Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   lavaggio adventure 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164696)

filippo51 26-03-2008 20:39

lavaggio adventure 2008
 
oggi per la prima volta da quando mi è stata consegnata, ho lavato la moto in un atolavaggio fai da te. Sono stato attento a non dirigere il getto nelle parti intime della moto, ma stasera,in garage, noto i fari, anabb.e abb. con della condensa e , guardando meglio, ci sono sui vetri dei fari delle tracce di rivoletti d'acqua ormai secchi. Mi scuso per la descrizione, ma penso di aver reso l'idea.Ammesso che un pò di umido sia entrato,non dovrebbe evaporare senza lasciar traccia? A voi è successo?

filippo51 26-03-2008 20:40

lavaggio adventure 2008
 
oggi per la prima volta da quando mi è stata consegnata, ho lavato la moto in un autolavaggio fai da te. Sono stato attento a non dirigere il getto nelle parti intime della moto, ma stasera, in garage, noto i fari, anabb.e abb. con della condensa e , guardando meglio, ci sono sui vetri dei fari delle tracce di rivoletti d'acqua ormai secchi. Mi scuso per la descrizione, ma penso di aver reso l'idea.Ammesso che un pò di umido sia entrato,non dovrebbe evaporare senza lasciar traccia? A voi è successo?

alessandrobacci 26-03-2008 20:43

io lavo (quando la lavo) senza nessuna attenzione con la pulivapor, se non la zona quadro-strumenti, ho solo su una freccia il tuo problema

63roger63 26-03-2008 21:55

Le moto non vanno lavate con nessun getto a pressione :mad:
Bisogna usare bacinella con detergente neutro (quello degli autolavaggi è aggressivo), spugnetta, tanta pazienza e dopo l'insaponatura (mai sul cruscotto), risciacquare con getto d'acqua tipo pioggia.:D
Altrimenti è meglio lasciarla sporca.;)

Boxerrader 26-03-2008 21:59

Quote:

Originariamente inviata da alebacci (Messaggio 2735986)
io lavo (quando la lavo) senza nessuna attenzione con la pulivapor, se non la zona quadro-strumenti, ho solo su una freccia il tuo problema

Mah...non ci ho capito una mazza....

slow_ahead 26-03-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 2736149)
Le moto non vanno lavate con nessun getto a pressione :mad:
Bisogna usare bacinella con detergente neutro (quello degli autolavaggi è aggressivo), spugnetta, tanta pazienza e dopo l'insaponatura (mai sul cruscotto), risciacquare con getto d'acqua tipo pioggia.:D
Altrimenti è meglio lasciarla sporca.;)

...si hai ragione! :D:D

...e poi anche qualche bacino sulla sella e , tocco da maestro, bacio finale sulla centralina! :D:D

...non dimenticare di passare un piumino, rigorosamente di cigno, sulle parti in vetro/plexiglass :D:D

tocco finale la carezza sul blocchetto luci a DX :D questa ricordala: e' fondamentale!!!!

vitamina 26-03-2008 22:11

bravo Slow! :lol:

alessandrobacci 26-03-2008 23:01

boxerrader cosa non hai capito?
Rispiego; la lavo poco, uso la pulivapor senza attenzioni, sto attento solo sulla zona della strumentazione. sulla freccia ant.sx ho lo stesso problema di filippo, entra un goccio di acqua.
Soluzione; la soffio con la pistola.

Boxerrader 27-03-2008 00:29

Ok...adesso ho capito...;)

omega1 27-03-2008 00:34

lavare ed asciugare sempre all' ombra!

fred94 27-03-2008 10:54

sempre lavate con pistola dell'auto lavaggio..mai avuto problemi.

