|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2008, 12:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
ma sto 800?
ciao a tutti, sono nuovo, mi sono già presentato di la http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=153931
non sapevo della vostra presenza nel web..poi cercando siete spuntati come una luce nel cielo...
Allora avete capito che mi piace una cifra la nuova GS800, ma che sono dubbioso, perchè ho colleghi che mi invitano a lasciar perdere. dicono che non è una "vera" bmw. Nulla di più brutto del tarlo nel cervello, di solito seguo il cuore nella scelta della moto, ma non sempre mi è andata bene...vedi yamaha yzf750sp, una due tempi...consumava più olio che benzina...anche la mia Aprilia tuono 1000...ora c'è l'ho sul gobbo e non se la piglia nessuno, ho provato a scenderla a 4000mila € quando vale oltre 5500, sarò disposto a vederla a circa 3mila..
ma sto motore 800 come va?
anche bmw di solito presenta i "difettucci" delle prime serie? perdonatemi ma non ho mai avuto una bmw.
lo so nessuno ha la sfera di cristallo
grazie a tutti ma con la moto devo andarci anche al lavoro e non posso permettermi di rimanere per strada, faccio il medico e quando mi chiamano reperibile per fare un intervento urgente, la moto non mi puo mollare..cosa che è successo con la Tuono e non vi dico il casino!!! rischio ripercussioni legali importanti, e soprattutto la vita di qualche paziente, magari motoclista(e già sono un ortopedico traumatologo)...fortuna che la moglie mi assiste..ma non posso contare sempre su lei!!
|
|
|
13-01-2008, 13:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Marko vedrai con pazienza che la GS 800 sarà una grande moto.. 
Per la tua prova ad metterla in vendita quà.. http://www.pompone.eu/
la ci sono molti amanti della tua marca...cosi puoi raccontare la tua avventura vissuta..(sono molto curioso..  .)
CIAO..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
13-01-2008, 13:26
|
#3
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Marko la 800 va bene.
Dopo qualche malanno di gioventù (chi non ne ha ? ) ora è a posto.
Ci sono diverse discussioni al riguardo, cerca e ti divertirai.
Guarda qui : http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=152282
se è stata riconosciuta "Bike of the Year" ci sarà pure un motivo , o no ???
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
13-01-2008, 13:58
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
staremo a vedere!
|
|
|
13-01-2008, 13:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Qualche osservazione seria, qualcuna un pò meno
Mode "talebano" : l'ultima BMW GS te la puoi vedere in foto (sopra ci sono io qualche tempo fa....), su quelle costruite dopo i pareri sono moooolto discordi.
Mode "motociclista" : le moto che non si rompono non esistono, esistono quelle che si rompono meno, magari anche un pò di fortuna non guasta
Personalmente credo che il motore abbia ottime doti, ho qualche perplessità sulle gomme con camera d'aria... 
A meno che tu non voglia farne anche un uso in off
Dalla sua, inoltre, ha il peso ridotto e (credo) una grande maneggevolezza, doti di tutto rispetto
Io la prenderei gialla e nera
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-01-2008, 14:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.483
|
Se cerchi affidabilità ti sconsiglio una (qualsiasi) prima serie BMW.
Molti qui, con il nuovo "corso", partito dalla GS 1200 hanno avuto problemi anche seri 
Almeno questo traspare dai post inseriti...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
13-01-2008, 16:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Se cerchi affidabilità ti sconsiglio una (qualsiasi) prima serie BMW.
Molti qui, con il nuovo "corso", partito dalla GS 1200 hanno avuto problemi anche seri 
Almeno questo traspare dai post inseriti...
|
In generale sono completamente d'accordo con te.
Nel particolare, il motore 800 è stra/collaudato, la componentistica non dovrebbe comportare problemi.
Certo, acquistarla a ottobre/novembre (produzione 2009) comporterebbe margini maggiori di sicurezza, il tutto dipende però da quanta "paranoia" ti porti dietro 
Se mi fosse scattata la  io , con la 800 GS, me la rischierei
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-01-2008, 18:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Se non fai off, questa pesa meno di 200 kg, con gli Akra mooolto meno
Vedi tu
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-01-2008, 18:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Io ho la versione precedente, nella foto non avevo ancora messo le marmitte al titanio, il nuovo parabrezza preso dalla 690 SM e le borse laterali, e già così...
