Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2008, 21:39   #1
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito lavaggio adventure 2008

oggi per la prima volta da quando mi è stata consegnata, ho lavato la moto in un atolavaggio fai da te. Sono stato attento a non dirigere il getto nelle parti intime della moto, ma stasera,in garage, noto i fari, anabb.e abb. con della condensa e , guardando meglio, ci sono sui vetri dei fari delle tracce di rivoletti d'acqua ormai secchi. Mi scuso per la descrizione, ma penso di aver reso l'idea.Ammesso che un pò di umido sia entrato,non dovrebbe evaporare senza lasciar traccia? A voi è successo?
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 12:40   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Mai successo, a me. La lavo a mano.

E' scritto sul libretto che è vietato il lavaggio con spruzzo d'acqua alta pressione. La garanzia in questo caso non risponde.
E non risponderà nemmeno quando marcirà l'albero di trasmissione perchè il forcellone è pieno d'acqua.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 13:31   #3
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
....E non risponderà nemmeno quando marcirà l'albero di trasmissione perchè il forcellone è pieno d'acqua.

Quindi quando piove bisogna munirsi di ombrello?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 14:31   #4
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il GS va lavato a secco altrimenti si restringe. E' nato così l'F800GS
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 15:34   #5
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

quando lavate il gs 1200 adv state attenti ad asciugare bene la popa della benzina che si trova sotto a sinistra se si deposita l'acqua puo fare corto la pompa io ho il coperchio ma ci sono dei modelli che non lo anno
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 15:36   #6
professore
Mukkista in erba
 
L'avatar di professore
 
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 406
predefinito

Concordo con Filippo (anch'io ho 56 anni) e con Stress. La lavo 1 volta all'anno a meno che il fango non tracimi, autolavaggio fai da te con un pò di cautela.
__________________
R1100GS - Trilly

Pagare e morire c'è sempre tempo
professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 16:57   #7
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

io ho una media lavaggio di una volta ogni 24 mesi....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 17:27   #8
architetto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
predefinito

Quoto Ezio 51..................
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
architetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 20:46   #9
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

ha me è successo sul fanale anteriore della mia rt,concordo che è meglio lavarla a mano,ma nel mio caso che la uso anche d'inverno che nelle strade spargono il sale,finito il giro ci siamo sempre fermati ad un lavaggio,il fanale anteriore faceva condensa ho scoperto che entrava dai cappucci di gomma che coprono le lampadine,li ho puliti bene e ci ho messo del grasso al silicone,non ha più fatto condensa.
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 11:09   #10
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
predefinito

... a parte che alcuni lavaggi self service dispongono anche di pistola aria compressa per soffiare via l'acqua ed asciugare... (per chi è di Genova autolavaggio Ge-Aeroporto davanti al concessionario auto sullo stradone nuovo)
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 11:26   #11
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 331
predefinito

L'idropulitrice spara acqua a circa 130 atmosfere a temperatura ambiemte o a temperature di 60 gradi e piu'.
Questo significa che lo stress meccanico e termico cui sono soggetti gli organi meccanici ed eletrici della nostra moto e' notevole.
I libretti di uso e manutenzione sconsigliano fortemente questo tipo di lavaggio, addirittura anche sugli autoveicoli!
Secondo me la verità sta nel mezzo: concordo che il lavaggio, se ti piace la moto pulita andrebbe fatto a cosiddetta acqua molle, quella cioe' del tubo che si usa per bagnare il prato, secchio sapone, pennellino pelle di finto daino e quant'altro, per alcuni e' un piacevole rito.
Volendo si puo' anche bagnare il prato con l'idopulitrice....
Altrtettanto vero e' che se uno ha poco tempo o qualche acciacchetto preferisce andare per le spicce rischiando pero' qualche inconveniente e la probabilità che gli inconvenienti accadano aumentano con l'aumentare dell'elettronica di bordo.
Personalmente preferisco lavare la mia mucchetta magari di rado, magari in modo approssimativo ma resto lontano dalla "lancia".
Ah dimenticavo occhio all'aria compressa: se usi un compressore tuo puoi regolare la pressione dell'aria altrimenti ti tieni quella impostata da altri che di solito e' a palla e fa danni anche quella specie sulle guarmizioni di gomma.
Buona moto, pulita o sporca che sia, a tutti
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 14:37   #12
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

quella dell albero di trasmissione marcio e forcellone pieno d' acqua, non l' ho capita nemmeno io lochness...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 15:31   #13
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se punti il getto dell'idropulitrice sul soffietto di gomma e ce lo tieni per un po' al fine di togliere "queldiavolodiunosporco" d'in mezzo alle fessure l'acqua può infiltrarsi nel forcellone e far arrugginire l'albero. Specialmente se dopo aver lavato la moto, bella pulita e profumata, la ficchi in garage sotto ad una bella copertina impermeabile e ce la lasci fino al prossimo lavaggio per poi riporla e così via fino al primo di luglio quando ci saranno le condizioni ottimali per tirar fuori la moto per mezza giornata. Se invece, appena lavata le fai fare un giro di almeno una mezz'ora penso che sparisca qualunque problema.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 20:36   #14
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Se punti il getto dell'idropulitrice sul soffietto di gomma e ce lo tieni per un po' al fine di togliere "queldiavolodiunosporco" d'in mezzo alle fessure l'acqua può infiltrarsi nel forcellone e far arrugginire l'albero. Specialmente se dopo aver lavato la moto, bella pulita e profumata, la ficchi in garage sotto ad una bella copertina impermeabile e ce la lasci fino al prossimo lavaggio per poi riporla e così via fino al primo di luglio quando ci saranno le condizioni ottimali per tirar fuori la moto per mezza giornata. Se invece, appena lavata le fai fare un giro di almeno una mezz'ora penso che sparisca qualunque problema.

__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 15:50   #15
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

Ma lo Zen del Motociclista lo prevede?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 16:22   #16
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

si si va lavata a mano con perlana in acqua fredda e mettendo il balsamo al cocco alla fine ! io non l'ho fatto ed ora mi ritrovo una gs infeltrita!!!
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 17:17   #17
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
Smile

...sul modello 2006 non succede.... non fanno piu' le adv. 1200 di una volta....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 22:33   #18
ignazva
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2008
ubicazione: AGRIGENTO
Messaggi: 53
predefinito

Ciao Ragazzi, ieri ho lavato la mia R1150R ed oggi, dopo un giorno, vado per rimetterla in moto, girando la chiave, non sento non il soliro ronzio dagli iniettori, ma tipo delle scariche ad intermittenza, anche nella zona della scatola fusibili. Mi armo di phon, e dopo una mezzoretta di asciugatura su fusibili e sotto il serbatorio riparte. Stasera, riprovo, non sento nulla di anormale girando la chiave, ma non ne vuole sapere di mettersi in moto.....
Qualche consiglio....?
ignazva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 23:04   #19
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

dopo il phon prova la piastra....
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 23:06   #20
ignazva
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2008
ubicazione: AGRIGENTO
Messaggi: 53
predefinito

Parrucchiere?... eppura con il phon è partita..... ma stasera sciopero...
ignazva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©