WSTONER 27-03-2008 11:11

ADV 2007, dopo averla lavata noto che nel fanale posteriore entra l'acqua...:(

aspes 27-03-2008 11:26

Io saro' all'antica, ma una volta se lavavi una moto a pressione come minimo non partiva piu' per un bel po'. Cosa costa insaponarla e poi dirigere il getto con la manichetta senza pressione per sciaquarla, facendo attensione alle parti elettriche? sinceramente, fanali,strumenti e blocchetti elettrici possono essere tranquillamente impermeabili ai piu' feroci acquazzoni, ma non a tenuta per un getto in pressione. Non si puo' nemmeno incolpare la casa in questi casi

El Gringo 27-03-2008 11:33

mah... dalle cross a questa... sempre lavate allo stesso modo... shampoo nebulizzato, prima passata con idropulitrice a freddo, spugna con shampoo in acqua fredda, ultima ripassata con idropulitrice a caldo, asciugatura con compressore sulle parti elettriche e motore.
Ultimamente vado spesso (quando avevo il kr più che altro), agli autolavaggi fai da te... mai successo niente...

Ezio51 27-03-2008 11:40

Mai successo, a me. La lavo a mano.

E' scritto sul libretto che è vietato il lavaggio con spruzzo d'acqua alta pressione. La garanzia in questo caso non risponde.
E non risponderà nemmeno quando marcirà l'albero di trasmissione perchè il forcellone è pieno d'acqua.

filippo51 27-03-2008 12:29

beh,a parte che con l'idropulitrice ci si mette un decimo per non dire un ventesimo del tempo che ci si impiega a lavarla a mano e che rimane solo la menata di asciugarla, una moto come l'adventure per pulirla bene, secondo me, esige l'idropulitrice. Prima di questa ho avuto il k lt e raramente la lavavo col getto all'autolavaggio, ma era carenata e praticamente era come lavarsi mezza auto, ma l'Adv. è troppo incasinata e raggiungere tutti i punti, per non parlare dei cerchi, porta via troppo tempo: ho 57 anni e preferisco farmi un giro in moto che passare una mattinata a pulire! Capirete quando ci arriverete.

Themau 27-03-2008 14:05

c'è una ulteriore soluzione, non la lavi proprio e così giri ancora di più

ora è così, magari fra 14 anni ci ripenso un pò su :cool::lol:

STRESS 27-03-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 2737908)
c'è una ulteriore soluzione, non la lavi proprio e così giri ancora di più
ora è così, magari fra 14 anni ci ripenso un pò su :cool::lol:

Quoto 100%
Meno la lavi meglio è. Quando è sporca la Gs è più bella, morbida, silenziosa. La lavi e comincia a frignare, cigolare. W le moto sporche, e chi vuole la berlina sempre lucida compri l'RT:lol::lol::lol:

FULL ZEX 27-03-2008 14:34

quando lavate il gs 1200 adv state attenti ad asciugare bene la popa della benzina che si trova sotto a sinistra se si deposita l'acqua puo fare corto la pompa io ho il coperchio ma ci sono dei modelli che non lo anno

professore 27-03-2008 14:36

Concordo con Filippo (anch'io ho 56 anni) e con Stress. La lavo 1 volta all'anno a meno che il fango non tracimi, autolavaggio fai da te con un pò di cautela.

Themau 27-03-2008 15:57

io ho una media lavaggio di una volta ogni 24 mesi.... :cool::cool:

architetto 27-03-2008 16:27

Quoto Ezio 51..................

afcores 27-03-2008 16:47

Quote:

Originariamente inviata da fred94 (Messaggio 2737111)
sempre lavate con pistola dell'auto lavaggio..mai avuto problemi.

anch'io! anche perchè se vuoi pulire un po bene i cilindri e togliere lo sporco nelle alette del motore, per me è l'unico modo

jiango70 27-03-2008 19:46

ha me è successo sul fanale anteriore della mia rt,concordo che è meglio lavarla a mano,ma nel mio caso che la uso anche d'inverno che nelle strade spargono il sale,finito il giro ci siamo sempre fermati ad un lavaggio,il fanale anteriore faceva condensa ho scoperto che entrava dai cappucci di gomma che coprono le lampadine,li ho puliti bene e ci ho messo del grasso al silicone,non ha più fatto condensa.

Gecko 28-03-2008 10:09

... a parte che alcuni lavaggi self service dispongono anche di pistola aria compressa per soffiare via l'acqua ed asciugare... (per chi è di Genova autolavaggio Ge-Aeroporto davanti al concessionario auto sullo stradone nuovo) ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©