|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-10-2007, 11:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Motociclismo non è certo "l'altro consumo"!
Sull'onda di un mio 3d di prima delle ferie estive "No more Cinese Please" (mio almento su costosi abbigliamenti Italiani fatti in Estremo oriente), ho mandato una lettera a Motociclismo che appare a pagina 12.
La risposta è stata mooolto dalla parte dei produttori e non del consumatore.
Cioè la risposta è stata "per mantenere la competitività, i produttori sono costretti a produrre in paesi più economici"!!
Il mio commento è: ma la competitività verso chi, visto che la produzione e distribuzione di prodotti di abbigliamento motociclistico è in mano agli italiani?
La cpmpetitività tra di loro può essre a rischio!
Per me l'unica giustificazione è la ricerca di aumento di profit! L'esempio è che le giacche moto ora costano dai 300,00 euro in su (Dainese arriva tranquillamente a 500,00!!). Questi prodotti costavano, ai tempi della lira 300,00lire, vale a dire meno della metà!
Ribadisco, le riviste italiane dedicate al motociclismo sono più impegnate a mantenere ottimi rapporti con i produttori, che a dare un giudizio obiettivo e di supporto al consumatore.
Questo è tutto...volevo solo sfogarmi vista la "brutta" risposta del giornale più letto da noi (a parte "Pianeta bicilindrico" ovviamente).
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
12-10-2007, 11:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Hai ragione. Difendono gli inserzionisti. E gli inserzionisti fanno soldi a palate rispetto a qualche anno fa, grazie alle produzioni a basso costo, anche se oggettivamente (e piu' in generale) il prezzo di molti beni di consumo e' generalemente diminuito.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-10-2007, 11:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
E' vero che una giacca adesso costa di più ma ha anche tante cose in più rispetto 7 anni fa. Il fatto di produrre dove conviene è una legge di mercato e ne beneficia sicuramente anche il consumatore.
Se leggo made in Italy comunque ne sono soddisfatto anche se a volte basta mettere una cucitura in più fatta in Italia per potrelo scrivere.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
12-10-2007, 11:59
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Tourer le riviste vivono di pubblicità.....non c'è speranza in una loro piena obbiettività nei giudizi 
Per quanto riguarda il "made in cina" c'è solo da aspettare che esploda il loro mercato interno, dopodichè non avranno tempo per produrre anche per noi!
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)
K1200R
XT 600
|
|
|
12-10-2007, 12:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
|
Tourer, il primo competitor di una azienda, è l'azienda stessa. Ogni anno bisogna aumentare i margini perchè diversamente andrebbe a diminuirli. Tautologico!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
12-10-2007, 12:11
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
|
è una legge di mercato...dove la manodopera costa troppo non si produce(leggi europa e in generale ovest del mondo) ciò che necessita di largo impiego di manodopera...
non vale solo per il made in italy che dici di non trovare, ma anche per francia, g.b. ecc...
potrebbe stare bene a qualcuno avere made in italy e pagare il 40% in più ma a pochi probabilmente...
ed è ovvio che ti rispondano spezzando una lancia a favore dei produttori...come è ovvio che non stronchino mai una moto o altro...non sopravvivrebbero...
in linea generale i giornali, poi, sono le uniche aziende che vanno avanti annche in perdita, cioè anche se li comperano in pochi...perchè per la proprietà sono comunque "remunerativi" date che diffondono un'"idea" o una pubblicità...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
12-10-2007, 12:18
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
anche se oggettivamente (e piu' in generale) il prezzo di molti beni di consumo e' generalemente diminuito.
|
Attendo lista, non esaustiva...
Grazie.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
12-10-2007, 12:22
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
|
una copia anche per me...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
12-10-2007, 15:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
............ anche se oggettivamente (e piu' in generale) il prezzo di molti beni di consumo e' generalemente diminuito.
|
hai dimenticato le faccine che ridono ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-10-2007, 11:57
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
è vero che ha molte cose in più, ma non si giustifica il maggior prezzo ad es. di una giacca bmw rispetto ad una dainese o peggio spidi ecc...
insomma tutte fatte in cina ma la bmw costa 40% in più. è qui che mi innervosisco. se mada in cina deve essere più economica.
mi spiego: comprerei volentieri una giacca Bmw, cara arrabbiata se vedessi scritto made in italy. quel 40% in più di prezzo sarebbe in parte dovuto al fatto che ho dato da mangiare ad operai italiani.
