|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-06-2008, 13:04
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
Borse in alluminio........vi interessa un'alternativa economica?
premetto che sicuramente molti di voi conosceranno già la ditta in questione, ma per chi cercasse un'alternativa (magari anche solo per la borsa/bauletto centrale) volevo segnalare
http://www.alimontipiu.it/
ho chiesto un preventivo per una possibile borsa laterale...
120 euro più lo scazzo per farsi il supporto laterale (ma sulla baya si trovano usati quelli della zega e non...)
|
|
|
10-06-2008, 13:49
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
Cristia'...
Le metti sull'antonia le borse d'alluminio?
ehehhe....
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
10-06-2008, 18:28
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
Massi già sai che ho in mente di metterle sul GS.......
230 messaggi su quelli dell'elica da uno che gira su di un grarrosto buell!!! sti cazzi! ehehehehhehehhe
|
|
|
10-06-2008, 13:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
da vedere sembrano belle, facci sapere qualcosa in più......
|
|
|
10-06-2008, 15:53
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
In effetti ...mica male ! Sono pure più tecniche, le verdi militari sulla ADV poi.....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
10-06-2008, 18:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
Interessante
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
10-06-2008, 18:31
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
ragazzi, basta una telefonata, a seconda delle dimensioni che cercate hanno tutto, sono borse robustissime in alluminio (usate anche per trasporto strumenti musicali, generi alimentari, ecc.ecc.) l'unico problema rimane l'attacco alla moto, ma basta farsi fare un paio di staffe........è decisamente un bel risparmio!
|
|
|
10-06-2008, 18:43
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO
ragazzi, basta una telefonata, a seconda delle dimensioni che cercate hanno tutto, sono borse robustissime in alluminio (usate anche per trasporto strumenti musicali, generi alimentari, ecc.ecc.) l'unico problema rimane l'attacco alla moto, ma basta farsi fare un paio di staffe........è decisamente un bel risparmio!
|
Problema non secondario....
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
10-06-2008, 18:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.036
|
Be',basterebbe andare con una valigia con attacchi come esempio!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
10-06-2008, 18:31
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
ragazzi, basta una telefonata, a seconda delle dimensioni che cercate hanno tutto, sono borse robustissime in alluminio (usate anche per trasporto strumenti musicali, generi alimentari, ecc.ecc.) l'unico problema rimane l'attacco alla moto, ma basta farsi fare un paio di staffe........è decisamente un bel risparmio!
|
|
|
10-06-2008, 18:49
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
o al massimo 2 botte di saratoga e via........!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-06-2008, 18:54
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Ma organizzare qualcosa tipo cordata???
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
10-06-2008, 19:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
sa sa quanto pesano indicativamente?
|
|
|
10-06-2008, 20:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
belle sembrano belle ma non credo sia un problema irrilevante creare delle staffe per il fissaggio..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
10-06-2008, 21:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Brescia(Zona Lago di Garda)
Messaggi: 1.199
|
Fare un telaio simile a quelli già esistenti non dovrebbe essere complicato. Ma se deve essere omologato.........
__________________
bivalvola integralista!!
R80GS - 1989 (ravatto indistruttibile D.O.C.G.)
|
|
|
10-06-2008, 21:04
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Volere è potere  !
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
10-06-2008, 21:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Il telaio si compra da TT e gli attacchi sciolti pure
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
10-06-2008, 21:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
se non erro, nella pagina principale campeggia un marchio.....per cui penso che non siano altro che le Zarges.
ciao
bissio
ps. a 120 euro che modello vendono? :
http://www.zarges.com/produkte/int/Logistics/Casse.html
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
Ultima modifica di bissio; 10-06-2008 a 22:01
|
|
|
11-06-2008, 13:36
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Il telaio si compra da TT e gli attacchi sciolti pure 
|
concordo, o bastano le staffe usate della zega o hebco o artigianali, se vi interessa a prezzaccio ho trovato pure queste...........
http://cgi.ebay.de/Alukoffer-Alu-Kof...QQcmdZViewItem
|
|
|
11-06-2008, 13:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
di quelle segnalate su ebay ne ho 4 ! non sono male ma non sono assolutamente paragonabili alle Zega o alle Hepco o a quelle originali BMW : lo spessore dell'alluminio è di molto minore e la tenuta all'acqua non è impeccabile, però il loro lavoro lo fanno tranquillamente.
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
11-06-2008, 15:07
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO
|
Io queste le ho acquistate, assieme ad una telaio artigianale tetesco, le ho montate alla tetesca, placchette in alluminio sulla borsa , 6 fori per borsa, 6 viti e via (o per lo meno, devo ancora provarle, cmq solo per lunghi viaggi).