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-01-2008, 18:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Io ho la versione precedente, nella foto non avevo ancora messo le marmitte al titanio, il nuovo parabrezza preso dalla 690 SM e le borse laterali, e già così... 
|
saetta,stai in corsica,vero?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2008, 23:42
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Con bicilindrico affiancato e trasmissione a catena non potrà mai essere una vera BMW (a parte il marchietto stampigliato sul serbatoio e il prezzo sicuramente più elevato di altri concorrenti...).
Poi , se ti piace, fai un po tu..   
|
ahahahahah non siamo su Qde siamo sul forum di Zelig vero? 
|
Evidentemente avere lo stemma BMW non basta per essere una vera BMW, sono stati davvero cretini i progettisti di questa moto, si sono dimenticati di chiedere la benedizione di sua eminenza emmegey.
... pazzi a mandarla in produzione senza!
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Caro Folagana, quella che trovi nei listini sono le moto del nuovo corso BMW, ovvero operazioni commerciali ( f650, F800, CS, nuove K...), che in una ottica di vendita sono giusti investimenti, ma il boxer e il cardano sono e rimaranno la storia della BMW.
|
Questa e' una tua opinione, inoltre e' davvero interessante la tua logica, quindi si deduce che i motori nuovi fanno schifo e i vecchi sono ancora i migliori.
Si... senz'altro sensato!
Mio padre ha il R1200GS e io una F800S, siamo spesso in giro insieme.
Indovina che motore si distingue, sia per prestazioni che per consumi?
A me va bene tutto, non giudico nessuna moto. Amo il 1200GS di mio padre, ma anche lui ammette che l'800 BMW e' davvero un ottimo motore.
Avra' altri difetti, ma il rotax a cinghia e' senz'altro meglio del boxer a cardano.
Basta leggere qualche test sui giornali...
Che palle gli estremisti che non vedono altro se non cio' che vogliono loro.
__________________
R1200GS my2008 Nera (da 06/2010)
F800S Gialla (da 09/2006 a 05/2010)
Potete incontrarmi a Bolzano
|
|
|
13-01-2008, 16:29
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
grazie per le risposte. Secondo me il gs è una grande moto, con un potenziale enorme, anche i vecchi GS non sono male ma come la mettete con l'euro? i controllo stanno diventanto sempre più pressanti e bisogna combattere con le morme antiquinamento...dobbiamo fare i calcoli con questo!!! poi ragazzi è sotto i 200kg con i liquidi..se mi cade rieco almeno a sollevarla..
|
|
|
13-01-2008, 16:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
grazie per le risposte. Secondo me il gs è una grande moto, con un potenziale enorme, anche i vecchi GS non sono male ma come la mettete con l'euro? i controllo stanno diventanto sempre più pressanti e bisogna combattere con le morme antiquinamento...dobbiamo fare i calcoli con questo!!! poi ragazzi è sotto i 200kg con i liquidi..se mi cade rieco almeno a sollevarla..
|
quindi con borse e bauleti rimane a terra se ti cade?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2008, 16:52
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
già!! provo a chiedere aiuto, si lo so sono una sega, ma già provato oltre 200kg non ce la faccio
|
|
|
13-01-2008, 16:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
e' tutta una questione di tecnica,per sollevare una moto caduta.
te lo insegnano anche al corso di guida BMW MOTORRAD.
con il boxer e' piu' facile per via del baricentro basso.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2008, 18:46
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Le torri si assomiglieranno tutte, ma di Asinara sullo sfondo, c'è ne solo una, che posto da favola, quella è la pelosa e tu sei parcheggiato sul "tetto" del ristorantino che da sulla spiaggia...
Di cosa si parlava? già la 800  , bella moto come Beta series, io aspetto la release definitiva
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 13-01-2008 a 18:48
|
|
|
13-01-2008, 21:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Di cosa si parlava? già la 800  , bella moto come Beta series, io aspetto la release definitiva 
|
Quoto in pieno il mio conterraneo toscanaccio
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
13-01-2008, 20:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
|
Marko,
secondo me le cose stanno cosi':
1) una moto bmw e' una moto con il boxer
2) la gs1200 e' (o puo' essere) EURO3. Non sono a conoscenza di moto euro4. I blocchi adesso per le moto sono sugli euro 0/1. prima che arrivi al 3 ce ne vuole.