quindi visto che non si trova più nulla o quasi made in italy non facciamoci abbindolare dal marchio. valutiamo bene il prezzo e le caratteristiche.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-10-2007, 16:52
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
è vero che ha molte cose in più, ma non si giustifica il maggior prezzo ad es. di una giacca bmw rispetto ad una dainese o peggio spidi ecc...
insomma tutte fatte in cina ma la bmw costa 40% in più. è qui che mi innervosisco. se mada in cina deve essere più economica.
mi spiego: comprerei volentieri una giacca Bmw, cara arrabbiata se vedessi scritto made in italy. quel 40% in più di prezzo sarebbe in parte dovuto al fatto che ho dato da mangiare ad operai italiani.
quindi visto che non si trova più nulla o quasi made in italy non facciamoci abbindolare dal marchio. valutiamo bene il prezzo e le caratteristiche.
|
non per niente ce l'ho scritto in firma come la penso, ho aspettato i saldi e mi sono preso 3 giacche Hein Gericke online a fine estate con 200 euro!!!
|
|
|
12-10-2007, 12:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Ecco la mia lettera a Motociclismo che ho appena..
inviato. Vediamo se rispondono.
Caro Motociclismo,
a pagina 12 di Motociclismo di Ottobre, avete risposto alla mia lettera riguardante i prodotti Italiani con etichette “MADE in ASIA”.
La presente è sia per ringraziarvi dell’attenzione, sia per esprimervi che la vostra risposta non mi ha proprio soddisfatto.
E devo dire che, letta pure da amici e parenti, non ha soddisfatto nessuno.
Pensavo di ottenere da voi una risposta un po’ più “dalla parte del consumatore”, non è stato così.
Mantenere la competitività, dite voi: Ma rispetto a chi, visto che il marcato dell’abbigliamento motociclistico è in mano ai produttori italiani?
Io sono più propenso a pensare che la ragione principale sia l’aumento di “Profit”.
Vorrei puntualizzare che ormai è difficile acquistare una Giacca a meno di 350,00euro (in molti casi si arriva a prezzi intorno ai 500,00euro!!)
Prima dell’avvento dell’euro, si compravano i Top di gamma a circa 380.000 lire! Quindi il contenimento dei costi il consumatore non lo vede proprio.
Capisco che dobbiate mantenere ottimi rapporti con i “Produttori”, che ormai sono il reale guadagno di un giornale con le loro pubblicità, ma forse un po’ più di riguardo per il motociclista non farebbe male.
Leggo ogni tanto riviste francesi, e devo dire che là è un po’ diverso. Il motociclista è difeso a spada tratta, con rapporti di qualità/prezzo e commenti anche veramente pesanti su alcuni prodotti immessi sul mercato.
Scusate la mia puntualizzazione.
Comunque non preoccupatevi! Continuerò a leggere Motociclismo che reputo la migliore rivista italiana, nonostante ogni tanto qualche delusione c’è.
Saluti
Roberto Ramorino – Pianello del Lario (CO)
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
12-10-2007, 12:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Enno' non ci siamo !
Avresti dovuto scrivere: "Continuerò a leggere Motociclismo che reputo la migliore rivista italiana, dopo Pianeta Bicilindrico..."
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
12-10-2007, 12:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
E comunque io i radiatori costruiti nei Paesi dell'EST in casa mia non li monterò mai !!!
Viva l' Italia !
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
12-10-2007, 15:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Enno' non ci siamo !
Avresti dovuto scrivere: "Continuerò a leggere Motociclismo che reputo la migliore rivista italiana, dopo Pianeta Bicilindrico..."
|
azz! evvero!
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
12-10-2007, 12:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Tutto quello che dite è giusto, anche le giustificazioni, ma pantalone paga.
Approposito! Ieri ho comprato pantaloni Dainese "Top".
Mi vergogno a dire il prezzo...non avevo pantaloni con protezioni ed allora già che c'ero....
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
12-10-2007, 12:15
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
|
e allora non ti lamentare però...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
12-10-2007, 12:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
complimenti per la lettera!!
|
|
|
12-10-2007, 12:29
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
|
... ho scritto per un giornale di pesca per circa 6 anni, le logiche che sottostavano al 75% degli articoli presenti sono (almeno erano) le stesse ...
invece di una ditta di abbigliamento, c'erano produttori di canne, accessori, ma non cambiava assolutamente nulla: di fatto molti articoli erano pubblicità mascherata!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
12-10-2007, 12:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
|
Ciao Turer,
capisco il tuo sfogo,
ma, per fare certi ragionamenti un azienda che produce e commercia bisognerebbe dirigierla. Impossibile fare i ragionamenti che fai tu da fuori.