La qualità costruttiva (poco più di 1mm alluminio anche se debitamente rinforzate sopra e sotto - doppio strato - impermeabilità ok) e la resistenza sono assolutamente imparagonabilli alle Zega (molto + simili alle Daerr) o altre (che volete da 170€ spedite?) cmq anche il venditore onestamente lo dichiara "...... Nicht unbedingt für den härtesten Offroad-Einsatz oder monatelange Wüstentouren aber optimal für den durchschnittlichen Tourenfahrer........." (datemi un concetto di viaggiatore medio). Penso che facciano il loro lavoro d'altronde non farò mai offroad estremo con un 1100 in ghisa con 96k km .
Un occhio qui http://www.berndtesch.de/, credo che di strada ne facciano.
__________________
R 1100 GS 1995 (mit Kunstofftank)
Yamaha TT600E, 2000
R 80 GS 1989
|
|
|
11-06-2008, 18:15
|
#22
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
a dire il vero ho visto giusto la settimana scorsa a skagen un danese con una moto che non ho capito cosa fosse con le borse in alluminio decisamente autocostruite, perchè si vedevano i rivetti e la parte finale era inclinata, come per evitare grattate in caso di piega estrema...
...comunque, qualche anno fà, quando avevo ancora la gs1150 questa ditta http://www.amabilia.it/ si era offerta di farmi le borse della forma desiderata e che anzi avrebbero avuto piacere proprio per testare il mercato, ma non avevano nessuna intenzione di mettersi a costruire i supporti specifici per moto... gli dissi che potevano farle in modo da sfruttare i supporti H&B... poi ho preso la RT e non ho più fatto niente. volendo tramite mia moglie li posso ricontattare...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
10-06-2008, 22:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Non per fare il rompipalle ma è consentito farsi un paio di attacchi artigianali e fissare due valigie destinate ad altro uso?
Posso girare indisturbato per l'Europa senza che un vigile sloveno o danese mi rompa le scatole rivendicando omologazioni o altre menate?
Tempo fa avevo deciso di farmi le valigie da solo, un amico che lavorava in una ditta di profilati di alluminio aveva piegatrice e saldatrice a punti che facevano al caso mio ma ho rinunciato, più per questioni di tempo che altro.
Alla fine mi sono fatto solo la piastra portapacchi in alluminio tagliata al laser di cui vado fiero, un pò perchè mi è costata una birra un pò perchè è davvero unica.
La mia domanda è: Se io mi invento un paio di valigie di ferro e le monto sulla moto non rischio che qualche zelante pulotto non apprezzi la mia opera artigianale?
Sulla macchina anche un bull-bar deve essere omologato, sulla moto come funziona?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-06-2008, 22:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
purtroppo guardando bene sul catalogo quelle che potrebbero andare bene come motovalige sono solo quelle da 27 litri ( per le laterali )e quella da 37 o da 60 ( per il top case) a causa della forma.
però ci sarebbe anche la Tox-Box solo che non è indicato il volume in litri, ma dalla forma potrebbe andare bene come laterale.
Berghem, per quanto riguarda il codice della strada , se le valige sono saldamente fissate alla moto non ci sono problemi, l'importante è non andare fuori misura riguardo l'ingombro laterale.
Art. 170 codice della strada :
http://www.patente.it/codice/170.htm
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
Ultima modifica di bissio; 10-06-2008 a 22:21
|
|
|
10-06-2008, 22:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
Berghem, per quanto riguarda il codice della strada , se le valige sono saldamente fissate alla moto non ci sono problemi, l'importante è non andare fuori misura riguardo l'ingombro laterale.
|
E' quello che speravo di sentire Bissio.
Sorprende comunque che, sempre riferito alle auto, un portasci da applicare sui bulloni della ruota di scorta sul portellone (per le 4x4 "vere") debba essere inteso come "dispositivo temporaneo" (allunga la dimmensione del mezzo) e possa rompere le scatole in caso di tamponamento.
Quando avevo il Toyota HDJ100 avevo progettato una tanica di acqua ed una di gasolio da applicare al portellone (il Toy aveva la ruota di scorta sotto il pianale) ma un amico preparatore mi disse che avrei avuto rogne in Italia perchè non avrei potuto produrre alcuna certificazione (le avrei fatte io artigianalmente).
Ma a quanto sembra se non sconfini nelle dimensioni della moto / auto puoi benissimo costruirtele da te.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|