3) il boxer se ti cade, facendo perno sul cilindro, e' meno "a terra" di altre moto. Trovi dei filmati in cui anche donne alzano il gs da terra. Ci sono dei modi che aiutano. Purtroppo li ho provati :-0
4) il gs1200 adesso e' una moto "matura". zero problemi con la mia, e' del 2004, mi e' anche caduta dentro un guado!
Secondo me se ti accatti un gs del 07 lo paghi "poco" e stai come un pascia'.
Augh! Ho detto :-)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
13-01-2008, 20:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
Quote:
Originariamente inviata da rednose
Marko,
secondo me le cose stanno cosi':
1) una moto bmw e' una moto con il boxer
2) la gs1200 e' (o puo' essere) EURO3. Non sono a conoscenza di moto euro4. I blocchi adesso per le moto sono sugli euro 0/1. prima che arrivi al 3 ce ne vuole.
3) il boxer se ti cade, facendo perno sul cilindro, e' meno "a terra" di altre moto. Trovi dei filmati in cui anche donne alzano il gs da terra. Ci sono dei modi che aiutano. Purtroppo li ho provati :-0
4) il gs1200 adesso e' una moto "matura". zero problemi con la mia, e' del 2004, mi e' anche caduta dentro un guado!
Secondo me se ti accatti un gs del 07 lo paghi "poco" e stai come un pascia'.
Augh! Ho detto :-)
|
Rednose mi hai fregato sul tempo...
Avrei scritto le stesse cose tranne che al punto tre che fortunatamente (tocco,stringo e smanetto le p@@le   )ho evitato.
Ergo ti quoto al 100 %
Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
13-01-2008, 21:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
"una moto bmw e' una moto con il boxer"
leggendo questa frase mi viene in mente quanto dicevano ad Einstein:
"dio non gioca a dadi"
Secondo me una moto BMW è quella che trovi nel listino BMW e che gode di tutti i privilegi dell'assistenza e della professionalità di una casa come la BMW......
|
|
|
13-01-2008, 21:56
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
|
Caro Folagana, quella che trovi nei listini sono le moto del nuovo corso BMW, ovvero operazioni commerciali ( f650, F800, CS, nuove K...), che in una ottica di vendita sono giusti investimenti, ma il boxer e il cardano sono e rimaranno la storia della BMW.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
|
|
|
13-01-2008, 22:44
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Caro Folagana, quella che trovi nei listini sono le moto del nuovo corso BMW, ovvero operazioni commerciali ( f650, F800, CS, nuove K...), che in una ottica di vendita sono giusti investimenti, ma il boxer e il cardano sono e rimaranno la storia della BMW.
|
   le boxer infatti le facevano per beneficenza   
e cambiano modello (GS in particolare) ogni anno perchè sono storia o perchè sono operazioni commerciali?
Dai, non esageriamo.
Il boxer è la storia che si rinnova per stare al passo con i tempi, i 4 e i 2 cilindri in linea sono la novità, ma TUTTE le moto sono operazioni commerciali.
Poi possono piacere o meno, ma tra un motore raffreddato ad aria e olio ed uno raffreddato a liquido tecnicamente non c'è confronto.
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
13-01-2008, 23:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
GS boxer o parallelo per Marko................
La scelta è per lo piu' questione di gusto.........fra GS 800 e 1200....
PERO': 
---Tieni conto che per la rivendibilità non c'è paragone...il 1200 tiene moltissimo il mercato,mentre l'800...BHO'? Rischia di fare la fine della TUONO.
---La differenza di prezzo non è tanta..........
---Cosi' come la differenza di peso...............
---Prova il boxer,con il baricentro basso ti sembrerà di avere una moto unica(E LO E'!),altro che pensare a rialzarla....NON CADE MAI,tranne errori grossolani perdona tutto.
Anch'io faccio il tuo lavoro...........e la mia BERTHE mi ha sempre assisitito di notte e di giorno senza battere ciglio.........poi, che c'entra mi ha portato fino in NORVEGIA,ma questa è un'altra storia..................!!!
GS 1200 e........... MI RINGRAZIERAI.
SALUTI
Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
Ultima modifica di emiddio; 13-01-2008 a 23:23
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.
|
|
|