Non so che lavoro fai, se sei un dipendente che tira lo stupendio o un dirigente che deve lottare per far quadrare i bilanci, ma se le aziende spostano le produzioni all'estero è perchè i costi di TUTTO in Italia, come in altri paesi di Europa sono Esagerati.
La maggior parte dei costi della mia azienda (tranne gli stipendi) negli ultimi anni sono aumentati mediamente del 30-40 %, chiaramente raddopiati dal dopo Euro.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
12-10-2007, 12:38
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
|
Quote:
La maggior parte dei costi della mia azienda (tranne gli stipendi)
|
MICHELETN: mi permetto una precisazione...gli stipendi non sono aumentati, ma lo è il costo del lavoro...di lì quello che tu ed io abbiamo detto...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
12-10-2007, 12:48
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.
discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.
deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
altrimenti si decide di caricare di dazi i prodotti così poi costano come a farli in europa e poi vediamo.
i cinesi non pagano i nostri affitti, la vita in cina non costa come in italia, per un dipendente.
io compro roba fatta in cina, è impossibile evitarlo dato che ormai è TUTTA fatta lì, però compro roba che costa effettivamente meno, traendone i vantaggi come cliente finale.
esempio... decathlon... tramite il suo marchio riduce i costi... nike fa roba identica... ma costa il doppio... nike si può andare a fottere.
se compro nike vado negli outlet dove la roba va a costare come al decathlon..... idem per tutte le altre marche... levi's ecc.ecc.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
12-10-2007, 13:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.
deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
|
Ma come fai a sapere che costa uguale a quello che costerebbe se fatto in Italia?!?
E poi, concorrenza sleale con chi?!?
Io non posso che essere d'accordo con Micheletn, è molto difficile e 2rischioso" fare questi discorsi senza essere nella posizione in cui i conti di un'azienda li devi far tornare...
Io non sono particolarmente pro Cina ma neanche la demonizzo come molti, noi produciamo ancora circa il 50% dei nostri prodotti in europa (quelli in acciaio ancora internamente) ma non possiamo fare altrimenti perchè certi prodotti non potrebbero neanche essere realizzati, semplicemente perchè la produzione in Italia li metterebbe subito "fuori mercato".
Posso quindi garantirti che, almeno nel nostro caso, i prodotti fatti in oriente (non c'è solo la Cina) costano decisamente meno di quello che costerebbero se prodotti in Italia
bisognerebbe avere accesso ai bilanci e ai conti economici di tutte le aziende che si nominano per poter dire che il loro focus è sui "profit" magari hanno solo bisogno di un margine di contribuzione unitario più alto per poter investire di più in attività di ricerca o in pubblicità, parlare senza avere le informazioni, secondo me, è sempre sbagliato...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
Ultima modifica di TEOK; 12-10-2007 a 13:22
|
|
|
12-10-2007, 13:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
...bisognerebbe avere accesso ai bilanci e ai conti economici di tutte le aziende... 
|
Ci siamo accavallati
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
12-10-2007, 15:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
non discuto la scelta di un produttore di produrre dove costa meno, ci mancherebbe altro.
discuto il fatto che poi il prodotto finale a noi costa uguale, anche se lui poi riduce il costo di 10 volte.
deve esistere una proporzione, sennò è concorrenza sleale.
altrimenti si decide di caricare di dazi i prodotti così poi costano come a farli in europa e poi vediamo.
i cinesi non pagano i nostri affitti, la vita in cina non costa come in italia, per un dipendente.
io compro roba fatta in cina, è impossibile evitarlo dato che ormai è TUTTA fatta lì, però compro roba che costa effettivamente meno, traendone i vantaggi come cliente finale.
esempio... decathlon... tramite il suo marchio riduce i costi... nike fa roba identica... ma costa il doppio... nike si può andare a fottere.
se compro nike vado negli outlet dove la roba va a costare come al decathlon..... idem per tutte le altre marche... levi's ecc.ecc.
|
Barba! Sei un grande...è quello che voglio far capire a chi non vuone capire!
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|