti danno 144€ ma è anche la stessa multa per aver fatto qualche ora in più. All'estero, se sfori di un paio d'ore, ti arrestano, vedi Inghilterra, e buttano la chiave. Provare per credere.
Qui in Italia è totalmente differente, purtroppo.
Le pattuglie della Stradale, poche, molte poche e con un budget RIDICOLO per i loro automezzi, a volte coprono dei tratti che vanno da Tarvisio a Portogruaro: una sola pattuglia, allucinante!!!!!!


Potrei raccontarvi centinaia di episodi, di apparecchiature di controllo taroccate, di doppie e triple patenti, di concorrenza sleale, di autisti bulgari e turchi ridotti in SCHIAVITU' da ditte greche, come scoperto recentemente a Marghera.
Esiste un mondo totalmente sconosciuto alla gran massa del popolo automobilista e utente della strada.
Adesso vengono fuori con la storia che il guardrail non è a norma ed è troppo basso. Mi fanno ridere!!!!!
Ma quanti di voi o di loro sanno che effetto produce un TIR dalla massa complessiva su strada di 44 ton. + il 5% di tolleranza arrivando a 46,1 tonn. in ordine di marcia, lanciato a 90 KM/h su un guard rail anche di 1 metro e mezzo di altezza??????????
Perchè i vari governi, visto che questa situazione è da molti anni presente su questa autostrada, non ha provveduto al CONTINGENTAMENTO dell'entrata degli automezzi scaglionandone l'entrata sul nostro territorio, dal confine di Tarvisio o di Fernetti o altri, come fanno in SVIZZERA???????
Perchè non hanno messo delle lilmitazioni di entrate e di traffico merci sul nostro territorio, ma abbiamo/hanno preferito far chiudere e fallire migliaia di aziende di trasporti Italiane???????
Come i Rom e zingari che sono venuti in Italia perchè paese dove si può delinquere senza grossi rischi, così sono arrivati da anni i vettori dell'est abusivi. Tanto controlli non ce ne sono, multe e pene irrisorie.
All'estero, vedi in primis l'Austria, si tutelano: prima fanno lavorare le loro aziende, poi le altre, così come in altri paesi.
L'Italia è la terra di nessuno, mi spiace dirlo.
Questa situazione, sull'A4, è insostenibile.
Per fare la terza corsia ci vogliono almeno 5-6 anni se tutto va bene.
Prima, però, bisogna nominare il Commissario per i lavori.
Sono già passati 4 anni, ad occhio, ed ancora discutono sull'iter per la nomina. Questa è l'Italia.
Rimedi? Deontoligicamente parlando, suggerirei ai vari CAPOCCIONI di aprire la traffico la corsia di emergenza, di effettuare la marcia a file parallele, prevista dal C.di S., l'apertura di tutte e 3 le corsie della tangenziale di Mestre al traffico pesante, la riduzione della velocità su tutte le corsie da Palmanova a Mestre, l'ausilio anche di pattuglie di personale delle Autovie Venete da adibirsi a Safety-cars, l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, l'obbligo di far percorrere i TIR la terza corsia della tangenziale di Mestre, come da studi effettuati dall'Università di Padove, per quelli diretti verso Milano e viceversa per quelli diretti verso Trieste.
Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
PERCHE' NON SI FANNO I CONTROLLI A TAPPETO? SEMPLICE, X COLPA NOSTRA (IN QUALITA' DI ITALIANI)
PROVO A SPIEGARMI:
LA TERZA E LA QUARTA CORSIA NON SI FANNO PERCHE' GLI AMBIENTALISTI INSORGONO,GLI ABITANTI DELLA ZONA INSORGONO,I POLITICI VEDONO CALARE I VOTI A LORO DEDICATI, E LA CONSEGUENZA LOGICA E' NON FARE L'OPERA,DI RIFLESSO, IL POLITICO, SA CHE IL SISTEMA STRADE E' ALLO STREMO, QUINDI CHIUDE UN OCCHIO A FAVORE DEL CONDUCENTE CHE GUIDA DA PIU' ORE.
HO LETTO PIU' VOLTE CHE I CAMION VANNO CALMIERATI A FAVORE DI TRENI,NAVI ETC. UTOPIA!!!
GLI STESSI CHE ODIANO I CAMION SONO GLI STESSI CHE PROTESTANO QUANDO TROVANO GLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI VUOTI.
RICORDATE IL 2003? IL CALDO AFRICANO?? BENE IN ITALIA SALTAVA LA LUCE X SOVRACCARICO CAUSATO DAI CLIMATIZZATORI: COMITATI DI PROTESTA SPONTANEI NELLE CITTA, MA... E' LA STESSA GENTE CHE HA FIRMATO IL REFERENDUM X CHIUDERE IL NUCLEARE?
IN POCHE PAROLE:
SE VOGLIAMO UN MONDO EVOLUTO DOBBIAMO PAGARE UN PREZZO,DIVERSAMENTE PRODUCIAMO UN MEZZO E MEZZO CHE CREA SOLO DISASTRI E MORTE.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 10:02   #23
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
(..) l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, (..)
Quella dei traghetti proprio non me lo spiego. Siamo una nazione per 3/4 nel mediterraneo. Si potrebbe creare una rete capillare di traghetti nord/sud senza pari in Europa. Minor traffico, minori rischi, minor inquinamento, costi infinitamente inferiori per le infrastrutture e credo che anche il tempo possa essere inferiore organizzando la cosa per bene.

Per non parlare dell'inpulso agli asfittici porti italiani...
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 11:21   #24
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik Visualizza il messaggio
Quella dei traghetti proprio non me lo spiego... Si potrebbe creare una rete capillare di traghetti nord/sud senza pari in Europa. Minor traffico, minori rischi, minor inquinamento, costi infinitamente inferiori....
Costi inferiori dubito: Viaggiano in traghetto di notte, dormono in qualche modo e praticamente non si fermano mai, allora forse diventa conveniente, ma viaggiare tutto via terra è più veloce,
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 14:20   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
in modo che in un incidente del genere un camion si arresti nel mezzo senza invadere la corsia opposta?
In una fatalità com quella di questi giorni, dubito fortemente che anche lo spazio di rispetto tra le due corsie (come ci sono in america e in alcuni punti qui in UK ed in Spagna) riesca ad arrestare un autotreno sui 90km/h.

In generale, su alcuni punti concordo con Sandrin.
Per anni ho viaggiato moltissimo durante la settimana (sia in moto che in auto) in autostrada e statali attraverso il centro italia.
Non voglio criminalizzare nessuno, tantomeno chi guida gli autotreni (molte volte poco rispettati dagli automobilisti che non capiscono con quanto anticipo l'autista debba calcolare le sue manovre e sorpassi...), ma generano parecchio traffico. Parecchie volte mi è capitato di passare veicoli pesanti che spargevano il carico per strada. Di alternative ce ne stanno (come l'imbarco per certe tratte, etc.)
Se c'è il giro di vite sul controllo stradale sia per tutti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati